PDA

View Full Version : Airport extreme


eclissi83
07-04-2004, 13:18
salve ragazzi,
avrei intenzione di acquistare un iBook G4 con la scheda wireless Airport Extreme (quella da 54Mbps), ma dalla documentazione trovata in rete leggo che non e' supportata da linux... La cosa mi blocca un po' nell'acquisto, perche' la Airport normale (quella da 11Mbps) non la si puo' mettere e non ho trovato altri produttori di schede wireless per i laptop Apple...

uffina, avete notizie sul rilascio di questi driver o di produttori alternativi?

grazie
ciriciao

Mazzumma
07-04-2004, 16:47
non che me ne intenda di linux ma penso che nel 99% dei casi sia inutile mettere linux su un ibook. hai gia un ottimo unix perchè mettere anche linux?

eclissi83
08-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da Mazzumma
non che me ne intenda di linux ma penso che nel 99% dei casi sia inutile mettere linux su un ibook. hai gia un ottimo unix perchè mettere anche linux?
non voglio innescare una polemica, ma Mac OS X non è libero..
e poi menttere linux sull'iBook significa coadiuvare la potenza dell'architettura RISC (non posso permettermi una sparc) con la flessibilita' de IL sistema operativo. Certo Mac OS X è molto bellino graficamente, funziona molto bene (l'ho usato e devo dire che è qualche trilione di volte migliore di windows), ma non è linux!

Sinceramente non comprendo perchè la Apple abbia rilasciato le specifiche della Airport e non della Airport Extreme e non penso ci siano segreti industriali da proteggere - o almeno lo spero - considerando anche il fatto che è una banale scheda wireless!

E poi, considerato che il Mac OS X è basato su uno unix potrebbero anche farli i driver se non vogliono rilasciare le specifiche (sebbene questa soluzione possa solo rinviare il problema, che è quello di poter disporre dei sorgenti).

ciao
e grazie lo stesso :)

Mazzumma
08-04-2004, 11:42
bè si se la metti sotto questo aspetto sono d'accordo con te
io dicevo soltanto che OSX funziona alla grande senza stare a sbattersi per mettere linux
dato che è poi basato su unix pure lui
se poi ci metti la questione di open source, free sw etc ti posso dare ragione ecco

giulivo
08-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da Mazzumma
bè si se la metti sotto questo aspetto sono d'accordo con te
io dicevo soltanto che OSX funziona alla grande senza stare a sbattersi per mettere linux dato che è poi basato su unix pure lui

io non credo che basti avere un OS "basato su UNIX" per considerarlo come Linux... ad esempio il kernel MACH di Mac OS X e' derivato dal 4.4 di FreeBSD ed e' profondamente diverso dal kernel Linux... dall'uso che ne faccio penso di poter dire che le prestazioni del kernel Linux, in primis, sono nettamente superiori a quelle di Darwin

ma non e' questo l'unico problema, mac os x ha un'interfaccia molto curata ma anche molto poco flessibile... sei sostanzialmente obbligato a fare quello che il sistema operativo prevede che tu possa fare, Linux porta con se una liberta' che non si vede solo dalla licenza, ma anche dal modo in cui puoi usarlo... e poi non venirmi a dire che KDE 3.2 o Gnome 2.6 hanno molto da invidiare all'interfaccia del Mac OS X! :)

in piu' credo che per chi e' abituato ad usare Linux, mac os x sia un giocattolo... fino alla versione jaguar il client di posta integrato non faceva nemmeno il threading... su Linux una cosa del genere non si vede da anni :)

come se non bastasse Mac OS X e' CLOSED e, intendiamoci, questo da solo basterebbe... ma per me ci sono anche argomentazioni tecniche per le quali conviene usare Linux.

purtroppo resta il fatto che l'Airport Extreme su Linux non e' supportata e non potra' esserlo fino a quando la broadcom non "ci spieghera' come deve funzionare"... ma questo non e' un problema di Linux... e' semmai un motivo per non comprare un iBook

ciaz!

Mazzumma
08-04-2004, 21:52
Vabbè io non sono un esperto, non voglio smanettare su linux e quindi OSX mi va + che bene per ora (ce l'ho da pochissimo).
Per il resto non esiste discussione, io sono perfettamente d'accordo con te. Ognuno ha le sue esigenze quindi è giusto che scelga a seconda di queste.
per me il mio ibook ha tutto quello che cerco (a parte forse il super drive ;) )
Io comunque di sicuro non mi metto ad installare linux sul mac!
ciao!

matteos
09-04-2004, 08:33
Originariamente inviato da giulivo
io non credo che basti avere un OS "basato su UNIX" per considerarlo come Linux... ad esempio il kernel MACH di Mac OS X e' derivato dal 4.4 di FreeBSD ed e' profondamente diverso dal kernel Linux... dall'uso che ne faccio penso di poter dire che le prestazioni del kernel Linux, in primis, sono nettamente superiori a quelle di Darwin

ma non e' questo l'unico problema, mac os x ha un'interfaccia molto curata ma anche molto poco flessibile... sei sostanzialmente obbligato a fare quello che il sistema operativo prevede che tu possa fare, Linux porta con se una liberta' che non si vede solo dalla licenza, ma anche dal modo in cui puoi usarlo... e poi non venirmi a dire che KDE 3.2 o Gnome 2.6 hanno molto da invidiare all'interfaccia del Mac OS X! :)

in piu' credo che per chi e' abituato ad usare Linux, mac os x sia un giocattolo... fino alla versione jaguar il client di posta integrato non faceva nemmeno il threading... su Linux una cosa del genere non si vede da anni :)

come se non bastasse Mac OS X e' CLOSED e, intendiamoci, questo da solo basterebbe... ma per me ci sono anche argomentazioni tecniche per le quali conviene usare Linux.

purtroppo resta il fatto che l'Airport Extreme su Linux non e' supportata e non potra' esserlo fino a quando la broadcom non "ci spieghera' come deve funzionare"... ma questo non e' un problema di Linux... e' semmai un motivo per non comprare un iBook

ciaz!
linux fino alla morte!!!!:nonsifa: :nonsifa:
che dire de gustibus :boh: