View Full Version : terminal quale usate?
Ciao ragazzi,
sono insoddisfatto!! non c'è un terminal che mi soddisfa appieno ... ora sto usando xterm e aterm ma non mi piacciono perchè non hanno i tab in pratica ogni volta che apro un nuovo terminale ho una nuova finestra :( quelli che conosco con i tab sono gnome-terminal ma non mi paice perchè è troppo lento nello scolling ... e konsole ma è troppo lento perchè mi si porta appresso tutte le librerie di kde .. e non mi va di sprecare ram per una cavolo di console!! ..
ne conoscete qualcun'altra? voi quale usate?
Ciao
Arpeda
Ikitt_Claw
07-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Arpeda
ne conoscete qualcun'altra? voi quale usate?
gnome-terminal 2.2 (+ screen) soddisfano le mie esigenze.
Dovro` decidermi a provare aterm prima o poi.
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
gnome-terminal 2.2 (+ screen) soddisfano le mie esigenze.
Dovro` decidermi a provare aterm prima o poi.
gnome-terminal, anche io soddisfatto a parte il primo avvio che ci mette 5 secondi per aprirsi.
Con il passare del tempo spero di abituarmi con Eterm se solo sapessi configurarlo per benino :rolleyes:
sto provando multi-gnome-terminal sembra davvero carino .... credo che per un po userò questo ....
avevo provato anche multi-aterm ma non era così configurabile e aveva alcuni bug riguardanti il resize della finestra ......
ciao
Arpeda
non ho capito quale sia la differenza tra gnome-terminal e la versione multy.
Ero a conoscenza della sua esistenza ma mi pareva na fesseria provarlo.
Cosa trovi di interessante? quali sono le differenze rispetto al gnome-terminal?
premesso che non conosco bene gnome-terminal .. ma da quello che vedo mi sembra molto più configurabile e leggero .... per ora posso dirti solo queste 2 cosette ... ma spero di essere più dettagliato in futuro :)
Ciao
Arpeda
rxvt :stordita:
e' il piu' leggero :O
si si per la leggerezza ok ma i tab? :) senza tab sono fritto :cry:
:)
Originariamente inviato da Arpeda
si si per la leggerezza ok ma i tab? :) senza tab sono fritto :cry:
:)
hai ragione, non avevo letto bene il tuo post. :fagiano:
/\/\@®¢Ø
07-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da kingv
hai ragione, non avevo letto bene il tuo post. :fagiano:
Si puo' sempre mettere un un window manager decente (http://www.fvwm.org) e settare un paio di keybindings per le finestre della stessa classe. Cosi' hai pure i "tab" che possono avere dimensione differente :D
FVWM .... ora sono legatissimo a flux ... ma tanto vale prendere in considerazione questa nuova opportunità. L'avevo provato tempo fa per un po ma non avevo trovato il key-binding e così ero tornato a flux ... evidentemente non avevo visto bene :)
Ciao
Arpeda
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Si puo' sempre mettere un un window manager decente (http://www.fvwm.org) e settare un paio di keybindings per le finestre della stessa classe. Cosi' hai pure i "tab" che possono avere dimensione differente :D
:eek: notevoli gli screenshot del vecchiaccio :D
/\/\@®¢Ø
07-04-2004, 15:47
Non ho provato, ma dovrebbe andare bene qualcosa del tipo
Next ($[w.class]) Focus
E' una cosa abbastanza generale, e dovrebbe in teoria funzionare con qualsiasi programma (per esempio 'ruotare' tra le sole finestre del browser, o del file manager)
/\/\@®¢Ø
07-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da kingv
:eek: notevoli gli screenshot del vecchiaccio :D
Eheheh, questo e' un esempio di come gestisco io le finestre iconificate (menu popup sulla destra)
http://marcorighele.dyndns.org/images/hwupgrade/mydesk.png
Niente male per un wm con i suoi anni alle spalle :D
multi-aterm
leggero, funzionale e personalizzabile ( leggi: trasparenza, opacità ... :D )
multi-aterm l'avevo già provato ma non mi piaceva ..... :)
ora sto vedendo fvwm, o mio dio è tremendo ..... diciamo che è TROPPO :) ho un file di configurazione di 3233 righe!! porca miseria qui per imparare tutto mi ci vuole un secolo!!!!
Quanto è vero che non si finisce mai di imparare!!
e poi mi ha stupito non lo facevo così personalizzabile ... porca miseria ... Marco mi serve una manina con le configurazioni anche perchè ora sto così :mc: .. ora ho installato il tema crystal ma vorrei capirci io qualcosa .... help help
ciao
Arpeda
/\/\@®¢Ø
07-04-2004, 18:31
Originariamente inviato da Arpeda
multi-aterm l'avevo già provato ma non mi piaceva ..... :)
ora sto vedendo fvwm, o mio dio è tremendo ..... diciamo che è TROPPO :) ho un file di configurazione di 3233 righe!! porca miseria qui per imparare tutto mi ci vuole un secolo!!!!
Quanto è vero che non si finisce mai di imparare!!
e poi mi ha stupito non lo facevo così personalizzabile ... porca miseria ... Marco mi serve una manina con le configurazioni anche perchè ora sto così :mc: .. ora ho installato il tema crystal ma vorrei capirci io qualcosa .... help help
ciao
Arpeda
Apri un thread apposito che cosi' evitiamo di mandare ot questo :)
scusa ma se usi flux non c'e bisogno di un term che si tabbi
basta
echo xterm |cat >> ~/.fluxbox/group
riavvii e per ogni term che apri nello stesso virtual desktop si autotabba da solo.
senza autogroup basta trascinare una finestra(o il suo tab, non ricordo piu, ora uso solo autotab) col tasto centrale su una della stessa famiglia(o forse anche famiglia differente, mai provato, lo troverei cmq scomodo)
cmq uso xterm, ho provato per un po aterm, ma se usi il term la trasparenza da quasi piu fastidio a meno di non perdere un po di tempo per una scelta cromatica decente.
Eterm scartato subito, rxvt mai provato in profondita'.
altri term non ne conosco, ma dubito mi possano darm iqualcosa di piu di un xterm/aterm(per le mie necessita')
Originariamente inviato da Mason
scusa ma se usi flux non c'e bisogno di un term che si tabbi
basta
echo xterm |cat >> ~/.fluxbox/group
riavvii e per ogni term che apri nello stesso virtual desktop si autotabba da solo.
senza autogroup basta trascinare una finestra(o il suo tab, non ricordo piu, ora uso solo autotab) col tasto centrale su una della stessa famiglia(o forse anche famiglia differente, mai provato, lo troverei cmq scomodo)
La cosa del tasto centrale non la sapevo ... grazie tante ... però non riesco a far andare l'autotab, io sto con flux 0.9.8.
Cmq con il tasto centrale funziona anche con famiglie diverse
Ciao
Arpeda
scusa avevo sbagliato il nome del file ed un altra indicazione:)
-<mason@botero:/dev/pts/23>--<1108:gio,08 apr 04>------------------</home/mason/download/tmp/glibc-2.3/sysdeps/ieee754/flt-32>-
-<Yes, Master?>-$cat /home/mason/.fluxbox/groups
xterm
aterm
-<mason@botero:/dev/pts/23>--<1117:gio,08 apr 04>------------------</home/mason/download/tmp/glibc-2.3/sysdeps/ieee754/flt-32>-
-<Yes, Master?>-$grep groups /home/mason/.fluxbox/init
session.groupFile: ~/.fluxbox/groups
-<mason@botero:/dev/pts/23>--<1119:gio,08 apr 04>------------------</home/mason/download/tmp/glibc-2.3/sysdeps/ieee754/flt-32>-
-<Yes, Master?>-$
grazie ora va che è una meraviglia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.