PDA

View Full Version : 3200+ senza ventola per 1minuto...


Kis
08-04-2004, 00:34
ho un 2500@3200 24su24 (2400mhz stabili volendo ma lo tengo a 3200+ 11x200) con slk800 e fino ad oggi sunon ptb1, !
ho aggiunto alcune ventole e cambiato la ptb1 per una top motor led rossi verdi sul dissy slk800 molto silenziosa, tutto ok, riavvio, la ventola parte, faccio partire winbond (nf7-s 2.0) e mi da cpu fan rpm 0...
sarà rotto il software dico io e riavvio, il tempo di ravviare e far ripartire il programma e noto ancora cpufan 0 rpm..
mi alzo e la ventola era ferma :eek: :eek: :muro: :muro: !!!!
chiudo il pc premendo per 1 sec il power...
il dissy era abbastanza caldo (un termosifone a temp' di esercizio.. ), respiro e riaccendo , la ventola riparte...
Allora comincioa pensare che winbond mi faccia lo scherzo di chiudermi la ventola non so come..
lascio winxp senza farlo partire e noto che la ventola è accesa (si illumina anche quindi...), appena avvio winbond mi si rispegne ventolaaaa
:eek: :eek:
chiudo di nuovo in fretta...
riavvio disinstallo winbond e installo Abit EQ, ora tutto ok 3200+ a 28 gradi con 3000rpm scarsi e + silenzio.. :)
Vengo al dunque: come mai non ho fuso la cpu anche in overclock di 400mhz puliti? 1 minuto solo con dissy (slk800 rulez?)..
culo?
a voi .... :cool:

Roberto151287
08-04-2004, 01:53
io il procio l'ho tenuto per più di un minuto senza ventola, con solo il dissy, e non ha raggiunto nemmeno temperature spropositate

con 1 minuto se il dissy è buono non fondi (per essere sicuro puoi sempre fare qualche prova:D )

Kis
08-04-2004, 02:05
::fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Dr. Halo
08-04-2004, 07:33
in realtà il procesore non era sotto sforzo massimo e con un buon dissi la temp è stata contenuta. Hai avuto parecchia fortuna cmq!

giova22
08-04-2004, 07:54
Per me c' è semplicemente troppo paura della temperature.

Sembrerà impossibile ma io con procio in sign sono andato 7 ore con la ventola ferma, e neanche una piega (tranne il fatto che stava a 60 gradi).

Sarà che ho un case ben arieggiato...

Furla
08-04-2004, 07:59
io a case aperto nel periodo di burn-in l'ho tenuto a 57-58°, 1,9V per 4 giorni (senza contare che si è fatto oltre 2 settimane di post burn-in, che è ancora più importante del burn-in stesso :cool: )

tommy781
08-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da Kis


riavvio disinstallo winbond e installo Abit EQ, ora tutto ok 3200+ a 28 gradi con 3000rpm scarsi e + silenzio.. :)


28° secondo me non sono l'effettiva temperatura del procio specialmente se oc, non mi fiderei di quel dato.

Dumah Brazorf
08-04-2004, 10:30
Se usa un programma di idle e la temp è a riposo ci sta tutta, io stò a 30-31°C ora con una ventola 7x7 a 2800rpm.
Di sicuro non fonde facilmente, prima il sistema crasha, o da segni di instabilità, te ne saresti accorto.
E non dimentichiamo che la mobo spegne tutto se si supera una certa soglia.
Ciao.

Dardalo
08-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da Kis
ho un 2500@3200 24su24 (2400mhz stabili volendo ma lo tengo a 3200+ 11x200) con slk800 e fino ad oggi sunon ptb1, !
ho aggiunto alcune ventole e cambiato la ptb1 per una top motor led rossi verdi sul dissy slk800 molto silenziosa, tutto ok, riavvio, la ventola parte, faccio partire winbond (nf7-s 2.0) e mi da cpu fan rpm 0...
sarà rotto il software dico io e riavvio, il tempo di ravviare e far ripartire il programma e noto ancora cpufan 0 rpm..
mi alzo e la ventola era ferma :eek: :eek: :muro: :muro: !!!!
chiudo il pc premendo per 1 sec il power...
il dissy era abbastanza caldo (un termosifone a temp' di esercizio.. ), respiro e riaccendo , la ventola riparte...
Allora comincioa pensare che winbond mi faccia lo scherzo di chiudermi la ventola non so come..
lascio winxp senza farlo partire e noto che la ventola è accesa (si illumina anche quindi...), appena avvio winbond mi si rispegne ventolaaaa
:eek: :eek:
chiudo di nuovo in fretta...
riavvio disinstallo winbond e installo Abit EQ, ora tutto ok 3200+ a 28 gradi con 3000rpm scarsi e + silenzio.. :)
Vengo al dunque: come mai non ho fuso la cpu anche in overclock di 400mhz puliti? 1 minuto solo con dissy (slk800 rulez?)..
culo?
a voi .... :cool:


Hai la nf7?
Da ieri succede anche a me, se faccio partire winbond, si spegne la ventola...non capisco che abbia...l'ho sempre usato (anche se prima, in effeti, l'alimentazione della ventola sul dissy era prese dal molex, e non dalla mobo...)

Cmq. con l'slk900 è stato sotto sforzo (superPi 32 mb) x circa 6 minuti prima che notassi la ventola ferma...temp. raggiunta 57 °C (ed era @2300 Mhz)

lele980
08-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Se usa un programma di idle e la temp è a riposo ci sta tutta, io stò a 30-31°C ora con una ventola 7x7 a 2800rpm.
Di sicuro non fonde facilmente, prima il sistema crasha, o da segni di instabilità, te ne saresti accorto.
E non dimentichiamo che la mobo spegne tutto se si supera una certa soglia.
Ciao.

io sapevo che l'amd non ha la protezione,in praticha si frigge e manko te ne accorgi finche non zompa.l'intel invece si, va in protezione anche se oc e non regge la potenza

Dardalo
08-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da lele980
io sapevo che l'amd non ha la protezione,in praticha si frigge e manko te ne accorgi finche non zompa.l'intel invece si, va in protezione anche se oc e non regge la potenza

Quasi tutte le mobo hanno la voce nel bios di spegnere se la cpu arriva a 90 °C (ad esempio).
Il problema, grosso, è che se il pc si spegne con la cpu a 90 °C frigge subito dopo x' le altre (eventuali) ventole che raffreddano un po' l'aria, non lo fanno +, e quindi il dissy si scalda ancora un po' e la cpu lascia.
Infatti, a mio avviso, sull'amd la temp. da impostare di spegnimento, dovrebbe essere sui 75 °C, almeno prima di arrivare a 90 si può fare qualcosa (e se ti si spenge davanti al naso, un dubbietto ti viene...)

Dr. Halo
08-04-2004, 11:32
magari anche meno di 75°... facciamo 70 che sei già oltre di 5° la temperatura masssima che il die dovrebbe raggiungere in condizioni di pieno esercizio. considera che gli 85° (e i 90° per i palomino) che vengono dichiarati come temperatura massima del die sono una temperatura che non bisognerebbe mai e poi mai raggiungere. non è che il processore lavori bene ad 80°, semplicemnte è ancora in grado di lavorare ma a quella temp non ti durerà molto.

Dardalo
08-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da Dr. Halo
magari anche meno di 75°... facciamo 70 che sei già oltre di 5° la temperatura masssima che il die dovrebbe raggiungere in condizioni di pieno esercizio. considera che gli 85° (e i 90° per i palomino) che vengono dichiarati come temperatura massima del die sono una temperatura che non bisognerebbe mai e poi mai raggiungere. non è che il processore lavori bene ad 80°, semplicemnte è ancora in grado di lavorare ma a quella temp non ti durerà molto.

Beh, si parla di condizioni limite...xsonalmente non voglio salire oltre i 55/60 °C, e adesso ho cambiato dissy x stare a 40...

Dr. Halo
08-04-2004, 12:04
si si sono d'accordo che sono codizioni limite e proprio per questo potendo metterei come limite 70. Sarebbe una temp che non raggiungerei mai in qualsiasi condizione di lavoro dato che ora sto al max a 50 - 53° in full load. e cmq a 70° il procio non si è danneggiato e non gli si dovrebbe essere accorciata la vita di molto.

ironz
08-04-2004, 12:42
Lo faceva anche a me prima,in pratica aprendo windond faceva spegnere la ventola collegata al connettore della cpu fan,infatti ho spostato quella del volcano 11 in un altro connettore,e in quello cpu fan ho messo un altra ventola di minore importanza.
Dopo aver aggiornato il bios della nf7 non me lo ha più fatto.
Anche io sono rimasto un minuto con la ventola spente,fortuna che me ne sono accorto :)

Mostro!!
08-04-2004, 17:13
E' colpa di winbond, cmq 1 minuto senza ventola non succede nulla :eek: ;)

Kis
08-04-2004, 19:15
ho messo come temp limite 50gradi cpu e 60mb, st'estate in caso riaggiorno, per ora questo pc non ha mai superato i 40 gradi.
Vi posso dire anche che la cpu secondo avrebbe lavorato tranquillamente in idle senza ventole sui 40 gradi.
Cmq levate Winbond e mettete Abit EQ.(mi dà degli errori se lo chiudo ma funziona discreto..)
ah dal bios dovete attivarle le opzioni di shutdown ecc, nel 23 nuovo erano disattivate default :)
saluti

Gigifly
08-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da giova22
Per me c' è semplicemente troppo paura della temperature.

Sembrerà impossibile ma io con procio in sign sono andato 7 ore con la ventola ferma, e neanche una piega (tranne il fatto che stava a 60 gradi).

Sarà che ho un case ben arieggiato...

quoto in pieno, col mio vecchio palo ( che scalda di + di quello che ho ora in sign) quando navigavo in internet, con cpuidle attivo riuscivo a stare con la ventola spenta e temp sui 55-58° per + di due ore.....