PDA

View Full Version : [debian] aggiornamenti


Lukather
07-04-2004, 17:00
Salve, ho reinstallato la debian...adesso ho XFree86 version 4.1.0.1 e Gnome 1.4
Vorrei upgradare il tutto...facendo piccoli passi (visto che cmq adesso funziona)
Come devo fare?
E' possibile aggiornare singolarmente le due cose?

Grazie e ciao ;)

VICIUS
07-04-2004, 19:41
Dalle versioni di xfree e gnome dovresti avere debian woody 3.0. Ora se vuoi aggiornare solo xfree e gnome penso che in giro o su apt-get.org si trovino dei back-port pe la woody delle nuove versioni.

Altrimenti puoi fare il salto a sid e aggiornare tutto il sistema. Ovvio che ti serve una connessione adsl per farlo. Qui basta che aggiorni i repository in /etc/apt/source.list

ciao ;)

Lukather
07-04-2004, 20:54
Ah grazie delle info...allora vediamo se ho capito:

- cerco e aggiungo repository al file sources.list (dove trovo le repos.?)
- lancio apt-get update per aggiornare la lista con i nuovi pacchetti
- lancio apt-get dist-upgrade per aggiornare il sistema

A questo punto ho già xfree e gnome aggiornati o defo fare altre cose?

(scusate se ho scritto boiate)

grazie :D

VICIUS
07-04-2004, 21:50
Originariamente inviato da Lukather
Ah grazie delle info...allora vediamo se ho capito:

- cerco e aggiungo repository al file sources.list (dove trovo le repos.?)
- lancio apt-get update per aggiornare la lista con i nuovi pacchetti
- lancio apt-get dist-upgrade per aggiornare il sistema

A questo punto ho già xfree e gnome aggiornati o defo fare altre cose?

(scusate se ho scritto boiate)

grazie :D
Non hai detto assolutamente una boiata :) anzi è tutto giusto.

basta aggiungere i repository di sid e togliere quelli di woody e dopo il dist-upgrade hai tutti i pachetti del tuo sistema aggiornati.

per i pachetti puo cercare su apt-get.org. Per aggiornare a sid basta cmq. avere in source.list questi due repository:
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main non-free contrib
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

ciao ;)

Lukather
08-04-2004, 16:51
Ho aggiornato tutto seguendo ciò che mi hai detto...però devo avere un problema con il nuovo XFree86 perchè non riesco a vedere niente...sembra un problema di hsyn vsync.....boh
Ho provato a mettere anche il vecchio XF86Config-4 che funzionava e che mi ero backuppato ma non ha funzionato....

1- Come faccio a rimettere XFree86 vecchio che mi funzionava?
2- Poi Gnome 2.4 mi funzionerà con il vecchio XFree?

Grazie

Lukather ;)

ANDY CAPS
08-04-2004, 19:27
difficilmente il nuovo xfree va peggio del vecchio
guarda che l'aggiornamento sia andato a buon fine ridando

apt-get update && apt-get dist-upgrade
poi dai un apt-get -f install e dpkg --configure -a

poi rifai la configurazione con

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

Lukather
08-04-2004, 22:32
Ho provato a mettere "vesa" (o "vga" non ricordo) al posto di "ati" e adesso funziona....mi piacerebbe però poter usare i driver ati in modo da sfruttare almeno un poco la scheda.
E se provassi questi? http://gatos.sourceforge.net/ati.2.php
Però non c'è molta documentazione...non ho capito se vanno a sostituire i file e quindi basta indicare come "driver" "ati" oppure è un driver che viene aggiunto....

ANDY CAPS
09-04-2004, 00:05
puoi provare anche i driver ati direttamente

sul sito c'è anche la guida e se cerchi nel forum trovi molti consigli

Lukather
09-04-2004, 00:43
Originariamente inviato da ANDY CAPS
puoi provare anche i driver ati direttamente

sul sito c'è anche la guida e se cerchi nel forum trovi molti consigli
ahh mica lo sapevo che esistessero i driver ufficiali....domani li provo e ti faccio sapere (non ti interessa ma io te lo faccio sapere lo stesso :D ), grazie

Lukather

pinball
09-04-2004, 07:51
Originariamente inviato da Lukather
Ho provato a mettere "vesa" (o "vga" non ricordo) al posto di "ati" e adesso funziona....mi piacerebbe però poter usare i driver ati in modo da sfruttare almeno un poco la scheda.
E se provassi questi? http://gatos.sourceforge.net/ati.2.php
Però non c'è molta documentazione...non ho capito se vanno a sostituire i file e quindi basta indicare come "driver" "ati" oppure è un driver che viene aggiunto....


come lo configuri X? manualmente editando il file di config?

se si sappi che esiste il tool molto + comodo:

dpkg-reconfigure xserver-xfree86


quando metterai i drivers, se li metterai, dovrai invece lanciare


fglrxconfig

ciao! :)

Lukather
09-04-2004, 11:32
Originariamente inviato da moly82
come lo configuri X? manualmente editando il file di config?

se si sappi che esiste il tool molto + comodo:

dpkg-reconfigure xserver-xfree86


quando metterai i drivers, se li metterai, dovrai invece lanciare


fglrxconfig

ciao! :)

Ho sempre usato xf86config per poi sitemare a mano il file...cmq non riesco a trovare i driver per la ATI rage mobility (mach 64).
Ho anche un altro problema, non esco più da X, o finisco nel login grafico oppure se faccio brutalmente ctrl+alt+backspace cmq mi ricarica x subito, ho provato a cambiare i settaggi in inittab ma niente...boh.

ANDY CAPS
09-04-2004, 11:38
per uscire dal login grafico dai un ctrl + n

Lukather
09-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per uscire dal login grafico dai un ctrl + n

don't funziona :(

pinball
09-04-2004, 13:44
Originariamente inviato da Lukather
don't funziona :(


ctrl +n funge con kdm..

usi gdm?

se si non ho mai capito come uscire da gdm per passare a login testuale... :rolleyes: :muro:

Lukather
09-04-2004, 14:08
Infatti uso gdm.... :muro:

stefanoxjx
09-04-2004, 17:23
Prova [ctrl+alt] + F[1-5]

Spero sia l'informazione che vi serve.
Ciao.