View Full Version : differenza tra cavo ottico e coassiale
Radagast82
08-04-2004, 14:13
salve a tutti, volevo porvi un quesito. Ho un lettore dvd da tavolo, anzi in verità 2, uno ha solo l'uscita audio con cavo coassiale, l'altro con cavo ottico, con abbinato un sistema creative 5500 se non mi sbaglio digitale, con decoder esterno che accetta tutti e due i tipi di cavi. Ora, se uso il cavo coassiale, con i film in dvd l'unica spia che mi si accende sul decoder è quella del dolby pro logic, se uso il cavo ottico posso usare anche il dolby digital, allora vi chiedo, che differenza c'è tra i due? tecnicamente anche il cavo coassiale dovrebbe essere digitale...aiutino?
Le differenze sono minime e praticamente impercettibili.
Unica cosa è che il collegamento ottico risente maggiormente
del jitter rispetto a quello elettrico.
Ma stiamo parlando di sottigliezze.
Nel collegamento digitale vengono utilizzati il decoder e i convertitori interni dell'amplificatore o nel tuo caso del decoder.
Alle volte però la conversione interna al player è migliore di quella interna all'amplificatore, proprio per questo di solito (x l'audio) è meglio collegare le uscite stereo analogiche a un ingresso stereo analogico sull'amplificatore.
Chiaramente se il player non ha le uscite 5.1 analogiche gioco-forza devi utilizzare il collegamento digitale.
Per quanto riguarda il tuo caso c'è qualcosa che non torna in quanto dovresti avere un risultato abbastanza simile coi 2 collegamenti, a meno che lo stadio di conversione del tuo decoder sia diverso a seconda del collegamento utilizzato.
Ciao
Y4mon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.