arimans
08-04-2004, 11:59
Ho bisogno di un suggerimento da parte vostra. :help:
Sto scrivendo, o almeno cercando di scrivere, la mia tesi presso la TU di Berlino. :)
Il lavoro mi é stato dato affidato da un assistente del capo della sezione di Costruzione di Autoveicoli.
Il fatto:
per fare la tesi ho bisogno di un computer con un mio hd ed una mia configurazione, e lavorando dalle 10 di mattina alle 19-20 di sera, risulta naturale che ne faccia io un uso esclusivo.
E´successo peró spesso che un altro assistante che gestisce i computer e il tecnico di questi, mi facessero dei commenti inappropriati sul mio operato (non e´certo loro compito giudicarmi)e per almeno un paio di volte é capitato che venendo all´universitá trovassi :ncomment::ncomment: il suddetto computer smontato e ripristinato nella configurazione originale.
Motivi? :confused: Assolutamente inesistenti e futili.
Dopo aver parlato col mio tutore, le cose sono tornate al loro posto.
E´ovvio che lo fanno giusto per mettermi i bastoni fra le ruote.:mad: :mad: :mad: :incazzed: :incazzed: :incazzed: e che siano "gelosi" dei loro computer.
La cosa bella e ridicola é che lavoro in una stanza con 6 computer ed il 90% del tempo sono solo!!!!!
La domanda é:
Mi voglio vendicare in maniera civile del loro comportamento, ma come posso fare senza piazzargli in rete un virus devastante o fulminargli qualche scheda madre? :confused:
Avevo pensato di scrivere una bella letterina a fine tesi e di darla sia al capo del dipartimento che ai diretti interessati, ringraziando chi di dovere ma anche commentando e deplorando il comportamento dei due.
"La vendetta é un piatto che va gustato freddo".... :D:D
Voi che dite?
Sto scrivendo, o almeno cercando di scrivere, la mia tesi presso la TU di Berlino. :)
Il lavoro mi é stato dato affidato da un assistente del capo della sezione di Costruzione di Autoveicoli.
Il fatto:
per fare la tesi ho bisogno di un computer con un mio hd ed una mia configurazione, e lavorando dalle 10 di mattina alle 19-20 di sera, risulta naturale che ne faccia io un uso esclusivo.
E´successo peró spesso che un altro assistante che gestisce i computer e il tecnico di questi, mi facessero dei commenti inappropriati sul mio operato (non e´certo loro compito giudicarmi)e per almeno un paio di volte é capitato che venendo all´universitá trovassi :ncomment::ncomment: il suddetto computer smontato e ripristinato nella configurazione originale.
Motivi? :confused: Assolutamente inesistenti e futili.
Dopo aver parlato col mio tutore, le cose sono tornate al loro posto.
E´ovvio che lo fanno giusto per mettermi i bastoni fra le ruote.:mad: :mad: :mad: :incazzed: :incazzed: :incazzed: e che siano "gelosi" dei loro computer.
La cosa bella e ridicola é che lavoro in una stanza con 6 computer ed il 90% del tempo sono solo!!!!!
La domanda é:
Mi voglio vendicare in maniera civile del loro comportamento, ma come posso fare senza piazzargli in rete un virus devastante o fulminargli qualche scheda madre? :confused:
Avevo pensato di scrivere una bella letterina a fine tesi e di darla sia al capo del dipartimento che ai diretti interessati, ringraziando chi di dovere ma anche commentando e deplorando il comportamento dei due.
"La vendetta é un piatto che va gustato freddo".... :D:D
Voi che dite?