View Full Version : Rumors: 16 pipeline anche per R420?
Redazione di Hardware Upg
09-04-2004, 08:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12195.html
Nuove indiscrezioni smentiscono le iniziali informazioni, che riportavano 12 pipeline di rendering per il nuovo chip video ATI
Click sul link per visualizzare la notizia.
dragunov
09-04-2004, 08:25
mah forse si sono accorti che la concorrenza era troppo pericolosa?
Mi sa che è arrivato il momento di ritornare su nvidia :cool:
sento già il 9800pro vecchio :old:
Vangelis
09-04-2004, 08:55
aspettate prima di tirare le somme ;)
Ma non si parlava già di 16 pipe (estreme) per la R423? Comunque manca poco per "toccare con mano" e vedere se Nvidia si avvantaggerà come tanti dicono (o forse sperano) o se le cose resteranno +o- come sono adesso.
barabba73
09-04-2004, 09:10
La notizia sembra una contromossa di ATI vs Nvidia...ma se l'architettura è programmabile, ATI potrebbe aver già da subito previsto le 16 pipe, magari perchè ha potuto vedere (insider spy ?) le prestazioni di NV40 ?! Speriamo, perchè vuol dire che i prodotti nuovi sono buoni !
AndyMetaL
09-04-2004, 09:16
Mi piace tutta questa concorrenza, ne risentono solo i prezzi :DD
Comunque non ho capito bene il discorso delle pipeline...le castreranno come con la 9500? o è diverso?
Andy:)
beh stando alle politiche di grande differenziazione delle schede ATI sicuramente avremmo versioni a 8/9/10/11/12/13/14/15/16 pipeline :)
Chissà che anche loro alla fine, per far chiarezza sulle prestazioni di ogni scheda, non si inventino un modelling number :P
JuanDiaz
09-04-2004, 09:28
Parlando sempre di indiscrezioni, ho letto in giro che a fine aprile esce la Radeon X800 Pro e, a fine maggio, la Radeon X800 XT. Se ciò accadrà sarebbe una mossa sorprendente, visto che di solito le fanno uscire con un intervallo di circa 6 mesi. La data di uscita per la R423 dovrebbe invece essere all'incirca il 13 giugno.
Ormai sembra confermato che nV40 sarà un 16x1 e non un 8x2
"Personalmente pare un poco forzato un cambio di programmi, a livello di architettura, poche settimane prima del debutto ufficiale sul mercato per un prodotto così complesso come un nuovo chip video".
Non è un cambio di architettura, anche perché non è una cosa che si possa improvvisare in un mese o giù di lì. Facilmente il chip è sempre stato a 16 pipe, ma solo 12 erano abilitate con lo spin attuale per aumentare la resa. Penso aspettassero il refresh autunnale (R480) per abilitare le altre quattro. Ora, visto che l'NV40, stando ai rumor, sembra notevole, hanno deciso di abilitarle subito tutte e 16. Bisogna vedere se lo faranno solo per la X800 XT o anche per la X800 Pro.
Originariamente inviato da dwfgerw
Ormai sembra confermato che nV40 sarà un 16x1 e non un 8x2
Potrebbe essere benissimo così: un chip che lavora in 8x2, 16x1 o 32x0 a seconda del bisogno.
speriamo che venga fuori una scheda come la vecchia 9500>9700, anche se ci credo poco..
personalmente sono sempre stato molto indifferente alla marca della sk video (ati o nvidia basta che il rapporto prezzo/prestazioni/longevità fosse ottimale) stando ai rumors attualmente preferisco il progetto nvidia, molto per via dell'idea della ram embedded (si scrive così?), sempre che risulti vera, potrebbe dare un margine di prestazioni rispetto a quello ati...
ma come sempre aspettiamo le prime review :)
halduemilauno
09-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da MaBru
"Personalmente pare un poco forzato un cambio di programmi, a livello di architettura, poche settimane prima del debutto ufficiale sul mercato per un prodotto così complesso come un nuovo chip video".
Non è un cambio di architettura, anche perché non è una cosa che si possa improvvisare in un mese o giù di lì. Facilmente il chip è sempre stato a 16 pipe, ma solo 12 erano abilitate con lo spin attuale per aumentare la resa. Penso aspettassero il refresh autunnale (R480) per abilitare le altre quattro. Ora, visto che l'NV40, stando ai rumor, sembra notevole, hanno deciso di abilitarle subito tutte e 16. Bisogna vedere se lo faranno solo per la X800 XT o anche per la X800 Pro.
sono d'accordo.
;)
Obituary
09-04-2004, 10:14
Io vado avanti con la mia bella 9000pro ciao ciao
permaloso
09-04-2004, 10:19
quote
L'aumento delle pipeline di rendering sarebbe dovuto all'architettura "programmabile" del chip R420, che prevede in teoria un massimo di 16 pipeline di rendering che possono essere alternativamente utilizzate a seconda delle esigenze
---quote
sento tanto tanto tanto ritornare il business delle 9500 upgradabili dall'utente :)
afterburner
09-04-2004, 11:03
Riporto un pezzo dell'articolo:
"ATI potrebbe a questo punto proporre due differenti versioni di schede R420: la prima con 16 pipeline di rendering, dalla ridotta resa produttiva e quindi destinata solo alla fascia più alta del mercato. La seconda, con le originarie 12 pipeline di rendering, dalla resa produttiva superiore e quindi disponibile in volumi maggiori sul mercato."
Non capisco perche' quella con 16 pipeline e' definita dalla RIDOTTA resa produttiva e quella con 12 dalla resa produttiva SUPERIORE .. qualcuno mi spiega il significato di resa produttiva? Io lo interpreto come "capacita' grafiche della scheda" e penso che 16 ppl rendano di piu' di 12 .. ditemi se sbaglio, grazie.
Buona giornata
^TiGeRShArK^
09-04-2004, 11:03
non so perchè ma questa situazione mi ricorda qualcosa....
9700 pro silenzio assoluto, NV30 HYPE della mado...
alla fine si è visto subito qual'è stata la skeda vincente...
Cmq nn dimentikiamo il fatto della XT a fine maggio ... potrebbe benissimo essere X800 pro = 12 pipeline + lenta di nv40, XT800 XT, a distanza di un mese, + veloce di nv40....
altrimenti nn vedo altro motivo x farla uscire a distanza di un mese....
halduemilauno
09-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da afterburner
Riporto un pezzo dell'articolo:
"ATI potrebbe a questo punto proporre due differenti versioni di schede R420: la prima con 16 pipeline di rendering, dalla ridotta resa produttiva e quindi destinata solo alla fascia più alta del mercato. La seconda, con le originarie 12 pipeline di rendering, dalla resa produttiva superiore e quindi disponibile in volumi maggiori sul mercato."
Non capisco perche' quella con 16 pipeline e' definita dalla RIDOTTA resa produttiva e quella con 12 dalla resa produttiva SUPERIORE .. qualcuno mi spiega il significato di resa produttiva? Io lo interpreto come "capacita' grafiche della scheda" e penso che 16 ppl rendano di piu' di 12 .. ditemi se sbaglio, grazie.
Buona giornata
sbagli.
che centra la resa produttiva con la capacità grafica? niente.
la resa produttiva è quanti chip riescono a sfornare in un determinato tot di tempo, tenendo conto anche dei chip difettosi o cmq non funzionanti:
la fabbrica sforna X chip all'ora
di questi, Y sono funzionanti a 16 pipes (dove Y è basso: resa produttiva bassa)
Z sono funzionanti a 12 pipes (dove Z è un valore che sommato a Y si avvicina il più possibile a X: resa produttiva alta)
K invece sono non funzionanti (dove K+Z+Y = X). quest'ultimo valore deve essere il più basso possibile, ovviamente, e rappresenta lo scarto.
nicgalla
09-04-2004, 11:18
X Afterburner:
il processo di fabbricazione dei chip, così come dei monitor LCD ecc.... produce prodotti dalla differente qualità. Vengono venduti solo quelli che rientrano nelle specifiche, ma alcuni hanno una qualità superiore ed ecco perchè ci sono CPU che si overcloccano di più di altre. Come dire non tutte le ciambelle vengono col buco.
Nel caso di chip complessi come quelli 3D, a volte alcune pipeline non funzionano bene. Essendo unità complementari, puoi disattivare quelle difettose e avere comunque un prodotto funzionante. Naturalmente avranno un prezzo e delle prestazioni proporzionalmente inferiori.
So che il numero delle sigle NVxx indica il numero cronologico di quel progetto. Ma con che criterio ATI sceglie il suo Rxxx?
R300 - R350 - R360 - R420 - R423 - R480.... boh...
halduemilauno
09-04-2004, 11:25
Update April 9, 2004: We just received confirmation that X800 Pro will run on 12 pipelines, Radeon X800 XT will run on 16 pipelines and Radeon X800 SE will run on 8. It is important to note that all three of these chips are based on the same R420/R423 core. ATI could have an overclocker'ss/softmodder s dream with the X800 Pro and SE derivaties! This also comes as somewhat of a surprise since original leaked ATI documents claimed R420 would utilize 8 "Extreme" pipelines.
da anandtech.
;)
Dark Schneider
09-04-2004, 11:30
Sicuro se hanno 16 Pipeline...tutto ciò era previsto dall'inizio. Non hanno fatto l'aggiunta all'ultimo minuto.
Cmq sono sicuro che i due prodotti di nVidia e Ati saranno davvero sugli stessi livelli...molto meglio così. Son proprio contento!:)
nonikname
09-04-2004, 12:44
A me dispiace invece il fatto che , in un settore dominato dall'innovazione tecnologica come questo , ATI abbia deciso di proporre sempre il core del R300 riveduto ,ampliato e corretto , ma con i limiti che un progetto nato 2 anni fa comporta .
Mentre Nvidia , che non doveva assolutamente fare passi falsi , sta per proporre un architettura completamente nuova , con margini di miglioramento superiori ...
Oddio , all'inizio potremmo vedere anche la soluzione ati più performante , dato che non ha bisogno di driver nuovi ,essendo un R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe , ma sul medio lungo termine (2-4 mesi ) la situazione potrebbe rovesciarsi completamente , come è avvenuto con l'nv40 ...
Chi doveva azzardare non l'ha fatto , invece chi non doveva rischiare sta per proporre un'architettura nuova in tutto e per tutto , con il pieno supporto ai VS-PS 3.0 .
Mah ! ... chi ci capisce è bravo , come diceva il vecchio Paperino!!!
barabba73
09-04-2004, 12:50
è vero, ma ATI non penso non abbia in sviluppo progetti più radicali e innovativi. Inoltre questo modi di agire di ATI le ha permesso di passare dallo 0.15 allo 0.13 in maniera indolore, mentre così non è stato per Nvidia.
Ogni volta che si preannuncia un nuovo prodotto c'è sempre il commento...W la concorrenza...ne risentiranno in positivo i prezzi....giusto per info , senza arrivare al concetto di concorrenza perfetta, l'attuale situazione di duopolio è quanto di + lontano si possa intendere dal concetto di concorrenza...questa "concorrenza" può giovare solo a livello tecnologico, non certo ai prezzi... vi ricordo che nel 99" una Voodoo 3 3000 costava 250K £....oggi con 130 € non mi sembra che si compri il TOP!!!
halduemilauno
09-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da Cymonk
Ogni volta che si preannuncia un nuovo prodotto c'è sempre il commento...W la concorrenza...ne risentiranno in positivo i prezzi....giusto per info , senza arrivare al concetto di concorrenza perfetta, l'attuale situazione di duopolio è quanto di + lontano si possa intendere dal concetto di concorrenza...questa "concorrenza" può giovare solo a livello tecnologico, non certo ai prezzi... vi ricordo che nel 99" una Voodoo 3 3000 costava 250K £....oggi con 130 € non mi sembra che si compri il TOP!!!
la voodoo3 3000 nel 99 era il top?
:eek: :eek: :eek: :mc: :mc: :mc:
Se preferivi la TNT, aveva i 32 bit...i gusti sono gusti...ma i prezzi erano gli stessi...vedi tu la Voodoo 3 è uscita nel marzo/aprile del 99...la TNT 2 è arrivata pochi mesi dopo...cmq i prezzi erano quelli!!
P.s.
Cmq il messaggio era sulla "concorrenza"...mi piace che il commento sia arrivato solo sulla Voodoo 3 :)
nonikname
09-04-2004, 13:07
http://www.angelfire.com/theforce/barubal/6800_Ultra_F_3qtr_vert.jpg
Doppio lol , questo non è una fake : ecco a voi l'orig 6800u
afterburner
09-04-2004, 13:21
Grazie veramente per la spiegazione! A posteriori, ci potevo arrivare, ma non so xche' stamattina "resa produttiva" l'avevo interpretato come "resa grafica" della scheda ...
Per hal2k1: dimmi pure che ho sparato la minchiata ma almeno damme na spiegazione come han fatto Marino5 e nicgalla!!
Ciao
aceto876
09-04-2004, 13:24
Ha ragione Cymonk.Io nel 2000 ho speso 400000£ per un Geforce che all'epoca era 1 astronave.Oggi con 200€ prendi una scheda di fascia media.
halduemilauno
09-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da afterburner
Grazie veramente per la spiegazione! A posteriori, ci potevo arrivare, ma non so xche' stamattina "resa produttiva" l'avevo interpretato come "resa grafica" della scheda ...
Per hal2k1: dimmi pure che ho sparato la minchiata ma almeno damme na spiegazione come han fatto Marino5 e nicgalla!!
Ciao
l'hai detto tu a posteriori ci potevi anche arrivare. quindi...bastava farti notare la ...
ciao.
;)
Queste fuffole oramai hanno stancato....è ora di vedere in azione questi nuovi mostri.....
halduemilauno
09-04-2004, 14:04
Originariamente inviato da lasa
Queste fuffole oramai hanno stancato....è ora di vedere in azione questi nuovi mostri.....
ci arrivi fino a mercoledi mattina?
;)
sidewinder
09-04-2004, 14:22
vi ricordo che nel 99" una Voodoo 3 3000 costava 250K £....oggi con 130 € non mi sembra che si compri il TOP!!!
Quando avevo preso la voodoo 2 12Mb avevo speso ben 690K di vecchie lire e quella era si, il TOP all'epoca...
E poi era stata una delle piu longeve, insieme alla mia TNT2 Ultra e la ATI 8500
Slamdunk
09-04-2004, 14:51
E per quanto riguarda il PCI-Ex ? Tutti i modelli ATI R4** avranno solo PCI-Ex, PCI o entrambi? Che farà?
Gustavo Dandolo
09-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da Slamdunk
E per quanto riguarda il PCI-Ex ? Tutti i modelli ATI R4** avranno solo PCI-Ex, PCI o entrambi? Che farà?
Saranno presentate tipologie per entrambi le soluzioni, a quanto ho potuto capire R420 sarà Agp8x e R423 sarà Pci-Express.
E' illogico pensare che con il parco macchine installato ci saranno esclusivamente soluzioni Pci-Express, considerato anche che motherboard che sfruttino questa connessione, le vedremo sul mercato dopo l'estate (o l'anno prossimo in Italia :D).
Ciao! :) :)
Dark Schneider
09-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da halduemilauno
la voodoo3 3000 nel 99 era il top?
:eek: :eek: :eek: :mc: :mc: :mc:
Infatti nel 99 tra l'altro era uscita la GeForce 256.
Dark Schneider
09-04-2004, 16:03
Originariamente inviato da Slamdunk
E per quanto riguarda il PCI-Ex ? Tutti i modelli ATI R4** avranno solo PCI-Ex, PCI o entrambi? Che farà?
L'R420 sarà AGP 8X. L'R423 PCI Express. L'R420 sarà l'ultima scheda Ati AGP 8X...così come NV40 per nVidia.
Gustavo Dandolo
09-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da Dark Schneider
L'R420 sarà l'ultima scheda Ati AGP 8X...così come NV40 per nVidia.
Ho i miei dubbi.
Vangelis
09-04-2004, 16:34
concordo con gustavo ;)
manuele.f
09-04-2004, 16:49
sento già profumo di softmod 2 "La vendetta" :asd:
DioBrando
09-04-2004, 19:16
Sicuro se hanno 16 Pipeline...tutto ciò era previsto dall'inizio. Non hanno fatto l'aggiunta all'ultimo minuto.
Cmq sono sicuro che i due prodotti di nVidia e Ati saranno davvero sugli stessi livelli...molto meglio così. Son proprio contento!
Io prima di gioire aspetto qlc serio torture test di massa ( 10 siti diversi che recensiscono i prodotti :D); perch pure l'NV30 era uno mostro e poi ad accenderlo sembrava avere un'aspirapolvere nel pc.
Contano le prestazioni grafiche ma conta anche come hanno risolto il problema della dissipazione del calore e della rumorosità conseguente.
Io finchè n vedo n credo...
per quanto riguarda le PCI Express concordo assolutamente; soluzione futuribile sì ma tutto sommato, così come le DDR2, inizialmente n avranno tutto questo impatto sul mercato, anche perchè n si può pensare che la gente faccia un upgrade ogni 2 mesi ( n tutta almeno).
Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra :D
Dark Schneider
09-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
Ho i miei dubbi.
Saranno le ultime questo è poco ma sicuro. Poi che continuino a produrre altre GPU AGP fino a quando il Pci Express non si sarà diffuso è anche vero. Ma scordatevi che vedrete delle "nuove Gpu" in futuro in Agp. Le Agp che produranno saranno quelle attuali che continueranno ad essere prodotte!! :)
Poi certo magari più in là può capitare che qlc produttore faccia uscire schede col "vecchio slot" (come accade oggi con le pci).
Dark Schneider
09-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da DioBrando
Io prima di gioire aspetto qlc serio torture test di massa ( 10 siti diversi che recensiscono i prodotti :D); perch pure l'NV30 era uno mostro e poi ad accenderlo sembrava avere un'aspirapolvere nel pc.
Contano le prestazioni grafiche ma conta anche come hanno risolto il problema della dissipazione del calore e della rumorosità conseguente.
Io finchè n vedo n credo...
per quanto riguarda le PCI Express concordo assolutamente; soluzione futuribile sì ma tutto sommato, così come le DDR2, inizialmente n avranno tutto questo impatto sul mercato, anche perchè n si può pensare che la gente faccia un upgrade ogni 2 mesi ( n tutta almeno).
Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra :D
Beh mi sembra d'obbligo che dopo il lancio di queste due schede...un mesetto di lettura di articoli sono la cosa migliore da fare!! ;)
Cmq il problema della rumorosità l'hanno già risolto da tempo: la 5950 Ultra monta una nuova versione del Flow FX che non ha nulla a che vedere con quella mal riuscita della 5800 Ultra.....e raffredda bene!! :)
Originariamente inviato da DioBrando
Credo che la 9800Pro e XT così come le 5900-5950 Ultra diventaranno + che appetibili con i rispettivi tagli di prezzi...
Io resto alla finestra :D
Magari fosse così facile.
Sicuramente ATI e Nvidia toglieranno i prodotti vecchi per piazzarne quelli nuovi. Poi quà le aziende la pensano in modo differente.
Nvidia tende a lasciare sul mercato anche vecchie generazioni di gpu per alimentare la fascia bassa di mercato (vedi GF4mx aka GF2).
ATI al contrario tende a fare generazioni a fasce. Es prima 9000/9500/9700 e adesso 9200/9600/9800. E tende prima a far finire i magazzini di prodotti vecchi, e poi commercializzare quelli nuovi.
Ciaoz!
nonikname
09-04-2004, 22:17
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=2018
AnandT. "Update April 9, 2004: We just received confirmation that X800 Pro will run on 12 pipelines, Radeon X800 XT will run on 16 pipelines and Radeon X800 SE will run on 8. It is important to note that all three of these chips are based on the same R420/R423 core. ATI could have an overclocker'ss/softmodder s dream with the X800 Pro and SE derivaties! This also comes as somewhat of a surprise since original leaked ATI documents claimed R420 would utilize 8 "Extreme" pipelines. "
DioBrando
10-04-2004, 03:55
Originariamente inviato da Yagami
Magari fosse così facile.
Sicuramente ATI e Nvidia toglieranno i prodotti vecchi per piazzarne quelli nuovi. Poi quà le aziende la pensano in modo differente.
Nvidia tende a lasciare sul mercato anche vecchie generazioni di gpu per alimentare la fascia bassa di mercato (vedi GF4mx aka GF2).
ATI al contrario tende a fare generazioni a fasce. Es prima 9000/9500/9700 e adesso 9200/9600/9800. E tende prima a far finire i magazzini di prodotti vecchi, e poi commercializzare quelli nuovi.
Ciaoz!
beh tutt'al + se ristagnano le sOle per le fasce medio-basse mi rivolgo al mercato dell'usato e compro le schede già citate ;)
x Dark
come ho scritto sopra io finchè n vedo n credo :D idem per il discorso sulla rumorosità e soprattutto calore prodotto ( che poi d'estate fanno i fritti misti :muro: toccatina :D)
Ciauz e buone feste a tutti! ( dato che domani parto per la città di Dante :D) :cincin: :ronf:
Originariamente inviato da nonikname
A me dispiace invece il fatto che , in un settore dominato dall'innovazione tecnologica come questo , ATI abbia deciso di proporre sempre il core del R300 riveduto ,ampliato e corretto , ma con i limiti che un progetto nato 2 anni fa comporta .
Mentre Nvidia , che non doveva assolutamente fare passi falsi , sta per proporre un architettura completamente nuova , con margini di miglioramento superiori ...
Ma che stai dicendo? Come fai a dire che R420 è niente altro che un R300 riveduto e corretto se non si sa neanche cosa ci sia dentro. Vabbhè che siete abituati a farvi prendere dalle voci "2mila miliardi di transistor" "86 pipelines" "architettura 8x2 che fa da 16x1 che fa da 32x0 che fa da 64 x 0.5 (quando ovviamente è impossibile una 8x2 che funzioni sempre e incondizionatamente come 16x1 ma tant'è)" ma prima di dire che un progetto (l'R300) nato e costruito esattamente come andava costruito (ti ricordo che è il chip Dx9 per definizione) tanto che a quanto pare pure Nvidia si è adattata alla costruzione delle pipelines R300 Style ha dei difetti, vorrei vedere la scheda in funzione. Ora come ora si parla di 16 pipelines (il doppio, micca pizza e fichi), supporto a VS3 (che sono quelli che sono cambiati di più), ristrutturazione dei PS 2 (per renderli veloci più di oggi visto che anche adesso una scheda dx9 non è in grado di fare girare un gioco totalmente dx9), AA migliorato (visto che è il migliore attualmente sulla piazza non vedo perchè cambiarlo), Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti, ma sono rumors).
Nvidia presenta una nuova architettura perchè ha visto che quella precedente aveva un sacco di problemi (driver con compilatore, sostituizione degli shaders e MS che ha cambiato le dx per renderle più digeribili all'Nv3x), l'R300 era praticamente perfetto quindi il primo progetto non va rivoluzionato ma migliorato. Vabbhè essere tifosi e/o simpatizzanti di una determinata marca ma i punti di cui sopra non si possono ignorare.
Oddio , all'inizio potremmo vedere anche la soluzione ati più performante , dato che non ha bisogno di driver nuovi ,essendo un R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe , ma sul medio lungo termine (2-4 mesi ) la situazione potrebbe rovesciarsi completamente , come è avvenuto con l'nv40 ...
Chi doveva azzardare non l'ha fatto , invece chi non doveva rischiare sta per proporre un'architettura nuova in tutto e per tutto , con il pieno supporto ai VS-PS 3.0 .
La prima frase non ha senso visto che NV40 non esiste, volevi dire NV35? Non mi pare che si sia ribaltata la situazione in quanto R360 è ancora migliore dal punto di vista di architettura e prestazioni. Sul fatto che l'R420 sia un R350 prodotto a 0.13 micron, low-k e 12 o 16 pipelines non commento neanche perchè allora si può dire che una Murcielago sia una Fiat 600 rivista nella carrozzeria, nella meccanica e con un 10 cilindri 5000cc e 500 cv. Come vedi non ha senso.
Mah ! ... chi ci capisce è bravo , come diceva il vecchio Paperino!!!
Ecco appunto, prima di sparare cerchiamo di avvistare la preda.
nonikname
11-04-2004, 01:48
Mi sa che anche tu hai sparato prima di avvistare la preda.....
In molte News di fonti autorevoli tipo Anand , Xbit ecc. ecc. si dice che l'R420 sarà solo un'evoluzione del l'350 (quindi della 9700 riveduta e corretta) , ed io , in un articolo dove si commentano Rumors , posso solo esprimere la mia opinione senza (per adesso) nessun dato di fatto : Il fatto che tu te la sia presa cosi , mi stupisce alquanto , perchè non ho , ne detto ATI sbaglia , ne Nvidia fa meglio !! , ho solo commentato il fatto che PER ME , chi doveva osare è rimasta "conservatrice" , senza nemmeno il supporto pieno ai VS PS 3.0 , e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione .....
In questo caso la concorrenza ha fatto il suo sporco lavoro , dato che la buona ATI senza Nvidia "alla riscossa" , avrebbe continuato a centellinare le prestazioni : perchè dare potenza in più ai poveri utenti , quando possiamo vendergliela più avanti come upgrade semplicemente abilitando le pipeline nascoste ??? (26 aprile X800 12pipe ---31 maggio X800XT 16 pipe)
Già questo mi da da pensare , al dilà delle prestazioni finali di una o dell'altra marca.....
Poi , finchè non abbiamo una 10na di siti che hanno fisicamente testato le schede , le nostre , sono solo disquisizioni che lasciano il tempo che trovano....
Quindi possiamo discutere quanto vuoi , ma non dirmi che io non ho avvistato la preda , perchè nemmeno tu l'hai vista : ne abbiamo solo sentito parlare da fonti non ufficiali ...
Qui ci sono gli ultimi rumors che ho colto sulla rete (sto cominciando a intravedere la preda : è a 4 giorni di marcia in direz. ovest :) )
- NUOVE INDISCREZIONI NVIDIA GEFORCE 6800 ULTRA...
Secondo le ultime indiscrezioni sembra confermato che il chip sia composto da ben 16 pipeline di rendering fisiche dotate ognuna di una TMU (Texture Mapping Unit) e in casi particolari quando si elabora solo il valore Z, la nuova architettura dovrebbe fungere da 32x0, quindi potrebbe elaborare ben 32 pixel per clock rispetto agli 8 massimi consentiti dall'attuale generazione nV3X, dotata di sole 4 pipeline fisiche.
Il GeForce 6800 e derivati si avvarranno di una nuova tecnica per la gestione dell'Anti Aliasing denominata High Quality AA - Rotated Grid full MTR multi target rendering che dovrebbe consentire un miglioramento grafico decisamente elevato rispetto all'attuale Ordered Grid utilizzato nella famiglia GeForce FX.
Sembra inoltre che nV40 sia composto da un numero enorme di transistor, le ultime indiscrezioni parlano di ben 222 milioni rispetto ai 130 del GeForce FX.
La nuova gpu verrà costruita nell'impianto produttivo di IBM situato ad East Fishkil in New York e si avvarrà del set di ForceWare 60.70, che sarà il primo a garantirne il supporto.
Confermato l'utilizzo di memorie DDR-III alla frequenza di 550Mhz (1100 reali) mentre rimane sconosciuto il clock defintivo della GPU.
Mi ricordo il Sig. Paolo Corsini quando mi disse in un blog del mese scorso che 210 milioni di transistor è una cifra fuori dal mondo , chissa , stavolta the Inquirer ci aveva azzeccato gia un mese fa !!!
P.S. caro DJlode , io comunque faccio presto a prendermi una X800Xt se va meglio della 6800ultra , come puoi vedere dalla mia sign sono passato dalla ti4600 alla 9700pro-9800pro-9800XT senza nessuno scrupolo o rimorso alcuno... :D
P.S. 2 Chi è che applica il miglior Filtro anisotropico???
Come ben sai tutta la Famiglia R3XX applica il FA solo in certe zone dello schermo (a multipli di 33°) , e la perdita di prestazioni è la stessa del FA di Nvidia ....(vabbe essere simpatizzanti di una marca , ma così prendi fischi per fiaschi!! :sofico: )
nonikname
11-04-2004, 01:52
http://www.hardware-mania.com/news/6800U_2.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/RX800.jpg
nonikname
11-04-2004, 02:44
http://images.anandtech.com/reviews/video/IQ2003/Tunnel.full.8x.ATI.small.jpg
ATI Tunnel 8x Anisotropic Filtering
http://images.anandtech.com/reviews/video/IQ2003/Tunnel.full.8x.NV.small.jpg
NVIDIA Tunnel 8x Anisotropic Filtering
(ricordo che l'immagine ideale sarebbe una serie di cerchi concentrici)
cdimauro
11-04-2004, 07:04
Non puoi negare, però, che da un po' di tempo a questa parte i tuoi commenti lascino trasparire una chiara predilezione per la futura soluzione nVidia, e per contro un'insoddisfazione verso quella Ati che a te sembra non rivoluzionaria.
Beh, come diceva DjLode, ancora non si sa nulla. Anche nel messaggio che hai scritto sopra i "sembra che abbia questo, sembra che abbia quest'altro" dominano incontrastati.
I giudizi che emergono, quindi, appaiono del tutto infondati, visto che non sono disponibili né l'uno né l'altro prodotto: perché non aspettare l'arrivo di entrambi, prima di giudicare?
Quanto al fatto che l'R420 non dovesse implementare UN dettaglio dei PS3.0 (il dynamic branching, se non erro), sarà pure un motivo di scandalo (avrei preferito che fosse full PS 3.0 compliant), ma bisogna vedere se sarà una feature realmente utilizzabile o meno: le DX 9.0 / PS2.0 hanno introdotto tante caratteristiche interessanti, ma quanti le hanno utilizzate poi? Quindi starei bene attento nell'apostrofare l'R420 come soluzione non realmente innovativa, soltanto per qualche sciocchezza come questa.
Poi una cosa: è chiaro che per forza di cose nVidia DOVEVA presentare qualcosa di rivoluzionario per tornare competitiva, ma se Ati partiva già con un'ottima architettura, non vedo cosa avrebbe dovuto inventarsi adesso con l'R420: doveva implementare le DX 10 già ora?
Restiamo coi piedi per terra e vediamo cosa ci offriranno entrambe le case, poi passeremo alla lapidazione, se sarà il caso...
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto al fatto che l'R420 non dovesse implementare UN dettaglio dei PS3.0 (il dynamic branching, se non erro), sarà pure un motivo di scandalo (avrei preferito che fosse full PS 3.0 compliant), ma bisogna vedere se sarà una feature realmente utilizzabile o meno: le DX 9.0 / PS2.0 hanno introdottole tante caratteristiche interessanti, ma quanti le hanno utilizzate poi? Quindi starei bene attento nell'apostrofare l'R420 come soluzione non realmente innovativa, soltanto per qualche sciocchezza come questa.
Il dynamic branching nei PS e' ancora per questa generazione inusabile dal punto di vista delle prestazioni, quindi non trovo una scelta sbagliata non implementarlo. La vera innovazione degli shader 3.0 e' la possibilita' di accedere in maniera comoda alle texture da un vertex shader, come e' stato piu' volte detto.
Originariamente inviato da nonikname
Mi sa che anche tu hai sparato prima di avvistare la preda.....
Quotami una frase dove dico che Ati o Nvidia hanno fatto questo o quello su questa generazione. Evita di perdere tempo non esiste. Tu invece te ne esci on il fatto che l'R420 sia un R300 rivisto e francamente mi fa sorridere e parecchio anche.
Il fatto che tu te la sia presa cosi , mi stupisce alquanto , perchè non ho , ne detto ATI sbaglia , ne Nvidia fa meglio !! , ho solo commentato il fatto che PER ME , chi doveva osare è rimasta "conservatrice" , senza nemmeno il supporto pieno ai VS PS 3.0 , e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione .....
Scusa ma dire che per te una ha fatto e l'altra no non è dire che Ati sbaglia e Nvidia no? Scusami ma francamente c'è un problema di fondo in quello che dici e cioè dici di non dire esattamente quello che dici.
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco :)
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.
In questo caso la concorrenza ha fatto il suo sporco lavoro , dato che la buona ATI senza Nvidia "alla riscossa" , avrebbe continuato a centellinare le prestazioni : perchè dare potenza in più ai poveri utenti , quando possiamo vendergliela più avanti come upgrade semplicemente abilitando le pipeline nascoste ??? (26 aprile X800 12pipe ---31 maggio X800XT 16 pipe)
Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile :)).
Già questo mi da da pensare , al dilà delle prestazioni finali di una
Quindi possiamo discutere quanto vuoi , ma non dirmi che io non ho avvistato la preda , perchè nemmeno tu l'hai vista : ne abbiamo solo sentito parlare da fonti non ufficiali ...
Non hai capito il senso di quella frase, il che non mi stupisce dal resto dei tuoi commenti. Avvistare la preda voleva dire lasciare uscire "R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe".
P.S. caro DJlode , io comunque faccio presto a prendermi una X800Xt se va meglio della 6800ultra , come puoi vedere dalla mia sign sono passato dalla ti4600 alla 9700pro-9800pro-9800XT senza nessuno scrupolo o rimorso alcuno... :D
E questo cosa c'entra? E' per coprirti le spalle dai tuoi commenti filo-Nvidia? O c'è un significato nascosto che mi sfugge?
P.S. 2 Chi è che applica il miglior Filtro anisotropico???
Come ben sai tutta la Famiglia R3XX applica il FA solo in certe zone dello schermo (a multipli di 33°) , e la perdita di prestazioni è la stessa del FA di Nvidia ....(vabbe essere simpatizzanti di una marca , ma così prendi fischi per fiaschi!! :sofico: )
Rileggi quello che ho detto e ritorna a settembre. Se mi vuoi mettere in bocca parole che non ho detto, bhè facciamolo. Ho semplicemente detto che dagli shot anche Nvidia ha adottato una tecnica simile a quella di Ati, solo che Ati non è stata a guardare e quindi l'aniso Ati sulla futura generazione sembra migliore. Ripeto, non mettermi in bocca cosa che non ho detto e sopratutto non spiegarmi cose che già so.
Senza rancore ma leggi prima di rispondere, come vedi è probabile che tu ci faccia più bella figura.
halduemilauno
11-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da DjLode
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco :)
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.
Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile :)).
esatto l'R420 è sempre stato un chip a 16 pipe. ma è stato anand(sito amico di ati)a creare ad arte la notizia delle 8 pipe. e pensa è stato proprio the inquirer a dire per primo che erano 12.
il punto è un'altro per me ati ha visto che questa volta nVidia non è stata a dormire e in fretta e furia ha deciso di presentare 35 giorni dopo e non sei mesi dopo come sua abitudine la X800XT con tutte e 16 le pipe abilitate. quindi non le ha aggiunte ci sono sempre state ma visto lo scenario ha deciso di abilitarle ben prima del previsto.
sul tuo secondo punto non ho da aggiungere altro.
si per me c'è molta più differenza tra l'R420 e l'R350 che non tra NV30 ed NV35.
ciao.
nonikname
11-04-2004, 16:39
Quotami una frase dove dico che Ati o Nvidia hanno fatto questo o quello su questa generazione.
Dovrei quotarti l'intero post , ma questo merita la cornice :
"pare pure Nvidia si è adattata alla costruzione delle pipelines R300 Style . Ora come ora si parla di 16 pipelines (il doppio, micca pizza e fichi), supporto a VS3 (che sono quelli che sono cambiati di più), ristrutturazione dei PS 2 (per renderli veloci più di oggi visto che anche adesso una scheda dx9 non è in grado di fare girare un gioco totalmente dx9), AA migliorato (visto che è il migliore attualmente sulla piazza non vedo perchè cambiarlo), Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti, ma sono rumors).
, l'R300 era praticamente perfetto quindi il primo progetto non va rivoluzionato ma migliorato. Vabbhè essere tifosi e/o simpatizzanti di una determinata marca ma i punti di cui sopra non si possono ignorare. "
Come vedi anche tu le spari grosse , a sentire te , l'R420 e l'NV40 ormai non hanno più segreti !!!!
Scusa ma dire che per te una ha fatto e l'altra no non è dire che Ati sbaglia e Nvidia no? Scusami ma francamente c'è un problema di fondo in quello che dici e cioè dici di non dire esattamente quello che dici.
Da quanto ne so io (e fidati, non so niente ma leggo altro oltre che The Inquirer) R420 è sempre stato una chip a 16pipelines. E infatti come volevasi dimostrare tale è. Che poi ATI abbia tenuto nascosto le carte per far sì che qualcuno credesse che il chip fosse a 12 o addirittura ad 8... bhè francamente non è colpa di Ati ma colpa di quel qualcuno. Sai, questo vuol dire mischiare le carte in gioco
Poi se tu invece credi che Ati temesse Nvidia a tal punto da aggiungere (se poi ci dici come, ci fai un piacere) 4 pipelines ad un progetto nato con 12... bhè qui si parla di informatica e rumors a parte di cose che avvengono nella realtà non nei film.
Adesso non venirmi a dire che sapevi gia da tempo che la VPU ATI sarebbe stata un 16 pipe , perchè se no passo e chiudo ...... al massimo lo speravi , perchè se no non si spiega ....
Poi nel mio post precedente , non ho detto che ATI , visto l'arrembante NV40 , ha aggiunto 4 pipe , sarebbe un lavoro lungo e difficoltoso , non eseguibile in un mese , ma ti riporto la mia frase così evito fraintendimenti:
"e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari abilitando le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione ....." quindi non cambiarmi le parole , dato che è tutto scritto e documentato (per fortuna!!)
Ti ricordo che è Nvid a dover inseguire e a dover proporre un qualcosa che convinca l'opinione pubblica, cosa che NV3x non ha fatto (a proposito, hai detto la stessa cosa quando Nvidia ci voleva proporre NV30 che altro non era che un NV35 con il bus dimezzato? Non credo e secondo il tuo discorso siamo in presenza di un esempio simile ).
Ti ripeto che nell'NV35 il bus delle memorie ha 256bit lo hanno implementato ex novo , e non è stato sbloccato come credi tu , dato che se cosi fosse , non credi che 4-5 mesi per abilitare un controller di memoria siano troppi??? , e se non erro L'NV30 differisce anche nel numero di transistor dal NV35 , quindi il discorso quadra...
E questo cosa c'entra? E' per coprirti le spalle dai tuoi commenti filo-Nvidia? O c'è un significato nascosto che mi sfugge?
Non , non è un segreto che io sia filo-Nvidia , ma non è nemmeno un segreto la tua posizione .... ma a parte tutto cio , la scheda più veloce sarà nel mio case , quale che sia la marca , e se ti sfugge ancora qualcosa fammelo sapere !!!
Rileggi quello che ho detto e ritorna a settembre. Se mi vuoi mettere in bocca parole che non ho detto, bhè facciamolo. Ho semplicemente detto che dagli shot anche Nvidia ha adottato una tecnica simile a quella di Ati
Ma dove la vedi simile , l'implementazione dell'AF , sulle due schede???
solo che Ati non è stata a guardare e quindi l'aniso Ati sulla futura generazione sembra migliore. Ripeto, non mettermi in bocca cosa che non ho detto e sopratutto non spiegarmi cose che già so.
Allora chiariamo il concetto : fermo restando che sulla nuova generazione non si sa ancora niente di ufficiale , il nostro discorso va su quello che sappiamo , 9800-5900 , e il FA applicato alle texture in un paesaggio è completamente differente nelle due schede ., che poi tu sappia cose che noi non sappiamo , quindi che ATI nella prossima generazione abbia un miglior FA , e tutto da rimandare fra un mese , e come vedi non ti ho messo in bocca parole non tue !!! anzi qui c'è il tuo post precedente :
Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti
Quindi , devi saperne più di noi , di sicuro , per fare affermazioni simili , poi rimandami a settembre quanto vuoi , ma ricordati è con queste frasi "infelici" che si alimentano i "flame" ...
Pensa te , a 35 anni sentirsi dire certe cazzate , dopo una discussione più che legittima , fa scendere il latte alle ginocchia....
cdimauro
11-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da fek
Il dynamic branching nei PS e' ancora per questa generazione inusabile dal punto di vista delle prestazioni, quindi non trovo una scelta sbagliata non implementarlo.
Come pensavo, allora. Tanto casino per nulla. ;)
La vera innovazione degli shader 3.0 e' la possibilita' di accedere in maniera comoda alle texture da un vertex shader, come e' stato piu' volte detto.
Che tu sappia, questa funzionalità è presente e ugualmente veloce da utilizzare sia nell'NV40 che nell'R420?
Grazie per le informazioni: puntali e precise, come sempre. :)
x halduemilauno: concordo col contenuto del tuo ultimo messaggio, salvo Anand = amico di Ati. ;)
nonikname
11-04-2004, 21:41
http://www.theinquirer.net/images/articles/GF68001.jpg
cdimauro
12-04-2004, 06:15
A parte il fatto che con un modem 33,6K è abbastanza pesante visualizzare le pagine che le contengono, non me ne faccio niente di tutte queste immagini: non è certo possibile capire come si comporterà la GPU. Meglio i test "on the road", quando saranno disponibili entrambe... ;)
halduemilauno
12-04-2004, 08:40
Originariamente inviato da cdimauro
x halduemilauno: concordo col contenuto del tuo ultimo messaggio, salvo Anand = amico di Ati. ;)
è amico è amico e anche qualcosa di più e cmq è stato scorretto nei confronti di nVidia.
ma guardiamo avanti.
Ciao Cesare.
;)
nonikname
12-04-2004, 09:00
Nvidia NV40: nuova foto e specifiche :
http://www.digit-life.com/news.html?103799#103799
Originariamente inviato da halduemilauno
è amico è amico e anche qualcosa di più e cmq è stato scorretto nei confronti di nVidia.
ma guardiamo avanti.
Ciao Cesare.
;)
Anand può essere filo-Ati così come Tom's può essere filo-nvidia... l'importante è saperlo e saper "filtrare" nel giusto modo i contenuti dei 2 siti...
Originariamente inviato da nonikname
Dovrei quotarti l'intero post , ma questo merita la cornice :
"pare pure Nvidia si è adattata alla costruzione delle pipelines R300 Style . Ora come ora si parla di 16 pipelines (il doppio, micca pizza e fichi), supporto a VS3 (che sono quelli che sono cambiati di più), ristrutturazione dei PS 2 (per renderli veloci più di oggi visto che anche adesso una scheda dx9 non è in grado di fare girare un gioco totalmente dx9), AA migliorato (visto che è il migliore attualmente sulla piazza non vedo perchè cambiarlo), Aniso rivisto (per migliorarlo e si parla che anche Nvidia si sia adattata all'anisotropico applicato su determinate superfici ma si parla anche del fatto che si sia adattata a quello dell'R300 mentre Ati l'ha migliorato e quindi è avanti, ma sono rumors).
, l'R300 era praticamente perfetto quindi il primo progetto non va rivoluzionato ma migliorato. Vabbhè essere tifosi e/o simpatizzanti di una determinata marca ma i punti di cui sopra non si possono ignorare. "
Come vedi anche tu le spari grosse , a sentire te , l'R420 e l'NV40 ormai non hanno più segreti !!!!
Scusa, si parla di rumors e tu puoi avanzare le tue ipotesi e io no? Perchè?
Adesso non venirmi a dire che sapevi gia da tempo che la VPU ATI sarebbe stata un 16 pipe , perchè se no passo e chiudo ...... al massimo lo speravi , perchè se no non si spiega ....
E invece si sapeva da tantissimo tempo, te l'ho detto, leggiti altro oltre a The Inquirer :)
Si sapeva che ci sarebbe stato un R420 a 12 pipelines e si diceva di un R423 a 16 pipelines, essendo lo stesso chip e non essendo possibile attaccare quattro pipelines, come la spieghi?
Ti ripeto che nell'NV35 il bus delle memorie ha 256bit lo hanno implementato ex novo , e non è stato sbloccato come credi tu , dato che se cosi fosse , non credi che 4-5 mesi per abilitare un controller di memoria siano troppi??? , e se non erro L'NV30 differisce anche nel numero di transistor dal NV35 , quindi il discorso quadra...
Non hai capito una sola parola della frase, mi sa che non sei forte in logica :)
Cmq è ovvio che cambia il numero di transistor visto che hanno aggiunto una unità FP al posto di una unità (o due, non ricordo) per il calcolo di interi.
Non , non è un segreto che io sia filo-Nvidia , ma non è nemmeno un segreto la tua posizione .... ma a parte tutto cio , la scheda più veloce sarà nel mio case , quale che sia la marca , e se ti sfugge ancora qualcosa fammelo sapere !!!
Infatti non è un segreto che tu sia filo Nvidia, ma mi piacerebbe sapere la mia posizione, visto che non la so affatto e se leggi un pò di post in giro io cerco di dire quello che penso. Non sto di certo con nessuno. Poi se vedere una 9700 Pro nel case ti fa capire certe cose.... bhè fatti tuoi, non miei :)
Ma dove la vedi simile , l'implementazione dell'AF , sulle due schede???
E tre, parlo della nuova generazione e di chi le ha viste in funzione. Lo ripeto per l'ultima volta, poi magari mi stanco :)
Allora chiariamo il concetto : fermo restando che sulla nuova generazione non si sa ancora niente di ufficiale , il nostro discorso va su quello che sappiamo , 9800-5900 , e il FA applicato alle texture in un paesaggio è completamente differente nelle due schede ., che poi tu sappia cose che noi non sappiamo , quindi che ATI nella prossima generazione abbia un miglior FA , e tutto da rimandare fra un mese , e come vedi non ti ho messo in bocca parole non tue !!! anzi qui c'è il tuo post precedente :
Scusa tu dici che non sappiamo niente di ufficiale e mi definisci R420 "R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe". Perdonami ma quello che affermi e quello che dici fa acqua da tutte le parti.
Quindi , devi saperne più di noi , di sicuro , per fare affermazioni simili , poi rimandami a settembre quanto vuoi , ma ricordati è con queste frasi "infelici" che si alimentano i "flame" ...
"R350 fabbricata a 130 nanometri low-k e 12-16 pipe" non l'ho detto io, ti ripeto che leggo altro oltre che The Inquirer, e non credo a certe sparate. Ne so esattamente tanto quanto voi, poi se non credo a certe cose (come al fatto di attaccare 4 pipelines) non me ne puoi fare una colpa :)
Pensa te , a 35 anni sentirsi dire certe cazzate , dopo una discussione più che legittima , fa scendere il latte alle ginocchia....
Ti sei riletto i tuoi post? Una discussione è legittima solo quando qualcuno dice quello che vuoi tu :) Che bello, se uno ti contraddice diventano cazzate? Sinceramente con qualche anno di meno credo di essere un pelo più maturo, ma vabbhè, di solito le opinioni personali le lascio al di fuori del forum, dove contano veramente.
nonikname
12-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da Raven
Anand può essere filo-Ati così come Tom's può essere filo-nvidia... l'importante è saperlo e saper "filtrare" nel giusto modo i contenuti dei 2 siti...
Chissà quale è il volume in € che riescono a "portare a casa" i grandi siti tipo Anand , tom o Xbitlabs , fra sponsor ufficiali e Bustarelle sotto banco.... :eek:
Comunque , può anche essere che siano giornalisti obbiettivi che antepongano (http://www.verba.org/owa-v/verba_dba.verba_it.select_page?query_verba=anteporre&lingua_menu=it) alla "politica" la notizia , ma ormai al giorno d'oggi l'onestà sta diventando una scelta di vita molto utopistica , quindi il buon Raven ha detto giusto : in ogni caso bisogna sempre saper leggere tra le righe , senza mai prendere nulla per oro colato !
Il nostro Hwupgrade , se parteggia per quacuno , non lo ha mai dato a vedere e credo che una delle doti principali di questo sito sia proprio l'obbiettività dei suoi collaboratori che , poco per volta , sono riusciti a far diventare HWupgrade.it IL punto di riferimento per la comunità informatica Italiana!!!
Buona Pasqua a tutti gli utenti , alla redazione e ai moderatori!! :) :angel:
http://www.bauli.it/prodotti/img/micro.jpg
nonikname
12-04-2004, 15:12
Complimenti per l'ottimo post , dove hai dimostrato di non capire quasi niente di quello che ho scritto , e prova a rileggertelo bene , magari questa volta ci arrivi ....
Mi sono rotto di discutere con una persona che a quanto sembra non vuol vedere cio che ho scritto :
1) chi ti dice che leggo The Inquirer più di te , e certe frasi risparmiatele , ormai sono vecchie....
Che l'r420 sarebbe stato a 12 pipe si è scoperto nemmeno 2 settimane fa , poi l'r423 è solo la versione PCIE del R'420 , mentre la versione a 16 pipe sarà ancora AGP8X
Per la terza volta ti ripeto che non ho detto che hanno aggiunto 4 pipe , ma che le hanno abilitate , e qui chiuderei , dato che se continui su questo punto hai i para occhi!!!
Parli del R420 e di chi l'ha vista in funzione??? ma dove , un link please o lo screenshot , basta che mi porti qualcosa se no parli a vuoto!!
Poi in quanto a maturità , per favore , lascia che non sia un post a definirla , se no pecchi davvero di presunzione (per essere buono)
Poi fai come vuoi , ormai bisogna aspettare poco , ed io faccio come quelli che aspettano , perchè di gente come te ne sento dal mattino alla sera nel negozio : io ho sentito qui , mio cugino mi ha detto che... ma nessuno che mi dia un link: ma perfavore!!!!......
halduemilauno
12-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da Raven
Anand può essere filo-Ati così come Tom's può essere filo-nvidia... l'importante è saperlo e saper "filtrare" nel giusto modo i contenuti dei 2 siti...
quanto l'ha fatta sporca anand nei confronti di nVidia, tom nei confronti di ati se lo sogna.
ciao.
;)
Originariamente inviato da nonikname
Che l'r420 sarebbe stato a 12 pipe si è scoperto nemmeno 2 settimane fa , poi l'r423 è solo la versione PCIE del R'420 , mentre la versione a 16 pipe sarà ancora AGP8X
beh ... è impossibile correggere un progetto di un chip grafico ormai alle porte aggiungendoci altre 4 pipeline... r420 è semplicemente già nato con 16 pipe, numero che può essere ridotto a 12 o 8 con la disattivazione...
Quello che probabilmente Ati non pensava di dover fare è il lancio della versione XT prima di quanto si aspettasse...
Originariamente inviato da halduemilauno
quanto l'ha fatta sporca anand nei confronti di nVidia, tom nei confronti di ati se lo sogna.
ciao.
;)
Diciamo che Tom's è "più subdolo"... :asd:
Ricordi cosa scrisse CS25 su nvitalia di quella bella figura di m...a che fece Tom Pabst a nonmiricordo quale convention?!? ;)
nonikname
12-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da Raven
beh ... è impossibile correggere un progetto di un chip grafico ormai alle porte aggiungendoci altre 4 pipeline... r420 è semplicemente già nato con 16 pipe, numero che può essere ridotto a 12 o 8 con la disattivazione...
Quello che probabilmente Ati non pensava di dover fare è il lancio della versione XT prima di quanto si aspettasse...
Per favore , vediamo di chiarirlo una volta per tutte ,
Nel primo e nel secondo post ho scitto: "non ho detto che ATI , visto l'arrembante NV40 , ha aggiunto 4 pipe , sarebbe un lavoro lungo e difficoltoso , non eseguibile in un mese , ma ti riporto la mia frase così evito fraintendimenti:
"e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari ABILITANDO le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione ..... (X800 12 pipe X800XT 16 pipe il 31 maggio)
Ti sembra che abbia detto che hanno aggiunto 4 pipe o che l'abbiano abilitate??? la mia non mi sembra una frase priva di fondamento ....:rolleyes:
Vabbe che in Canada son tutti dei geni , ma modificare anche parzialmente una maschera di una VPU da 160 milioni di transistor in un mese è ancora fantascenza : non ci va Einstein a capire che ATI aveva sottostimato la concorrenza decidendo di lanciare inizialmente un CHIP con 12 pipeline , e successivamente (6 mesi di solito) avrebbe abilitato le 4 pipeline gia esistenti nel Core ...
Questo indica sostanzialmente una cosa , dato che all'inizio la resa costruttiva non è alta , anche se qualche pipeline non funziona correttamente , avrebbero potuto venderla ugualmente , poi con l'ottimizzazione della maschera di "fotoincisione" la resa produttiva sarebbe aumentata permettendo di vendere a prezzi più umani la versione con 16 pipe funzionanti......
Si potrebbe vedere anche così :
E' risaputo , come da tradizione ATI , che di solito costruiscono la VPU high end e da quella , a seconda della fascia di mercato disabilitano delle parti nel core , ma in questo caso , forse , la linea di produzione della versione Highend non ha ancora un rendimento elevato (meno di 16 pipe funzionanti) , e ripeto forse , hanno dovuto proporre comunque qualcosa , per non lasciare libera quella fascia di mercato , e come ho detto nel mio primo post , qui la concorrenza (in generale) ha fatto il suo sporco lavoro , mettendo un po di pepe al culo ad ATI che stava prendendo un po sotto gamba la rivale.....
Non so voi , ma io vorrei vedere queste benedette schede & relativi bench , dato che discutere su speculazioni e rumors può andare bene come esercizio mentale , ma non ci porta alla verità .....
halduemilauno
12-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da nonikname
Per favore , vediamo di chiarirlo una volta per tutte ,
Nel primo e nel secondo post ho scitto: "non ho detto che ATI , visto l'arrembante NV40 , ha aggiunto 4 pipe , sarebbe un lavoro lungo e difficoltoso , non eseguibile in un mese , ma ti riporto la mia frase così evito fraintendimenti:
"e si scopre solo ora che voleva vendere una VPU con 12 pipe , solo perchè non temeva Nvidia , ma scoperte le carte è dovuta correre ai ripari ABILITANDO le 4 pipeline bloccate per bilanciare la situazione ..... (X800 12 pipe X800XT 16 pipe il 31 maggio)
Ti sembra che abbia detto che hanno aggiunto 4 pipe o che l'abbiano abilitate??? la mia non mi sembra una frase priva di fondamento ....:rolleyes:
Vabbe che in Canada son tutti dei geni , ma modificare anche parzialmente una maschera di una VPU da 160 milioni di transistor in un mese è ancora fantascenza : non ci va Einstein a capire che ATI aveva sottostimato la concorrenza decidendo di lanciare inizialmente un CHIP con 12 pipeline , e successivamente (6 mesi di solito) avrebbe abilitato le 4 pipeline gia esistenti nel Core ...
Questo indica sostanzialmente una cosa , dato che all'inizio la resa costruttiva non è alta , anche se qualche pipeline non funziona correttamente , avrebbero potuto venderla ugualmente , poi con l'ottimizzazione della maschera di "fotoincisione" la resa produttiva sarebbe aumentata permettendo di vendere a prezzi più umani la versione con 16 pipe funzionanti......
Si potrebbe vedere anche così :
E' risaputo , come da tradizione ATI , che di solito costruiscono la VPU high end e da quella , a seconda della fascia di mercato disabilitano delle parti nel core , ma in questo caso , forse , la linea di produzione della versione Highend non ha ancora un rendimento elevato (meno di 16 pipe funzionanti) , e ripeto forse , hanno dovuto proporre comunque qualcosa , per non lasciare libera quella fascia di mercato , e come ho detto nel mio primo post , qui la concorrenza (in generale) ha fatto il suo sporco lavoro , mettendo un po di pepe al culo ad ATI che stava prendendo un po sotto gamba la rivale.....
Non so voi , ma io vorrei vedere queste benedette schede & relativi bench , dato che discutere su speculazioni e rumors può andare bene come esercizio mentale , ma non ci porta alla verità .....
sono d'accordo.
bench? per la 6800 ultra mercoledi 14 alle 15.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
sono d'accordo.
bench? per la 6800 ultra mercoledi 14 alle 15.
ciao.
;)
Per nonikname... ok... adesso è chiaro! :p
Per hal... ti vedi già il Corsini (o Fannizzi) pronti a premere il tasto "INVIA" per la recensione di 6800 non appena scade l'NDA, eh?! ;)
halduemilauno
12-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da Raven
Per nonikname... ok... adesso è chiaro! :p
Per hal... ti vedi già il Corsini (o Fannizzi) pronti a premere il tasto "INVIA" per la recensione di 6800 non appena scade l'NDA, eh?! ;)
certo che si.
dimmi/dicci la verita tu gia sai tutto eh. vecchio...:oink:
:D :D :D
cmq era chiaro pure prima.
;)
nonikname
12-04-2004, 20:01
Per Hal2K1 & Raven :friend:
Credo che quel Tessoro di Raven abbia già letto l'articolo , dato che può accedere come amministratore , al server :sbav:
A dire la verità , speriamo che sia pronto per tempo , dato che hanno ritardato a spedire il sample ...
Non so Hal2001 ma con me , Raven , ci ha azzeccato , dato che avevo quest'immagine in mente del Cosrini/Vifani con un dito sul Return e un occhio sull'orologio :sofico:
Non immaginavo che nVIDIA fosse riuscita a mantenere segrete prestazioni e specifiche fino al giorno del lancio , ma a quanto pare c'è riuscita !!! , non ci sono più i siti di una volta :old: ( NFI per citarne uno!! (http://www.notforidiots.com/) )
halduemilauno
12-04-2004, 20:14
Originariamente inviato da nonikname
Per Hal2K1 & Raven :friend:
Credo che quel Tessoro di Raven abbia già letto l'articolo , dato che può accedere come amministratore , al server :sbav:
A dire la verità , speriamo che sia pronto per tempo , dato che hanno ritardato a spedire il sample ...
Non so Hal2001 ma con me , Raven , ci ha azzeccato , dato che avevo quest'immagine in mente del Cosrini/Vifani con un dito sul Return e un occhio sull'orologio :sofico:
Non immaginavo che nVIDIA fosse riuscita a mantenere segrete prestazioni e specifiche fino al giorno del lancio , ma a quanto pare c'è riuscita !!! , non ci sono più i siti di una volta :old: ( NFI per citarne uno!! (http://www.notforidiots.com/) )
http://www.hwupgrade.it/38.blog
ciao.
;)
Originariamente inviato da nonikname
Poi fai come vuoi , ormai bisogna aspettare poco , ed io faccio come quelli che aspettano , perchè di gente come te ne sento dal mattino alla sera nel negozio : io ho sentito qui , mio cugino mi ha detto che... ma nessuno che mi dia un link: ma perfavore!!!!......
Sei noioso...
Cmq hai fatto il solito iter burocratico, dici cose, poi dici di non averle dette, poi offendi e poi tiri fuori il lavoro che fai. Complimenti :)
Ah, io te l'ho ripetuto 43 volte ma ancora devo vedere una prova del fatto che R420 sia un R300 low-k e con 12 o 16 pipelines :)
Mio cugggino mi ha detto che l'R420...
Passo è chiudo perchè come ti ho detto, sei diventato noioso.
nonikname
12-04-2004, 20:30
Per DJlode : :mc:
Per Hal2001: grazie , corro a leggere il blog nuovo!!!
Lo sapevo che i 35 anni venivano fuori con tutta la loro carica di intelligenza :)
Noto anche come hai contrabattuto ad ogni cosa che ti ho detto :)
Hai solo detto che sono cazzate, lasciando perdere qualunque cosa che ci fosse scritta. Pazienza.
nonikname
12-04-2004, 20:39
:mc:
Se la finiste, voi 2, sarei contento! :p
Dark Schneider
12-04-2004, 23:49
Originariamente inviato da Raven
Se la finiste, voi 2, sarei contento! :p
Ehi Raven cmq sei il moderatore che più fanno lavorare,eh? :D
Ogni tanto ci penso...a parte schede video dove cmq siete in 3.........ma la sezione delle news cmq è tremenda!!! :D
Notavo che ad ogni rilascio drivers, ad ogni annuncio di una scheda video,ecc. ci son batti becchi nVidia vs Ati.....o anche Intel Vs Amd...azz...roba calda.
cdimauro
13-04-2004, 06:13
Originariamente inviato da halduemilauno
quanto l'ha fatta sporca anand nei confronti di nVidia, tom nei confronti di ati se lo sogna.
ciao.
;)
Potresti citarmi qualche caso o meglio ancora farmi avere dei link? Non per una questione personale, s'intende: sai che sono un tipo molto preciso e voglio sempre documentarmi su tutto, per poter parlare con cognizione di causa. :)
x Raven: Tom's ormai lo dovrebbero conoscere tutti. Altro che subdolo: è talmente sicuro di sé da fare delle cazzate assurde alla luce del giorno... :D
cdimauro
13-04-2004, 06:15
Originariamente inviato da nonikname
Che l'r420 sarebbe stato a 12 pipe si è scoperto nemmeno 2 settimane fa
Mi spiace, ma proprio The Inquirer ne parlò parecchio tempo fa: fu tra le prime voci a saltar fuori, quando si cominciò a discutere di NV40 e R420. E' una notizia veramente vecchia: forse qualcun altro lo ricorderà, anche se ne è passata di acqua sotto i ponti...
halduemilauno
13-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da cdimauro
Potresti citarmi qualche caso o meglio ancora farmi avere dei link? Non per una questione personale, s'intende: sai che sono un tipo molto preciso e voglio sempre documentarmi su tutto, per poter parlare con cognizione di causa. :)
x Raven: Tom's ormai lo dovrebbero conoscere tutti. Altro che subdolo: è talmente sicuro di sé da fare delle cazzate assurde alla luce del giorno... :D
ciao.
ne parlammo a suo tempo. no non ho link da darti dovrei fare una ricerca e perdonami non ho tempo. ti posso però ricordare gli argomenti. le prime rece della 9700 pro tutte fatte con i filtri nessuna senza,per meglio mettere in evidenza...(a differenza di tutte le altre rece),le anticipazioni della NV30(cosparse di un ottimismo ed euforia senza precedenti)(salvo poi...)la faccenda valve, ed altre ancora.in ultimo proprio la faccenda delle pipe delle schede ati disse 8 pur sapendo che erano di +. insomma un'ostracismo nei confronti di nVidia senza confini e senza limiti. probabilmente dovuto anche ai rapporti personali tra i due.
tutto qui.
non credo che Tom nei confronti di Ati si comporti in questa maniera. IHMO.
di nuovo ciao.
:) :)
nonikname
13-04-2004, 09:17
Originariamente inviato da cdimauro
Mi spiace, ma proprio The Inquirer ne parlò parecchio tempo fa: fu tra le prime voci a saltar fuori, quando si cominciò a discutere di NV40 e R420. E' una notizia veramente vecchia: forse qualcun altro lo ricorderà, anche se ne è passata di acqua sotto i ponti...
Si , ne sono circolate parecchie di voci , 8 extreme poi 12 e in fine 16 , ma a sentire quell'altro , era dall'inizio dei tempi che sapeva che R420 avrebbe avuto 16 pipe ...
Ho ancora in mente la risposta del Corsini , alla mia affermazione di un mese fa , che "l'NV40 forse avrà 220 milioni di transistor" mi rispose: "no , fidati , ma è una cifra fuori dal mondo".....
Dov'è la verità allora??? , un mese fa avrei potuto svegliarmi un mattino , decidendo di postare a qualche sito che ero riuscito a scoprire che la nuova GPU ATI avrebbe avuto 32 pipe , e il mondo per 1 mese ne avrebbe discusso ...quindi quelle voci di cui hai parlato erano speculazioni che hanno trovato conferma....(un po come fathe Inquirer , pubblica tutte le voci che gli arrivano , e nel mucchio quella giusta c'è!!)
Solo 2 settimane fa , il rumors sulle 12-16 pipe , ha superato quella flebile barriera passando a notizia "quasi ufficiale" con benedizione nientepopodimenochè da the big Anandtheah
Facciamo cosi , nel frattempo leggiamo questo (http://www.digit-life.com/articles2/dx-next/index.html) interessante articolo su digit-life delle prossime GPU e Directx- (DX Next) e fra un mesetto ne riparliamo : almeno dicutiamo di cose reali , e non di voci circolate qua e la..:)
Ciao
halduemilauno
13-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da nonikname
Si , ne sono circolate parecchie di voci , 8 extreme poi 12 e in fine 16 , ma a sentire quell'altro , era dall'inizio dei tempi che sapeva che R420 avrebbe avuto 16 pipe ...
Ho ancora in mente la risposta del Corsini , alla mia affermazione di un mese fa , che "l'NV40 forse avrà 220 milioni di transistor" mi rispose: "no , fidati , ma è una cifra fuori dal mondo".....
Dov'è la verità allora??? , un mese fa avrei potuto svegliarmi un mattino , decidendo di postare a qualche sito che ero riuscito a scoprire che la nuova GPU ATI avrebbe avuto 32 pipe , e il mondo per 1 mese ne avrebbe discusso ...quindi quelle voci di cui hai parlato erano speculazioni che hanno trovato conferma....(un po come fathe Inquirer , pubblica tutte le voci che gli arrivano , e nel mucchio quella giusta c'è!!)
Solo 2 settimane fa , il rumors sulle 12-16 pipe , ha superato quella flebile barriera passando a notizia "quasi ufficiale" con benedizione nientepopodimenochè da the big Anandtheah
Facciamo cosi , nel frattempo leggiamo questo (http://www.digit-life.com/articles2/dx-next/index.html) interessante articolo su digit-life delle prossime GPU e Directx- (DX Next) e fra un mesetto ne riparliamo : almeno dicutiamo di cose reali , e non di voci circolate qua e la..:)
Ciao
ribadisco la mia.
che le nuove schede di ati avessero 16 pipe io l'ho pensato sin da subito. perchè ho fatto questo ragionamento. ma ti pare che ati pensando che nVidia cerca un pronto riscatto non va a toccare la sua architettura? certo che si e quindi che fa ati? rimane con le 8 certo che no. poi quando the big Anandtheah(come lo hai chiamato tu)disse che ne aveva 8 ho avuto la certezza che in realtà ne aveva 16. e questo io lo dissi subito, allora.
ho solo ribadito la mia.
ciao.
:) :)
nonikname
13-04-2004, 09:44
Ho trovato la notizia (http://www.theinquirer.net/?article=14739) di un mese fa di The Inquirer , dove diceva che l'R420 avrà 12 pipe con un massimo di 16 :D
Ma dice anche che :
The ATI R420 chip seems to be a heavily-tweaked R360 core, with added pipelines, built on a .13 marchitecture that allows the chips to run faster than ATI's current high-end chip milestone, a 412MHz R360. (per la gioia di Djlode!! :p )
Quindi se bisognava credere alle 12-16 pipe si doveva anche prendere in considerazione che l'R420 altro non sarà che un R360 pesantemente modificato : e qui come fai a capire dove finisce la notizia e dove iniziano le supposizioni ??
nonikname
13-04-2004, 09:54
the big Anandtheah(come lo hai chiamato tu)
Mi è scappata un "c" scusa !!:) the big AnandTech
che le nuove schede di ati avessero 16 pipe io l'ho pensato sin da subito. perchè ho fatto questo ragionamento. ma ti pare che ati pensando che nVidia cerca un pronto riscatto non va a toccare la sua architettura? certo che si e quindi che fa ati? rimane con le 8 certo che no. poi quando the big Anandtheah(come lo hai chiamato tu)disse che ne aveva 8 ho avuto la certezza che in realtà ne aveva 16. e questo io lo dissi subito, allora
Non lo hai sempre saputo , lo ipotizzavi , non è la stessa cosa !!
Certo la logica impone , senza dubbio , il discorso che hai fatto , ma ti ripeto : sono supposizioni e non ne potevi in nessun modo avere la certezza , a meno che anche tu non abbia un parente infiltrato nella divisione RD di ATI;)
halduemilauno
13-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da nonikname
Mi è scappata un "c" scusa !!:) the big AnandTech
Non lo hai sempre saputo , lo ipotizzavi , non è la stessa cosa !!
Certo la logica impone , senza dubbio , il discorso che hai fatto , ma ti ripeto : sono supposizioni e non ne potevi in nessun modo avere la certezza , a meno che anche tu non abbia un parente infiltrato nella divisione RD di ATI;)
allora diciamo che avevo forti supposizioni e anand quando ha detto che erano 8 me le ha rafforzate.
ciao.
;)
nonickname te l'ho detto, stai cominciando a diventare noioso. Anche altri ti hanno detto le stesse cose che ti ho detto io. E piantala visto ce ti vanti di avere 35 anni e di avere a che fare con il tuo lavoro con gente intelligente di lanciarmi frecciatine. Sai, magari poi ci fai qualche figura di troppo :)
... Nonikname e djlode... siete adulti e vaccinati entrambi... vi prego davvero di finirla qua (anche con le frecciatine, capito nonikname?!?)
halduemilauno
13-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Raven
... Nonikname e djlode... siete adulti e vaccinati entrambi... vi prego davvero di finirla qua (anche con le frecciatine, capito nonikname?!?)
esatto. poi mancano solo 25 ore ormai. ma non per tutti vero Raven??????
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
esatto. poi mancano solo 25 ore ormai. ma non per tutti vero Raven??????
;)
:O :asd: :sofico:
;)
Originariamente inviato da cdimauro Che tu sappia, questa funzionalità è presente e ugualmente veloce da utilizzare sia nell'NV40 che nell'R420?
Sicuramente sara' presente su entrambe. Riguardo alla velocita', una GPU processa piu' vertici o pixel? ;)
jappilas
13-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da fek
Sicuramente sara' presente su entrambe. Riguardo alla velocita', una GPU processa piu' vertici o pixel? ;)
in termini di elementi al secondo, texel ;) (prendendo ad es la struttura dell' r300, a 300 mhz x 8 pipeline x 1 tmu.. dovrebbero essere 2 Gigatexel e mezzo al secondo (massimi)
per il fatto che a seconda del livello di antialiasing variano gli fps, non importa, i pixel inviati allo schermo sono ottenuti ognnuno mediando tramite un certo algoritmo, i livelli rgb di tot pixel grezzi, prodotti dalle pipeline di rasterizzazione ...
gli fps risentono della struttura delle texture e del' occupazione delle pipeline in caso di multitexturing,
però le texture unit lavorano sempre a quel ritmo...
(o meglio, è un sistema in cui il valore minimo di prestazione è dato dal collo di bottiglia per la situazione in cui si sta operando)
i vertici... quelli sono di meno perchè l' unità geometrica è sempre stata molto complessa, basta vedere una cosa:
il Geforce256 di 5 anni fa produceva 15 milioni di vertici trasformati al secondo, a 120 mhz, 1 ogni 8 cicli di clock... la Gf4ti , si diceva sui 75 a 300 mhz, cioè 1 ogni 4 cicli ... la FX 5800 sui 200 a 400 mhz -circa- ... per cui 1 ogni 2 cicli...
questo per me indica che l' unità T&L non è superscalare, ed è già molto che nel tempo si sia ottenuto di renderla sempre più "pipelinizzata" (come per le cpu, se si vuole passare da un "throughput" frazionario ad uno almeno unitario, si devono eliminare gli stati di attesa aggiungendo stadi di pipeline attivi... il che vuol dire aggiungere TANTI transistor)
si potrebbe ribattere che nella gpu attuali le unità vertex shader sono effettivamente multiple, ma appunto si tratta di unità VS... le unità VS, per quanto sofisticate siano, operano sulle proprietà degli oggetti, "parsando" le istruzioni dei programmi HDSL, per "parametrizzare" e organizzare le operazioni da far effettuare all' unità geometrica...
cdimauro
14-04-2004, 05:33
x jappilas: mi hai fregato sul tempo. :p
x halduemilauno: OK, ma su quel che hai riportato francamente nutro delle riserve. Comunque, ne parleremo meglio un'altra volta: ci sono già troppi flame in questo thread. ;)
x nonikname: la notizia era MOLTO più vecchia, non risale certo a 1 mese e non si parlava assolutamente di 16 pipeline. Erano le prime voci. Forse risalgono a fine 2003, ma non ricordo in questo momento.
Originariamente inviato da jappilas
in termini di elementi al secondo, texel ;) (prendendo ad es la struttura dell' r300, a 300 mhz x 8 pipeline x 1 tmu.. dovrebbero essere 2 Gigatexel e mezzo al secondo (massimi)
Esatto :)
Normalmente il rapporto fra vertici e pixel e' di 10 o 20 a 1, mediamente un triangolo e' circa di 10 pixel su schermo. Andare sotto i 4 pixel significherebbe ingolfare il motore a quad comunque.
Tenendoci stretti possiamo dire che come minimo si processano 5 volte piu' pixel, mediamente 10 o 20 volte piu' pixel. Quindi uno o due accessi a texture in un vertex shader non sono un grande impatto sulle prestazioni, anche considerando che la maggior parte dei giochi e' fillrate o cpu limited: la potenza geometrica e' una risorsa che puo' essere usata quasi gratuitamente.
Ricordiamoci che in un'architettura a pipeline, tutto il sistema e' lento come lo stadio piu' lento della pipeline.
cdimauro
15-04-2004, 05:54
Per curiosità: che te ne fai di poter accedere ai dati delle texture dai vertex shader?
Ops, vorrei fare notare una cosa:
"In NV40 è stato riportato lo stesso concetto e del resto la forma che mostra il Texture Filtering è molto simile a quella vista con R360. Inoltre esiste una differenza anche nel filtro trilineare tra NV38/R360 e NV40. La forma della banda di colore rossa di quest'ultimo è più rotonda e leggermente più vicina al bordo ad alcune angolazioni. Quindi nel filtro trilineare la qualità del GeForce 6800 Ultra è leggermente inferiore"
Quando lo dicevo io sono stato preso per scemo, ora mi aspetto almeno che qualcuno mi faccia un paio di scuse :)
Amo avere ragione :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.