View Full Version : Ati X800
halduemilauno
08-04-2004, 18:13
ciao.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20040408100025.html
;)
fabiannit
08-04-2004, 18:15
26 Aprile....tra poco quindi :sbav:
Sources familiar with the company’s roadmap revealed Thursday, the 8th of April, that the 420/R423 graphics processors will have 16 rendering pipelines, significantly more compared to the previously released information about 8 or 12 pipes. Apparently, the company’s future chips have the same capability of enabling and disabling pixel pipelines like the predecessors – the R300 and R350/R360 chips – which were capable of working either with 4 or 8 rendering pipelines. Initially the company believed that 8 pixel conveyers would be enough to stay competitive against the rivaling NVIDIA NV40 chip, however, at this point ATI wants to expose all capabilities of the RADEON X800-series chips to fight with the competitor.
Gran bella botta di potenza direi, 4 blocchi da 4 pipe ciascuno, per motivi commerciali (probabilmente le prestazioni di Nv40) partiranno direttamente con tutti e 4 i blocchi attivati, quindi 16pipe con una frequenza non troppo alta presumo.
Poi credo si vedranno i soliti modelli con un blocco disattivato, quindi diminuzione di scarti e copertura della fascia media.
Praticamente un r300 con 16 pipe(fisiche), 8 vertex e ps2b e vs3, almeno credo.
Stavolta il salto prestazionale delle schede sarà davvero marcato.
veramente un colpo di scena, sono riusciti ad integrare 16 pipes tutto sommato con pochi transistor....
R420 mi sa che rullerà di brutto molto di più di quello che mi ero preventivato....
Non hanno integrato, è proprio nato a 16pipe (almeno secondo quanto asserisce xbit e anche le altre voci che già da tempo circolavano in rete), inizialmente hanno pensato ad attivarne solo 12, probabilmente im attesa che il processo produttivo fosse sufficientemente affinato per avere un numero massivo di chip che funzionasse bene con tutte e 16 le pipe, per poi lanciare un modello tipo da pro a xt.
Un pò come se avessero lanciato prima la 9500 della 9700, invece come in passato si ritrovano a lanciare prima la versione di punta, poi quelle intermedie che incidono positivamente sul numero degli scarti.
Dark Schneider
08-04-2004, 18:54
A me pare un salto molto grande sinceramente rispetto alle attuali schede. Ha tutte le carte in regola per sfondare la prossima Gpu Ati.
Lo sapevo che non sarebbe stato un ennesimo R300 potenziato come alcuni credevano. Se si chiama "R4xx" significa pure qualcosa, no?
Originariamente inviato da Cifer
Non hanno integrato, è proprio nato a 16pipe (almeno secondo quanto asserisce xbit e anche le altre voci che già da tempo circolavano in rete), inizialmente hanno pensato ad attivarne solo 12, probabilmente im attesa che il processo produttivo fosse sufficientemente affinato per avere un numero massivo di chip che funzionasse bene con tutte e 16 le pipe, per poi lanciare un modello tipo da pro a xt.
Un pò come se avessero lanciato prima la 9500 della 9700, invece come in passato si ritrovano a lanciare prima la versione di punta, poi quelle intermedie che incidono positivamente sul numero degli scarti.
forse hanno studiato le mosse di nvidia, avrebbe attivato le 4 pipes in R480...
Ma dato che nv40 sarà forse anche lui a 16 allora hann deciso di attivarle.
Il 31 maggio la X800XT, il 26 Aprile la X800 e X800 PRO insomma il tridente....
Originariamente inviato da Dark Schneider
A me pare un salto molto grande sinceramente rispetto alle attuali schede. Ha tutte le carte in regola per sfondare la prossima Gpu Ati.
Lo sapevo che non sarebbe stato un ennesimo R300 potenziato come alcuni credevano. Se si chiama "R4xx" significa pure qualcosa, no?
invece è un R300 potenziato tanto ora come ora non ce niente di meglio per le dx9.
Serve solo più potenza bruta per gli shader.
La x800 liscia mi pare che non esista,
da quanto ho letto ci saranno x800 pro, x800 XT e x800 SE
Dark Schneider
08-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da dwfgerw
invece è un R300 potenziato tanto ora come ora non ce niente di meglio per le dx9.
Serve solo più potenza bruta per gli shader.
Non credo che sia un R300 potenziato. Sicuramente ha diverse tecnologie nuove non proprie del progetto R300. Si dovrebbe chiamare un R390 al massimo sennò. Se è R4xx ha sicuramente alcune tecnologie realmente nuove. Può essere che molto hanno ripreso dal fortunato progetto precedente, ma se si chiama R4xx deve assolutatemente avere qualcosa di realmente nuovo. Io personalmente sono fiducioso sul fatto che sia così.;)
ha ripreso moltissimo dal progetto precedente, molto probabilmente continuerà ad essere fp24 come R300, l'fp32 con relativo supporto ai pixel shader 3.0 dovrebbe avvenire con R500 (la gpu di xbox 2) nei primi mesi del 2005.
non per forza bisogna stravolgere con la stessa api, nvidia ci ha insegnato...nV20 e nV25 quasi identiche per le dx8 dato che già andavano bene, con nv30 questo non è stato possibile per ragioni che tutti conosciamo ecco perchè hanno stravolto e non potenziato.
Direi che e' una notizia molto piacevole.. sicuramente NV40 non avra' strada spianata come si pensava fino a poco tempo fa con il discorso delle pipeline.
;)
Dark Schneider
08-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da dwfgerw
ha ripreso moltissimo dal progetto precedente, molto probabilmente continuerà ad essere fp24 come R300, l'fp32 con relativo supporto ai pixel shader 3.0 dovrebbe avvenire con R500 (la gpu di xbox 2) nei primi mesi del 2005.
non per forza bisogna stravolgere con la stessa api, nvidia ci ha insegnato...nV20 e nV25 quasi identiche per le dx8 dato che già andavano bene, con nv30 questo non è stato possibile per ragioni che tutti conosciamo ecco perchè hanno stravolto e non potenziato.
Vabbè ma nVidia nelle schede d'intermezzo non ha mai stravolto, ma solo potenziato. Appunto l'esempio da te fatto tra NV20 e NV25...ed aggiungo tra NV10 e NV15. Ma NV40 è una scheda di generazione diversa. Così come lo dovrebbe essere R420. Io ho sentito qlc tempo fa che cmq R420 è una versione un po' semplificata di quello che doveva essere R400. Quindi qlc tecnolgia derivata da R400 dovrà pure averla.
Dark Schneider
08-04-2004, 19:17
Originariamente inviato da Simon82
Direi che e' una notizia molto piacevole.. sicuramente NV40 non avra' strada spianata come si pensava fino a poco tempo fa con il discorso delle pipeline.
;)
Io l'ho sempre ripetuto che sicuramente le due GPU saranno sugli stessi livelli. Perchè poi si è raggiunto un tale livello di competitività tra i due produttori che è difficile realmente staccare nettamente l'altro. Quindi è molto probabile come al solito saranno lì.
imho si sonop resi contto che con 12 pipe eran ben dietro ad nvidia e per pareggiare o superare subito 16
Dark Schneider
08-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da Gioman
La x800 liscia mi pare che non esista,
da quanto ho letto ci saranno x800 pro, x800 XT e x800 SE
La SE sicuramente sarà la solita castrata.
Dark Schneider
08-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da checo
imho si sonop resi contto che con 12 pipe eran ben dietro ad nvidia e per pareggiare o superare subito 16
Mmm naaaa penso invece che sin dall'inizio doveva averne 16(sempre se realmente sarà così). Integrare all'ultimo minuto altre pipeline è impossibile. Troppo tempo porta.:)
Ho letto che la 9800 se avrà 128 MB di memoria ddrI.
Se fosse solo questa la limitazione sarebbe un'ottima scheda, a meno che non mettano memorie tsop da 200 Mhz
Dark Schneider
08-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da Gioman
Ho letto che la 9800 se avrà 128 MB di memoria ddrI.
Se fosse solo questa la limitazione sarebbe un'ottima scheda, a meno che non mettano memorie tsop da 200 Mhz
E' improbabile che la SE abbia solo frequenze più basse. Di solito la sigla SE in Ati significa che la scheda è castrata. Magari cmq ne avrà 8 di Pipeline!!:D
Oppure memoria a 64 bit.
P.S.: Forse ho esagerato
Dark Schneider
08-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da Gioman
Oppure memoria a 64 bit.
P.S.: Forse ho esagerato
Beh dai memorie a 64 bit per un prodotto che porta il nome stesso della fascia alta mi sembra na esagerazione si. Al massimo a 128 bit possono castrare :D
mauriz83
08-04-2004, 22:55
secondo voi quanto costerà all'incirca?
TheDarkAngel
08-04-2004, 23:00
Originariamente inviato da mauriz83
secondo voi quanto costerà all'incirca?
499$ senza tasse...
le versioni di punta costano sempre uguali...
Dark Schneider
08-04-2004, 23:55
Originariamente inviato da mauriz83
secondo voi quanto costerà all'incirca?
Ma 500-600 euro la versione più spinta.
La versione liscia(anche se pare sia sparita almeno per questa volta..o forse sarà la Pro la nuova liscia) probabilmente sui 380-400 euro.
Ovviamente con le tasse incluse.
Norbrek™
09-04-2004, 01:47
Ottimo poi sti blocchi di pipe mi attizzano alquanto:sofico: Prevedo già le schedozze sui vari negozi online vendute già moddate con i blocchi riattivati:sofico:
Originariamente inviato da Norbrek™
Ottimo poi sti blocchi di pipe mi attizzano alquanto:sofico: Prevedo già le schedozze sui vari negozi online vendute già moddate con i blocchi riattivati:sofico:
m hai tolto le parole d bocca ghghgh :D
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.