PDA

View Full Version : troppo fico: panoramiche con il mio nuovo giocattolo


dies_irae
08-04-2004, 05:30
che bello, oggi sono andato in citta', e per festeggiare la mia uscita di casa, mi son comperato una Canon EOS 300D (era un modello in occasione dimenticato in un angolo di una vetrina del mio negozio di fiducia). Milatresent franchi (si, fa male lo so, ma pace) e mi son portato a casa una delle cose piu' belle che ho mai avuto (dopo la les paul e le 2 verner panton del '67).

Anyway, per dimostrarmi che e' vero, (OT: no, non mi son messo la lingua in bocca /OT) ho fatto un paio di test. La prima e' senza cavalletto in riva al lago sotto casa mia (abito a Losanna, in svizzera, di fianco alla francia :O ), la seconda e' la mia camera (si' ho un lampadario arancione) e l'ultima e' il mio salotto (la luminosita' fa un po' cacare, chiedo venia). Evidentemente per vederle serve quicktime :D


la prima (http://www.dies-irae.com/leman.mov)
la seconda (http://www.dies-irae.com/chambre.mov)
l'ultima (http://www.dies-irae.com/salon.mov)


p.s. il tizio che guarda il pc svaccato sulla poltrona ha fatto gli effetti speciali di matrix 2 e 3 ;)

francesco25
08-04-2004, 10:39
figata:eek:

con che programma lo hai fatto?:p

Dias
08-04-2004, 10:57
Piuttosto, quanto l'hai pagata? :oink:

edoardopost
08-04-2004, 11:00
Belle ! :)

geng@
08-04-2004, 12:19
soccia l'acquistone e non mi dici nulla???
le hai fatte col cavalletto (o con una cavalletta)??
ho provato con la mia senza cavallaccio ma è un bordello... non torna mai na semola.


OT:
troppo bello il copripoltrona col cane!!!
la lingua in bocca ahahahaah! Allora è sempre vero! CVD :D

lelino30
08-04-2004, 14:35
che F-I-G-A-T-A!!!!!
mi dici con che programma lo hai fatto?????
ma sei rimasto fermo nello stesso punto in tutti gli scatti???
facci sapere

nclabs
08-04-2004, 18:16
senza parole!!! che sborata epocale!!! dicci più!!! nn tenerci sulle spine parla!!! :eek: seeya!!!

Anonized
08-04-2004, 19:15
ovviamente avrà usato il cavalletto e poi avrà riunito tute le foto con un'utility di Quicktime...solo che mi sembra di ricordare che bisogna avere un mac per farlo! conosco un sito dove se ne trovano ad altissima risoluzione tantissimi, anche dalla cima dell'everest!

enrico
08-04-2004, 19:19
Compà... siamo proprio in sintonia!
Ti sei preso la stessa macchinozza che ho io!!
Complimenti una scelta esemplare, del resto da te non mi aspetto delusioni visto che sei uno dei pochi che conosco che sà scegliere!
Complimentoni per l'appartamento che vivi, molto chickkoso!!

PhotoStich rulez...

enrico

Anonized
08-04-2004, 19:19
QUI (http://www.panoramas.dk/fullscreen3/f2_mars.html)

potete vedere marte a 360°!

il sito che dicevo è www.panoramas.dk

dies_irae
09-04-2004, 00:49
lol enrico :D
key, attorno agli 800€ non so esattamente quale sia il cambio svizzero, era d'occasione :D
thx a tutti gli altri :D
e gengat, se vuoi ti faccio l'immagine da stampare su una maglietta :D

Il cavalletto l'ho usato per il salotto per vedere se c'era un effettiva differenza rispetto alla camera a mano. Le altre due son fatte a mano, i programmi di stitch rendono un plico da questo punto di vista, ti riescono a rimettere insieme l'universo mondo.


Come soft ho usato "The Panorama Factory" che e' uno dei software piu' da niubbi della storia, apri, scegli le immagini e fai avanti avanti avanti avanti. Poi in verita' ho corretto un po' di roba per evitare il ghosting. Pero' appunto, sono rimasto sorpreso da quanto venivano bene anche se eran foto fatte a mano.

dies_irae
09-04-2004, 02:23
troppo lol:
apro il sito panoramas.dk e cosa vedo:
publicita' dei castelli di bellinzona (e' a 20 minuti da casa mia in ticino :D)

cmq, non serve un mac, bastano perlappunto "the panorama factory" e un po' di foto. Se volete fare prove, 2 consigli:

1 - le foto fatele in verticale, cosi' si guadagna in altezza ma soprattutto si evita la distorsione delle lenti (che si corregge col programma ma solo fino a un certo punto)

2 - se fate le foto in orizzontale fatene almeno 12 (ce ne stanno 2 o 3 su un rullino se non avete una digitale) se invece fate in verticale, avrete bisogno almeno un diciotto venti fette.

per un panorama va veramente bene anche fare a mano, e se l'orizzonte non e' proprio sempre lo stesso, non si nota molto (sono lungi dall'essere un bravo fotografo ma il risultato e' gia' potabile) per una stanza piccola e' meglio un cavalletto, e se potete (se la testa lo permette) tiratela un po' indietro e mettete l'asse di rotazione sul punto focale (ammesso che usate una reflex). In verita' non vedo perche' non dovrebbe funzionare con una non reflex, pero' rischiate di avere un grandangolo non abbastanza grandangolo non abbastanza... :D

se fate piu' file in verticale (panorama factory va solo con una fila) usate Realviz Stitcher che e' una kaboom (usatelo anche con una fila se siete abbastanza non pigri)

Anonized
09-04-2004, 09:52
allora teoricamente basta solo avere una macchina digitale e un cavalletto?

enrico
09-04-2004, 09:56
Io ho sempre avuto fotocamere digitali Canon e di conseguenza ho sempre usato PhotoStick che credo sia similea Panorama Factory..!
Cmq nn ci vedo niente di così ecclatante!?!?! Mah?

lelino30
09-04-2004, 10:51
ma anche io avevo già fatto foto panoramiche con panorama maker che viene dato in bundle con le nikon ma sto photostich elimina molto di più le distorsioni delle lenti rispetto al programma dato con le nikon!!!
e poi non avevo mai fatto foto "navigabili"!
quindi dies che mi consigli photostich o panorama factory?

ps: grazie per il tricks sulla posizione verticale della camera!;)

Anonized
09-04-2004, 11:24
mi avete fatto venir voglia di provare...

geng@
09-04-2004, 12:00
anch'io ritenterò... quando sta meeee...ringa di tempo si rimetterà.

dies... scansione non importa... la posso riprendere dal tuo vr in vettoriale e ci faccio la maglietta davvero
:D

Chester
09-04-2004, 13:19
Anche io qualche volta avevo provato con PhotoStitch. Unico dubbio: come si fa per unire l' inizio con la fine? Cioe' per creare qualcosa di continuo?

dies_irae
11-04-2004, 02:46
enrico, evidentemente non c'e' niente di molto particolare nell'usare un software che fa tutto lui, l'interesse sta nel FARLO effettivamente :D. Io son rimasto impressionato dalla facilita' con cui si riesce a fare il tutto.

Ano (:D) il cavalletto non e' indispensabile, se fai un panorama abbastanza grande. io due di quelle le ho fatte a mano e nn hanno particolari problemi.

photostitch non l'ho mai provato, ma stitcher e' quello che usano per il cinema (cosi' mi dicono).
penso che in fin dei conti per cose di "bassa lega" come queste si equivalgano tutti un po'.

un bel asd a tutti quanti e buona pasqua!