View Full Version : Problemi ad installare xp 2 (insisto)
Il mio problema è che dopo che è partita l'installazione da cd-rom, dopo aver formattato, copiato le cartelle di sistema etc è necessario riavviare (fino qui tutto tranquillo) ma al riavvio non prosegue l'installazione ma ritorna alla schermata in cui chiede se voglio installare xp, se gli dico di si mi fa vedere la partizione che ho formattato prima, dice che c'e' gia' una cartella di windows. se continuo cancella tutto quello che c'era in quelle cartelle ricopia i file e tutto ricomincia come prima....:cry:
C'è da dire che il pc funziona benissimo con gli altri 2 hhd e win xp e che ho provato diversi cd di xp (compreso quello con sp1 che riconosce subito tutto l'hhd (160 gb))
Ho messo i timing della ram sui valori di default e ho provato tremila opzioni master/slave per i vari hhd/cd-rom ma il problema rimane sempre quello....non va....:muro:
Qualche idea?
Grazie
Ciao
P.S. Ho letto la discussione su xp e hhd>137 gb :D
ma premi un tasto quando te lo chiede?
tommy781
07-04-2004, 21:13
viene lo stesso sospetto anche a me, non è che al secondo riavvio quando parte dal cd tu premi un tasto? se sì sta lì il problema: non lo devi premere ma lasciare che dopo qualche secondo parta dall'hd su cui procede con l'installazione.
effettivamente quanto vi ho descritto avviene dopo che schiaccio il tasto.....:(
se non lo schiaccio ( e ho riprovato ancora stasera) dice:
verifying DMI pool data................
errore nel caricamento del sistema operativo.
magari sono sbagliati i cavi? :confused:
ho l'hd su primary master (nel bios) e master (col jumper)
il cr rom secondary slave (perchè era già così) e slave dietro.
nella pagina del boot del bios (advanced boot etc) gli hard disk li chiama HDD-0 HDD-1 etc, non mi è ben chiara la corrispondenza...non è che indicate un 3d dove se ne parla o una guida??? :D
Grazie
ciao!!
tommy781
08-04-2004, 08:07
Partiamo dall'inizio allora, per prima cosa vai nel bios e disattiva la voce relativa al rilevamento virus se c'è ed anche quella relativa al monitoraggio dell'hd che si chiama SMART sempre se presente, poi nella voce di boot dai come prima scelta il lettore cd e come seconda l'hd, esci dal bios salvando e riavvia con il cd di windows nel lettore. Quando ti chiede di premere un tasto lo per avviare da cd premi ed inizia la scansione per vedere cosa c'è collegato alla scheda madre per i driver, poi arriva la schermata di licenza e premi F8, poi scegli dove installare e come formattare, formatta con l'opzione COMPLETA ed aspetta, alla fine di tutto si riavvia. A questo riavvio NON premere nessun tasto, dopo qualche secondo che aspetta la tua decisione partirà dall'hd dove ha già installato una prima parte di sistema e da lì continuerà l'installazione fino alla fine. I passi salienti sono questi, se continui ad avere problemi posta per bene tutta la tua configurazione hardware che vediamo se c'è qualcosa di sballato che può creare conflitti.
ho fatto come dicevi tu ma niente
se al riavvio non premo il tasto per fare il boot da cd dopo dice:
errore nel caricamento del sistema.
una volta invece ha scritto:
nvidia boot agent pxe-2.0
client mac addr :00 0c 6e75 5e 67
guid: FFFFFFFF-FFFF-FFFF-FFFF-FFFFFFFFFFFF
pxe-e53: no boot filename recived
pxe-mof: exiting nvidia boot agent
disk boot failure, insert sistem disk and press enter
non capisco proprio.....
l'hhd ora è primary master, il cd-rom primary slave.
il 1°boot è cd-rom, il secondo HHD-0
il virus scan al boot è disattivato lo smart non mi sembra che ci sia.
grazie per l'assiatenza!!!!
tommy781
08-04-2004, 17:54
La cosa si fa complicata allora...vediamo un pò, la prima cosa che hai scritto riguarda nvidia, deduco che hai una scheda video di quela marca, quale precisamente? Se non si installa ci può essere qualcosa in conflitto tipo proprio la scheda video, io per esperienza mia personale ho avuto solo problemi che riguardavano l'hd quando non riuscivo ad installare wxp ma non credo che sia il tuo caso. Da come hai scritto il resto è collegato bene, non hai per le mani un'altra scheda video per fare una prova? Nei vari slot pci hai qualche scheda particolare tipo acquisizione video o qualche altra cosa? Prima avevi installato un altro os?
la scheda video è una terratek geforce 440 mx 64 ddr
gli slot pci sono tutti liberi e su questo hd non avevo nessun sistema prima...
sull'altro (40 gb) ho xp pro e mandrake.
non so se riesco a recuperare una scheda video...devo chiedere....
ma tutto funziona alla perfazione con l' hd da 40...
che sfiga!!!!:muro:
tommy781
09-04-2004, 07:31
ok allora il problema è l'hd, 160 giga windows non li riconosce nativamente, potresti fare una prova, quando installi dividi in due il disco facendo due partizioni e prova ad installare in questo modo, poi una volta installato con partition magic hai sempre la possibilità di ripristinare un'unica partizione. anche alcuni bios non vedono dischi sopra i 120 giga, io ti consiglio quest'ultimo tentativo, dividi il disco in due da 80 o uno da 20 per windows ed il resto per applicazioni per esempio e vedi se riesci a portare a termine l'installazione.
Hai provato ad installare i driver del controller raid durante l'installazione di XP?? e prova anche a staccare gli altri HDD che hai. lascia solo HDD0 e i CD-Rom.
con il disco di xp con il sp1 integrato vede tutto il disco....comunque ho fatto la prova con una partizione da 40 gb ma il risultato è sempre lo stesso. gli altri hd li stacco sempre, ora provo con il controller raid!!
Originariamente inviato da Retan
...
nvidia boot agent pxe-2.0
client mac addr :00 0c 6e75 5e 67
guid: FFFFFFFF-FFFF-FFFF-FFFF-FFFFFFFFFFFF
pxe-e53: no boot filename recived
pxe-mof: exiting nvidia boot agent
disk boot failure, insert sistem disk and press enter
...
a me una volta succedeva che il bios dava un errore da parte di un (Intel) boot agent pxe... in una vecchia scheda madre, e poi sono venuto a sapere che era una opzione per fare il boot attraverso un pc in rete,
per cui io vedrei nel bios se ci sono Lan attive nel bios, che sono impostate come boot... in maniera da disattivarla
non so se ho reso l'idea...
pxe=Pre-Boot Execution Environment>
http://www.webopedia.com/TERM/P/PXE.html
sto cominciando a scoraggiarmi...
ho caricato i driver raid e scsi ma niente, sempre la solita solfa...
ho notato però che a prescindere dai driver raid/scsi mi riconosce il disco in questo modo:
156335 MB disco scsi 0 id 0 bus 0 su atapi [mbr]
c: partizione1 [ntfs] 40000 mb
è normale? perchè disco scsi?
(la partizione da 40 gb l'ho fatta io)
scusa ma hai provato a vedere se nel bios da qualche parte c'è la lan (ovviamnente integrata nella schedamadre) abilitata per ricevere il boot da rete? ed eventualmente a disabilitarla?
nvidia boot agent pxe, questo significa.
scusa mi ero dimenticato...
si,si ho provato ma non lo vedo nelle opzioni del bios...
comunque ho il 1° boot da cd-rom, il 2° da hdd-0, il terzo è disabilitato.
il boot da rete però lo ha fatto solo una volta, le altre dice "errore nel caricamento del sistema operativo
ah bè, in qualche modo appunto era stato impostato il boot da rete, per il resto non so... ciao.
ho desistito.....
ho svuotato l'hd da 80 e ho messo il sistema lì senza il minimo problema....che fastidio...comunque grazie per i consigli!!!!!!:D
Ciau!!:oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.