PDA

View Full Version : cambio pc, devo rifare tutto daccapo?


eraclitus
07-04-2004, 14:18
Dunque la situazione è la seguente: ho installato la mdk 9.2 sull'hd del pc1; suponiamo che io voglia "spostare" tale hd in un nuovo pc (quindi con chipset e hw diverso), l'unica soluzione è quello di formattare tutto? :cry:
A me interesserebbe mantenere almeno la partizione /home dato che contiene parecchia roba.
Io avevo pensato di fare così: sposto l'hd, faccio partire da cd l'installazione mdk, da lì cancello e ricreo tutte le partizioni tranne /home, l'installer mi rileva tutto l'hw ma< allo stesso tempoi mi mantiene le mie homes...è fattibile??

DjMix
07-04-2004, 14:38
Se non hai installato driver esterni tipo l'nvidia (o se anche l'altro ha una scheda nvidia) basta che metti su l'hd e accendi il computer.

kingv
07-04-2004, 14:39
non cancellare e ricreare le partizioni, durante l'installazione formattale e basta (a parte /home, naturalmente)

DjMix
07-04-2004, 15:05
Formattare? E a che serve? Basta che lo mette su e parte come niente fosse. Al max non partirà X, cosa che si risolve banalmente con XFDrake in due secondi.

kingv
07-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da DjMix
Formattare? E a che serve? Basta che lo mette su e parte come niente fosse. Al max non partirà X, cosa che si risolve banalmente con XFDrake in due secondi.


ha detto lui che voleva rifare le partizioni ;)


se non hai il kernel modulare installato di default ma te lo sei ricompilato ad hoc non parte niente ;)

DjMix
07-04-2004, 15:17
Lui in realtà ha detto solo di voler fare un gran casino :D

È partito dal presupposto che si debba installare tutto da capo, per cui dover cancellare i dati e rifare l'installazione da zero... sbagliato, non serve formattare nulla, il disco lo può mettere su così comè con l'unica rogna un pò rompiscatole data dalla scheda video e da X. La probabilità che il kernel sia quello di default è molto alta (altrimenti avrebbe già provato senza chiedere :D :D ), e cmq un kernel compilato per un altro pc parte lo stesso se sei in un sovrainsieme... esempio un kernel per K6 o i686 parte anche su un XP (fatto molte volte qua a casa :p).

cogiac
07-04-2004, 15:18
Guarda la conf del kernel e vedi se devi aggiungere qualcosa per il nuovo hardware, nel caso compili e installi.. poi sposti l'hd e non ci dovrebbero essere problemi se non come già detto per X
ciao

kingv
07-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da DjMix
Lui in realtà ha detto solo di voler fare un gran casino :D

È partito dal presupposto che si debba installare tutto da capo, per cui dover cancellare i dati e rifare l'installazione da zero... sbagliato, non serve formattare nulla, il disco lo può mettere su così comè con l'unica rogna un pò rompiscatole data dalla scheda video e da X. La probabilità che il kernel sia quello di default è molto alta (altrimenti avrebbe già provato senza chiedere :D :D ), e cmq un kernel compilato per un altro pc parte lo stesso se sei in un sovrainsieme... esempio un kernel per K6 o i686 parte anche su un XP (fatto molte volte qua a casa :p).

ok ok hai ragione ho detto una (mezza) vangata :fagiano:

cmq il mio kernel non partirebbe da nessuna parte perche' ha compilato solo il supporto per il 2940u2w e niente ide ;)

eraclitus
07-04-2004, 19:59
ok...il fatto è che sono abituato coi sistemi M$. Quindi l'unico problema sarebbe X? Per tagliare la testa al toro porto sull'altro pc anche la sk video così dovrei risolvere il problema alla radice. L'unica cosa che mi preoccupa a questo punto è che passo da un'architettura AMD ad una Intel.. :rolleyes:

DjMix
07-04-2004, 20:20
Domande:
1) Stai usando il kernel originale di mandrake o te lo sei ricompilato?
2) Che scheda video ha il pc attuale?
3) Che scheda video ha l'altro pc?
4) Nel caso attualmente avessi una nvidia, hai installato i driver binari?

Pardo
07-04-2004, 20:29
non importa Amd o Intel, dovrebbe partire uguale al solito...

a meno di stranezze tipo kernel compilato per athlon ( se e` quello originario di mandrake sicuramente no... e dovresti saperlo se l'hai compilato te... )

qualunque cosa succeda quando usi gnu/Linux ricorda cmq gli assiomi basilari:
1) non e` mai necessario reinstallare-formattare
2) non e` mai necessario riavviare (eccetto sostituzione kernel)
non importa quanto potrai essere convinto del contrario, e` cosi` e attendi di arrivare al livello 'guru' x metterlo in discussione!

eraclitus
08-04-2004, 09:19
Per Djmix:

1. sto usando il kernel originale (non ho mai trovato la necessità di ricompilarlo...linux sembra già ottimo così)
2e3. Posso spostare la sk video da un pc all'altro (si tratta di un nvidia TNT)
4. yes

Quindi da quanto ho capito il sistema è in grado di riadattarsi automaticamente ad un nuovo hw :cool: . Mi sembra un'ottima cosa, anche perchè tengo linux solo per la volontà di studiarmelo come hobby, non perchè sia indispensabile x la mia LAN e un passaggio "indolore" è quello che mi serve.

eraclitus
08-04-2004, 09:24
Per Pardo:

Lo so che dovrebbe essere così (in effetti non ho mai riavviato con Linux...ma anche con Xinxp ho riavviato solo un paio di volte in 2 mesi), ma spt x quanto riguarda il formattone/reinstallone sono ancora molto ancorato alla mentalità M$ (tipo che mi portano un pc che non funziona e faccio prima a formattare che a rimettere a posto). :D :D

DjMix
08-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da eraclitus
Per Djmix:

1. sto usando il kernel originale (non ho mai trovato la necessità di ricompilarlo...linux sembra già ottimo così)
2e3. Posso spostare la sk video da un pc all'altro (si tratta di un nvidia TNT)
4. yes

Quindi da quanto ho capito il sistema è in grado di riadattarsi automaticamente ad un nuovo hw :cool: . Mi sembra un'ottima cosa, anche perchè tengo linux solo per la volontà di studiarmelo come hobby, non perchè sia indispensabile x la mia LAN e un passaggio "indolore" è quello che mi serve.

Bon perfetto, il sistema partirà senza problemi e si riconoscerà tutte le periferiche nuove. Per la questione della scheda video:

se su tutti e due i pc ci sono delle schede nvidia da tnt in poi il driver è esattamente unico per cui parte senza problemi lo stesso

se l'altro non ha una nvidia allora c'è da riconfigurarla (cosetta da due secondi)

eraclitus
08-04-2004, 20:22
Bene...appena mi arrivano tutti i componenti provo. Al max si studierà qualcosa... :sperem: