View Full Version : Lilo Maledetto!!!
linux_arrivooo
07-04-2004, 23:28
Praticamente ho 2 hard disk
hda su cui ho installato windows XP e hdb su cui era installato Madrake 9.1 che utilizzava come boot loader lilo.
Il problema è sorto quando ho dovuto sostituire hdb on un altro su cui c'è Fedora Core 1 con boot loader grub.
Da quando mi trovo in queste condizioni sono costretto ad avviare linux da dischetto e non riesco più ad avviare windows. Perchè lilo continua ad essere presente (presumo in hda) e all avvio, al momento del caricamento dell'immagine mi dà un messaggio con scritto GRUB.Poi si blocca tutto e devo riavviare con il floppy
come posso fare?
Il boot loader lilo risiede in parte sul MBR (nel tuo caso su hda) ed in parte sulla partizione linux (quindi su hdb). All'avvio si blocca perchè si carica a metà. Ci sono varie soluzioni possibili:
Soluzione 1: rimettere il vecchio hard disk :)
Soluzione 2: avvia linux da floppy e reinstalla il master boot record da grub
Soluzione 3: avvia con un disco di ripristino di winzozz e dai
fdisk /MBR
In questo modo ti partirà windows e continuerai ad avviare linux da floppy
linux_arrivooo
08-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da buatt
Il boot loader lilo risiede in parte sul MBR (nel tuo caso su hda) ed in parte sulla partizione linux (quindi su hdb). All'avvio si blocca perchè si carica a metà. Ci sono varie soluzioni possibili:
Soluzione 1: rimettere il vecchio hard disk :)
Non è possibile. Prova ancora:cry:
Soluzione 2: avvia linux da floppy e reinstalla il master boot record da grub
Non mi piace
Soluzione 3: avvia con un disco di ripristino di winzozz e dai
fdisk /MBR
In questo modo ti partirà windows e continuerai ad avviare linux da floppy
Dopo fatta questa operazione ho la possibilità dando i comandi giusti a grub di farlo andare? Ho è automatico che si avvii windows?
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Dopo fatta questa operazione ho la possibilità dando i comandi giusti a grub di farlo andare? Ho è automatico che si avvii windows?
Ammetto che grub non mi piace un gran che. Per lilo invece devi:
avviare linux da floppy;
modificare il file /etc/lilo.conf (trovi degli esempi in rete) per avviare due partizioni: quella winzozz su /dev/hda1 e quella linux su /dev/hdb1 (presumo).;
dare il comando "lilo". Se non ci sono errori il bootloader verrà installato correttamente. A questo punto riavvia e prova, nella peggiore delle ipotesi riparti da floppy e imposta correttamente lilo.conf. Ricordati sempre di ripetere il comando "lilo".
Questo potrebbe andare bene per te. Da modificare sicuramente il nome del file contenente il kernel!
# esempio di /etc/lilo.conf
#per scrivere il boot record sul primo HD
boot = /dev/hda
# aspetta 4 secondi
delay = 40
# La partizione Winzozz
other = /dev/hda1
label = windows
table = /dev/hda
# Questo è il nome del kernel *** MODIFICARE ***
image = /boot/zImage-2.4.20
# la partizione root di linux
root = /dev/hdb1
label = linux
linux_arrivooo
08-04-2004, 15:03
Non voglio + utilizzare lilo. mi da noia ogni qual volte devo staccare un HD.
Volevo sapere come eliminarlo definitivamente non come configurarlo. (che poi è una delle poche cose che sò fare)
Sta sera vada a casa e provo il terzo modo.
andretta
08-04-2004, 16:28
LILO è un bootloader abbastanza anzianotto ormai e in piu' funziona solo con linux.
GRUB è qualcosa piu' complessa ed è autonomo da linux, infatti ha anche una propria shell di comando.
Cmq il consiglio che volevo darti è quello di farti una partizione per il boot su hda, prima di quella M$, in questo modo ti funziona sempre il boot, anche se cambi hdb.
Grub lo puoi far funzionare anche su un floppy con Fat16, qui cè un buon howto:
http://www.slack.z00.it/slack/docs/grub.html
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Non voglio + utilizzare lilo. mi da noia ogni qual volte devo staccare un HD.
Volevo sapere come eliminarlo definitivamente non come configurarlo. (che poi è una delle poche cose che sò fare)
Sta sera vada a casa e provo il terzo modo.
ma comunque se a ogni problema fai così non impari niente alla fine...
io ho semore avuto lilo e non mi ha mai dato nessun problema che non sia poi riuscito a risolvere, qualke problema capita con tutto, anche grub, forse te li darà...
io proverei a editarlo per bene, cmq fai come vuoi :)
Iron Pablo
11-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da buatt
ISoluzione 3: avvia con un disco di ripristino di winzozz e dai
fdisk /MBR
In questo modo ti partirà windows e continuerai ad avviare linux da floppy
No, fdisk /mbr con windows XP non funziona... Non capisco x' tanti diano questa dritta sbagliata... Ma l'avete provato prima di dire: "fai così..."??? :rolleyes:
Con XP bisogna entrare nella console di ripristino e dare il comando FIXMBR.
Per entrare nella console di rispristino fai il boot con il cd d'installazione di windows XP e a un certo punto c'è l'opzione per partire con la console di ripristino...
Ciao e buona fortuna!
Originariamente inviato da Iron Pablo
No, fdisk /mbr con windows XP non funziona... Non capisco x' tanti diano questa dritta sbagliata... Ma l'avete provato prima di dire: "fai così..."??? :rolleyes:
Io ho installato windows xp pro e fedora core sul mio hard disk,e questa procedura per eliminare diversi bootloader l'ho utilizzato mille volte e funziona benissimo.
;)
Originariamente inviato da guster
Io ho installato windows xp pro e fedora core sul mio hard disk,e questa procedura per eliminare diversi bootloader l'ho utilizzato mille volte e funziona benissimo.
;)
Concordo....utilizzando un semplice dischetto di avvio di Win98...cmq è possibile anche con il cd di Xp, ma IMHO la procedura è decisamente più rapida con il floppy!
Ciaoo... ;)
linux_arrivooo
12-04-2004, 18:45
risolto. Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.