View Full Version : AMD 64 3500+ SOCKET 939!!
ho letto l'inserzione dell'arrivo verso fine maggio del nuovo socket dell'amd (939) con un processore 64 bit 3500+,la cosa che non capisco è che le frequenze di clock sono rimaste invariate rispetto al 64 bit 3400 (2200mhz) invece le memorie di cache in L2 sono dimezzate (da 1 mb a 512kb) appare pero' il dual channel anziche' il single channel.ma conviene davvero ? oppure è solo una mossa di mercato?chissa' poi quanto costera' in piu' questo giokattolino,ma ne varra la spesa???
:confused: :confused: :confused:
non conviene proprio si ripeterà una ridicola storia gia vista
Originariamente inviato da xk180j
non conviene proprio si ripeterà una ridicola storia gia vista
per ora concordo con quanto detto da xk180j, anche se cono un amdista....è ancora immattura come piattaforma.... bisogns vedere come inizierà a rullare a inizio 2005
stbarlet
09-04-2004, 10:00
avrà + giovamento l'fx che è costretto con le ecc che a64, visto che ci sarebbe per alcuni modelli il dimezzamento della cache, e il dual channel nn dovrebbe riuscire a bilanciare freq + basse o appunto tagli di cache ,spero che i prezzi di fx e a64 siano allineati , 400e in + per 512k di cache sarebbero un assurdo, c'è sicuramente molto + giovamento dalle frequenze + alte.
Spectrum7glr
09-04-2004, 11:07
Originariamente inviato da stbarlet
avrà + giovamento l'fx che è costretto con le ecc che a64, visto che ci sarebbe per alcuni modelli il dimezzamento della cache, e il dual channel nn dovrebbe riuscire a bilanciare freq + basse o appunto tagli di cache ,spero che i prezzi di fx e a64 siano allineati , 400e in + per 512k di cache sarebbero un assurdo, c'è sicuramente molto + giovamento dalle frequenze + alte.
non credo che lo saranno mai, l'FX nelle intenzioni di AMD serve per l'immagine: avere il procio desktopo più veloce in commercio, quindi il prezzo sarà sempre esagerato...non è un caso che i prezzi dell'FX 51 siano identici a quelli dell'FX 53 e che non siano calati in seguito all'introduzione di quest'ultimo (per entrambi attorno ai 700$ per lotti da 1000 pezzi): l'FX 51 uscirà di produzione (ammesso che non sia già uscito visto che il costo è identico ma le prestazioni sono inferiori al 53) allo stesso prezzo di quando è stato introdotto così come tutti gli altri della serie FX
L'FX sarà sempre un processore per ricchi
andrea 250
09-04-2004, 13:16
spero che sia amd che intel si sveglino fuori e inizino a fare qualche processore DEGNO rispetto ai nostri odierni..
Non mi sembra che l'introduzione dei 64bit abbia portato benefici... se non per le tasche dei produttori...
diciamocelo...oggi con un modico xp2000 si riesce a fare tutto benissimo...se uno ha esigenze di lavoro potrebbe puntare sui 64bit...ma un home user penso proprio di no.
spero che a forza di nuove trovate commerciali amd e intel lascino in secondo piano quello che conta: un processore che vada tanto..sia affidabile..e sia onesto come prezzo (vedi barton 2500+....una delle cpu migliori mai fatte da AMD secondo me :D).
salut
Fine anno.
939,Pcix (con vga annessa Ati o Nvidia)
Mio
Hola
Speriamo che Natale arrivi presto:O
stbarlet
09-04-2004, 14:20
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non credo che lo saranno mai, l'FX nelle intenzioni di AMD serve per l'immagine: avere il procio desktopo più veloce in commercio, quindi il prezzo sarà sempre esagerato...non è un caso che i prezzi dell'FX 51 siano identici a quelli dell'FX 53 e che non siano calati in seguito all'introduzione di quest'ultimo (per entrambi attorno ai 700$ per lotti da 1000 pezzi): l'FX 51 uscirà di produzione (ammesso che non sia già uscito visto che il costo è identico ma le prestazioni sono inferiori al 53) allo stesso prezzo di quando è stato introdotto così come tutti gli altri della serie FX
L'FX sarà sempre un processore per ricchi
potrebbe essere così.. anche se vedo quella mossa come una mazzata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.