PDA

View Full Version : Aumentare l'FSB : effetti collaterali


Necromachine
07-04-2004, 17:54
Salve a tutti voi onniscienti, ho un piccolo dubbio: voglio overcloccare il mio 2500+ ma volevo abbassare il molti (il mio procio dovrebbe permettermelo) e aumentare il più possibile l'FSB (visto che mi trovo con memorie buone), ma questo non comporterà un eccessivo riscaldamento del chipset? Ho una scheda DFI NF2-Ultra e il dissy del chipset è passivo, non vorrei fare danni ... inoltre non farò alcun modding.

Pensavo di arrivare anche a 220 di bus.

grazie 1000 a ki risponde.

jonson
07-04-2004, 18:03
non vuoi fare alcuna modifica? neanche mettere una ventolina 4x4 riciclata da qualche parte?

P.S: che ram sono?

lukeskywalker
07-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da Necromachine
Salve a tutti voi onniscienti, ho un piccolo dubbio: voglio overcloccare il mio 2500+ ma volevo abbassare il molti (il mio procio dovrebbe permettermelo) e aumentare il più possibile l'FSB (visto che mi trovo con memorie buone), ma questo non comporterà un eccessivo riscaldamento del chipset? Ho una scheda DFI NF2-Ultra e il dissy del chipset è passivo, non vorrei fare danni ... inoltre non farò alcun modding.

Pensavo di arrivare anche a 220 di bus.

grazie 1000 a ki risponde.

il dissi passivo se hai un riclo d'aria all'interno del case va bene.
mi preoccuperei soprattutto dei mosfets vicino le ram.

Thunder01
07-04-2004, 18:15
che DFI hai? lanparty o Infinity?

in ogni caso io sono riuscito a portare il mio bartonino a 240x9.5 senza problemia 1.9 vcore...:) occhio che scalda parecchio a quella frequenza il core..per le RAM dipende da cos'hai..io sono ancora sotto specifica :D

jonson
07-04-2004, 18:18
ma i mosfet sulla dfi sono sempre in prossimità del socket? se così non fosse basterebbero dei piccoli dissy passivi. se sono vicino al socket invece ventolazza 8x8 :D

<ot>
luke ancora non ti avevo fatto i complimenti per il tuo fantastico impianto a liquidoz :) ma dove vuoi arrivare eh?
</ot>

lukeskywalker
07-04-2004, 18:25
Originariamente inviato da jonson
ma i mosfet sulla dfi sono sempre in prossimità del socket? se così non fosse basterebbero dei piccoli dissy passivi. se sono vicino al socket invece ventolazza 8x8 :D

<ot>
luke ancora non ti avevo fatto i complimenti per il tuo fantastico impianto a liquidoz :) ma dove vuoi arrivare eh?
</ot>


non ti preoccupare per i complimenti sei sempre in tempo :D

i mosfets principali più piccoli del solito e posizionati in modo piuttosto bizzarro sono in zona socket.
ce ne sono alcuni vicino agli slot delle ram e all'aumentare del fsb scaldano davvero parecchio.

per i dissi passivi è difficile trovarne già fatti di quelle dimensioni... ma ci stò lavorando.
;)

jonson
07-04-2004, 18:29
di sicuro sarà qualcosa di + complicato rispetto ai normali dissy monoblocco per abit o altre

lukeskywalker
07-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da jonson
di sicuro sarà qualcosa di + complicato rispetto ai normali dissy monoblocco per abit o altre

naaaaa molto più semplice intendo solo ricavare dei dissini su misura (che in realtà ho già tagliato).

però li attaccherò con della bicomponente mooolto particolare che mi ha regalato un amico non è in commercio.
:eek:

jonson
07-04-2004, 18:48
ci avevo pensato anche io di incollare i dissy con la bicomponente. ma bisogna per forza farlo con questo particolare tipo?

a proposito, dettagli su questa super-colla? sono curioso :D

lukeskywalker
07-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da jonson
ci avevo pensato anche io di incollare i dissy con la bicomponente. ma bisogna per forza farlo con questo particolare tipo?

a proposito, dettagli su questa super-colla? sono curioso :D

la bicomponente è il metodo + efficace, se usi il pad adesivo perdi in trasmissione termica, l'alternativa economica è l'attak ai bordi e pasta termoconduttiva al centro.

per quanto riguarda la mia bicomponente ti posso dire che è roba usata per impianti con specifiche militari con condizioni d'impiego esagerate tipo -50° + 70° di temp. ambiente e va conservata in frigo.
molto tosta:D poi faccio le foto e pubblico tutto ;)

jonson
07-04-2004, 18:57
attenderò i tuoi sviluppi :D
ho capito che questa colla sarà impossibile trovarla :muro: mi arrangierò diversamente

lukeskywalker
07-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da jonson
attenderò i tuoi sviluppi :D
ho capito che questa colla sarà impossibile trovarla :muro: mi arrangierò diversamente

ma dai la artic bicomponente è perfetta.
io approfitto solo del gentile regalo :D

jonson
07-04-2004, 19:12
Originariamente inviato da lukeskywalker
ma dai la artic bicomponente è perfetta.
io approfitto solo del gentile regalo :D

e fai bene!!! :D
io ancora devo farli i dissini per i mosfet, poi ci penseremo

Necromachine
07-04-2004, 19:20
Ecco il layout della mia main, che è una semplice NFII-ULTRA-AL :

http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/NFII%20ULTRA-AL%20b.jpg

non so come siano messi i mosfet, se bene o male, il dissy passivo sul chipset è lo stesso che monta la Infinity, vorrei la sicurezza che fosse sufficiente :) .

Comunque la scheda rimane così com'è , purtroppo non ho la possibiltà di farci modding o cose strane, per questo volevo essere rassicurato ...

Necromachine
07-04-2004, 19:27
Ah, dimenticavo: le ram sono delle corsair TWINX 2x256 CMX256A-3200LLPT XMS platinum , dite che sono abbastanza buone per salire rimanendo a timings decenti?

jonson
07-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da Necromachine
Ah, dimenticavo: le ram sono delle corsair TWINX 2x256 CMX256A-3200LLPT XMS platinum , dite che sono abbastanza buone per salire rimanendo a timings decenti?

direi propio di si ;)

lukeskywalker
08-04-2004, 08:57
Originariamente inviato da Necromachine
Ecco il layout della mia main, che è una semplice NFII-ULTRA-AL :

http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/NFII%20ULTRA-AL%20b.jpg

non so come siano messi i mosfet, se bene o male, il dissy passivo sul chipset è lo stesso che monta la Infinity, vorrei la sicurezza che fosse sufficiente :) .

Comunque la scheda rimane così com'è , purtroppo non ho la possibiltà di farci modding o cose strane, per questo volevo essere rassicurato ...


ecco il layout della mia infinity:
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/NFII%20ULTRA%20INFINITY%20b.jpg

le ultime come la mia hanno un dissi passivo anche sul southbridge.
notate la divesità dei mosfets in zona socket: mi sembrano disposti meglio quelli della prima mainboard.