PDA

View Full Version : ce tocca!!!!!!


ShadowThrone
09-04-2004, 13:06
Fonti mediorientali: commando in arrivo. Misure speciali
in Vaticano. Il Viminale non sottovaluta la segnalazione
Attentato a Roma, allerta Sismi
"L'esplosivo è già in Italia"
E l'allarme andrà oltre Pasqua: durerà fino al Primo maggio

ROMA - Domenica scorsa, nelle ore della guerriglia irachena, delle notizie preoccupanti in arrivo da Nassiriya e mentre anche in Italia saliva l'allarme per la Settimana Santa e la Pasqua. "Non ci sono allarmi specifici" ripetevano gli 007. Proprio in quelle ore il Sismi dirama una nota che mette in fibrillazione tutto l'apparato dell'intelligence e della prevenzione. L'informativa riferisce di un "attentato terroristico con uso di esplosivi". Qualche riga più sotto si parla esplicitamente di "esplosione" che deve avvenire in Italia e si precisa che "il gruppo che deve portare a compimento l'azione deve convergere su Roma". Il servizio segreto militare ha avuto e "lavorato" l'informazione da "fonte altamente qualificata".

Una fonte straniera, collocata tra l'Iraq e la Siria che indica anche uno dei modi con cui il presunto commando terroristico, la cellula che deve convergere nella capitale, sta mantenendo i contatti. L'esplosivo, aggiunge, l'informativa, sarebbe già a disposizione in Italia.

L'allarme è preso molto sul serio dai tecnici del Viminale per la tipologia della fonte tanto che proprio il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu mercoledì sera alla Camera ha parlato di "minaccia incombente", "non prevedibile" e "multiforme", che può entrare in azione sulla base di ordini ricevuti dall'estero ma anche internamente, dalle singole cellule ormai autonome seppure satelliti rispetto al network di Al Qaeda.

Il commando segnalato nell'informativa avrebbe contatti con paesi mediorientali.

Nella nota non si parla mai di Pasqua o di altre date, si registra che "l'operazione è in corso in questi giorni". Il Viminale, in un circolare inviata ieri a tutte le questure e prefetture, parla di "massima allerta fino al primo maggio compreso". E l'elenco degli obiettivi sensibili è arrivato a 13.421, cinquemila in più dopo l'11 marzo.

A rischio sono soprattutto chiese, luoghi di culto, di pellegrinaggio, simboli della cristianità ma anche i soft-target, cinema, teatri, stadi, centri commerciali, piazze, treni, stazioni e metropolitane. Ogni prefetto ha cercato di calibrare la prevenzione e la sicurezza con misure speciali. Venezia ha interdetto l'ingresso di borse e zaini nella basilica di San Marco; Genova e Napoli hanno rafforzato i controlli nei porti e intorno alle basi militari; Firenze ha blindato la cerimonia della Colombina in piazza del Duomo.

Tutte le città hanno concentrato gli sforzi su ferrovie e stazioni. La prefettura di Roma ieri ha deciso di mantenere chiusa durante la notte via della Conciliazione, la strada che porta nel cuore di San Pietro. A partire da oggi, e soprattutto stasera per la Via Crucis al Colosseo, controlli tra le persone con strumenti per intercettare esplosivi. L'aviazione civile ha deciso la chiusura dello spazio aereo. Era già successo anche a Natale.

Nei comandi dei carabinieri e nelle questure rimbalzano da giorni allarmi specifici sull'11 aprile, giorno di Pasqua e primo anniversario della strage spagnola. Si tratta di informazioni intercettate via Internet che assomigliano fortemente a leggende metropolitane.

-----------------------------

sarà... ma sto tranquillo solo quando sto a casa mia, a 90 km dall'eur!!!

Tetrahydrocannabin
09-04-2004, 13:07
io non sto tranquillo nemmeno a casa!!! (meno di 1Km da San Pietro :eek: )

ShadowThrone
09-04-2004, 13:14
:muro:

ceccoos
09-04-2004, 13:31
:tie: :sperem: :grrr: :help: :help: :help:

Nicky
09-04-2004, 13:34
treni e stazioni

:tie: :tie: :tie: :tie:

ShadowThrone
09-04-2004, 13:37
zebedei mode on

sdfsdfsdfsddsfsdf
09-04-2004, 13:37
http://www.spammers.it/viol/21.gif

alexis1980
09-04-2004, 13:38
Vorrei sapere che cazzo abbiamo fatto di male :rolleyes:

ax512mg
09-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da ShadowThrone
Fonti mediorientali: commando in arrivo. Misure speciali
in Vaticano. Il Viminale non sottovaluta la segnalazione
Attentato a Roma, allerta Sismi
"L'esplosivo è già in Italia"
E l'allarme andrà oltre Pasqua: durerà fino al Primo maggio

ROMA - Domenica scorsa, nelle ore della guerriglia irachena, delle notizie preoccupanti in arrivo da Nassiriya e mentre anche in Italia saliva l'allarme per la Settimana Santa e la Pasqua. "Non ci sono allarmi specifici" ripetevano gli 007. Proprio in quelle ore il Sismi dirama una nota che mette in fibrillazione tutto l'apparato dell'intelligence e della prevenzione. L'informativa riferisce di un "attentato terroristico con uso di esplosivi". Qualche riga più sotto si parla esplicitamente di "esplosione" che deve avvenire in Italia e si precisa che "il gruppo che deve portare a compimento l'azione deve convergere su Roma". Il servizio segreto militare ha avuto e "lavorato" l'informazione da "fonte altamente qualificata".

Una fonte straniera, collocata tra l'Iraq e la Siria che indica anche uno dei modi con cui il presunto commando terroristico, la cellula che deve convergere nella capitale, sta mantenendo i contatti. L'esplosivo, aggiunge, l'informativa, sarebbe già a disposizione in Italia.

L'allarme è preso molto sul serio dai tecnici del Viminale per la tipologia della fonte tanto che proprio il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu mercoledì sera alla Camera ha parlato di "minaccia incombente", "non prevedibile" e "multiforme", che può entrare in azione sulla base di ordini ricevuti dall'estero ma anche internamente, dalle singole cellule ormai autonome seppure satelliti rispetto al network di Al Qaeda.

Il commando segnalato nell'informativa avrebbe contatti con paesi mediorientali.

Nella nota non si parla mai di Pasqua o di altre date, si registra che "l'operazione è in corso in questi giorni". Il Viminale, in un circolare inviata ieri a tutte le questure e prefetture, parla di "massima allerta fino al primo maggio compreso". E l'elenco degli obiettivi sensibili è arrivato a 13.421, cinquemila in più dopo l'11 marzo.

A rischio sono soprattutto chiese, luoghi di culto, di pellegrinaggio, simboli della cristianità ma anche i soft-target, cinema, teatri, stadi, centri commerciali, piazze, treni, stazioni e metropolitane. Ogni prefetto ha cercato di calibrare la prevenzione e la sicurezza con misure speciali. Venezia ha interdetto l'ingresso di borse e zaini nella basilica di San Marco; Genova e Napoli hanno rafforzato i controlli nei porti e intorno alle basi militari; Firenze ha blindato la cerimonia della Colombina in piazza del Duomo.

Tutte le città hanno concentrato gli sforzi su ferrovie e stazioni. La prefettura di Roma ieri ha deciso di mantenere chiusa durante la notte via della Conciliazione, la strada che porta nel cuore di San Pietro. A partire da oggi, e soprattutto stasera per la Via Crucis al Colosseo, controlli tra le persone con strumenti per intercettare esplosivi. L'aviazione civile ha deciso la chiusura dello spazio aereo. Era già successo anche a Natale.

Nei comandi dei carabinieri e nelle questure rimbalzano da giorni allarmi specifici sull'11 aprile, giorno di Pasqua e primo anniversario della strage spagnola. Si tratta di informazioni intercettate via Internet che assomigliano fortemente a leggende metropolitane.

-----------------------------

sarà... ma sto tranquillo solo quando sto a casa mia, a 90 km dall'eur!!!


fonte?

cerbert
09-04-2004, 13:45
Mi permetto alcuni spunti sparsi di riflessione.

1) la paura è la forza dei terroristi. Non dategli più forza di quanta hanno. Dopotutto, se può essere d'aiuto, statisticamente rischiamo più salendo in macchina ed imboccando una tangenziale in qualsiasi giorno che andando in metropolitana sotto "allarme terrorismo" (... forse non sono stato un granchè d'aiuto...)

2) nel terrorismo come in guerra, mai un civile "si merita" le tragedie. Purtuttavia, mentre l'ingiustizia del primo ci è palese, l'ingiustizia della seconda continua a sfuggirci.

3) è molto positivo che le forze di sicurezza stiano all'erta.

4) è molto negativo che trapelino queste notizie... vorrei sapere chi è la bella testa di ... che comunica ai giornali cose che non possono in nessun modo aiutare la cittadinanza.
:mad: :muro:

dr.stein
09-04-2004, 13:50
tutto sommato penso che visto l'andazzo degli ultimi anni, e non parlo solo di terrorismo, il mio progetto di prendere una casetta fuori roma vada anticipato un pò.

recoil
09-04-2004, 13:58
Originariamente inviato da cerbert
Mi permetto alcuni spunti sparsi di riflessione.

1) la paura è la forza dei terroristi. Non dategli più forza di quanta hanno. Dopotutto, se può essere d'aiuto, statisticamente rischiamo più salendo in macchina ed imboccando una tangenziale in qualsiasi giorno che andando in metropolitana sotto "allarme terrorismo" (... forse non sono stato un granchè d'aiuto...)

3) è molto positivo che le forze di sicurezza stiano all'erta.

4) è molto negativo che trapelino queste notizie... vorrei sapere chi è la bella testa di ... che comunica ai giornali cose che non possono in nessun modo aiutare la cittadinanza.
:mad: :muro:

sul primo punto sono assolutamente d'accordo! stein, spero che il motivo terrorismo sia secondario nella scelta di cambiare casa. anche perché abitare fuori dal centro non è che ti salva, se vai in città per lavoro rischi quanto quelli che ci abitano

sul terzo punto sono d'accordo! secondo me i rischi sono molto minori nei giorni considerati a rischio, io mi preoccuperei di più per i giorni "normali"

riguardo al quarto punto ho un sospetto: non è che a qualcuno fa comodo far girare questo genere di notizie?

dr.stein
09-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da recoil
sul primo punto sono assolutamente d'accordo! stein, spero che il motivo terrorismo sia secondario nella scelta di cambiare casa. anche perché abitare fuori dal centro non è che ti salva, se vai in città per lavoro rischi quanto quelli che ci abitano

No, no, l'ho anche scritto.... è secondario, e comunque continuerei a lavorare a Roma, e comunque non mi sposterei più di tanto...

Castelli romani, laurentina, Litorale... cose cosi'!

Il fatto è che i contro della grande città cominciano a farsi insostenibili, per lo meno per me... stress, traffico, smog e aria irrespirabile, caos a tutte le ore...........

Non vorrei mai lasciare Roma, una città che io amo e adoro.... ma starci dentro comincia a stancarmi....

ma questo e' un'altro discorso! ;)

sapatai
09-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
io non sto tranquillo nemmeno a casa!!! (meno di 1Km da San Pietro :eek: )
invidia mode on:
che figata...vorrei io abitarci così vicino...
invidia mode off.

recoil
09-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da dr.stein
Il fatto è che i contro della grande città cominciano a farsi insostenibili, per lo meno per me... stress, traffico, smog e aria irrespirabile, caos a tutte le ore...........


forse il problema della grande città è anche quello della criminalità. fuori (ma non nell'interland) si sta decisamente meglio da questo punto di vista. l'attacco terrorismo ti capita (SE capita) una volta ogni tanto, scippi, furti e borseggi sono all'ordine del giorno

cerbert
09-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da recoil
riguardo al quarto punto ho un sospetto: non è che a qualcuno fa comodo far girare questo genere di notizie?

Purtroppo abbiamo e continuiamo ad avere l'informazione meno informante della storia.
Il 99% di quello che veniamo a sapere, soprattutto in momenti critici, non ha alcuna utilità per permetterci, come cittadini, di agire o reagire.

Prendiamo ad esempio l'ultima "retata" contro il terrorismo integralista.

Se non erro abbiamo avuto 160 fermi che si sono tradotti, per quello che ne so, in:
- meno di 5 arresti di cui uno per "resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale" (che sarà reato ma con il terrorismo ha poco a che fare).
- 12 espulsioni per "irregolarità amministrative" (ovvero: erano clandestini)

Tutti gli altri sono stati rimessi in libertà entro le 24 ore.

Però le locandine esposte fuori dalle edicole ci hanno parlato di "Blitz contro gli integralisti: 160 arresti".

Che cosa me ne faccio di un'informazione del genere?
A cosa mi serve?
A CHI serve?

SaMu
09-04-2004, 14:27
Se i risultati del blitz sono davvero quelli, la questione non è "a cosa è servita l'informazione sul blitz" ma "a cosa è servito il blitz".

[posso chiederti dove hai raccolto quelle informazioni sui risultati?]



L'informazione sul rischio attentati: non capisco bene cosa intendi per "poco informante".. che informazione sarebbe informante?

Se i giornali pubblicassero luogo e ora degli attentati, sarebbe utile perchè la gente eviterebbe di esser lì.. ovviamente non è possibile, non è un'informazione disponibile.. se fosse disponibile, gli attentati si potrebbero sventare.


Il motivo per cui le istituzioni diffondono questi allarmi mi sembra abbastanza chiaro. E' un'assicurazione preventiva per evitare che, nel malaugurato caso succeda, qualcuno dica "non si è fatto nulla per evitarlo".

E' un atteggiamento strumentale? Penso di sì. E' sbagliato? Ho i miei dubbi.

L'attività operativa delle istituzioni è la stessa, indipendentemente da questi annunci sia che no.. chi a posteriori dice "non si è fatto nulla per evitarlo" gioca strumentalmente sul fatto che la gente non conosce, o non è consapevole, che le istituzioni lavorano.. che ricevono allarmi e li analizzano.. che fanno prevenzione.

Non è consapevole, perchè se una cosa non viene detta è come se non esistesse. E allora è meglio dirla.

Annuncio o non annuncio le istituzioni lavorano allo stesso modo.. gli annunci preventivi e le polemiche a posteriori, sono atteggiamenti altrettanto strumentali.. a questo punto, tra due strumentalizzazioni preferisco quella istituzionale che informa su quel che fanno davvero le istituzioni, e al limite strumentalizza la paura.. piuttosto che le polemiche delle cassandre "noi l'avevamo detto", che disinformano (perchè dicono falsamente che le istituzioni non avevano fatto nulla) e sono pure macabre perchè strumentalizzano le disgrazie dopo che sono successe.

cerbert
09-04-2004, 14:36
SaMu, una volta che mi viene detto che c'è rischio attentati e che le forze di sicurezza sono al lavoro, ho tutte le informazioni che mi servono come cittadino.

Non mi serve ad una benemerita cippa sapere che i terroristi "starebbero convergendo su Roma" e che l'esplosivo "sarebbe già" in Italia (ma pensa un po' :rolleyes: ).
E' tutto PATTUME che serve solo al giornalista per dare al lettore il brivido del rischio esattamente come l'annuncio di 160 ARRESTI (e non "fermi") di INTEGRALISTI (mai dimostrati) servivano a dargli la percezione di queste ORDE ASSASSINE sotto casa.

Per cui meno di questo PATTUME si mette in giro e più ci potrebbe essere spazio per notizie utili, fosse anche un servizio sulla "Fiera del cane meticcio di Viserbella".

E, per chiudere, non mi pare di aver mai pagato le tasse alle istituzioni perchè queste indulgano nelle STRUMENTALIZZAZIONI di vivi, morti, cani, polpette o funghi che siano.
Non sono pagati per STRUMENTALIZZARE alcunchè, per quanto ne so io...

[per quanto riguarda le informazioni sui risultati, sono di pubblico dominio ed il Ministro Pisanu ha dovuto rispondere in Parlamento qualche giorno fa di tanta, impropria, pubblicità]

SaMu
09-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da cerbert
SaMu, una volta che mi viene detto che c'è rischio attentati e che le forze di sicurezza sono al lavoro, ho tutte le informazioni che mi servono come cittadino.

Non mi serve ad una benemerita cippa sapere che i terroristi "starebbero convergendo su Roma" e che l'esplosivo "sarebbe già" in Italia (ma pensa un po' :rolleyes: ).
E' tutto PATTUME che serve solo al giornalista per dare al lettore il brivido del rischio esattamente come l'annuncio di 160 ARRESTI (e non "fermi") di INTEGRALISTI (mai dimostrati) servivano a dargli la percezione di queste ORDE ASSASSINE sotto casa.

Ogni giornale e ogni TG sceglie di dare alle notizie la forma e il risalto che vuole.. danno notizia che le forze dell'ordine sono attive nella lotta al terrorismo, è questo il modo che dovresti preferire, in alternativa alle bombe di Bush.

Dunque perchè sembra ti infastidiscano queste notizie?

Vorresti fossero date con un trafiletto di due righe "ANSA - Italia a rischio attentati, le istituzioni lavorano"? Allora compra i giornali e guarda i TG che le danno così.

Arresti è un termine comune utilizzato (in modo improprio) per molte operazioni di Polizia, l'errore terminologico è criticabile, ma mi chiedo se lo critichi tutte le volte che viene impropriamente commesso (nel qual caso mi complimento con te, sei un baluardo della lingua italiana:D).

[per quanto riguarda le informazioni sui risultati, sono di pubblico dominio ed il Ministro Pisanu ha dovuto rispondere in Parlamento qualche giorno fa di tanta, impropria, pubblicità]

Le indagini credo le faccia la magistratura, non il ministro dell'Interno.

C'è ovviamente l'interesse a presentare i risultati positivi come ordinario lavoro degli organi dello stato, e quelli negativi come colpa dei responsabili politici (se i responsabili politici sono quelli a te avversi:D).

E' una strumentalizzazione comprensibile (anche se non molto ragionevole) e non c'è bisogno che tu mi dica "quando maggioranza e opposizione erano invertite succedeva lo stesso", lo so bene anch'io.. l'importante è aver chiara questa percezione, questa chiara nozione che si tratta di strumentalizzazioni multilaterali, portate avanti dai politici e dagli organi di stampa per la loro funzione di polemica politica.

Io accetto (se pur a malincuore, visto che spesso eccedono in questo) di vedere queste strumentalizzazioni.. se tu non le accetti buon per te, solo non sei credibile se ti ergi a severo censore e analista quando le strumentalizzazioni sono in un verso, e taci silente quando sono nell'altro.

Per dire: se non avessero fatto annunci, e ci fosse stato un attentato, credi non ci sarebbero state polemiche "incapacità del governo, non aveva previsto, non stava lavorando?"

Saresti forse intervenuto a dire "queste sono strumentalizzazioni, il governo lavora e tutti gli organi operativi dello stato lavorano, non hanno diramato inutili allarmi per non strumentalizzare la situazione"?

Non dirmi che lo avresti fatto, perchè non ci credo.:p

ceccoos
09-04-2004, 15:15
:help: :help: :help: :sob: :sob: :ops:

cerbert
09-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da SaMu
Ogni giornale e ogni TG sceglie di dare alle notizie la forma e il risalto che vuole.. danno notizia che le forze dell'ordine sono attive nella lotta al terrorismo, è questo il modo che dovresti preferire, in alternativa alle bombe di Bush.

Dunque perchè sembra ti infastidiscano queste notizie?

Vorresti fossero date con un trafiletto di due righe "ANSA - Italia a rischio attentati, le istituzioni lavorano"? Allora compra i giornali e guarda i TG che le danno così.


Rispondendo alla tua domanda: SI'!
E, infatti, è quello che faccio: non guardo telegiornali ma ascolto radiogiornali, normalmente più sintetici e con meno "frattaglie", e i quotidiani li leggo normalmente UNO se non DUE giorni dopo che sono usciti, in questo modo posso scremare "con il senno di poi", le NOTIZIE dal PATTUME.
Però, se per disgrazia mi capita di vedere del PATTUME, ritengo di avere il DIRITTO di chiamarlo PATTUME esattamente come il giornale aveva il diritto di pubblicarlo.


Arresti è un termine comune utilizzato (in modo improprio) per molte operazioni di Polizia, l'errore terminologico è criticabile, ma mi chiedo se lo critichi tutte le volte che viene impropriamente commesso (nel qual caso mi complimento con te, sei un baluardo della lingua italiana:D).


Sì, e non perchè sono un baluardo della lingua italiana ma perchè mi ritengo un "garantista" e vedere chiamato ARRESTO quello che è un FERMO mi dà fastidio.


Le indagini credo le faccia la magistratura, non il ministro dell'Interno.


Non rigirare la frittata, mi hai chiesto da dove venivano le notizie sui risultati e ti ho risposto citando per di più una fonte autorevole.
Se proprio vuoi sarò più preciso:
"Nell'ambito di una vasta operazione di Polizia coordinata dal Ministero dell'Interno, le Forze dell'Ordine hanno messo in essere 161 fermi dei quali solo tre sono stati commutati in arresto dall'autorità giudiziaria e solo 12 hanno avuto come esito un decreto di espulsione per irregolarità amministrative all'ingresso nel territorio nazionale. Nessuno dei restanti 140 e passa fermi è stato commutato in arresto dalla magistratura o, se vogliamo dirla in altri termini, la magistratura non ha confermato l'urgenza di questa mole, mi permetto di dire "notevole", di fermi."


C'è ovviamente l'interesse a presentare i risultati positivi come ordinario lavoro degli organi dello stato, e quelli negativi come colpa dei responsabili politici (se i responsabili politici sono quelli a te avversi:D).

E' una strumentalizzazione comprensibile (anche se non molto ragionevole) e non c'è bisogno che tu mi dica "quando maggioranza e opposizione erano invertite succedeva lo stesso", lo so bene anch'io.. l'importante è aver chiara questa percezione, questa chiara nozione che si tratta di strumentalizzazioni multilaterali, portate avanti dai politici e dagli organi di stampa per la loro funzione di polemica politica.

Io accetto (se pur a malincuore, visto che spesso eccedono in questo) di vedere queste strumentalizzazioni.. se tu non le accetti buon per te, solo non sei credibile se ti ergi a severo censore e analista quando le strumentalizzazioni sono in un verso, e taci silente quando sono nell'altro.


A vedere questa strumentalizzazione sei stato tu... io stavo attaccando principalmente i giornali che hanno strombazzato IN LOCANDINA "160 integralisti arrestati" senza poi dare altrettanto spazio alla rettifica... come dimostra il fatto che tu non eri a conoscenza degli esiti di breve termine dell'operazione.


Per dire: se non avessero fatto annunci, e ci fosse stato un attentato, credi non ci sarebbero state polemiche "incapacità del governo, non aveva previsto, non stava lavorando?"

Saresti forse intervenuto a dire "queste sono strumentalizzazioni, il governo lavora e tutti gli organi operativi dello stato lavorano, non hanno diramato inutili allarmi per non strumentalizzare la situazione"?

Non dirmi che lo avresti fatto, perchè non ci credo.:p

Fai, come comunemente si dice, "un po' il kakkio che ti pare", però mi pare che SIA STATO DETTO ampiamente che il livello di sicurezza e di allerta è stato alzato e non sarà certo sapere che "terroristi si starebbero muovendo su Roma" o "l'esplosivo sarebbe già in Italia" (affermazione davvero lapalissiana dal momento che è noto che in Italia esiste esplosivo e, in ogni parte del mondo, non è difficile fabbricarsene) a darmi più o meno tranquillità.
Mi pare che il Ministro Pisanu e le FO da almeno un mese a questa parte ci aggiornano sull'estensione delle misure di sicurezza. MI PARE, insomma, che questa tirata grandguignolesca HA tutto a che fare con STRUMENTALIZZAZIONI e ben poco con un'informazione di servizio.

riaw
09-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da cerbert

4) è molto negativo che trapelino queste notizie... vorrei sapere chi è la bella testa di ... che comunica ai giornali cose che non possono in nessun modo aiutare la cittadinanza.
:mad: :muro:

premesso che sono d'accordo con te :eek: io la interpreto così:
- visto che ultimamente chi è sospettato di "aver sottovalutato gli allarmi terrorismo" è finito sotto processo, diffondiamo la notizia così nessuno ci può accusare di nulla perchè noi lo avevamo annunciato.

sono stato spiegato?

cerbert
09-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da riaw
premesso che sono d'accordo con te :eek: io la interpreto così:
- visto che ultimamente chi è sospettato di "aver sottovalutato gli allarmi terrorismo" è finito sotto processo, diffondiamo la notizia così nessuno ci può accusare di nulla perchè noi lo avevamo annunciato.

sono stato spiegato?

Sì, ma, come ho detto, almeno dall'11 marzo i responsabili della sicurezza stanno bene attenti a tenere informati su ciò che STANNO facendo. Parlano all'indicativo presente o al futuro prossimo e lo apprezzo.

Se, invece, cominciano a parlare al "condizionale", già comincio a preoccuparmi.

IcEMaN666
09-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da alexis1980
Vorrei sapere che cazzo abbiamo fatto di male :rolleyes:
per leccare il culo all'america ci siamo ficcati in cose che era meglio lasciar perdere...ed ecco i risultati...stiamo facendo come mussolini con hitler...