PDA

View Full Version : problema win2k e modem ethernet (avvio lento)


codroipo
07-04-2004, 22:18
ciao a tutti!

fresco di format (del pc della morosa :D) eseguito a regola d'arte mi trovo in questa situazione:

avvio di win regolare, caricamento del desktop regolare tutto ok, fino a quando non apro la connessione ad alice, doppio click e per un minuto win rimane in apnea, l'hd non dà segni di vita, ma il pc non è freezato, dopo circa 60 secondi si apre la finestra delle connessioni di rete, connect e sono online.

ho provato tramite config a mettere connessioni di rete su automatico, ma niente da fare (prima era su manuale)

avete qualche idea?

grazie mille.

mat.

:sofico:

pfaff
08-04-2004, 00:28
codroipo perdona il mio intervento ma dovrei installare l'adsl (modem ethernet) su windows 2000 e ho letto che la procedura manuale è differente rispetto a xp.

Io su xp non installo alcun driver e in pochi secondi configuro tutto. Con il 2000 devo installare qualcosa?
Mi diresti la procedura esatta?
Lo chiedo poichè non avendo windows 2000 non posso guardarci e non vorrei perdere tempo e trovare difficoltà nel momento in cui andrò dal mio amico.

Grazie :)

codroipo
08-04-2004, 08:23
è vero xp ha già la connessione a banda larga predisposta al ppoe, basta infatti inserire userid e passwd.

per win 2000, accendi il modem, collegalo alla scheda di rete del pc, avvia win, inserisci il cd di alice e sei a posto.

ciao.

mat.

pfaff
08-04-2004, 08:41
Ok, quindi i driver sono indispensabili.
Quale cd di alice devo usare? Mi ricordo che quando vennero da me si portarono 2 cd (uno rosso e uno nero) che io non ho mai utilizzato.

Grazie :)

codroipo
08-04-2004, 09:08
quello con scritto alice, senza riferimenti al modem, quindi credo quello rosso e nero, nella confezione color arcobaleno se non ricordo male (io ho bbb, quindi son passati 3 anni)

pfaff
08-04-2004, 09:13
Ok, grazie.

Anche io ho BBB , per questo sono un po' impreparato. :p

ARGO
08-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da pfaff
Ok, quindi i driver sono indispensabili.
Quale cd di alice devo usare? Mi ricordo che quando vennero da me si portarono 2 cd (uno rosso e uno nero) che io non ho mai utilizzato.

Grazie :)

Lascia perdere i cd e scaricari RASPPPOE

http://www.raspppoe.com/

codroipo
08-04-2004, 10:49
ora lo provo anche io!

:D

-edit-

lento uguale

:cry:

ARGO
08-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da codroipo
ora lo provo anche io!

:D

-edit-

lento uguale

:cry:

Ma hai fatto la connessione tramite raspppoe?

pfaff
08-04-2004, 13:16
Grazie ARGO, scarico subito.
Dunque installo solo questo vero?


ciao :)


codroipo tu hai seguito il file readme per l'installazione?
Forse il problema della lentezza è dovuto alla procedura che hai seguito.

ARGO
08-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da pfaff

Dunque installo solo questo vero?



Esatto, solo quel protocollo, se hai problemi posta che ti spiego tutta la procedura.

pfaff
08-04-2004, 14:10
Gentilissimo.
Credo cmq che mi toccherà aspettare almeno un paio di settimane visto che il mio amico (è per lui, io ho xp e la procedura è banale) ha fatto la richiesta per l'adsl pochi giorni fa.
In ogni caso non dovrebbero esserci problemi spero.

Grazie :)

magixsaro
08-04-2004, 18:49
Ciao A tutti,

e spero avete delle risposte al mio problemino,

Possiedo un pc w2k con modem Alice - Ethernet, e una rete lan con 3 pc.

Ho configurato il mio modem ethernet ALice, e sono collegato, ho anche condiviso la connessione con gli altri pc in rete.

Ho un problemino non riesco ad accedere al web dai Pc collegati in rete, ma riesco a chattare cosa potrebbe essere???

forse il routing del w2000 che non riesce a gestire le condivisioni?

Ciao ciao
e sono fiducioso

ARGO
08-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da magixsaro
ho anche condiviso la connessione con gli altri pc in rete.



Spiega bene come hai fatto la condivisione che vediamo dov'è il problema.

Hai un firewall attivo?

magixsaro
08-04-2004, 21:12
Spiego stubito come ho fatto la condivisione, come firewall non ho uno specifico, ma ho installato il norton antivirus.

Forse c'è quello che da in dotazione Alice, ma non ccredo abbia tanta importanza.

Torniamo alla condivisione:

La mia condivisione l'ho gestita nella seguente maniera.

Materiale collegato :
----------> 2 schede di rete 10/100
---------->nella scheda 1 ho collegato il modem con IP 192.168.2.2
---------->nella scheda 2 ho c'è collegata la lan IP 192.168.0.1

il gateway della scheda 2 è 192.168.2.2

Ovviamente nella connessione Ho fatto la condivisione Internet.

Spero sia comprensibile, secondo ma è una questione di permessi... booooo!!!!



:muro: :muro:

ARGO
09-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da magixsaro
Ovviamente nella connessione Ho fatto la condivisione Internet.



La condivisione l'hai fatta su lan1 o lan2?

magixsaro
09-04-2004, 16:57
la condivisione l'ho fatta con la lan di casa quindi con 192.168.0.1

ARGO
09-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da magixsaro
la condivisione l'ho fatta con la lan di casa quindi con 192.168.0.1

Cosa usi per connetterti?
Enternet300 o Raspppoe?

Comunque la condivisione la devi fare tramite il pregramma che usi per la connessione.

magixsaro
10-04-2004, 12:20
Uso Ethernet,

ARGO
10-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da magixsaro
Uso Ethernet,

Usa Raspppoe è migliore, se hai bisogno per configurarlo ti spiego la procedura.

magixsaro
11-04-2004, 09:33
Rasppoe è un'altro protocollo? vero?

è possibile cambiare la configurazione??? mi dai qualche documentazione a riguardo.

Grazie
Saro

BUONA PASQUAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ARGO
11-04-2004, 16:56
Vai direttamente sul sito

http://www.raspppoe.com/

E' in Inglese ma abbastanza comprensibile, togli l'altro e installi questo protocollo.

magixsaro
11-04-2004, 20:20
Ma non mi crea conflitti con il modem ETHERNET???

Di Quali vantaggi posso usufruire cambiando protocollo???

Illustrami un pò i vantaggi ...

Saro

ARGO
11-04-2004, 21:00
Originariamente inviato da magixsaro
Ma non mi crea conflitti con il modem ETHERNET???



Assolutamente NO, è fatto apposta.

Che modem hai?

magixsaro
11-04-2004, 21:47
è un modem ericson, 640 ethernet ALICE

ARGO
12-04-2004, 14:25
Originariamente inviato da magixsaro
è un modem ericson

http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/index.htm