PDA

View Full Version : Toshiba vs Acer


fumoblu
08-04-2004, 11:08
salve ragazzi....

sono in procinto di comprare un portatile. :D
dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un Asus m6706nbh a causa di una pessima reputazione dell'assistenza, mi sono orientato su uno di questi due modelli:

TOSHIBA M30-801 (€1550,00)
ACER Aspire 2100wlmi (€1600,00)

tenuto conto che è lavoro con Cad, modellazione 3d e photoshop e che è un secondo computer che userei anche a casa per uso personale, quale mi consigliereste?

ciao e grazie

fumoblu
08-04-2004, 14:00
nessuno sa dirmi niente?!??!
:cry:

jkl
08-04-2004, 17:55
La Radeon9200 montata dall'Acer è senz'altro più performante della GeForceFX5200 del Toshiba.

Però il Toshiba ha un monitor molto più brillante ed è una marca più "blasonata". La Acer, invece, si sta ora affiancando alle "grandi" dopo un passato un po' in secondo piano...

Io, personalmente, ho un Travelmate803lmi e mi ci trovo bene. Non è il massimo assoluto in quanto a solidità costruttiva, ma se la cava bene. Con l'assistenza Acer non ho motivi di attrito, nel complesso mi sono trovato bene, ma calcola che si va molto a c**o, dipende spesso da caso a caso... addirittura io ho avuto un'ottima esperienza con Asus!

Il consiglio, unico e fondamentale, è di toccare nel vero senso della parola le macchine prima di acquistare... meglio di tutto se riesci a trovare un negozio dove ti danno magari in visione il prodotto esposto per uno-due giorni... ma sono sempre di meno!

Fai così: leggiti per bene la FAQ sul questo forum sui portatili, e, con il bagaglio di info recuperate, vai in uno, due, tre negozi... in linea di massima ignora quello che ti dicono i commessi e fatti accendere le macchine, controlla bene il monitor, pixel bruciati, brillantezza, angolo di visione, chiudi i Pc e controlla bene lo chassis, le cerniere, la chiusura... insomma, maneggia i Notebook... e, anche se magari fai l'installatore di PC o hai programmato il tuo OS privato, fai la figura dell'imbelle e fatti accendere proprio il tuo esemplare, quello che vuoi tu, quello che ti danno... fattelo aprire e accendere fisicamente, così controlli bene bene i pixel bruciati prima di pagare e non devi aver da ridire dopo! ;)

Ricorda: finché hai i soldi in tasca sono tutti ai tuoi piedi. Quando passano nella loro cassa sei andato: piccole "imperfezioni" che per tre pali circa ti fanno rizzare i peli sulla schiena vengono ignorate deliberatamente dai negozianti... La macchina è intera? Ok. Si accende? Ok. L'acquisto è tuo. Il prodotto te lo tieni. :blah:

baffosardi
08-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da jkl

.....
Il consiglio, unico e fondamentale, è di toccare nel vero senso della parola le macchine prima di acquistare... meglio di tutto se riesci a trovare un negozio dove ti danno magari in visione il prodotto esposto per uno-due giorni... ma sono sempre di meno!

Fai così: leggiti per bene la FAQ sul questo forum sui portatili, e, con il bagaglio di info recuperate, vai in uno, due, tre negozi... in linea di massima ignora quello che ti dicono i commessi e fatti accendere le macchine, controlla bene il monitor, pixel bruciati, brillantezza, angolo di visione, chiudi i Pc e controlla bene lo chassis, le cerniere, la chiusura... insomma, maneggia i Notebook... e, anche se magari fai l'installatore di PC o hai programmato il tuo OS privato, fai la figura dell'imbelle e fatti accendere proprio il tuo esemplare, quello che vuoi tu, quello che ti danno... fattelo aprire e accendere fisicamente, così controlli bene bene i pixel bruciati prima di pagare e non devi aver da ridire dopo! ;)

Ricorda: finché hai i soldi in tasca sono tutti ai tuoi piedi. Quando passano nella loro cassa sei andato: piccole "imperfezioni" che per tre pali circa ti fanno rizzare i peli sulla schiena vengono ignorate deliberatamente dai negozianti... La macchina è intera? Ok. Si accende? Ok. L'acquisto è tuo. Il prodotto te lo tieni. :blah:

Parole sante....
Ci si dimentica che sono computer portatili...che vanno maneggiati spesso ed ( in teoria ) trasportati spesso.
E poi son minimo 2-3 milioni di vecchie lire..
Ciao

KaarotTuri
08-04-2004, 21:03
Thoshiba vs Acer:

Sarò conciso




7 a 0 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Pelino
08-04-2004, 21:43
Toshiba

mark79
09-04-2004, 02:56
Premesso che gli Acer a parità di prezzo sono sempre di qualità inferiore aiconcorrenti (la pubblicità a pioggia che fà l'acer và pure pagata)

Il problema è che il centrino NON è il processore più adatto per fare CAD o per usare Photoshop!

L'optimum sarebbe un AMD 64 seguito da un P4 di almeno 2,8 Gz.

Restando in ambito Toshiba Ti consiglierei il P10-221

mark79
09-04-2004, 02:57
Premesso che gli Acer a parità di prezzo sono sempre di qualità inferiore aiconcorrenti (la pubblicità a pioggia che fà l'acer và pure pagata)

Il problema è che il centrino NON è il processore più adatto per fare CAD o per usare Photoshop!

L'optimum sarebbe un AMD 64 seguito da un P4 di almeno 2,8 Gz.

Restando in ambito Toshiba Ti consiglierei il P10-221

Ciao!

marci21
09-04-2004, 07:47
Sento sempre parlare male di acer ma avendone visto qualcuno, avendolo acceso e maneggiato non ho notato nulla di quanto detto sulla qualità costruttiva. Ho invece notato che molti modelli di fascia alta sono belli e sottilissimi.

Per favore, illuminatemi meglio su ciò che mi è sfuggito.

Grazie.

KaarotTuri
09-04-2004, 08:37
Anche la nuova McLaren è bella ,aerodinamica,aggressiva nella linea eppure.......................................perde e fonde il motore!

Io se prendete acer o toshiba o hp o altro nn guadagno mica nulla!:O

A chi piace acer lo compri e nn si lamenti se alla sua richiesta sul forum molti dicano che acer è 10 volte peggio di hp toshy dell sony e anche GERICOM!!:eek: :D :D :eek: :D :eek: .

Si faccia coraggio e lo acquisti che tanto fino a che nn dà problemi funziona come tutti gli altri!
Ciao e Buona Pasqua a tutti!

marci21
09-04-2004, 08:51
Guarda che non era mica una domanda volta a far critica ma solo una richiesta di maggiori informazioni. Siccome sto cambiando il mio Toshiba http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656078 con il quale mi sono trovato benissimo e non voglio prendere una macchina piena di problemi, chiedevo più nel dettaglio cosa c'è che non va negli acer.
Ripeto ho visto l'803-4 e gli aspire 2000. Mi sono piaciuti e non ho trovato nulla che non andasse, ma sul forum se ne parla male e vorrei delucidazioni sul perchè.

ciao

mark79
09-04-2004, 08:54
Originariamente inviato da marci21
Sento sempre parlare male di acer ma avendone visto qualcuno, avendolo acceso e maneggiato non ho notato nulla di quanto detto sulla qualità costruttiva. Ho invece notato che molti modelli di fascia alta sono belli e sottilissimi.

Per favore, illuminatemi meglio su ciò che mi è sfuggito.

Grazie.

Guarda che non c'è nulla di male con Acer, fà dei discreti prodotti entry level!

Il problema è che in Italia, l'importatore ha fatto una campagna pubblicitaria molto aggressiva (e costosa) che fà sì che Acer sia uno dei primi nomi che vengano in mente al neofita che fà il suo primo acquisto!

Fin qui nulla di male, se non che la pubblicità si paga e si riflette sul un prezzo finale!

jkl
09-04-2004, 12:20
A mio parere qui non si stanno più fornendo "consigli" oggettivi, ma ci si sta abbarbicando su pregiudizi riguardanti le "marche". :mad:

Invito tutti, ma proprio tutti, a dare un'occhiata alle ultime 2 pagine del forum, per trovare scritto:

1) "Dell scandalosa sui tempi di consegna"

2) "Truffa Toshiba"

3) "Scandalo assistenza HP"

4) "Monitor Sony morto"



Suvvia, guardiamoci in faccia: a me piace una macchina e a te un'altra... e soprattutto diciamoci la verità, cioé che Sony, Acer, Hp, Asus, Toshiba, Dell sono tutte grandi multinazionali che fanno prodotti "all'avanguardia". Se fai il rivenditore può essere che noti una certa predominanza di una ditta sull'altra in termini di difetti e problemi, ma a livello di utente finale non te ne frega nulla, se il tuo esemplare funziona non hai bisogno più di altro.

In casa mia e in ditta ho maneggiato in maniera "pesante" macchine Hp, Toshiba, Acer, Asus, Sony. TUTTE avevano pregi e difetti, alcuni da barzelletta!

Hp? Testati 3020 e 2825ea, refresh del monitor rispettivamente a 59Hz e 56Hz, e bloccata con chip di controllo. In più, due esemplari due di 3020 mostravano bande diagonali di refresh su certi colori non supportati.

Toshiba? Testati Tecra e m30, il primo sembra abbia la lampada in basso, e il monitor vibra a digitare causa cerniere ballerine, il secondo aveva problemi di monitor, cambiando certi parametri....

Sony? Stupendo il monitor... ma provate a non restare inquieti di fronte a tutti gli scricchiolii dello chassis se "toccato"

Acer? Brillantezza dei monitor sottotono... ma scricchiolano meno degli altri, e finora li ho trovati del tutto affidabili... a partire dal mio TM803...


Quindi torno al mio consiglio "serio": maneggia le macchine, guardatele bene, accese, spente, girate, da tutti i lati. Controlla l'audio, il monitor, le cerniere, la tastiera prima di comprare. E poi, in ogni caso, speriamo che ti vada bene!! ;)

paolorush
09-04-2004, 13:10
Originariamente inviato da jkl
A mio parere qui non si stanno più fornendo "consigli" oggettivi, ma ci si sta abbarbicando su pregiudizi riguardanti le "marche". :mad:

Invito tutti, ma proprio tutti, a dare un'occhiata alle ultime 2 pagine del forum, per trovare scritto:

1) "Dell scandalosa sui tempi di consegna"

2) "Truffa Toshiba"

3) "Scandalo assistenza HP"

4) "Monitor Sony morto"



Suvvia, guardiamoci in faccia: a me piace una macchina e a te un'altra... e soprattutto diciamoci la verità, cioé che Sony, Acer, Hp, Asus, Toshiba, Dell sono tutte grandi multinazionali che fanno prodotti "all'avanguardia". Se fai il rivenditore può essere che noti una certa predominanza di una ditta sull'altra in termini di difetti e problemi, ma a livello di utente finale non te ne frega nulla, se il tuo esemplare funziona non hai bisogno più di altro.

In casa mia e in ditta ho maneggiato in maniera "pesante" macchine Hp, Toshiba, Acer, Asus, Sony. TUTTE avevano pregi e difetti, alcuni da barzelletta!

Hp? Testati 3020 e 2825ea, refresh del monitor rispettivamente a 59Hz e 56Hz, e bloccata con chip di controllo. In più, due esemplari due di 3020 mostravano bande diagonali di refresh su certi colori non supportati.

Toshiba? Testati Tecra e m30, il primo sembra abbia la lampada in basso, e il monitor vibra a digitare causa cerniere ballerine, il secondo aveva problemi di monitor, cambiando certi parametri....

Sony? Stupendo il monitor... ma provate a non restare inquieti di fronte a tutti gli scricchiolii dello chassis se "toccato"

Acer? Brillantezza dei monitor sottotono... ma scricchiolano meno degli altri, e finora li ho trovati del tutto affidabili... a partire dal mio TM803...


Quindi torno al mio consiglio "serio": maneggia le macchine, guardatele bene, accese, spente, girate, da tutti i lati. Controlla l'audio, il monitor, le cerniere, la tastiera prima di comprare. E poi, in ogni caso, speriamo che ti vada bene!! ;)


giustissimo