View Full Version : Oc Athlon 64 3200+
toca1979
08-04-2004, 01:37
Salve ragazzi, ho appena acquistato il suddetto gingillo e mi chiedevo se qualcuno ha qualche consiglio su come portarlo un pò su... premetto cher non sono un espertissimo dell' oc ma che questo procio lo vorrei un pò strizzare. In particolare senza overvoltare cosa si può fare?
CIAOZZ
che mobo hai?
ram? dissi boxed? alimentatore?
dacci piu info sulla tua configurazione ;)
toca1979
08-04-2004, 11:05
Mobo: asus k8v se deluxe
Procio: Athlon 64 3200+ dissipatore di fabbrica
Ram: Corsair twinx 3200 ll
Alimentatore: enermax 460 purepower.
Mi ero scordato di postare... LOL
CIAOZZ
Revolution.Man
08-04-2004, 13:54
sali di BUS (il moltiplicatore è bloccato).
attenzione che è consigliato salire solo fino a 225-230!
xchè la scheda madre che hai non ha i fix quindfi rischi di bruciare hd e sk video.
sali pochi mhz alla volta e tieno 1 occhio alle temp. il dissi di fabbrica è buono ma tutto dipende da 1 buona aerazione del case!
facci sapere..
-che core è il tuo procio? CG o CO?
-che ram hai? sarebbe ottimo farle salire in sincrono!
toca1979
08-04-2004, 14:18
Ram corsair twinx 3200 LL 512mb (2*256) e quelle salgono bene.
Per adesso ho settato il tutto a 210*10 e va benissimo solo che ho delle temp abbastanza alte... dopo qualche ora di prime 95 arriva anche a 48 gradi quindi non proprio fresco... Nei prossimi giorni dovrei cambiare il dissi con uno migliore e provo a farlo salire almeno a 220.
Il case è un TT xsaserII in alluminio con 5 ventolozze quindi è abbastanza areato.
PS: Per vedere il core devo per forza staccare il dissi? e che differenza c'è fra i due??
CIAOZZ
PPS: in cpuz mi dice revision SH/-CO è quella?
Revolution.Man
08-04-2004, 14:45
dovrebbe essere quella la release...
la diff tra le 2 è la maggiore compatibilità della release CG alle ram non di marca.
Attenzione quando stacchi il dissipatore perchè quei dissi boxed fanno una sorta di effetto "ventosa" con il processore quindi può darsi che farai fatica a toglierlo..
le temperaure non sono bassissime per 1 atlhon 64!!!
valuta di cambiare il dissi, i migliori sono lo Zalman 7000 Cu o il thermalright !!
ciao spero di esserti stato utile!
===SOSE===>
08-04-2004, 21:03
tienici aggiornati sulle freq. che raggiungi e la stabilità, sono interessato ad un sistema simile al tuo...così ho la cavia:D
ho provato a fare qualche tiratina ad aria prima di venderlo.
Con 1.7v, dissy originale amd della cpu boxed e as5
ha fatto un superPI 1Mb a 243x10 ;)
Chiedi a b1a :D
35s a 243x10 ram 1:1 2225 ;)
Malachia[PS2]
08-04-2004, 23:14
a me drako oggi ha detto che lui ha un a64 e che nn sale manco a pregarlo in cinese....poi fai tu:rolleyes:
TheDarkAngel
08-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
a me drako oggi ha detto che lui ha un a64 e che nn sale manco a pregarlo in cinese....poi fai tu:rolleyes:
o è la mobo?
senza nforce nn si sale...
Malachia[PS2]
08-04-2004, 23:42
penso che uno come drako abbia tutto l occorrente no???
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
a me drako oggi ha detto che lui ha un a64 e che nn sale manco a pregarlo in cinese....poi fai tu:rolleyes:
Mah insomma:rolleyes:
io ho visto 2430 ad aria senza troppi smanettamenti col dissi amd ;) con un buon raffreddamento e una mobo con nforce moddata vedi come sale :)
basta che guardi su xtremesystems ce un topic sugli a64 e dopo vedi se non salgono :D
con le schede madri con chipset VIA il moltiplicatore del 64 è sbloccato, quindi puoi giocare in basso con quello e salire di bus. Si cambia variando la frequenza nel bios puoi selezionare 2000-1800-1600 e via dicendo
Originariamente inviato da capoz
con le schede madri con chipset VIA il moltiplicatore del 64 è sbloccato, quindi puoi giocare in basso con quello e salire di bus. Si cambia variando la frequenza nel bios puoi selezionare 2000-1800-1600 e via dicendo
Quindi con il mio sistema cosa mi consigli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.