View Full Version : il pc si riavvia da solo...
Frederic
08-04-2004, 19:30
Ciao ragazzi,
Ho un piccolo problema con windows XP. Ora vi spiego cosa mi è successo.
Stamattina ho acceso il pc e quando arriva alla schermata di caricamento di windows(WINDOWS XP Professional e c'è la banda di scorrimento sotto) si è riavviato.
Dopo è apparsa una schermata dalla quale mi faceva scegliere tra:
modalità provvisoria
modalità di rete
avvia con le ultime impostazioni
avvia normalmente
Qualunque di queste modalità fa avviare completamente xp, arriva sempre a quel punto e si riavvia.
Non posso(non voglio neanche:cry:) formattare xkè ho cose davvero importanti che non posso perdere.
Spero che possiate aiutarmi.
dino_sauro00
08-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da Frederic
Ciao ragazzi,
Ho un piccolo problema con windows XP. Ora vi spiego cosa mi è successo.
Stamattina ho acceso il pc e quando arriva alla schermata di caricamento di windows(WINDOWS XP Professional e c'è la banda di scorrimento sotto) si è riavviato.
Dopo è apparsa una schermata dalla quale mi faceva scegliere tra:
modalità provvisoria
modalità di rete
avvia con le ultime impostazioni
avvia normalmente
Qualunque di queste modalità fa avviare completamente xp, arriva sempre a quel punto e si riavvia.
Non posso(non voglio neanche:cry:) formattare xkè ho cose davvero importanti che non posso perdere.
Spero che possiate aiutarmi.
Ciao Frederic.
Spero sia qualche driver che ha incasinato un po' tutto perche' se no son casini. Comunque prova ad usare il CD di WindowsXP che arrivato ad un certo punto ti chiedera' se vuoi correggere il sistema operativo. Spero ti vada tutto bene
Ciao
Frederic
17-04-2004, 15:38
Ho provato a reinstallare windows prima però ho installato i driver del disco fisso SATA, ma appena l'installazione parte esce una schermata blu che dice :
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
sotto a tutto c'erano questi codici
STOP: 0x00000024 (0x001902fa, oxf89adb70, 0xf89ad870, 0xf814b3d)
ntfs.sys - addres f814b83d base at f813a000, date stamp 3d6desc1
Volevo fare il ripristimo automatico di sistema di windows, sperando di risolvere qualcosa ma m chiede il floppy ma io non so dove crearlo, tu mica lo sai?
Attendo una tua risp.
ciao
dino_sauro00
17-04-2004, 19:22
Originariamente inviato da Frederic
Ho provato a reinstallare windows prima però ho installato i driver del disco fisso SATA, ma appena l'installazione parte esce una schermata blu che dice :
Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
sotto a tutto c'erano questi codici
STOP: 0x00000024 (0x001902fa, oxf89adb70, 0xf89ad870, 0xf814b3d)
ntfs.sys - addres f814b83d base at f813a000, date stamp 3d6desc1
Volevo fare il ripristimo automatico di sistema di windows, sperando di risolvere qualcosa ma m chiede il floppy ma io non so dove crearlo, tu mica lo sai?
Attendo una tua risp.
ciao
Ciao Frederic.
Questo messaggio d'errore e' abbastanza brutto visto che nella maggioranza dei casi indica un problema nel HD.
Bisogna adesso per prima cosa fare una controllatina al disco quindi devi andare al sito del produttore del tuo HD e scaricare l'utility che ha creato apposta.
Per maggiori informazioni quarda
qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623884)
Se hai delle domande riguardo all'utilizzo di questi programmi chiedi pure e cerchero' di darti una mano se ci riesco
Frederic
18-04-2004, 15:51
ma tu ti riferisci a programmi come POWERMAX? l'ho copiato su un floppy, ho riavviato ill computer facendo partire il programma dal floppy.
Ho fatto tutti i test poi c sono due funzioni: una che formatta tutto il contenuto del disco fisso; un'altra formattava solo una parte di disco fisso ed eliminava solo la parte dei driver che , come dice, potrebbero contenere virus.
Cosa mi consigli di fare? per risolvere qualcosa dovrei prendere la seconda funzione ma non vorrei che m succedesse qualcosa di indesiderato, e dopo sarei costretto di formattare.
CIao
Maestro Joda
18-04-2004, 17:13
la vedo un po' brutta per i tuoi dati....
dino_sauro00
18-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da Frederic
ma tu ti riferisci a programmi come POWERMAX? l'ho copiato su un floppy, ho riavviato ill computer facendo partire il programma dal floppy.
Ho fatto tutti i test poi c sono due funzioni: una che formatta tutto il contenuto del disco fisso; un'altra formattava solo una parte di disco fisso ed eliminava solo la parte dei driver che , come dice, potrebbero contenere virus.
Cosa mi consigli di fare? per risolvere qualcosa dovrei prendere la seconda funzione ma non vorrei che m succedesse qualcosa di indesiderato, e dopo sarei costretto di formattare.
CIao
Il primo test della formattazione mi risulta (Low Level Format), il secondo invece no.
In ogni caso non fare nessuna formattazione. Il test che dovresti fare se ancora non l'hai fatto e' il Birn-in Test. Se lo passi dovresti essere apposto
Originariamente inviato da Maestro Joda
la vedo un po' brutta per i tuoi dati....
Non è detto: probabile che se monta il suo hd su un altro pc come slave riesce a recuperare quasi tutto. Ma deve farlo alla svelta. Lo SMART dice nulla?
Frederic
19-04-2004, 19:56
ciao, ho fatto quel test con powermax ma arrivato a un certo punto m da un errore: DEADD769.
l' avete mai trovato?????
Io non so più dove mettere le mani....
Ma che dite se mando un email alla maxtor può darmi una mano???
dino_sauro00
19-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da Frederic
ciao, ho fatto quel test con powermax ma arrivato a un certo punto m da un errore: DEADD769.
l' avete mai trovato?????
Io non so più dove mettere le mani....
Ma che dite se mando un email alla maxtor può darmi una mano???
Ciao Frederic.
Sei sicuro che questo e' un errore e non qualcosa altro?Perche' sinceramente un errore simile non l'ho mai visto!
PowerMax ti scrive qualcos'altro?
Comunque se il tuo HD non riesce a portare a termine il test, e' sicuramente guasto.
Frederic
21-04-2004, 18:39
forse l'altra volta non sono stato tanto chiaro. Ora ti scrivo tutto quello che è comparso dopo il test.
Diagnostic code : DEADD769
This drive is failing. If you do not have a recent backup of the data please do so now if possible.
Write down the diagnostic code and contact Maxtor viainternet www.maxtor.com Online (RMA) Return Merchandise Authritation is Avaible 24 hours a day with a valid Powermax diagnostic code. Select the Warranty Services link from aur home page.
Cmq ora ho messo a rifare il burn-in-test e vediamo cosa compare.
Ma non che mi servirebbe una versione più aggiornata di powermax???
ciao e grazie
Frederic
dino_sauro00
21-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da Frederic
forse l'altra volta non sono stato tanto chiaro. Ora ti scrivo tutto quello che è comparso dopo il test.
Diagnostic code : DEADD769
This drive is failing. If you do not have a recent backup of the data please do so now if possible.
Write down the diagnostic code and contact Maxtor viainternet www.maxtor.com Online (RMA) Return Merchandise Authritation is Avaible 24 hours a day with a valid Powermax diagnostic code. Select the Warranty Services link from aur home page.
Cmq ora ho messo a rifare il burn-in-test e vediamo cosa compare.
Ma non che mi servirebbe una versione più aggiornata di powermax???
ciao e grazie
Frederic
Purtroppo e' quello che ho pensato :(
Il disco e' danneggiato. Il codice che ti ha dato PowerMax e' per l'RMA .
Per informazioni guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623889
Adesso ti converebbe fare una formattazione a basso livello (attenzione che ti cancellera' i dati quindi fai un bel backup) e poi rifare il burn-in test sperando che non ti dia piu' errori!
In bocca al lupo e fammi sapere se la situazione e' migliorata dopo la formattazione.
Ciao Frederic!
Frederic
21-04-2004, 20:03
io se riuscissi a fare un backup lo avrei già fatto , ma quando accendo il pc ed esce la schermata del boot sotto mi dice "errore sistema operativo" e non mi fa fare letteralmente niente. Come posso fare qualche backup in queste situazioni?? se sai qualche trucchetto?
Ma non posso recuperare niente neanche se porto il mio HD su un altro PC?
Anche se non ci credo xkè è un problema di HD e/o sistema operativo, giusto?
Poi non posso formattare xkè ho delle cose davvero importanti che non posso perdere assolutamente, cerco di fare il possibile(e con il tuo aiuto spero di riuscirci) ma se non mi resta altra scelta dovrò formattare (lo dico in modo quasi afflitto :( :( )
Cmq ti ringrazio per l'attenzione che mi stai dando, spero che un giorno potrò risolvere qualche tuo problemino, anche se credo ke il mio aiuto ti potrà servire ben poco xkè sei sicuramente più bravo di me.
Ciao
dino_sauro00
21-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Frederic
io se riuscissi a fare un backup lo avrei già fatto , ma quando accendo il pc ed esce la schermata del boot sotto mi dice "errore sistema operativo" e non mi fa fare letteralmente niente. Come posso fare qualche backup in queste situazioni?? se sai qualche trucchetto?
Ma non posso recuperare niente neanche se porto il mio HD su un altro PC?
Anche se non ci credo xkè è un problema di HD e/o sistema operativo, giusto?
Poi non posso formattare xkè ho delle cose davvero importanti che non posso perdere assolutamente, cerco di fare il possibile(e con il tuo aiuto spero di riuscirci) ma se non mi resta altra scelta dovrò formattare (lo dico in modo quasi afflitto :( :( )
Allora Frederic non ti preoccupare che riusciremo a fare qualcosina. Allora per risolvere ti servira' un altro HD con un sistema operativo installato. Li attacherai il tuo HD come secondario e vedrai se puoi fare copia e incolla i dati che ti servono.
Se non ce la fai con un semplice copia/incolla allora ti servirano dei programmini di recupero di dati. 2 ottimi sono: Ontrack Easy Recovery e GetDataBack (se vuoi informazioni manda PVT). Avendo questi programmi, li installi al disco primario (non in quello danneggiato) e da li fai una bella scansione riuscendo probabilmente a recuperare i tuoi dati)
Cmq ti ringrazio per l'attenzione che mi stai dando, spero che un giorno potrò risolvere qualche tuo problemino, anche se credo ke il mio aiuto ti potrà servire ben poco xkè sei sicuramente più bravo di me.
Ciao
Non mi devi assolutamente ringraziare. Saro' contento se riesco a darti una mano a risolvere :)
Poi riguardo all'aiuto ti ringrazio davvero e spero di non averne mai bisogno :D
Comunque non e' questione di bravura Frederic, e' solo che dopo migliaia di problemi che ho avuto, ho imparato alcune soluzioni.
Ti ringrazio tanto delle belle parole e aspetto novita'
Ciao Frederic!
scusate se mi intrometto, ma a mio cugino è successa la stessa cosa; ho provato a formattare l'hd ma poi non sono comunque riuscito a reinstallare win, ho provato anche con win2000 e linux, sempre senza risultati, alchè sono arrivato alla conclusione che il problema doveva essere HW e che l'hd aveva problemi (la stessa vostra conclusione); tuttavia dopo aver letto il post di Frederic e questo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665338) mi sembra strano di trovare nel giro di una settimana 3 hd rotti e tutti con lo stesso effetto di riavvio di windows nella schermata di caricamento....
Intanto in bocca al lupo a Frederic, facci sapere se e come risolvi..
stefano
Frederic
23-04-2004, 00:04
Ma anche gli altri due erano dei Maxtor? il mio era un Maxtor 120 GB.
Ma non è che sn usciti una serie rovinati???
Cmq Domani porto l' HD da un mio mio amico, seguendo i passaggi che mi ha consigliato dino_sauro00 spero di riuscire a fare qualcosa, e dopo me lo faccio sostituire con uno nuovo (ho in mente il Seagate Barracuda che ne ho sentito parlare bene)
Cmq spero di farvi sapere qualcosa x sabato pomeriggio.
Ciao a tutti.
Frederic
onestamente non so la marca dell'HD di mio cugino (controllerò) nè tantomeno quello della ragazza del post...
certo che a questo punto non scarterei che siano usciti dischi difettosi...
stefano
Frederic
25-04-2004, 19:50
ehi raga sn riuscito a recuperare tutti i file!!:D :D :D :D Ho messo il mio HD su un altro PC e con il programma Stellar Phoenix FAT & NTFS ho recuperato tutto quello che volevo. Inizialmente avevo usato PC Inspector File Recovery ma si bloccava.
Ora devo portare sl HD dal mio rivenditore e farmene dare un altro sicuramente prederò Seagate Barracuda da 120 GB.
Cmq sn davvero contento.
Ciao a tutti e graze
Frederic
dino_sauro00
26-04-2004, 04:31
Originariamente inviato da Frederic
ehi raga sn riuscito a recuperare tutti i file!!:D :D :D :D Ho messo il mio HD su un altro PC e con il programma Stellar Phoenix FAT & NTFS ho recuperato tutto quello che volevo. Inizialmente avevo usato PC Inspector File Recovery ma si bloccava.
Ora devo portare sl HD dal mio rivenditore e farmene dare un altro sicuramente prederò Seagate Barracuda da 120 GB.
Cmq sn davvero contento.
Ciao a tutti e graze
Frederic
Perfetto Frederic! Sono contento che hai risolto!
Ti saluto e auguri per il nuovo HD!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.