PDA

View Full Version : files di testo tra win e lin


supermarchino
07-04-2004, 11:37
perché win non vede le interruzioni di linea salvate da lin (ma si vede un bel quadratino)? esiste rimedio? :(

VICIUS
07-04-2004, 11:51
Perchè Windows usa come terminatore di linea i caratteri CR+LF, mentre linux usa LF e MacOS usa CR. (uhm forse è il contrario per gli ultimi due :))
Per convertire esistono dei programmi appositi.

ciao ;)

ilsensine
07-04-2004, 11:55
Non usare notepad per aprire file fatti da linux, usa wordpad/write -- li leggono correttamente.

supermarchino
07-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da ilsensine
Non usare notepad per aprire file fatti da linux, usa wordpad/write -- li leggono correttamente.
grazie ;)

Burns
07-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da VICIUS
Perchè Windows usa come terminatore di linea i caratteri CR+LF, mentre linux usa LF e MacOS usa CR. (uhm forse è il contrario per gli ultimi due :))
Per convertire esistono dei programmi appositi.

ciao ;)

Vic me la spieghi questa?
più per curiosità, non ho capito bene come funziona la cosa :confused:

Jøhñ Ðøë
07-04-2004, 17:17
in ascii ci sono delle sequenze di escape per definire caratteri "speciali"

lf: line feed (nuova linea)
cr: carriage return (ritorno carrello)

per win, è come le macchine da scrivere: prima vai alla riga nuova e poi torni a capo.
per linux e mac, basta uno dei due per fare la stessa cosa: anche io non mi ricordo quale dei due è di chi :p Cambia poco cmq.

questa è na spiegazione grossolana e prob sbagliata in qualche punto :D

Burns
07-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in ascii ci sono delle sequenze di escape per definire caratteri "speciali"


e fin qui c'ero :)



lf: line feed (nuova linea)
cr: carriage return (ritorno carrello)

per win, è come le macchine da scrivere: prima vai alla riga nuova e poi torni a capo.
per linux e mac, basta uno dei due per fare la stessa cosa: anche io non mi ricordo quale dei due è di chi :p Cambia poco cmq.

questa è na spiegazione grossolana e prob sbagliata in qualche punto :D


grazie ;)

hilo
07-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da ilsensine
Non usare notepad per aprire file fatti da linux, usa wordpad/write -- li leggono correttamente.

comunque mi pare ci siano anche delle utilities di conversione per unix/linux e dos; mi pare
unix2dos / dos2unix o qualcosa del genere

VICIUS
07-04-2004, 19:38
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in ascii ci sono delle sequenze di escape per definire caratteri "speciali"

lf: line feed (nuova linea)
cr: carriage return (ritorno carrello)

per win, è come le macchine da scrivere: prima vai alla riga nuova e poi torni a capo.
per linux e mac, basta uno dei due per fare la stessa cosa: anche io non mi ricordo quale dei due è di chi :p Cambia poco cmq.

questa è na spiegazione grossolana e prob sbagliata in qualche punto :D
Esattamente come ha detto John :D

ciao ;)

/\/\@®¢Ø
07-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
in ascii ci sono delle sequenze di escape per definire caratteri "speciali"

lf: line feed (nuova linea)
cr: carriage return (ritorno carrello)

per win, è come le macchine da scrivere: prima vai alla riga nuova e poi torni a capo.
per linux e mac, basta uno dei due per fare la stessa cosa: anche io non mi ricordo quale dei due è di chi :p Cambia poco cmq.

questa è na spiegazione grossolana e prob sbagliata in qualche punto :D
Sotto unix c'e' il solo line feed. Mi sembrava che che il Mac OS <= 9 si comportasse come Windows (cr-lf), ma e' possibile che il nuovo Mac Os X, basato su BSD, si comporti come gli altri unix.