View Full Version : Digital Ixus 500 Vs. Digital Ixus 400/430
Fino a poco tempo fa ero convinto che la Ixus 400 fosse la mia fotocamera ideale: leggo in giro recensioni, valuto, confronto, non ultimo raccimolo quanto serve per comprarla e...
... ecco che escono i nuovi modelli Canon.
Ora (tenendo conto che terrò la macchina fotografica per un bel po' e dunque, fatto l'acquisto vorrei che sia quanto più possibile valido) mi chiedevo se sapeste dirmi qualcosa di più sulla Ixus 500 (ho letto del rumore a ISO 400 ma ho trovato solo una "fonte") la 430 e la sempre valida 400.
Ultimo ma non ultimo: le compatte di Canon sembrano essere molto buone come qualità e hanno un aspetto veramente degno di nota, tuttavia c'è qualche altra valida alternativa?
Originariamente inviato da elendil
Fino a poco tempo fa ero convinto che la Ixus 400 fosse la mia fotocamera ideale: leggo in giro recensioni, valuto, confronto, non ultimo raccimolo quanto serve per comprarla e...
... ecco che escono i nuovi modelli Canon.
Ora (tenendo conto che terrò la macchina fotografica per un bel po' e dunque, fatto l'acquisto vorrei che sia quanto più possibile valido) mi chiedevo se sapeste dirmi qualcosa di più sulla Ixus 500 (ho letto del rumore a ISO 400 ma ho trovato solo una "fonte") la 430 e la sempre valida 400.
Ultimo ma non ultimo: le compatte di Canon sembrano essere molto buone come qualità e hanno un aspetto veramente degno di nota, tuttavia c'è qualche altra valida alternativa?
Cerco di dire con poche parole una cosa, ho la Ixus 400 che è uguale alla 430 a parte un paio di cose marginali come il pulsante direct print prenderei la 500 SOLO ed escusivamente per fare i filmatini a 640x480 contro i 320x240 delle 400/430, se non ti interessano i filmatini vai di 430 che è più nuova della 400 a meno che nn trovi la 400 ad un prezzo conveniente.
Per le alternative dai un'occhiata alla Casio Exilim EXZ4 o la nuovissima da 6MP ed alle pentax OptioS4.
sto per fare la decisione di prendere o la 430 o la 500, ma sono molto molto preoccupato per la BATTERIA. Cosa mi sapete dire? Quanto dura? Il caricabatterie può essere facilmente utilizzato anche con spine diverse da quelle italiane? E l'adattatore per l'auto? Quante foto si fanno con una carica di batteria?
Quanto ci vuole a caricare la batteria?
Come vi trovate con questo tipo di macchine? (o con la 400?)
grazie.
bye by CNC
Alla fine ho preso la 500, e finora tutto ok.
Sulla durata della batteria non ti saprei dire perchè finora sono sempre alla prima carica.
Sul fatto se possa essere utilizzato su spine diverse da quelle ita direi che con un apposito adattatore non ci dovrebbero essere problemi. Per voltaggi diversi, anche lì, dovrebbero esserci adattatori.
Dal catalogo acessori si evince che c'è un adattatore per auto (opzionale).
La ricarica richiede circa 130 minuti.
Per ora mi trovo bene (è la mia prima digitale) ma non ho fatto ancora molto; se qualcuno sapesse di più, lo faccia sapere! :)
Originariamente inviato da elendil
Alla fine ho preso la 500, e finora tutto ok.
Sulla durata della batteria non ti saprei dire perchè finora sono sempre alla prima carica.
Sul fatto se possa essere utilizzato su spine diverse da quelle ita direi che con un apposito adattatore non ci dovrebbero essere problemi. Per voltaggi diversi, anche lì, dovrebbero esserci adattatori.
Dal catalogo acessori si evince che c'è un adattatore per auto (opzionale).
La ricarica richiede circa 130 minuti.
Per ora mi trovo bene (è la mia prima digitale) ma non ho fatto ancora molto; se qualcuno sapesse di più, lo faccia sapere! :)
Posso sapere dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?
Grazie.
bye by CNC
contesax
13-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da cnc76
Posso sapere dove l'hai presa e quanto l'hai pagata?
Grazie.
bye by CNC
se interessa prova a guardare QUI (http://www12.guenstiger.de/gt/main.asp?suche=&kid=35&hid=0) mi pare sia un buon prezzo :eek:
jeffryeretico
20-05-2004, 09:40
consiglio raga,
siccome posso avere le canon ad un prezzo da grossista,
mi consigliate il topo della gamma della serie compatte per piacere?
a me sta ixuss 500 non sembra male. che ne dite? me sembra davvero carina anchen la a80 pero' :confused:
contesax
20-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da jeffryeretico
consiglio raga,
siccome posso avere le canon ad un prezzo da grossista,
mi consigliate il topo della gamma della serie compatte per piacere?
a me sta ixuss 500 non sembra male. che ne dite? me sembra davvero carina anchen la a80 pero' :confused:
sono entrambe due macchine molto buone; dipende molto da quanto "compatta" vuoi che sia... nel senso che le IXUS possono esere davvero tascabili mentre le A60/70/75/80 sono sicuramente più ingombranti (termine cmq da prendere con le pinze)
chiaramente a favore della A80 gioca il fatto che ha il display rotante, che ti consente di fare riprese da angolazioni difficili ;)
allo stesso tempo molti hanno espresso dubbi sulla durata dello stesso; io cmq l'ho provata e mi è sembrata abbastanza solida, ovvio che bisogna andarci con cautela...
per quanto mi riguarda, prenderei la IXUS 400 o la 430 perchè sono assolutamente ineccepibili (ricordo che montano sensore della pluripremiata G3); lo stesso non si può dire della 500, che monta il sensore della G5, afflitto da un leggero rumore (puoi dare un'occhiata a qualche altro post per verificare questo fatto)
in fin dei conti la qualità di una stampa da 4 a 5MPixel, se la foto è ben fatta, non cambia molto, anzi direi che è difficile capirne la sorgente...
spero di esserti stato utile ;)
jeffryeretico
20-05-2004, 15:46
e fra la 400 e la 430???
grazie
nascimentos
20-05-2004, 16:08
scusami, se proprio vuoi una supercompatta prenditi la ixus i
contesax
20-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da jeffryeretico
e fra la 400 e la 430???
grazie
assolutamente identiche, cambia giusto la forma di un tasto (del tutto ininfluente)
compra quella che trovi a miglior prezzo ;)
contesax
20-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da nascimentos
scusami, se proprio vuoi una supercompatta prenditi la ixus i
eh eh eh... sicuramente più compatta, ma non ha lo zoom ottico di cui io credo non si possa fare a meno :O
nascimentos
20-05-2004, 16:37
Originariamente inviato da contesax
eh eh eh... sicuramente più compatta, ma non ha lo zoom ottico di cui io credo non si possa fare a meno :O
dipende dai punti di vista nonkè dalle esigenze: se l'acquirente punta tutto sulla compattezza rinunciando così facendo al controllo manuale sia del diaframma ke del tempo xkè allora nn rinunciare anke allo zoom?
contesax
20-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da nascimentos
dipende dai punti di vista nonkè dalle esigenze: se l'acquirente punta tutto sulla compattezza rinunciando così facendo al controllo manuale sia del diaframma ke del tempo xkè allora nn rinunciare anke allo zoom?
quand'è così... sono anche daccordo ;)
però, visto che si parlava di A80 e di IXUS400/430/500, mi pare evidente che la IXUS i si tagliata fuori...
Quindi le ixus non sono impostabili manualmente?
Le ixus non puoi impostare manualmente i tempi e diaframmi, ma solo le impostazioni della risoluzione, asa, flash, non flash, notte, cavalletto, macro, paesaggi, primi piani, messa a fuoco spot, matrix, o una via di mezzo pesando la zona centrale in modo differente. Altre impostazioni manuali non ricordo.
bye by CNC
P.S: Cè lo zoom 3x e 4x digitale e con la IXUS 500 vengono bene anche così le foto.
P.P.S: sta nella tasca anteriore dei jenes anche quando sei seduto. Quando sei in piedi non senti nemmeno di averla in tasca. Scusa se è poco.
P.P.P.S:Tra le cose negative che ho riscontrato (forse non sono capace io) è che nelle riprese dei filmati non posso decidere di modificare lo zoom una volta che ho deciso di riprendere il filmato. Inoltre a 640 non mi salva più di 30 secondi, mentre fa 3 minuti a 320. cmq, non è una telecamera quindi mi sembra anche abbastanza.
Tra i difetti ci potrei mettere che ai concerti di notte non iresco a fare delle foto belle perchè il flash è troppo debole per fare una distanza di almeno 10m (più vicino non ci arrivo mai) mettendo asa 400 mi viene un po' mossa (o un po' rossa come sfondo) e le impostazioni notturne me la fanno mossa. Per ora non ci sono ancora riuscito a fare una foto decente in questo modo. Un altro difetto è il copri presa usb e uscita video che è in gomma ma poco vincolato alla macchinetta che sembra si stia per rompere da un momento all'altro. Altri difetti io non ne ho visti.......per il resto ha talmente tanti pregi, ma tanti che non riuscirei a scriverli tutti.
VOTO: 9/10
:-)
nascimentos
28-05-2004, 10:27
pentax optio s4i:
- come dimensioni è quasi la metà della ixus 430 (per la precisione è pari a circa i 3/5 di quest'ultima; chi la possiede dice che sembra una carta di credito) :eek: ;
- ha un lcd, oltre ke con maggiore risoluzione della ixus 430, più grande del 20% rispetto a quello di quest'ultima; questo ti aiuta quando, una volta ke hai scattato la foto, vuoi cercare di capire se la stessa è "riuscita" (in caso contrario la cancelli e ne fai un'altra);
- è facile ed immediata nell'utilizzo;
- monta obiettivo pentax da molti elogiato.
Questo giusto x farti pensare un pò prima del tuo acquisto
:D
Originariamente inviato da nascimentos
pentax optio s4i:
- come dimensioni è quasi la metà della ixus 430 (per la precisione è pari a circa i 3/5 di quest'ultima; chi la possiede dice che sembra una carta di credito) :eek: ;
- ha un lcd, oltre ke con maggiore risoluzione della ixus 430, più grande del 20% rispetto a quello di quest'ultima; questo ti aiuta quando, una volta ke hai scattato la foto, vuoi cercare di capire se la stessa è "riuscita" (in caso contrario la cancelli e ne fai un'altra);
- è facile ed immediata nell'utilizzo;
- monta obiettivo pentax da molti elogiato.
Questo giusto x farti pensare un pò prima del tuo acquisto
:D
Quoto ed in più aggiungo che i filmati queste macchine li fanno a 15 fotogrammi al secondo che poi risultano scattosi, come una web cam di scarsa qualità. L'occhio umano vede fluido da 20 fotogrammi al secondo in poi...ed qui devo segnalarti una macchina piccolissima che usa batterie anche di tipo normale all'occorrenza e che arriva a 6 Milioni di pixel.
E' la FUJI FinePix F420 e la trovi a poco + di 300€
nascimentos
28-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da nascimentos
pentax optio s4i:
- come dimensioni è quasi la metà della ixus 430 (per la precisione è pari a circa i 3/5 di quest'ultima; chi la possiede dice che sembra una carta di credito) :eek: ;
- ha un lcd, oltre ke con maggiore risoluzione della ixus 430, più grande del 20% rispetto a quello di quest'ultima; questo ti aiuta quando, una volta ke hai scattato la foto, vuoi cercare di capire se la stessa è "riuscita" (in caso contrario la cancelli e ne fai un'altra);
- è facile ed immediata nell'utilizzo;
- monta obiettivo pentax da molti elogiato.
Questo giusto x farti pensare un pò prima del tuo acquisto
:D
scusami, mi ero dimenticato di dirti ke la pentax optio s4i ha il comando manuale della velocità dell'otturatore (1/2000 - 4s), cosa ke la ixus nn ha; quindi > flessibilità anke in questo senso
Stupendoman
28-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da nascimentos
pentax optio s4i:
- come dimensioni è quasi la metà della ixus 430 (per la precisione è pari a circa i 3/5 di quest'ultima; chi la possiede dice che sembra una carta di credito) :eek: ;
- ha un lcd, oltre ke con maggiore risoluzione della ixus 430, più grande del 20% rispetto a quello di quest'ultima; questo ti aiuta quando, una volta ke hai scattato la foto, vuoi cercare di capire se la stessa è "riuscita" (in caso contrario la cancelli e ne fai un'altra);
- è facile ed immediata nell'utilizzo;
- monta obiettivo pentax da molti elogiato.
Questo giusto x farti pensare un pò prima del tuo acquisto
:D
quasi la metà? ma stai scherzando... se fosse vero sarebbe grande come uno zippo.... io ho visto la optio S è più sottile ma non è la metà.
non fatevi abbagliare dalla grandezza dell' LDC volevo prendere la exilim z-40 con lcd da 2" ma poi a vederlo ha una risoluzione peggiore delle canon
ma state comparando la Optio S4i e la Fuji F420 con la Canon 430 o con la 500???
La 500 mi interesserebbe molto, ma se mi dite di buttarmi su qualcos'altro beh, allora ditemi su cosa...
nascimentos
28-05-2004, 17:26
Originariamente inviato da Stupendoman
quasi la metà? ma stai scherzando... se fosse vero sarebbe grande come uno zippo.... io ho visto la optio S è più sottile ma non è la metà.
non fatevi abbagliare dalla grandezza dell' LDC volevo prendere la exilim z-40 con lcd da 2" ma poi a vederlo ha una risoluzione peggiore delle canon
infatti nn ho detto ke è la metà ma quasi (circa i 3/5 della ixus 430):
ixus 400: 87x57x28
optio s4i: 84x52x20
(84x52x20)/(87x57x28)=0,63 cioè circa 3/5
x quanto riguarda invece la risoluzione dell'LCD confermo quanto detto nel mio precedente post
:O Ciao!
Io ho deciso (circa 2 mesi fa) per la ixus 430..
la batteria mi dura abbastanza! insomma ce la faccio a riempire una compact flash da 256mb!
Ma tutto dipende nn tanto dalle foto,ma ..
1) da quante foto fai con il flash
2) da quanto usi il display
3) e soprattutto da quante volte accendi e spegni la macchinetta.
Perche il motorino che ti allunga e ti richiude l'obiettivo consuma un casino! ( a mio parere )
Ora sto provvedendo a comprare delle batterie Nb-1l a meno di 20 euro! non originale s'intende!
cmq: vediti le mie foto che ho fatto... (alcune sono fatte qui a Roma altre in Svizzera)
SoZi's photos (http://www.ultimefile.tk)
Sezione SVAGO ...clicca su PHOTOS !!!
ok?
Ciao!!
A presto!
Sto vedendo giusto ora che la IXUS500 puoi regolare manualmente l'otturatore in velocità ma solo per valori che vanno da 1" a 15" con piccoli passi. Logicamente da usare solo in foto notturne.
Non so se c'è anche nelle altre macchinette, ma la possibilità di vedere immediatamente dopo che hai scattato la foto l'istogramma della luminosità per permetterti se vuoi di portare modifiche alla luminosità, mi sembra una cosa utilissima.
bye by CNC
P.S: Continuo a leggere il manuale in italiano che mi è appena arrivato.....devo ammettere che quelli della canon sono stati molto bravi a mandarmi tutti i manuali e CD allegati in italiano e tutto a gratis.
Scusate ma non ho capito se stà storia del sensore che monta la IXUS 500, sia peggiore di quello della 430, è vera oppure è una bufala.... :eek: :eek: :eek:
contesax
03-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da rexxx
Scusate ma non ho capito se stà storia del sensore che monta la IXUS 500, sia peggiore di quello della 430, è vera oppure è una bufala.... :eek: :eek: :eek:
è vera è vera; vi è una piccola area afflitta da rumore, purtroppo, anhce se pare non sia molto evidente (questione del tutto soggettiva, a mio parere)
eccellente e impeccabile inceve il sensore della 400/430
tutto qui ;)
Originariamente inviato da contesax
è vera è vera; vi è una piccola area afflitta da rumore, purtroppo, anhce se pare non sia molto evidente (questione del tutto soggettiva, a mio parere)
eccellente e impeccabile inceve il sensore della 400/430
tutto qui ;)
Quindi mi consigli di ordinare la 430??? :eek: :eek
ordinerei questa notte....;) :
beh, io ho confrontato al momento dell'acquisto la 430 con la 500. I vantaggi sono tutti a favore della seconda ;). Sia in modalità manuale che automatica...
Originariamente inviato da Kriz
beh, io ho confrontato al momento dell'acquisto la 430 con la 500. I vantaggi sono tutti a favore della seconda ;). Sia in modalità manuale che automatica...
Perchè a parte i 5 megapixel e i filmati a 640x480 cosa ha in più?
Originariamente inviato da def
Perchè a parte i 5 megapixel e i filmati a 640x480 cosa ha in più?
Ha i 5MP (quasi inutili) e i filmati a 640x480 (limitati a 30 secondi)
Io oggi prenderei senza pensarci la 500, ma avendo preso tempo fa la 400 non vedo validi motivi per procedere al cambio.
Originariamente inviato da the_joe
Ha i 5MP (quasi inutili) e i filmati a 640x480 (limitati a 30 secondi)
Io oggi prenderei senza pensarci la 500, ma avendo preso tempo fa la 400 non vedo validi motivi per procedere al cambio.
Prenderesti la IXUS 500 pur sapendo che il sensore della G5 è meno definito in alcuni punti di quello della IXUS 430 (G3)????:eek: :eek: :eek:
P.S: I filmati o si fanno a 30fps oppure e meglio lasciar perdere.
e con le IXUS a 15fps è meglio lasciar perdere....:(
Originariamente inviato da rexxx
Prenderesti la IXUS 500 pur sapendo che il sensore della G5 è meno definito in alcuni punti di quello della IXUS 430 (G3)????:eek: :eek: :eek:
A parte che non si parla di minore definizione, ma di un lieve anzi lievissimo, quasi impercettibile aumento di rumore digitale, alla fine le foto fatte con le 2 macchine sono praticamente indistiunguibili.
P.S: I filmati o si fanno a 30fps oppure e meglio lasciar perdere.
e con le IXUS a 15fps è meglio lasciar perdere....:(
Più dei 15FPS che per soggetti non in rapido movimento potrebbero essere sufficienti, è la definizione che a 320x240 sulla TV si vedono le immagini poco definite (scusa la ripetizione) però la 500 li fa a 640x480 limitati a 30 secondi che sono un po' pochini, mentre i 3 minuti a 320x240 sono IMHO sufficienti.
[QUOTE]Originariamente inviato da the_joe
A parte che non si parla di minore definizione, ma di un lieve anzi lievissimo, quasi impercettibile aumento di rumore digitale, alla fine le foto fatte con le 2 macchine sono praticamente indistiunguibili.
Se le foto sono indistinguibili perchè dovrei spendere 60 euro in più per la 500?
Originariamente inviato da def
[QUOTE]Originariamente inviato da the_joe
A parte che non si parla di minore definizione, ma di un lieve anzi lievissimo, quasi impercettibile aumento di rumore digitale, alla fine le foto fatte con le 2 macchine sono praticamente indistiunguibili.
Se le foto sono indistinguibili perchè dovrei spendere 60 euro in più per la 500?
Perchè ha 5MP e fa i filmati a 640x480 (e si torna sempre lì col discorso) le differenze VERE sono queste e 60 Euro non sono la fine del mondo.
Originariamente inviato da the_joe
A parte che non si parla di minore definizione, ma di un lieve anzi lievissimo, quasi impercettibile aumento di rumore digitale, alla fine le foto fatte con le 2 macchine sono praticamente indistiunguibili.
Più dei 15FPS che per soggetti non in rapido movimento potrebbero essere sufficienti, è la definizione che a 320x240 sulla TV si vedono le immagini poco definite (scusa la ripetizione) però la 500 li fa a 640x480 limitati a 30 secondi che sono un po' pochini, mentre i 3 minuti a 320x240 sono IMHO sufficienti.
Si scusa per minor definizione, intendevo il maggiore rumore generato, (che poi rende cmq meno definita la foto)... errore mio!!
;)
Cmq a me basta che la qualità non sia peggiore della 430 per prenderla:)
anche io sono interessato all'acquisto di una di queste compatte, opterei subito per la ixus 500 , in fondo 60 euro in piu' non sono niente.
a me della risoluzione dei filmati non importa nulla , con la macchinetta voglio fare solo foto, voglio quella che fa le foto piu' belle, e a quanto pare la 430 ad iso elevate in notturna fa molto meno rumore della 500 (ho visto una comparativa).
quindi non so ma 1 megapixel in piu' non sembrerebbe affatto necessario, anzi.....
io aspetto il parere di un esperto
piuttosto ho visto dei pacchetti su pixmania dove danno insieme alle fotocamere in questione una cf da 256 mb e una batteria combatibile aggiuntiva: qualkuno di voi sa di che marca sono tali accessori?? la cf secondo me è della pny , come sono?? ho telefonato a pixmania e pure inviato loro una mail ma non mi hanno saputo dire niente di piu' sulle specifiche di tali accessori forniti in dotazione .
http://www.worldtronics.com/
Qualcuno lo conosce?
Hanno i prezzi più bassi che ho trovato finora ma è mezzo in tedesco e anche io volevo capire come sono gli accessori che vendono per le Ixus.
contesax
05-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da buraldo
...a quanto pare la 430 ad iso elevate in notturna fa molto meno rumore della 500 (ho visto una comparativa).
quindi non so ma 1 megapixel in piu' non sembrerebbe affatto necessario, anzi.....
io aspetto il parere di un esperto
non ti serve il parere di un esperto, ti sei già risposto da solo perchè hai colto in pieno quella che è la reale differenza tra le due fotocamere ;)
io continuo ad essere dalla parte della 400/430 non tanto per i 60€ risparmiati (che poi, almeno per me, non li trovo sotto l'abero :D ) quanto sostanzialmente per tre motivi:
1) sensore 400/430 perfetto VS sensore 500 quasi perfetto (che che ne dicano in molti, anche se non si nota, il "problema" esiste!)
2) la stragrande maggioranza dell stampe arrivano al max al formato A4 indi per cui andare oltre i 4 MPixel non ha alcun senso
3) i filamti a 640X480 della 500 sono limitati a 30 sec... troppo pochi, in molti casi conviene di più 320X240 ma di più lunga durata
attenzione: questo è un mio pensiero, ma so che tantissimi si ritrovano con le mie stesse esigenze perciò immagino che converran con me circa i punti di cui sopra ;)
Originariamente inviato da contesax
non ti serve il parere di un esperto, ti sei già risposto da solo perchè hai colto in pieno quella che è la reale differenza tra le due fotocamere ;)
io continuo ad essere dalla parte della 400/430 non tanto per i 60€ risparmiati (che poi, almeno per me, non li trovo sotto l'abero :D ) quanto sostanzialmente per tre motivi:
1) sensore 400/430 perfetto VS sensore 500 quasi perfetto (che che ne dicano in molti, anche se non si nota, il "problema" esiste!)
2) la stragrande maggioranza dell stampe arrivano al max al formato A4 indi per cui andare oltre i 4 MPixel non ha alcun senso
3) i filamti a 640X480 della 500 sono limitati a 30 sec... troppo pochi, in molti casi conviene di più 320X240 ma di più lunga durata
attenzione: questo è un mio pensiero, ma so che tantissimi si ritrovano con le mie stesse esigenze perciò immagino che converran con me circa i punti di cui sopra ;)
Io ho una IXUS 500, il mio vicino di casa ha la IXUS 400 (io l'ho comprata 2 mesi dopo di lui ecco perchè ho il modello superiore anche se l'ho pagato uguale.
Passando alla qualità:
Abbiamo fatto foto insieme e in varie condizioni climatiche: nessuna differenza.
Se stampi le foto 20x30 4 o 5 mpx di queste due maccchinette sono praticamente uguali e non si notano differenze.
I filmati a 640 sono molto belli, e sulla tv è uno spettacolo, ma è anche giusto che 30 secondi sono inutili quasi. Ai concerti faccio filmatini da 3 minuti a 320 come il mio amico con la ixus 400.
Entrambe in situazioni ESTREME di poca luce fanno cagare come foto. (mio personalissimo parere)
Secondo le specifiche tecniche la IXUS 400 ha una profondità di colore a 24bit, mentre la IXUS 500 ha 30 bit. Personalmente NON ho mai visto la differenza.
Dimenticavo....la IXUS 500 ha un tastino INUTILISSIMO che permette di stampare direttamente la tua foto con una stampante canon senza passare dal PC.
MORALE: Compra la 400/430 e quei 60€ mettili in una batteria aggiuntiva.
P.S: GROSSO baco della 500 (almeno quella che ho io) quando ti dice che hai le batterie scariche è già troppo tardi...........e non c'è un indicatore progressivo dello stato delle batterie.
potete postare dei link o delle foto dove ci sono le immagini dove si incrimina il sensore della IXUS 500???
ecco una bella recensione che spiega le differenze tra i due modelli della canon , c'è pure una bella comparativa delle foto, e mi sembra che alla fine dei conti la ixus 430 esca a testa alta dal confronto con la ixus 500.
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s410_s500-review/index.shtml
(la ixus 410 è la ixus 430 , in usa si chiama cosi')
io mi ero dapprincipio indirizzato verso il modello maggiore ma credo di dovermi ricredere in seguito ai pareri sentiti in rete su vari forum anche stranieri (come nel caso canon g3 >canon g5),
in fin dei conti non volevo trovarmi un attrezzo limitato per risparmiare 60 euro ma credo che in fondo coi sensori di oggi 4 megapixel possano anke bastare , i 5 megapixels forse servono solo agli sboroni o a quelli che devono a tutti i costi comprare il top di gamma , che in questo caso parrebbe addirittura inferiore come prestazioni al modello direttamente precedente, la canon ixus 430 appunto.
PIUTTOSTO, su nomatica e pixmania tali fotocamere vengono forniti su dei pacchetti con a corredo vari accessori tra cui mi interessavano una cf da 256 mb e una batteria sostitutiva: il fatto è che non riesco a sapere di quali marche siano tali accessori , secondo voi si puo' andare tranquilli?? le memorie offerte su pixmania dovrebbero essere delle pny , le conoscete???
ciao , spero di non farmi prendere da ulteriori dubbi cosi' questa volta spero di concludere l'acquisto.....
La ixus 500 servono solo ai sboroni ?!?!
Grazie ... io ho la ixus 500 ma ti assicuro che non sono un sborone...
Nel test e chiaro che la ixus 500 da iso 200 fino a 400 soppratutto a iso 400,ha molto + rumure.
Ma fotografare a quei iso 200 in su ti serve un cavaletto o una mano da chirurgo cioe' ferma ,altrimenti ti viene mossa.
La ixus e' una macchinetta punta e' scatta,e x quanto ho visto io in automatico usa al massimo iso 100.
Pure poco tempo fa avevo il stesso problema ixus 430 o 500,
la scelta e' stata sulla ixus 500(anche visto la bassa diff. di prezzo),e stata sul fatto che se si decide di fare un ingradimento ,5 mil. di pixel sicuramente si ottiene una miglior fotografia.
E gli ingrandimenti che ho fatto fino adesso dimostra che ho fatto una bella scelta.
Naybet El Hassir
07-06-2004, 06:32
Non è sempre necessario comprare roba di marca... tanto sicuramente non vende cose non garantite dal CompactFlash Forum (o quel che l'è). L'unica cosa che accerterei è la velocità di questa CompactFlash (se è una standard 4/6x fa cagare).
quindi ke memory bisogna prendere? e se ci metto l'adattatore per metterci una XD ???
per una IXUS 500 che CF mi consigliate???
Naybet El Hassir
08-06-2004, 11:53
Una CF da almeno 8x (c'è scritto nella confezione la velocità, se non c'è scritto accertarsi del suffisso 'Ultra').
sapresti anche dirmi dove ci sono prezzi interessanti...
Naybet El Hassir
08-06-2004, 12:09
www.kelkoo.it
le memory dove conviene comprarle...??
E' terribile stò fatto che non riesco a trovare un motivo valido per scegliere tra la 500 o la 430....
:cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da rexxx
E' terribile stò fatto che non riesco a trovare un motivo valido per scegliere tra la 500 o la 430....
:cry: :cry: :cry: :cry:
Secondo me stai esagerando. Se vuoi aver euna macchinetta con 5MPX prendi la 500, altrimenti vai sulla 430.
Punto e basta.
;)
bye by CNC
contesax
20-06-2004, 21:47
Originariamente inviato da rexxx
E' terribile stò fatto che non riesco a trovare un motivo valido per scegliere tra la 500 o la 430....
:cry: :cry: :cry: :cry:
quanto vorrei avere lo stesso dubbio :rolleyes: :O :D
skerzi a parte, è stato detto e ridetto fino alla nausea quali sono le differenze (minime tra l'altro) tra le due fotocamere: se ti occorre fare ingrandimenti 50X60 allora la 500, sennò pigliati la 430
Originariamente inviato da contesax
quanto vorrei avere lo stesso dubbio :rolleyes: :O :D
skerzi a parte, è stato detto e ridetto fino alla nausea quali sono le differenze (minime tra l'altro) tra le due fotocamere: se ti occorre fare ingrandimenti 50X60 allora la 500, sennò pigliati la 430
Io vorrei prendere la 500 ma il mio timore è quello di avere poi,
a fronte della possibilità di fare qualche "raro" ingrandimento, una macchina digitale che in notturna e in condizioni normali di scatto, (compleanno di un amico, serata in un locale, concerto allo stadio) fà delle foto schifose e piene di RUMORE :cry: :cry: ,
cosa che la 430 non farebbe....:O
Tutto quà... :(
contesax
21-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da rexxx
cosa che la 430 non farebbe....:O
Tutto quà... :(
...a me non risulta! Ho fatto personalmente delle foto in notturna con la 430 di un mio amico e non erano certo il massimo... e non posso pensare che la 500 sia peggiore, sennò sarebbe una ca**ta di macchina, e tutti sanno che così non è...
a questo punto vorrei dirti che per le riprese con scarsa illuminazione (quasi) tutte le fotocamere mostrano la corda; fa eccezione solo la Sony (tipo l'eccellente V1) che grazie alla modalità "buio pesto :D" riesce a riprendere anche con 0 (e dico ZERO) lux :eek: :eek: :eek:
Se per te questo è un punto fondamentale, rivaluterei l'acquisto della 500/430 in favore della V1
silverman2k1
21-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da contesax
...a me non risulta! Ho fatto personalmente delle foto in notturna con la 430 di un mio amico e non erano certo il massimo... e non posso pensare che la 500 sia peggiore, sennò sarebbe una ca**ta di macchina, e tutti sanno che così non è...
a questo punto vorrei dirti che per le riprese con scarsa illuminazione (quasi) tutte le fotocamere mostrano la corda; fa eccezione solo la Sony (tipo l'eccellente V1) che grazie alla modalità "buio pesto :D" riesce a riprendere anche con 0 (e dico ZERO) lux :eek: :eek: :eek:
Se per te questo è un punto fondamentale, rivaluterei l'acquisto della 500/430 in favore della V1
Concordo: la scarsa luminosità è un punto debole per la maggior parte delle compatte digitali. E' un compromesso che bisogna accettare quasi sempre quando si opta per questa scelta.
Anche con la S45, nonostante tutte le impostazioni manuali possibili, non otterrai mai un risultato perfetto.
Ma nel tempo sicuramente anche questa barriera verrà superata presto.
La V1 mi sarebbe piaciuta molto, peccato che le sue dimensioni me l'abbiano fatta scartare a priori....:(
contesax
21-06-2004, 10:57
Originariamente inviato da rexxx
La V1 mi sarebbe piaciuta molto, peccato che le sue dimensioni me l'abbiano fatta scartare a priori....:(
...io non sarei così "riduttivo".
Se dovessi spendere 400/500€ mi guarderei bene dal giudicare una macchina solo per le sue dimensioni...
hai mai provato a usarla, a manovrarla anche da spenta? ...non sò, tipo da MediaWorld dove sono tutte esposte con la possibilità di essere provate
Fai attenzione nel distingure tra dimensioni ed ergonomia; la Nikon ad ex ha deciso di "sacrificare" le dimenzioni in favore dell'ergonomia; un esempio su tutti: della Coolpix 3100 si può dire tutto, tranne che non sia maneggevole; l'ho provata appunto da MediaWorld e sono rimasto sorpreso per l'eccellente ergonomia, sbalorditiva :eek: Praticamente si pò fare tutto con una sola mano: impugnarla saldamente, mettere a fuoco, scattare, zoomare.... tutto in modo assolutamente semplice e naturale. Non avrei potuto mai immaginare nulla del genere se non l'avessi provata.
Il mio invito è quindi di andare a provare prima dell'acquisto.
Proprio della 430 ti posso dire che tutto è tranne che ergonomica; sono andato in giro per Bologna con la 430 per un paio di giorni e l'ho trovata molto scomoda da manovrare... poi magari ha altre qualità sicuramente, ma l'ergonomia proprio non c'è :O
Originariamente inviato da contesax
Proprio della 430 ti posso dire che tutto è tranne che ergonomica; sono andato in giro per Bologna con la 430 per un paio di giorni e l'ho trovata molto scomoda da manovrare... poi magari ha altre qualità sicuramente, ma l'ergonomia proprio non c'è :O
Che ti posso dire, io mi trovo bene con la Ixus, non vedo dove sia la limitata ergonomia, certo la reflex con 2 mani la reggo meglio, ma la Ixus me la metto in tasca e basta cambiare abitudini e la usi sia con una che con 2 che senza (grazie all'autoscatto) mani.
contesax
21-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da the_joe
Che ti posso dire, io mi trovo bene con la Ixus, non vedo dove sia la limitata ergonomia, certo la reflex con 2 mani la reggo meglio, ma la Ixus me la metto in tasca e basta cambiare abitudini e la usi sia con una che con 2 che senza (grazie all'autoscatto) mani.
Attenzione a non confondere dimensioni ed ergonomia! Sono due cose molto differenti, non è vero che l'una implica l'altra!
Non metto in dubbio che la 430 sia tascabile! (anche se, a dire il vero, di tascabile veramente ho visto solo la Optio S ed S4, l'unica che può stare comodamente nella tasca di un Jeans).
Quello che volevo sottolineare è che manovrare con una Coolpix risulta più facile e naturale rispetto che con la IXUS, perchè:
- il pollice cade in modo naturale sul controllo dello zoom
- l'indice si usa solo per lo scatto
- le altre tre dita sostengono in modo saldo e naturale il corpo della camera
Tutto questo non puoi farlo con una IXUS, dove:
- il pollice non viene utilizzato
- l'indice serve oltre che a scattare, anche a zoomare (e a me non è sembrato poi così comodo)
cmq mi sa che è più facile a farsi che non a dirsi; se hai mai provato una Coolpix della serie 2 o 3, o una 4300 sai certamente di cosa parlo ;) Io ho provato entrambe le macchine, ecco perchè ho espresso un parere, a mio vedere, oggettivo.
con la 430 ho dovuto fare non pochi "contorsionismi" dell'indice per controllare lo zoom, inoltre non sono riuscito ad avere una presa "comoda" con una sola mano
ripeto: la 430 è una macchina molto bella, con una velocità elevata e tante funzioni manuali, ma l'ergonomia non è di sicuro il suo forte ;)
Originariamente inviato da contesax
Attenzione a non confondere dimensioni ed ergonomia! Sono due cose molto differenti, non è vero che l'una implica l'altra!
Ed infatti ti ho detto che a 2 mani impugno meglio la reflex rispetto alla Ixus, solo che ora dopo mesi di uso, mi risulta del tutto naturale usare anche la Ixus, è totalmente diversa dalla reflex come impugnatura, la mano deve reggerla in modo diverso e l'occhio non guarda nel mirino ma nel display, ti posso dare pure ragione che la serie delle Coolpix (ne ho regalata una a mio cognato) è piccola e + ergonomica grazie alla piccola protuberanza che fa da impugnatura, ma con l'abitudine, non posso dire che la Ixus sia da meno.
Non metto in dubbio che la 430 sia tascabile! (anche se, a dire il vero, di tascabile veramente ho visto solo la Optio S ed S4, l'unica che può stare comodamente nella tasca di un Jeans).
E' vero che la Ixus è piu spessa, però nella tasca dei pantaloni ce la porto sempre, anzi a volte devo sentire se ce l'ho ancora e non sono un gigante.
Quello che volevo sottolineare è che manovrare con una Coolpix risulta più facile e naturale rispetto che con la IXUS, perchè:
- il pollice cade in modo naturale sul controllo dello zoom
- l'indice si usa solo per lo scatto
- le altre tre dita sostengono in modo saldo e naturale il corpo della camera
Tutto questo non puoi farlo con una IXUS, dove:
- il pollice non viene utilizzato
- l'indice serve oltre che a scattare, anche a zoomare (e a me non è sembrato poi così comodo)
cmq mi sa che è più facile a farsi che non a dirsi; se hai mai provato una Coolpix della serie 2 o 3, o una 4300 sai certamente di cosa parlo ;) Io ho provato entrambe le macchine, ecco perchè ho espresso un parere, a mio vedere, oggettivo.
con la 430 ho dovuto fare non pochi "contorsionismi" dell'indice per controllare lo zoom, inoltre non sono riuscito ad avere una presa "comoda" con una sola mano
ripeto: la 430 è una macchina molto bella, con una velocità elevata e tante funzioni manuali, ma l'ergonomia non è di sicuro il suo forte ;)
Ripeto dipende dalle abitudini, dopo un po' che la usi, trovi una ixus molto semplice e con tutte le funzioni necessarie a portata di mano senza troppe complicazioni.
Te lo dico oggi dopo aver passato 3 giorni con lei e scattato 220 foto.
Originariamente inviato da contesax
...io non sarei così "riduttivo".
Se dovessi spendere 400/500€ mi guarderei bene dal giudicare una macchina solo per le sue dimensioni...
hai mai provato a usarla, a manovrarla anche da spenta? ...non sò, tipo da MediaWorld dove sono tutte esposte con la possibilità di essere provate
Fai attenzione nel distingure tra dimensioni ed ergonomia; la Nikon ad ex ha deciso di "sacrificare" le dimenzioni in favore dell'ergonomia; un esempio su tutti: della Coolpix 3100 si può dire tutto, tranne che non sia maneggevole; l'ho provata appunto da MediaWorld e sono rimasto sorpreso per l'eccellente ergonomia, sbalorditiva :eek: Praticamente si pò fare tutto con una sola mano: impugnarla saldamente, mettere a fuoco, scattare, zoomare.... tutto in modo assolutamente semplice e naturale. Non avrei potuto mai immaginare nulla del genere se non l'avessi provata.
Il mio invito è quindi di andare a provare prima dell'acquisto.
Proprio della 430 ti posso dire che tutto è tranne che ergonomica; sono andato in giro per Bologna con la 430 per un paio di giorni e l'ho trovata molto scomoda da manovrare... poi magari ha altre qualità sicuramente, ma l'ergonomia proprio non c'è :O
La macchina per me deve entrare in tasca altrimenti fà la fine della telecamera digitale della (Sony 101E), rimane a casa.
La V1 non mi sembra che sia proprio "tascabile" e questo al momento, è un ottimo motivo per lasciarla in vetrina. :D
Io vorrei solo dire che se pensi di fare delle foto allo stadio di notte durante un concerto puoi pure rinunciarci SUBITO all'idea di comprare una QUALSIASI di queste macchinette.
bye by CNC
contesax
21-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da rexxx
La macchina per me deve entrare in tasca altrimenti fà la fine della telecamera digitale della (Sony 101E), rimane a casa.
...bé scusami ma io una videocamera tascabile che non costi 5.000€ ancora non l'ho vista!
Originariamente inviato da rexxx
La V1 non mi sembra che sia proprio "tascabile" e questo al momento, è un ottimo motivo per lasciarla in vetrina. :D
...stando così le cose allora fai come non detto, ma poi convinciti che questo fatto porta anche a dei compromessi, non sempre accettabili ;)
contesax
21-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da cnc76
Io vorrei solo dire che se pensi di fare delle foto allo stadio di notte durante un concerto puoi pure rinunciarci SUBITO all'idea di comprare una QUALSIASI di queste macchinette.
...mi sembra sufficentemente ovvio :O
Originariamente inviato da contesax
...bé scusami ma io una videocamera tascabile che non costi 5.000€ ancora non l'ho vista!
...stando così le cose allora fai come non detto, ma poi convinciti che questo fatto porta anche a dei compromessi, non sempre accettabili ;)
La telecamera che ho, è una delle più compatte che ci siano,
ma spesso il tirarla fuori dalla custodia, leva il tappo, apri lo schermo, estendi il manico dell'impugnatura, accendila....
Ci impieghi una 10 ina di secondi (con buona pace dell'attimo fuggente) eppoi stai sempre con la borsetta dietro...
Volevo una digitale compatta che stesse in tasca, o nel vano sottosella della moto (Yzf R1 che è già piccolissimo) :( o appesa al collo col cordino come fosse un cellulare.
La Sony V1 è stupenda, ma poco si presta a quello che vorrei io in questo momento (come del resto la A75 o la A80)!!
Comprando la Ixus500 e la Fuji F420(che fà filmati illimitati a 30fps al sec.) per la mia ragazza (anche lei motociclista), spero di aver fatto una buona scelta....
In Futuro (prossimo inverno)
non è escluso che prenderò una 300EOS o una 70D!!!!
.... altro che V1 :D
Esattamente come la penso io, la compatta DEVE ESSERE COMPATTA, per le foto "serie" c'è la reflex.
Naturalmente sempre con un occhio alla qualità perciò Ixus ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.