View Full Version : Peugeot 206....quale motorizzazione/modello mi consigliate??
Er Paulus
07-04-2004, 11:42
Avevo intenzione di comprarmi una Peugeot 206.
Mi consigliate l'acquisto??( sennò che altri modelli??)
e che motorizzazione?
grazie!:)
bluelake
07-04-2004, 11:43
io ce l'ho da marzo 2003, mai avuto nessun tipo di problema, con un pieno di circa 40 euro ci faccio sui 900 km (misto urbano/autostrada)... la mia è una 206 allestimento XT motore 1.4 HDi :)
Quincy_it
07-04-2004, 11:43
Detta così è un pò generica..
1) Preventivo di spesa?
2) Quanti km pensi di fare l'anno?
3) Ti piace la macchina sportiva?
Er Paulus
07-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Quincy_it
Detta così è un pò generica..
1) Preventivo di spesa?
2) Quanti km pensi di fare l'anno?
3) Ti piace la macchina sportiva?
1) intorno ai 15.000€
2) pochi
3)sì
Blue Spirit
07-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da Er Paulus
1) intorno ai 15.000€
2) pochi
3)sì
potresti fare un pensierino alla 1.6 o alla 2.0 a benzina...occhio che bevono come spugne, anche se fai pochi chilometri...
Come estetica 206GT
http://fantasy.apinc.org/Peugeot206GT08.jpg
Come Motorizzazione 206RC.
:cool:
marKolino
07-04-2004, 11:50
mettere un 2.0 su un 206... secondo me sono soldi buttati al vento.
Andrea16v
07-04-2004, 11:51
Sconsiglio vivamente sia la 1.6 che la 2.0 GTI benzina in quanto per le prestazioni scarse che hanno consumano un'esagerazione..
trovo ottimo invece il nuovo 1.4 16v oppure se si vuole una macchina sportiva la RC che consuma meno del 2.0 gti e va tre volte tanto, però costicchia..
in alternativa una Punto o una Ypsilon sono ottime macchine e il 1.4 16v è migliore di quello Peugeot, io prenderei una Punto Sporting 1.4 16v che consuma pochissimo, tiene molto ed è ottima in tutto..
stando sui diesel vanno tutti bene!
Quincy_it
07-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da Blue Spirit
potresti fare un pensierino alla 1.6 o alla 2.0 a benzina...occhio che bevono come spugne, anche se fai pochi chilometri...
Con la 2.0 sarebbe fuori budget (sia per la GTI sia soprattutto per la RC).
Se pensi di fare pochi km l'anno allora 1.4 o 1.6, anche se a livello di assicurazione / bollo, più piccola è la cilindrata, meglio è.
Ma altre alternative le hai prese in considerazione? Sia altre marche, sia vetture usate?
Quincy_it
07-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da marKolino
mettere un 2.0 su un 206... secondo me sono soldi buttati al vento.
Quoto.
La GTI è un mezzo-polmone mentre l'RC, con quello che costa (oltre 20.000 Euro), si trovano auto più sportive, dentro e fuori. ;)
Andrea16v
07-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da marKolino
mettere un 2.0 su un 206... secondo me sono soldi buttati al vento.
Questione di gusti..del resto per fare camminare forte una macchina ci sono 3 modi :
aumentare la cilindrata
sovralimentare piccole cubature
togliere tutto e fare macchine di 700kg (Elise)
non vedo molte altre soluzioni.. :sofico:
IBIZA FR 1.8T 150 = 17.000€
:p
Quincy_it
07-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da Andrea16v
Questione di gusti..del resto per fare camminare forte una macchina ci sono 3 modi :
aumentare la cilindrata
sovralimentare piccole cubature
togliere tutto e fare macchine di 700kg (Elise)
non vedo molte altre soluzioni.. :sofico:
Oh, sì che ce ne sono: V-tec. ;)
Er Paulus
07-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da Quincy_it
Con la 2.0 sarebbe fuori budget (sia per la GTI sia soprattutto per la RC).
Se pensi di fare pochi km l'anno allora 1.4 o 1.6, anche se a livello di assicurazione / bollo, più piccola è la cilindrata, meglio è.
Ma altre alternative le hai prese in considerazione? Sia altre marche, sia vetture usate?
io ero orientato sulla 206 1.4 HDi Ciel.....certo se la dovessi trovare usata primo semestre 2003, sarebbe molto meglio.
PEr quanto riguarda la alternative, ci sarebbero la Clio, Ibiza...ma come design la 206 mi piace di più.
Andrea16v
07-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da Quincy_it
Oh, sì che ce ne sono: V-tec. ;)
Non in questo segmento, il motore della CTR è sempre un 2000cc quindi rientra in quelli a grossa cubatura..;)
Andrea16v
07-04-2004, 12:03
Originariamente inviato da Er Paulus
io ero orientato sulla 206 1.4 HDi Ciel.....certo se la dovessi trovare usata primo semestre 2003, sarebbe molto meglio.
PEr quanto riguarda la alternative, ci sarebbero la Clio, Ibiza...ma come design la 206 mi piace di più.
Auto italiane no? :rolleyes:
Originariamente inviato da Andrea16v
Auto italiane no? :rolleyes:
Già...
http://image.motorsport.it/foto/02/high/img00963-03.jpg
:O
Originariamente inviato da Andrea16v
Sconsiglio vivamente sia la 1.6 che la 2.0 GTI benzina in quanto per le prestazioni scarse che hanno consumano un'esagerazione..
trovo ottimo invece il nuovo 1.4 16v oppure se si vuole una macchina sportiva la RC che consuma meno del 2.0 gti e va tre volte tanto, però costicchia..
in alternativa una Punto o una Ypsilon sono ottime macchine e il 1.4 16v è migliore di quello Peugeot, io prenderei una Punto Sporting 1.4 16v che consuma pochissimo, tiene molto ed è ottima in tutto..
stando sui diesel vanno tutti bene!
Sei l'unico che abbia sentito che dice che il 1.6 consuma molto...
Tra l'altro ha una coppia veramente notevole che ti permette di non tirargli il collo per avere prestazioni decenti.
Insomma, se proprio vuole una 206 benzina, gli consiglierei il 1.6 XS, buone prestazioni, consumi bassi e allestimento di serie notevole in rapporto al prezzo (clima, cerchi in lega, specchietti elettrici, 4 freni a disco, ...)
Certo che se l'alternativa è una Punto 1.4, siamo proprio su un altro livello (inferiore)...
-kurgan-
07-04-2004, 12:11
io invece consiglio proprio la 2.0 gti, visto che la guido..
mezzo polmone un paio di balle, fa i 0-100 in 8 secondi e qualcosa e i 210km/h reali.. per non parlare della coppia che non sembra affatto da motore benzina, riprende bene da ogni marcia.
è un motore godibile, a differenza di tante altre schifezze turbo (che prima non spingono e poi partono improvvisamente) non ha vuoti ma una curva di coppia molto regolare e godibile. Magari prima di giudicarla molti dovrebbero almeno farci un giro ;)
Gli interni poi per 15000 euro sono veramente ottimi, non hanno nulla a che fare con le altre 206.
I consumi infine non sono affatto alti per un 2000 benzina, anzi.. direi proprio il contrario.
Evidentemente la sindrome "quattroruote" ha colpito ancora :D
Er Paulus
07-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da AleAme
Già...
http://image.motorsport.it/foto/02/high/img00963-03.jpg
:O
peccato che costa più di 20.000€
-kurgan-
07-04-2004, 12:20
cmq forse anche gli altri hanno ragione.. c'è la ferrari che va piu' forte :D
Originariamente inviato da Andrea16v
Non in questo segmento, il motore della CTR è sempre un 2000cc quindi rientra in quelli a grossa cubatura..;)
un 5000 è grossa cubatura casomai
Er Paulus
10-04-2004, 12:21
sono molto vicino a prendermi la 206 XS; ma qua sorge il dubbio...1.4 16V o 1.6 16V...la differenza di prezzo è di 450€...
come consumi stiamo lì lì e però ci sono 30 cavalli di differenza...
..boh?!
lorenzo79
10-04-2004, 12:34
...come cavalli la differenza è 15 non 30 :)
Er Paulus
10-04-2004, 12:38
sono andato a guardare su 4 ruote à la diff è di 21 Cv:)
ho da 2 settimane una splendida 206!!!
sono contentissimo e va da dio!!!
206 s 1.4 8v benzina. 75 cv nera metallizzata e cerchi in lega di serie. 12.500€ con radio clarion della peugeot con comandi al volante.;) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.