PDA

View Full Version : nuovo obiettivo per CANON


hondaXR
07-04-2004, 09:31
sarei intenzionato a comprare un nuovo obiettivo per la mia Canon 300d.
Mi servirebbe un tele per ottenere un ingrandimento di un oggetto che si trova a circa 200m da me(praticamente per foto in natura, questo sarà il suo principale utilizzo;) ;) ) in modo da "riempirmi" la foto per intenderci. Dato che sono un neofita in materia, senza avere alcuna esperienza precedente in campo di obiettivi e reflex, chiedo il vostro gentile aiuto.

avevo pensato a questo: CANON EF 70 200mm f/4,0 L USM

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5356


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se non chiedo troppo ad un possessore, desidererei vedere degli esempi a 70 e a 200mm, delle possibilità di questo tele:D

e poi, mica mi servono adattatori per collegarlo al corpo machina? (penso di nodato che èun EF, ma chiedo info )

P.S.: chiedo scusa per i termini poco appropriati!!!!!;)

geppof
07-04-2004, 09:39
Qui costa meno:

http://www.ny-camera.com/language/italiano/index.htm

Milosevik
07-04-2004, 09:39
Per quello che vuoi fare il 70-200 è un pò troppo "corto", buttati su un 400.

Ciao

zimboart
07-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da hondaXR
sarei intenzionato a comprare un nuovo obiettivo per la mia Canon 300d.
Mi servirebbe un tele per ottenere un ingrandimento di un oggetto che si trova a circa 200m da me(praticamente per foto in natura, questo sarà il suo principale utilizzo;) ;) ) in modo da "riempirmi" la foto per intenderci. Dato che sono un neofita in materia, senza avere alcuna esperienza precedente in campo di obiettivi e reflex, chiedo il vostro gentile aiuto.

avevo pensato a questo: CANON EF 70 200mm f/4,0 L USM

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5356


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se non chiedo troppo ad un possessore, desidererei vedere degli esempi a 70 e a 200mm, delle possibilità di questo tele:D

e poi, mica mi servono adattatori per collegarlo al corpo machina? (penso di nodato che èun EF, ma chiedo info )

P.S.: chiedo scusa per i termini poco appropriati!!!!!;)

vedi qua!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1540

hondaXR
07-04-2004, 09:54
ma secondo voi è proprio così corto? su photo4u lo lodano!!!!:rolleyes: :rolleyes:


tnk

zimboart
07-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da hondaXR
ma secondo voi è proprio così corto? su photo4u lo lodano!!!!:rolleyes: :rolleyes:


tnk

mi sembra che tu usi la 300D!.....considera che ti diventa a tele un 370 /f4!....a me non sembra poi cosi corto....certo 200 m son tanti!......un 400 è + indicato ...ma quanto ti costa?

chrys75
07-04-2004, 10:16
un ottimo obbiettivo, è veramente lodevole!!
Piccolo, leggero, e le foto escono eccellenti! (fa parte della serie L canon, ti ho detto tutto)

guarda questa, è stata ritagliata dimensioni 100% con una D60 ( http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3792659 )

ciao

Milosevik
07-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da zimboart
mi sembra che tu usi la 300D!.....considera che ti diventa a tele un 370 /f4!....a me non sembra poi cosi corto....certo 200 m son tanti!......un 400 è + indicato ...ma quanto ti costa?


Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.
Su un analogica il 370 ingrandisce molto di più l'oggetto che non il 200 sulla reflex digitale.
Cmq io ho il 135-400 della sigma e non costa molto, in germania lo trovi sui 400€, a 400 l'immagine è abbastanza pulita e nitida ( certo non è a livello del Canon ) e l'autofocus non è una scheggia,però per quel che costa è più che buono.

Ciao

zimboart
07-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.
Su un analogica il 370 ingrandisce molto di più l'oggetto che non il 200 sulla reflex.
Cmq io ho il 135-400 della sigma e non costa molto, in germania lo trovi sui 400€, a 400 l'immagine è abbastanza pulita e nitida ( certo non è a livello del Canon ) e l'autofocus non è una scheggia,però per quel che costa è più che buono.

Ciao

con che macchina lo usi il 135-400?...mi fai vedere qualche scatto?

Milosevik
07-04-2004, 10:25
Con una D60, nel pomeriggio ti faccio vedere un paio di scatti.

Ciao

zimboart
07-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da Milosevik
Con una D60, nel pomeriggio ti faccio vedere un paio di scatti.

Ciao

Grazie!
:D

chrys75
07-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.




:confused: :confused: :confused: scusa ma non sono assolutamente d'accordo su quello che dici, quindi io il 24mm su D60 riesco a fotografare come se la monto su una eos3???

Dalle foto che faccio non mi pare.....:rolleyes:

hondaXR
07-04-2004, 10:32
mh......

sono indeciso :muro: :muro: :muro: tra qualità canon e prestazioni che potrei avere col 400mm

Milosevik
07-04-2004, 10:39
Non sto dicendo questo, è risaputo che le digitali croppano la foto, quindi un grandangolo sulla eos 3 non lo è più sulla D60 perchè riprende una porzione più piccola della foto, però non avvicina neanche il paesaggio, come ho già detto ne prende solo una porzione più piccola.
Stessa cosa per il tele, se scatto una foto con il 200 sulla D60 ne prendo una porzione più piccola della stessa foto fatta con una 35mm , ma l'oggetto non è più ingrandito.
Sono sicuro che il soggetto di una foto fatta con la D60 e obiettivo 200 sarà meno ingrandito dello stesso soggetto ripreso con fotocamera a pellicola e obiettivo 320 ( mi sembra che il fattore di moltiplicazione sia 1,6 x le Canon).

ciao

FrancoPe
07-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da hondaXR
mh......

sono indeciso :muro: :muro: :muro: tra qualità canon e prestazioni che potrei avere col 400mm


Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao

p.s.

vai su pbase.com\francope nella prima galleria ci sono 3 scatti fatti alla massima focale (200mm) reputa che ero ad una sessantina di metri dai soggetti

hondaXR
07-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da FrancoPe
Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao

..non è che potresti mandarmi una mail con 2 foto di esempio (a 70 e 200:D :D :D )

te ne sarei tanto grato
grazie

KamiG
07-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da Milosevik
Non sto dicendo questo, è risaputo che le digitali croppano la foto, quindi un grandangolo sulla eos 3 non lo è più sulla D60 perchè riprende una porzione più piccola della foto, però non avvicina neanche il paesaggio, come ho già detto ne prende solo una porzione più piccola.
Stessa cosa per il tele, se scatto una foto con il 200 sulla D60 ne prendo una porzione più piccola della stessa foto fatta con una 35mm , ma l'oggetto non è più ingrandito.
Sono sicuro che il soggetto di una foto fatta con la D60 e obiettivo 200 sarà meno ingrandito dello stesso soggetto ripreso con fotocamera a pellicola e obiettivo 320 ( mi sembra che il fattore di moltiplicazione sia 1,6 x le Canon).

ciao

Confermo, poi alla fine dipende come la vedi... fondamentalmente quando la vediamo a monitor è come se fosse ingrandita, poi ovviamente a causa del sensore più piccolo del formato 35mm l'immagine "vista" dall'obiettivo è tagliata ;)
Concordo con milosevik sul fatto che il 70/200 per scattare foto a soggetti a 200m è un po' corto...
Tieni anche conto che esistono duplicatori di focale, ma che ti fanno perdere luminosità. ;)
Io ho preso un Sigma 55-200/4.5-5.6 (costo circa 180€) e a me sembra piuttosto buono, non paragonabile al 70/200 ma che il suo lavoro lo fa fa discretamente ;)
Se hai pazienza un'altro paio di settimane io e sat stiamo preparando il test di confronto tra le due ottiche ;)

Milosevik
07-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da FrancoPe
Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao




Come ti trovi con il moltiplicatore, la macchina riconosce tutte le funzioni dell'obiettivo ed anche l'AF, fa perdere qualcosa in qualità?
Ero interessato a prenderlo per il 28-135, sai se va bene?

Ciao e thx

kingv
07-04-2004, 12:06
ma quanto e' grosso questo oggetto?
se vuoi fotografare un pettirosso a 200 metri non ti basta un 5000mm :D

hondaXR
07-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da kingv
ma quanto e' grosso questo oggetto?
se vuoi fotografare un pettirosso a 200 metri non ti basta un 5000mm :D

all'inizio dovranno essere cervi, daini e cavalli....... poi anche pulci!!!!!!!:D :D

cmq mi oriento sempre di più sul 70-200 f/4 ;)

... a proposito, altra domanda, qualcuno ha problemi di mosso senza cavalletto alla massima focale?

zimboart
07-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da hondaXR
all'inizio dovranno essere cervi, daini e cavalli....... poi anche pulci!!!!!!!:D :D

cmq mi oriento sempre di più sul 70-200 f/4 ;)

... a proposito, altra domanda, qualcuno ha problemi di mosso senza cavalletto alla massima focale?

bè tipende anche dall'illuminazione....cmq un moopiede nella tua situazione è quasi indispensabile!

Milosevik
07-04-2004, 13:27
X zimboart

Ho uppato un pò di foto qua http://www.pbase.com/milosevik/sigma_135400

Premetto che sono state fatte tutte a mano libera con un filtro polarizzatore non di qualità ed a 400 ISO , quindi ci si può aspettare qualcosa di più.
Le foto della farfalla le ho messe a fuoco manualmente.

Ciao

hondaXR
07-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da zimboart
bè tipende anche dall'illuminazione....

...in caso di foto in montagna alla luce del giorno?

zimboart
07-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Milosevik
X zimboart

Ho uppato un pò di foto qua http://www.pbase.com/milosevik/sigma_135400

Premetto che sono state fatte tutte a mano libera con un filtro polarizzatore non di qualità ed a 400 ISO , quindi ci si può aspettare qualcosa di più.
Le foto della farfalla le ho messe a fuoco manualmente.

Ciao

Grazie Milosevik..non è affatto male considerando la scarsita della luce e i 400 asa grazie ancora!

zimboart
07-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da hondaXR
...in caso di foto in montagna alla luce del giorno?

le condizioni che tu descrivi sono ottimali....in linea teorica potresti anche andare a mano libera.......

hondaXR
07-04-2004, 14:40
Originariamente inviato da zimboart
le condizioni che tu descrivi sono ottimali....in linea teorica potresti anche andare a mano libera.......

in linea teorica :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :mc: :mc: :mc:

NON POSSO SPENDERE 700 EURI per non saper quel che affronterò in pratica.... E poi non mi andrebbe di portare un treppiede o monopiede appresso in giro!!!!!!!

kingv
07-04-2004, 14:44
Originariamente inviato da hondaXR
E poi non mi andrebbe di portare un treppiede o monopiede appresso in giro!!!!!!!




guarda che con un tele il treppiede non e' un accessorio, e' praticamente indispensabile, IS o non IS....

hondaXR
07-04-2004, 14:51
bene... ho imparato un'altra cosa

grazie kingv :D :D :D

sono un principiante :cool:
praticamente una spesa in più :muro: :muro:

kingv
07-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da hondaXR

praticamente una spesa in più :muro: :muro:

gia'.

tieni presente due cose:

1) compra un treppiede di qualita', la differenza tra uno economico e uno costoso non e' solo che su quello costoso ci monti un 500/4 senza problemi, ma soprattutto che e' comodo da usare e che quindi ti invoglia a farlo. Gli aggeggini cinesi sono cosi' scomodi da usare che farai apposta a dimenticarli a casa ;)

2) anche se spendi tanto per un buon treppiede tra 20 anni avrai cambiato un sacco di corpi macchina e di lenti, ma il treppiede sara' sempre lui .

zimboart
07-04-2004, 15:03
Originariamente inviato da hondaXR
in linea teorica :eek: :
NON POSSO SPENDERE 700 EURI per non saper quel che affrontero in pratica.... E poi non mi andrebbe di portare un treppiede o monopiede appresso in giro!!!!!!!

ma devi anche considerare che i tuoi sogetti non sono statici o prevedibili.....la fotografia naturalistica è molto impegnativa!

proprio questa estate durante un escursione in montagna girato un tornante mi sonotrovato a un centinaio di metri un camoscio....massimo silenzio,il tempo di afferrare la macchina fotografica lui si è accorto di me!....è schizzato via alla velocità della luce...dunque le soluzioni sono 2 ho cammini sempre imbracciando la macchina mo di fucile con lo scatto a raffica utlizzando la tecnica del "panning" oppure la soluzione migliore + utlizzata dai fotografi naturalistici è l'appostamento con tanto di mimetizzazione!!!!!....fai tu....ma ti garantisco che non è semplice!!!!

Milosevik
07-04-2004, 15:16
Originariamente inviato da zimboart
Grazie Milosevik..non è affatto male considerando la scarsita della luce e i 400 asa grazie ancora!

Di niente :) :mano:

Ciao

hondaXR
07-04-2004, 15:27
Originariamente inviato da Milosevik
Di niente :) :mano:

Ciao
... e a me niente? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

zimboart
07-04-2004, 15:28
Originariamente inviato da hondaXR
... e a me niente? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

eccole http://www.pbase.com/milosevik/sigma_135400

FrancoPe
07-04-2004, 17:09
[B]
vai su pbase.com\francope nella prima galleria ci sono 3 scatti fatti alla massima focale (200mm) reputa che ero ad una sessantina di metri dai soggetti


Le foto su pbase le hai viste? a 70mm non ho nulla, tra oggi e domani ne faccio qualcuna ok?

hondaXR
07-04-2004, 17:54
ragazzi siete :sofico:

grazie FrancoPe

FrancoPe
07-04-2004, 20:56
figurati...comunque con luce diurna o con un bel sole scatti tranquillamente a mano libera.... anche oltre i 200mm te lo assicuro...

hondaXR
08-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da FrancoPe
figurati...comunque con luce diurna o con un bel sole scatti tranquillamente a mano libera.... anche oltre i 200mm te lo assicuro...

:p :p :p meno male :D comunque sto gia riempiendo il porcellino;) ;) per tele e cavalletto :D (questultimo mi tornerà primo o poi utile no?)
tnx

aaron80
08-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da hondaXR
:p :p :p meno male :D comunque sto gia riempiendo il porcellino;) ;) per tele e cavalletto :D (questultimo mi tornerà primo o poi utile no?)
tnx
Per come lo devi usare secondo me è meglio un mono-piede... imho...

hondaXR
08-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da aaron80
Per come lo devi usare secondo me è meglio un mono-piede... imho...

mi sono ignorante :D :D , ma con imho che indendete ? x caso minimo :rolleyes: ? tnx

... ma col monopiede non rischio di muovermi lo stesso? :confused:

Milosevik
08-04-2004, 15:31
Confermo anch'io che il monopiede è più comodo per fare quel tipo di foto.
IMHO è l'abbreviazione di una frase che tradotta sta per "la mio modesta opinione" suppergiù :D

Ciao

aaron80
08-04-2004, 15:34
...imho... tradotto molto grossolanamente è "secondo me"...
...di sicuro il monopiede non è efficente come il trepiedi (con il quale puoi fare anche 24h di esposizione senza mosso :D) però è molto più pratico... se ci devi andare in giro in montagna e noti un animale (come mi pare di aver capito sarà la situzione di utilizzo principale) tempo che ti sei sistemato il trepiedi l'animale è già andato in letargo... il monopiede invece l'allunghi con 2 click, ti inginocchi e sei già pronto per lo scatto... ti offre di sicuro molta più stabilità che non scattare a mano libera...

hondaXR
08-04-2004, 15:35
provvederò, in effetti le tue osservazioni mi sembrano corrette, poi sicuramente detto da una persona com molta più esperienza di me c'è da fidarsi. :) :) :)

grazie

FrancoPe
08-04-2004, 22:45
per Hondaxr...

Come promesso ti ho fatto alcuni scatti (ovviamente nulla di ché ero di fretta ed ho scattato dalla finestra della mia cucina..)
per motivi di spazio le ho ridimensionate a 1024


www.pbase.com\francope

hondaXR
09-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da FrancoPe
per Hondaxr...

Come promesso ti ho fatto alcuni scatti (ovviamente nulla di ché ero di fretta ed ho scattato dalla finestra della mia cucina..)
per motivi di spazio le ho ridimensionate a 1024


www.pbase.com\francope


:) :) GRAZIE :) :)

sono sempre più convinto dell'acquisto che farò, ma con che macchina hai scattato?

FrancoPe
09-04-2004, 14:44
ho usato ed uso una Eos 10d ed in più ho anche una Nikon Coolpix 5700 che é meno impegnativa quando non vuoi portarti dietro la bestia !
xchè ti assicuro che tra eos 10d + 70-200 + 24-85 il peso é notevole....