Dumah Brazorf
09-04-2004, 12:26
Cercando nei vecchi post ho capito che le schede nVidia vengono sfruttate meglio da questo programma per via dei driver meglio concepiti per l'Open-GL.
Il sistema che andrò a montare sarà utilizzato per Autocad in 2D, qualche rendering ogni tanto, ma tant'è.
Non mi intendo di Autocad, non so neanche da dove si cominci a tracciare un punto, quindi se mi potreste fare qualche esempio sulla differenza che intercorrerebbe tra una FX5200 e una FX5900XT (le Quadro costano troppo) nell'uso di questo programma ve ne sarei grato.
Al momento stò pensando ad una FX5700 128MB della Manli, ma se la trovo potrei scegliere la 5900XT se la differenza con la prima è palese.
Il resto della conf è un P4 C 2,8GHz + 1GB DDR + HD Serial ATA (dite che 2 in raid 0 convengano?).
Grazie per le indicazioni.
Ciao.
Il sistema che andrò a montare sarà utilizzato per Autocad in 2D, qualche rendering ogni tanto, ma tant'è.
Non mi intendo di Autocad, non so neanche da dove si cominci a tracciare un punto, quindi se mi potreste fare qualche esempio sulla differenza che intercorrerebbe tra una FX5200 e una FX5900XT (le Quadro costano troppo) nell'uso di questo programma ve ne sarei grato.
Al momento stò pensando ad una FX5700 128MB della Manli, ma se la trovo potrei scegliere la 5900XT se la differenza con la prima è palese.
Il resto della conf è un P4 C 2,8GHz + 1GB DDR + HD Serial ATA (dite che 2 in raid 0 convengano?).
Grazie per le indicazioni.
Ciao.