 
View Full Version : "Raggirare" le assicurazioni
Tetrahydrocannabin
08-04-2004, 20:22
Secondo voi, se metto su un'agenzia di assicurazioni in proprio, mi ci faccio un bel contrattone e basta... in pratica mi autoassicuro, è legalmente fattibile o potrei incorrere in qualche bega penale?
dr.stein
08-04-2004, 20:32
Se vuoi fare l'agente, devi trovare una compagnia che ti dia il mandato.
Se vuoi proprio fondare una assicurazione, aivoja te a chiedere autorizzazioni a ISVAP, ANIA, Camere di Commercio Varie e babbole varie tipo essere una S.p.A., Capitale sociale sufficiente a coprire le riserve tecniche, e fatturato minimo nei primi 3 (o 5) anni......
detto in italioide: Accanna i Games! :D
oltre al fatto che non so se è legalmente fattibile (ma penso di sì), hai un'idea di quanto ti costerebbe?
io penso che una società di assicurazione debba avere un bel capitale sociale (certamente ben oltre i 10000 € necessari per aprire una srl ;) ), altrimenti come assicurerebbe la copertura in caso di necessità?
aspetta qualcuno più esperto ma se non hai qualche milione da parte (di euro :D ) direi che la cosa non è fattibile
dr.stein
08-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da Dwayne 
oltre al fatto che non so se è legalmente fattibile (ma penso di sì)[QUOTE]
No, se vuoi mettere in piedi una assicurazione (non un'agenzia... un'assicurazione proprio) devi dimostrare poi agli organi di competenza di aver fatto un numero sufficiente di produzione e di avere i bilanci e il capitale sociale in regola per poter autogestirsi negli anni a venire.
Per una sola polizza e' un suicidio!
[QUOTE]
Hai un'idea di quanto ti costerebbe?
Considerando che circa 1 o 2 milioni di euro servono SOLO di capitale sociale iniziale..... vedi tu.... :D
io penso che una società di assicurazione debba avere un bel capitale sociale (certamente ben oltre i 10000 € necessari per aprire una srl ;) ), altrimenti come assicurerebbe la copertura in caso di necessità?
Queste sarebbero le Riserve Tecniche.
La somma dei capitali assicurati di una compagnia, che sono quindi in teoria capitali che potrebbe da un momento all'altro dover risarcire, devono essere coperti dalle riserve tecniche. Esse si compongono da una parte di liquidita', da una parte vengono ricoperte dal capitale sociale, e in parte da altri assets vari. Inoltre non e' necessario disporre di tutta la riserva in qualsiasi momento, ma bisogna averne a disposizione una certa percentuale sempre per essere in regola.
aspetta qualcuno più esperto ma se non hai qualche milione da parte (di euro :D ) direi che la cosa non è fattibile 
E non lo è anche se lo avessi, a meno di non avere forti azionisti dietro le spalle, e almeno 2 o 3 dirigenti con le contropalle, un segmento di mercato non saturo e un prodotto che puo incunearsi in questo mercato.
Inoltre l'autorizzazione ad esercitare nei rami RC e VITA sono le piu' difficili da ottenere per le nuove compagnie!
Tetrahydrocannabin
08-04-2004, 21:00
ho capito va... non li posso fregare così! prima o poi troverò un modo però!! :D
dr.stein
08-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin 
ho capito va... non li posso fregare così! prima o poi troverò un modo però!! :D 
Fai l'agente! ;)
Metti su un'agenzia di assicurazioni (non una compagnia... un'agenzia) e vendi le polizze.
Vantaggi incommensurabili per se stesso! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.