View Full Version : problema oc con barton 2500+
foxmolder5
09-04-2004, 16:58
ho problemi a fare l'oc ad un barton 2500+.ho provato tutti cambiamenti possibili.ho il bus a 166 quindi ho provato a metterlo a 200 ma al riavvio il computer mi si bloccava (schermata nera),allora gradualmente ho provato a metterlo a 200 aumentando però il vcore.sono arrivato fino ad un vcore di 1,750 ma niente,non mi partiva.successivamente ho ripetuto tali passaggi diminuendo anche i timing delle ram ma niente da fare.immaginate che con impostazioni di default ho provato ad abbassare solo i timing della ram il computer mi è proprio bloccato ed ho dovuto quindi resettare il cmos.mi sapete dare un mano?
configurazione
-amd athlonXp 2500+
-1 gbyte di ram in due moduli kingston 400mhz in dual channel
-2 hd : 120gb maxtor , 15 gb quantum
-alimentatore qtec 400watt
-ventola termaltek volcano 12'
-scheda video ati 9600se.
mmm forse hai una li sfigato...
come sono i voltaggi?
foxmolder5
09-04-2004, 18:01
in che senso come sono i voltaggi?
Magari sapere che mobo hai.....
Bye!
bartolino3200
09-04-2004, 18:19
Prima di tutto dimmi che scheda madre hai? Una Nforce2ultra di sicuro ma di che ditta? Che dissipatore hai ? In ogni caso a prescindere da ciò se vuoi che i tuoi soldi non vadano in fumo metti il bus a 175 il moltiplicatore penso sia bloccato quindi avrai 175 x 11, che non è male, e dormi sonni tranquilli anche se ti dimentichi il pc acceso la notte...anche col dissy AMD boxed non dovresti avere problemi sempre se il case è ben areato. Vcore lo lasci default, le ram tienile sincrone al bus 175 MHZ, tanto a 200 non ti servirebbero a nulla dato che il bus andrà a 200 non faresti che aumentarne i colli di bottiglia, e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. Ovviamente con ram a 175 gli puoi abbasare i timings così da renderle piu performanti che in accoppiata al fatto d'esser sincrone al bus ti daranno i risultati migliori. Non ti fidare di numeroni e cifre che ti sparano tutti, ne andrebbe dei tuoi soldi soltanto. Consiglio due, anche se da prendere con le pinze su internet si trovavano i 2500+ testati a 3200+ a 120 euro, ovviamente non in garanzia , e con una vita sicuramente limitata.
Meglio un processore che funzioni e che duri che il ricordo di un processore bruciato, e che in realtà non è mai stato stabile!!!
foxmolder5
09-04-2004, 18:22
scusatemi,ho scritto tutto tranne la mobo :-P
cmq la mobo è una asus a7n8x-e deluxe
foxmolder5
09-04-2004, 18:25
bartolino,ho provato ad abbassare i timing delle ram già quando avevo frequenza 166 ma il pc mi si è proprio bloccato e l'unico modo di rimetterlo a posto è stato quello di resettare la memoria cmos.quindi nn so se mi convenga riprovare ad abbassare i timing stando a 175.proverò ma data l'esperienza nn so cosa ne possa uscire.
nbnforce2
09-04-2004, 18:28
Hai provato a mettere le ram in asincrono a 200 con il processore a 166 ????
Se si il tuo procio non regge 200X11
bartolino3200
09-04-2004, 18:58
Non serve a niente mettetevelo nella cuccuzza!!! Le ram devono essere sincrone al bus del procio, alttrimenti non ci guadagni nulla. Ma ve li vedete i test su HU qui fatevi un giro e ditemi se non ho ragione!!!
Per quanto riguarda te fox, con quella schedamadre non avrai problemi. Metti su user defined, e porta il bus a175, per le ram metti 100% e ti andranno a 175 con aggressive (solo le ram aggressive) i timing te le imposta la skeda madre in tutta sicurezza. Se hai ancora problemi, allora dipende dalle ram. Non che non siano buone, ma ricroda in dual channel devono essere identiche, e con identiche dico in tutto e per tutto non solo marca e modello. Può darsi che le ram non sono fatte per il dual channel nativamente e hanno il seriale di produzione diverso, quindi piccolissime differenze invisibili che le rendono incompatibili al dual channel. Caso due esempio : se compri due confezioni di dual channel della kingston nelle scatole trovi una coppia per parte di banchi. Chiaro? Oh, se prendi un banco da una scatola e un banco dall' altra scatola, le ram possono anche non funzionare in dual channel perchè non sono identiche!!!! Quindi se il tuo rivenditore ha fatto un po' di confusione, fra le confezioni fatti dare tutti banchi dual channel fino a che non trovi la coppia che è stata separata. Prima di fare ciò controlla bene di averle messe negli slot giusti e magari testa la macchina con un banco alla volta poi con tutti e due assieme in varie posizioni. Si insomma sti due banchi se la devono intendere fra loro altrimenti non si accoppiano e niente dual channel è chiaro? Penso di avertela detta in modo bello semplice!!! Benvenuto nel mondo vero, dove i pc sono sempre pieni di problemi!!! Scherzo un po di pazienza e vedrai che la spunterai alla fine ciao in bocca al lupo!!!
Originariamente inviato da nbnforce2
Hai provato a mettere le ram in asincrono a 200 con il processore a 166 ????
Se si il tuo procio non regge 200X11
da quel che ho capito io,lui diceva di fare una prova un attimo per vedere se era il procio a non reggere;)
nbnforce2
09-04-2004, 19:03
Risposta inutile per il post !!!! E' solo per fargli provare se il processore Regge 200X11 .
Leggere prima di rispondere....
Ed io parlo per esperienza non per cose campate per aria...Lo sanno anche i muri che SINCRONO per AMD è la scelta migliore :O
bartolino3200
09-04-2004, 19:10
Ok ma dall' alto della tua esperienza renditi piu comprensibile da noi comuni ignoranti, si sai perchè non ci deve essere bisogno dei sottotitoli o dell' avvocato di turno per capire quello che dici.
Un po' di chiarezza aiuta tutti compreso me e fox che è qui per chiedee aiuto!!! Scusate se ve lo dico così ma almeno sono chiaro!!! Ciauz!!!
nbnforce2
09-04-2004, 19:19
Fino a prova contraria e FOX che dovrà dirmi se non sono stato chiaro e non TU !!!!!
Quindi si ti parlo della mia esperienza perchè potrebbe essere di aiuto a qualcuno che vuole ASCOLTARE e non postare solo per il semplice motivo di contraddire GLI ALTRI.:mad:
foxmolder5
09-04-2004, 21:01
nbnforce2,sei stato esauriente,cmq vorrei capire una cosa.se provo a fare l'oc al pc e le ram nn sono identiche,cosa succede?il pc nn va in oc oppure l'oc viene fatto ma le ram non vengono utilizzare in dual channel?
che RAM hai? sono le ValueRam CL3?
le hai provate su un'altra scheda madre?
Ciaooooo
Gekker
foxmolder5
09-04-2004, 21:51
non le ho provate su un'altra mobo.dove vedo il codice?
Originariamente inviato da foxmolder5
non le ho provate su un'altra mobo.dove vedo il codice?
Sulle memorie c'è un adesivo.
Leggi il codice e postalo qui
foxmolder5
10-04-2004, 00:37
c'è un logo della twnimos e uno con il numero serial,ecc.. su quest'ultimo vi è :
- sn : 407m45m09993427
- MODEL : NO m2g9316a.it
in basso vi è anche scritto il tipo di memoria : PC32000(cl 2.5) 512 ddr dim
Originariamente inviato da foxmolder5
c'è un logo della twnimos e uno con il numero serial,ecc.. su quest'ultimo vi è :
- sn : 407m45m09993427
- MODEL : NO m2g9316a.it
in basso vi è anche scritto il tipo di memoria : PC32000(cl 2.5) 512 ddr dim
Le memorie sono pienamente compatibili con la tua scheda madre.
Sulle RAM ci deve essere la scritta: KVR400X64C25/512
Facci sapere
ciaooooo
Gekker:)
foxmolder5
10-04-2004, 10:07
e dove dovrebbe stare ke nn l'ho vista?
foxmolder5
10-04-2004, 10:11
quella scritta nn la vedo da nessuna parte.nè sull'etichetta della ram dove c'è il serial number nè sui chipset del banco.
Originariamente inviato da foxmolder5
quella scritta nn la vedo da nessuna parte.nè sull'etichetta della ram dove c'è il serial number nè sui chipset del banco.
hai gli scatolini delle ram?
vedi sull'etichetta
foxmolder5
10-04-2004, 12:32
non ho gli scatolini perchè le ram mi sono date sfuse.quando sono andato al negozio lì me le hanno date e le ho subito inserite nella motherboard.
Originariamente inviato da foxmolder5
non ho gli scatolini perchè le ram mi sono date sfuse.quando sono andato al negozio lì me le hanno date e le ho subito inserite nella motherboard.
:wtf:
mi sembra strano..
in questo modo non puoi usufruire della garanzia a vita..
cmq se le memorie sono delle Kingston ValueRam CL3 vuol dire che il problema sono loro (non vanno a 200Mhz sulle ASUS), se invece sono CL2,5 stai a posto e quindi il problema è un altro.
Ciaoooooo
foxmolder5
10-04-2004, 12:37
cmq una domanda: se aumento o diminuisco l'fsb la frequenza dell'agp e pci rimangono invariate?xkè se ricordo bene ora nel bios sono settate su auto.casomai se devo fare l'oc le imposto su una frequenza prestabilità e sto tranquillo,o no? (l'agp è a 66mhz? )
la tua mobo ha i fix vai tranquillo ;)
foxmolder5
10-04-2004, 13:35
in che senso ha i fix?posso lasciare "auto" come frequenza dell'agp o quando faccio l'oc devo impostarlo manualmente?
>°°Pun][sh£r°°<
10-04-2004, 13:48
i fix servono per far si che la frequenza dell' agp e pci non siano rapportate all'fsb che vai ad alzare. Questo ti permette di non rovinare dal punto di vista hardware i bus dell'agp e dei pci....Volevo dirti che io ho la tua stessa mobo e sto viaggiando tranquillamente a 220 in sincrono con un barton 2500 (testato a 220*11) senza overvoltare neppure il chipset e neppure le ram (che cmq si sa che tengono i 224 senza overvolt)..Quini secondo me all'80% sono le tue ram che non tengono e per capire fai come ti hanno detto sopra: prova ad alzare di passi di 5 mhz l'fsb per vadere se il procio ti tiene. Io prima di questo barton 2500 ne avevo un altro che teneva i 195*11 a 1,85 di vcore :cry: :cry: ciao :)
foxmolder5
10-04-2004, 15:11
qual'è il vcore massimo che posso tenere sulla cpu?
Originariamente inviato da foxmolder5
qual'è il vcore massimo che posso tenere sulla cpu?
dipende,intendi test o day use?
Originariamente inviato da foxmolder5
non ho gli scatolini perchè le ram mi sono date sfuse.quando sono andato al negozio lì me le hanno date e le ho subito inserite nella motherboard.
ma sei sicuro che hai delle Kingston?
Mi sa che il negoziante t'ha menato una sola.
Le Kingston non le vendono sfuse.
Almeno sai il modello che hai preso?
foxmolder5
10-04-2004, 18:50
SCUSATE SCUSATE : LAPSUS. le memorie sono twinmos. mi sono sbagliato a scrivere.nn so perchè abbia scritto kingstom!!! SCUSATE.cmq tutti gli altri dati sono giusti.questo "cambio " di memorie varia qualcosa di quello che mi avete detto?
x quanto riguarda il vcore intendo dire x uso normale del pc,dai giochi,all'encoding qual'è il valore max che posso settare(senza avere riski e problemi alla cpu)?
tienilo vcore default per l'uso normale
foxmolder5
11-04-2004, 03:46
RESOCONTO OVERCLOCK.scusandomi sempre x l'info sbagliata,ripeto che le mie ram sono twinmos e non kingstom.
allora ho provato a fare l'oc aumentando l'fbs di 5 mhz alla volta e funziona.a 170 e 175 tutto ok,a 180 anche (però a questo punto ho dovuto aumentare la vcore a 1,7) ed invece 185 mi dava schermata blu con vcore ad 1,65 ed invece blocco al login di win con vcore a 1,70. vi allego la schermata di cpuz con le specifiche.
secondo voi come va?posso ancora aumentare?un mio quesito è come mai il vcore è settato a 1,730circa se io l'ho settato a 1,70.
>°°Pun][sh£r°°<
11-04-2004, 03:52
Originariamente inviato da foxmolder5
RESOCONTO OVERCLOCK.scusandomi sempre x l'info sbagliata,ripeto che le mie ram sono twinmos e non kingstom.
allora ho provato a fare l'oc aumentando l'fbs di 5 mhz alla volta e funziona.a 170 e 175 tutto ok,a 180 anche (però a questo punto ho dovuto aumentare la vcore a 1,7) ed invece 185 mi dava schermata blu con vcore ad 1,65 ed invece blocco al login di win con vcore a 1,70. vi allego la schermata di cpuz con le specifiche.
secondo voi come va?posso ancora aumentare?un mio quesito è come mai il vcore è settato a 1,730circa se io l'ho settato a 1,70.
mah in teoria il barton 2500 dovrebbe stare a 200*11 con vcore defaulm, quindi già (mi spiace dirtelo) hai in mano un bartoncello sfigatello come quello che avevo io (195*11 a vcore 1,85 :muro: ) Cmq anche a me i programmi come cpuz o asus probe o qualsiasi altro rilevano un vcore maggiore...L'unico che te lo segna come da bios è il programma Nvidia System Utility che asus ti da insieme alla mobo :)...Sono i sensori delle asus che sono un pò sballati...Quanto dissipi a 185 con 1,7? Importante è tenere sotto controllo le temp e cercare di tenerle piu basse possibile ;) ciao
foxmolder5
11-04-2004, 03:58
in idle solitamente senza oc sto sui 44-45 in full load a 48-50,invece ora con oc stavo a 48 circa.a 185 con vcore a 1,675 mi dava problemi,dalle schermate blu al login al muose bloccato sempre al login.secondo te che faccio?aumento il vcore?
>°°Pun][sh£r°°<
11-04-2004, 04:07
Originariamente inviato da foxmolder5
in idle solitamente senza oc sto sui 44-45 in full load a 48-50,invece ora con oc stavo a 48 circa.a 185 con vcore a 1,675 mi dava problemi,dalle schermate blu al login al muose bloccato sempre al login.secondo te che faccio?aumento il vcore?
allora prima cosa: 45 in full load senza oc è tantissimo, per non parlare dei quasi 50 in full sempre senza oc. Che dissipatore hai?? Assicurati che sia montato bene e che trasmetti il calore tra dissi e core. Anche la pasta è importante metterla bene. Avere 48 gradi in idle con solo 1,675 di vcore è troppo..La temp è importante sia bassa perchè senno rischi di rovinare il processore...Cmq certo che puoi salire, ma fai due conti: se a 1,675 dissipi in idle 48°, immagina ad esempio a un vcore di 1,8 che potrebbe essere necessario per raggiungere i 200 (è una supposizione mia perchè magari ti basta meno)...Infine, quello che ti succede all'avvio non è nient'altro che il primissimo avviso che sei instabile...quella schermata blu o il sistema impallato (come dici il mouse bloccato) significa nient'altro che il processore non è in grado di caricare il sistema operativo in modo corretto :) ciao
foxmolder5
11-04-2004, 09:50
dato che non ho tempo di testare bene il pc x ora ho messo fsb a 166 e ram a 200 così almeno tiro queste senza problemi e nn faccio oc x evitare blocchi.x quanto riguarda la temperatura hai perfettamente ragione e già meditavo di riaprire il pc.quando ho montato la ventola (termaltek volcano 12cm) sono stato molto attento a mettere bene la pasta conduttiva ma mi sa che ne ho messa troppa (ma mi sembra strano) e quindi ora devo vedere che fare (un pò di compassione,era il primo procio che montavo...;) ) .qualche consiglio x un buon montaggio?
foxmolder5
11-04-2004, 17:43
ho settato fsb a 166 e memoria a 200 (perchè nella mia mobo si può settare i due parametri distintamente) e in questo modo dopo 20 minuti mi è comparsa una schermata blu.ma allora impostare in modo asincrono fsb e memoria crea conflitti o è stato solo in caso che si sia presentato nel mio caso?grazie
>°°Pun][sh£r°°<
12-04-2004, 03:33
Originariamente inviato da foxmolder5
ho settato fsb a 166 e memoria a 200 (perchè nella mia mobo si può settare i due parametri distintamente) e in questo modo dopo 20 minuti mi è comparsa una schermata blu.ma allora impostare in modo asincrono fsb e memoria crea conflitti o è stato solo in caso che si sia presentato nel mio caso?grazie
che ram sono?
foxmolder5
12-04-2004, 08:04
sono delle twinmos p3200 cas2.5 (il numero di serie ed altro lo trovi scritto nei post precedenti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.