PDA

View Full Version : HD esterno: Iomega o Maxtor?


Athletico
08-04-2004, 18:41
Come da oggetto! :)

Sarei interessato al 120Gb (in ogni caso ovviamente)...

Sono dischi che danno problemi? Sono compatibili con tutto?
;)

Ciao!

Athletico
08-04-2004, 19:53
Nessuno sa nulla a riguardo??? :eek:

DvL^Nemo
08-04-2004, 20:44
Al lavoro abbiamo 2 maxtor onetouch da 120GB, silenziosissimi, ottimo case, in alluminio, accesi 24/24 per motivi di backup, non scaldano molto.. Per iomega non so dirti..
Invece a casa ho 2 HD esterni, uno e' un maxtor da 80GB montato in un box Qtec2 ( va benissimo, ma fa un casino a volte ) mentre l'altro e' un lacie desktop drive da 250GB, va benissimo ( pero' devo dire che come case il maxtor e' molto sopra ! ), oltre che essere sia USB 2.0 che firewire..
Ciao !

Athletico
08-04-2004, 21:47
E come compatibilità ed immediatezza d'uso?

DvL^Nemo
08-04-2004, 21:55
Praticamente stessa cosa, IMHO dipende molto dal s.o. con windows 2000/xp fai in 2 minuti con entrambi.. Insomma nessuna differenza da questo punto di vista..
Ciao !

Athletico
08-04-2004, 23:44
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Praticamente stessa cosa, IMHO dipende molto dal s.o. con windows 2000/xp fai in 2 minuti con entrambi.. Insomma nessuna differenza da questo punto di vista..
Ciao !

Mi sono spigato male... in questo senso non intendevo chiedere il paragone, ma semplicemente se gli HD esterni (in genere) sono semplici da usare/configurare oppure no per un ... utonto! ;)

DvL^Nemo
09-04-2004, 07:48
Direi di si, il s.o. li vede esattamnte come periferiche interne.. Per un utente ( utonto :D ) basta saper collegare 2 fili USB e il gioco e' fatto, se poi hai windows 2000/XP il lavoro e' ancora piu' semplice.
Ciao !