PDA

View Full Version : affidabilità e serietà NGI


enigma_sigla
09-04-2004, 13:21
Ho bisogno di una connessione molto veloce, ma non necessariamente che trasporti molti dati contemporaneamente. Una 640/256 mi andrebbe + ke bene.

Ho provato molti provider, tra i quai alice e tele2, ma nessuno mi ha soddisfatto (Alice è meglio di tele2).

Ho visto un'offerta qualitativamente elevata di NGI, ke mi garantisce una banda minima e mi imposta la connessione su FAST.

Potete dirmi se è un provider affidabile e serio e se potrò avere una buona latenza anche se vivo in Sicilia?

La connessione in questione è la 800/256kbps

bico
10-04-2004, 10:59
ho f5 800/256, ngi è una società che offre fatti non parole...
per quanto riguarda il ping dalla sicilia non ti saprei dire, prova qui

http://forum.ngi.it/forumdisplay.php?forumid=216

enigma_sigla
10-04-2004, 11:49
thx della risposta.

Con la tua stessa connessione, vabbene un modem usb o ci vuole il router?

raceman
10-04-2004, 13:30
Ngi si fa pagare, ma sono molto ben spesi. Loro ti danno un router in comodato d'uso che se non sbaglio è un atlantis land A02-RA2+ (ottimo) già preconfigurato. Se riesci a comprartene uno tu è meglio, perchè quello che ti danno loro pare che sia "blindato", quindi riesci a fare ben poco....per es. non puoi reindirizzare le porte per i vari software P2P.

bico
10-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da enigma_sigla
thx della risposta.

Con la tua stessa connessione, vabbene un modem usb o ci vuole il router?


va bene il modem usb, ma se dovessi scegliere io nell'ordine

router
modem pci o su scheda ethernet
modem usb

ngi è una società che si fa pagare carissima, ma da servizi di altissima qualità, per fati un esempio
pingo in circa 20 ms in tutta italia
routing estero migliorato di recente e ora praticamente ottimo ovunque
assistenza professionale
qualità della connessione e sopratutto dei servizi sopra la media (vedi progetto di firewall personalizzabile, mail,qualità della banda garantita, trasparenza della sitazione lotti, futuro upload a 512k da luglio, ecc...)

tanto per farti capire di cosa parliamo, io ho fatto richiesta dell'adsl senza la linea telefonica, uno dei primi quando ancora non si sapeve bene se si potesse, e ovviamente telecom ha tardato parecchio prima di portarmi il doppino in casa bocciando ripetutamente la mia richiesta.Bene, in tutto questo marasma di responsabilità durato qualche mese, NGI mi ha dato gratuitamente una connessione 56k 6 o 9 ore al giono (non ricordo quante per la precisione..) in attesa che Telecom si decidesse a portarmi il doppino......

NGI rulez ;)


zero@debian:~$ ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (194.185.88.3): 56 data bytes
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=0 ttl=249 time=19.4 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=1 ttl=249 time=34.8 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=2 ttl=249 time=27.9 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=3 ttl=249 time=37.2 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=4 ttl=249 time=22.2 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=5 ttl=249 time=19.1 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=6 ttl=249 time=31.1 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=7 ttl=249 time=20.8 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=8 ttl=249 time=19.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=9 ttl=249 time=20.8 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=10 ttl=249 time=34.6 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=11 ttl=249 time=31.6 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=12 ttl=249 time=58.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=13 ttl=249 time=31.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=14 ttl=249 time=19.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=15 ttl=249 time=19.5 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=16 ttl=249 time=45.2 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=17 ttl=249 time=38.7 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=18 ttl=249 time=19.8 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=19 ttl=249 time=20.6 ms
64 bytes from 194.185.88.3: icmp_seq=20 ttl=249 time=44.3 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
21 packets transmitted, 21 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 19.1/29.4/58.7 ms
zero@debian:~$

ho il mulo attaccato che va a 70 ed il ping è questo sopra, in pratica posso scaricare e giocare in contemporanea... :D :D :D :D :D

enigma_sigla
11-04-2004, 11:27
Quindi secondo te vale la pena spendere il doppio rispetto ad Alice?

bico
11-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da enigma_sigla
Quindi secondo te vale la pena spendere il doppio rispetto ad Alice?


non lo so, non ho mai provato Alice, se hai la possibilità di testarla da qualche tuo amico nelle vicinanze sarebbe meglio

certo prima di spendere un sacco di soldi in più ci penserei 2 volte, sopratutto in base all'utilizzo che ne fai della banda, un disorso è se ti limiti a navigare e scaricare con il mulo, un altro discorso è se sei un fanatico del gaming online o se hai dei server always-on sulla tua macchina....

enigma_sigla
11-04-2004, 20:31
io con internet ci lavoro e x me ricevere informazioni un millesimo di secondi prima comporta degli enormi vantaggi, anche se ho perplessità sul fatto che vivo in Sicilia....


Cmq avere un router rispetto a un modem usb ke vantagi comporta?

Files30
13-04-2004, 00:31
Originariamente inviato da enigma_sigla
io con internet ci lavoro e x me ricevere informazioni un millesimo di secondi prima comporta degli enormi vantaggi, anche se ho perplessità sul fatto che vivo in Sicilia....


Cmq avere un router rispetto a un modem usb ke vantagi comporta?
avere il router è utile se hai più pc che condividono la connessione internet.... la stessa cosa si può fare anche con modem usb ma in quest'ultimo caso devi lasciare il pc (a cui il modem usb è collegato) sempre acceso per permettere al secondo pc di utilizzare la connessione del 1° pc...
il router è un po difficile da configurare se si è alle prime armi... il modem usb spesso da problemi di alimentazione (famosi 500mA sulle porte USB) e necessita di driver aggiornati e "stabili" per funzionare bene.. è inutile avere un'ottima linea ADSL se il modem usb da problemi... molti (io compreso) hanno sostituito il modem usb in modem ethernet... non necessita di driver, funziona su tutte le macchine (dotate d sk di rete) senza problemi... in alcuni OS (come windows 2000) bisogna installare un programma apposito (nn ricordo bene il perchè.. mi pare sia a causa del PPPoE).
spero di essere stato chiaro e di non aver detto cretinate...
ciao :)

enigma_sigla
13-04-2004, 11:10
si, chiarissimo.
Un'altra cosa: come posso sfruttare la connessione da un'altro pc avendo un modem usb?

Files30
13-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da enigma_sigla
si, chiarissimo.
Un'altra cosa: come posso sfruttare la connessione da un'altro pc avendo un modem usb?
non sono espertissimo di OS... conosco solo i microsoft.. che sistema usi sul pc in cui hai il modem usb?? cmq sia se usi windows XP su entrambi i computer la cosa è facilissima!! c'è un'opzione per la configurazione automatica della condivisione internet....
per altri sistemi (dall'XP in giù, non ricordo bene...li ho provati tutti ma nn dico nulla xkè al momento nn ricordo cm si fa)... cmq sia se dai un'occhiata nella sezione "Reti e Modem" troverai in pochi minuti la soluzione.... :)
ciao ;)

bico
13-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da enigma_sigla
io con internet ci lavoro e x me ricevere informazioni un millesimo di secondi prima comporta degli enormi vantaggi, anche se ho perplessità sul fatto che vivo in Sicilia....


Cmq avere un router rispetto a un modem usb ke vantagi comporta?


il fatto che sia configurata in fast ne diminucse la latenza quindi se per te è fondamentale....(immagono trading da quello che dici)

per vedere se qualcuno in Sicilia ha attivato f5 e come va cerca qui, magari lo trovi

http://forum.ngi.it/showthread.php?threadid=197600

qui magari trovi pure il tuo lotto di appartenenza

http://f5stat.ngi.it/

per quanto riguarda la condivisione, ti consiglio di prenderti un router, oggi ormai non costano tanto di più rispetto ad un modem adsl, ma ti possono offrire maggiore sicurezza e compatibilità

enigma_sigla
13-04-2004, 19:17
Grazie ancora delle risposte.

Come faccio a capire quale può essere il mio lotto?

Praticamente sia Catania che Palermo sono alla stessa distanza (100km circa) da casa mia.

Avere un lotto così distante comporta problemi??

bico
14-04-2004, 14:09
sul lotto di appartenenza non so risponderti con certezza, diciamo che in linea di massima si può intendere la provincia di appartenenza...

non comporta problemi avere il lotto a 100km, nel mio caso sono anche di più, la cosa importante è la distanza dalla centrale telecom, diciamo entro i 4 km ....

se vuoi sapere come ping da palermo o catania metti un post sul forum di ngi/f5, magari qualcuno te lo sa dire con certezza

enigma_sigla
14-04-2004, 20:49
quindi tu mi consigli f5 piuttosto ke offerte tipo tiscali mega in fast?

einj
14-04-2004, 21:04
Originariamente inviato da enigma_sigla
quindi tu mi consigli f5 piuttosto ke offerte tipo tiscali mega in fast?

se vuoi affidabilità alla larga da tiscali ;)

Caio
03-05-2004, 12:33
Sono intenzionato ankio ad attivare F5 di ngi ma volevo un vs consiglio sul modem.

Premesso ke lo acquisterei ero indeciso su quelli offerti da ngi tra il mod. ethernet e il mod. pci dove di quest'ultimo dicono sia migliore x il gaming online.

Voi ke ne dite? Thx!:)


Byez!

tropico
03-05-2004, 14:06
Ciao ma se usi internet per lavoro perchè nn fai una Smart 5 o 10 di telecom? io uso una 10 in ufficio e mai avuto il minimo problema.
Ciao