View Full Version : Il prossimo crack finanziario ?
DvL^Nemo
08-04-2004, 23:04
E dire che con questo l'Italia puo' chiudre i battenti :sofico: :cry:
Tempo fa lessi che le aziende italiane con + debiti sono Pirelli/Telecom e Benetton/Autostrade.....
Il gruppo Benetton ha messo a punto con le banche creditrici un piano per la riduzione dei debiti.
sempreio
08-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da DvL^Nemo
E dire che con questo l'Italia puo' chiudre i battenti :sofico: :cry:
sei più porta sfiga di me:sofico: , per me il prossimo crack è l' italia intera:O
majin mixxi
08-04-2004, 23:14
Giacomelli
Originariamente inviato da majin mixxi
Giacomelli
Già fallito
corsaronero
08-04-2004, 23:25
Alitalia...
Puccio Bastianelli
08-04-2004, 23:43
fiat
Espinado
08-04-2004, 23:58
spero il calcio, temo alitalia.
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
fiat
lol
dr.stein
09-04-2004, 02:12
finmatica
alphacygni
09-04-2004, 02:15
ovviamente si spera Fininvest :D
Andytrendy
09-04-2004, 08:36
Banca Mediolanum
Enel e Telecom non c'entrano una mazza nel sondaggio: non hanno nemmeno lontanamente fondamentali in odor di crac
eclisse71
09-04-2004, 09:12
Secondo me Alitalia ci sono delle ottime basi per uno smembramento della flotta....
Espinado
09-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da SteR9
Prada.
crackare non crackano, certo sarebbe meglio si dessero una ridimensionata...
eclisse71
09-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da Andytrendy
Banca Mediolanum
no quella no e' la mia banca.....
:D
Phoenix68
09-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da Suoch
Enel e Telecom non c'entrano una mazza nel sondaggio: non hanno nemmeno lontanamente fondamentali in odor di crac
Non è proprio così ,la domanda di Grillo relativa a telecom non era buttata lì a caso,il forte ridimensionamento che sta attuando per la gestione dei costi (in alcuni casi a svantaggio dei clienti) e il fatto che stia dando a prezzi stracciati adsl (50€ il primo mese compresa l'installazione ed il modem che rimane tuo),poco prima della riunione azionisti la dice lunga.
Quincy_it
09-04-2004, 10:17
Auguriamoci tutti non avvenga nessun altro crack qui in Italia.. ;)
Phoenix68
09-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da Quincy_it
Auguriamoci tutti non avvenga nessun altro crack qui in Italia.. ;)
Quoto alla grande,penso proprio che non possiamo permettercelo.
Anonized
09-04-2004, 10:56
spero il calcio
Originariamente inviato da Phoenix68
Non è proprio così ,la domanda di Grillo relativa a telecom non era buttata lì a caso,il forte ridimensionamento che sta attuando per la gestione dei costi (in alcuni casi a svantaggio dei clienti) e il fatto che stia dando a prezzi stracciati adsl (50? il primo mese compresa l'installazione ed il modem che rimane tuo),poco prima della riunione azionisti la dice lunga.
Telecom e Tim sono cash generating unit: son macchine da soldi; i discorsi sui debiti sono sciocchezze. Gran parte di essi proviene dall'operazione di leverage posta in essere per strappare telecom a Colaninno.
Non bevete tutto quello che vi dicono.
Originariamente inviato da badedas
Agnelli e Moratti
Tranquillo che prima o poi toccherà al tuo capo.
Originariamente inviato da MButi
Tempo fa lessi che le aziende italiane con + debiti sono Pirelli/Telecom e Benetton/Autostrade.....
Il gruppo Benetton ha messo a punto con le banche creditrici un piano per la riduzione dei debiti.
I debiti in se' non sono un problema, tutte le aziende hanno debiti.. sono una componente normale del funzionamento di un'azienda.
Quel che conta è il rapporto tra i debiti, e la capacità di generare risultati.. Telecom, Tim, Autostrade, come molte altre grandi aziende, hanno tanti debiti ma anche la capacità di ripagarli puntualmente.
Fiat (speriamo ne stia uscendo) e Alitalia (pare non ne esca) non sono in una crisi finanziaria, sono in una crisi operativa.. non sono i soldi che gli mancano, gli manca la capacità di operare con profitto.. di vendere beni/servizi con ricavi superiori ai costi.. un'azienda che produce beni e non riesce a venderli a un prezzo superiore al costo, o riesce a ristruttuarsi e cambiare questa situazone, oppure non può far altro che chiudere.
PaTLaBoR
09-04-2004, 13:21
il crack finanziario della telecom lo vedo molto lontano....
Alitalia mi preoccupa.
Il calcio è in dirittura di arrivo..alcune squadre si sono salvate in corner. Vedi roma salvata da un azienda petrolifera...(adesso si parla pure dell'acquisto da parte dei russi...un multimiliardario.)
:rolleyes:
CALCIO!!!:cincin: :cincin: :mano: :tapiro:
Spero il calcio... certe cose che accadono sono SCANDALOSE temo molto per alitalia...
djufuk87
11-04-2004, 19:00
Originariamente inviato da Espinado
spero il calcio, temo alitalia.
quoto:O
Enel/Wind
1 probabilità su un miliardo.
djufuk87
11-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da devis
Enel 1 probabilità su un miliardo.
solo cn quello che assorbe camera mia nn puo' fallire :sofico:
Alitalia perde 50.000 euro all'ORA ...
;)
IcEMaN666
11-04-2004, 20:05
Originariamente inviato da m4st3rx
Alitalia perde 50.000 euro all'ORA ...
;)
Mio padre lavora all'alitalia:mc: :cry:
alitalia.
sperando nella telecoz
Originariamente inviato da buatt
FININVEST :D
Di certo non prima del termine dell'attuale governo :uh: :mc:
Comunque preferirei 1000 volte il Calcio al posto di Fiat o Alitalia.
Telecom o wind/enel le vedo ancora molto lontane da un possibile crack.
Ministero delle Finanze e del Tesoro :eek:
Stile Argentina.
IpseDixit
29-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da majin mixxi
Giacomelli
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/29/giacomelli.shtml
I dirigenti di Giacomelli sport sono.... molto ricercati
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.