View Full Version : Giudice di pace, ricorso contro verbale
MartiniG.
07-04-2004, 10:22
Avete mai fatto ricorso al giudice di pace per un verbale?
Che esito avete avuto?
ciao
Bilancino
07-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da MartiniG.
Avete mai fatto ricorso al giudice di pace per un verbale?
Che esito avete avuto?
ciao
Io ho fatto ricorso per una multa in prefettura e ho vinto.......
Ciao
Originariamente inviato da MartiniG.
Avete mai fatto ricorso al giudice di pace per un verbale?
Che esito avete avuto?
ciao
Si ed ho vinto, dovevi vedere la faccia del capitano quando il giudice ha emanato la sentenza, ed ancora meglio, la sua faccia quando il giudice ha dato indirettamente del deficente al capitano, una sballo :D :D :D :D
Ora però le cose sono leggermente cambiate e ti consiglio una cosa, prima di ricorrere al giudice di pace devi avere almeno la quasi certezza di vincere altrimenti sono dolori.
Adesso per ricorrere al giudice di pace devi versare la quasi totalità della contravvenzione e se perdi paghi pure le spese processuali.
Quindi abbi la certezza di vincere altrementi è come pagare la contravvenzione subito.
Un altro consiglio e quello di documentare anche con fotografie la tua tesi, è fondamentale.
Io ho vinto per quel motivo, mi sono presentato con 20 fotografie del luogo.
Devi pensare che il giudice non conosce ne tè ne quelli che ti hanno dato la multa e tantomeno i luoghi, quindi anche una sola foto dà peso alla tua tesi.
ciao
MartiniG.
07-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da efa
Si ed ho vinto, dovevi vedere la faccia del capitano quando il giudice ha emanato la sentenza, ed ancora meglio, la sua faccia quando il giudice ha dato indirettamente del deficente al capitano, una sballo :D :D :D :D
Ora però le cose sono leggermente cambiate e ti consiglio una cosa, prima di ricorrere al giudice di pace devi avere almeno la quasi certezza di vincere altrimenti sono dolori.
Adesso per ricorrere al giudice di pace devi versare la quasi totalità della contravvenzione e se perdi paghi pure le spese processuali.
Quindi abbi la certezza di vincere altrementi è come pagare la contravvenzione subito.
Un altro consiglio e quello di documentare anche con fotografie la tua tesi, è fondamentale.
Io ho vinto per quel motivo, mi sono presentato con 20 fotografie del luogo.
Devi pensare che il giudice non conosce ne tè ne quelli che ti hanno dato la multa e tantomeno i luoghi, quindi anche una sola foto dà peso alla tua tesi.
ciao
Grazie, a seguito incidente, mi hanno fatto un verbale per art. 141 comma 3 e 8
Art. 141 comma 8:
Velocità pericolosa in curve, incroci, discese, luoghi frequentati, di notte, con scarsa visibilità, etc, etc.
Art. 141 comma 3:
Velocità non commisurata alle condizioni ambientali
Ti spiego in breve, dalla mia destra, da dietro una macchina parcheggiata uno scouter mi ha tagliato la strada, aveva la direzione perpendicolare al senso di marcia.
Alla mia sinistra c'è un incrocio, ma alla mia destra, da dove è sbucato il motorino, c'è solo il marciapiede.
Allora a me hanno fatto il verbale sopra con questa motivazione:
".... ometteva di regolare adeguatamente la velocità in modo da non costituire pericolo in prossimità della indicata intersezione rimanendo coinvolto in sinistro stradale..." euro 68,25 d multa e 5 punti patente.
Non so come agire
Originariamente inviato da MartiniG.
Grazie, a seguito incidente, mi hanno fatto un verbale per art. 141 comma 3 e 8
Art. 141 comma 8:
Velocità pericolosa in curve, incroci, discese, luoghi frequentati, di notte, con scarsa visibilità, etc, etc.
Art. 141 comma 3:
Velocità non commisurata alle condizioni ambientali
Ti spiego in breve, dalla mia destra, da dietro una macchina parcheggiata uno scouter mi ha tagliato la strada, aveva la direzione perpendicolare al senso di marcia.
Alla mia sinistra c'è un incrocio, ma alla mia destra, da dove è sbucato il motorino, c'è solo il marciapiede.
Allora a me hanno fatto il verbale sopra con questa motivazione:
".... ometteva di regolare adeguatamente la velocità in modo da non costituire pericolo in prossimità della indicata intersezione rimanendo coinvolto in sinistro stradale..." euro 68,25 d multa e 5 punti patente.
Non so come agire
Purtroppo credo ci sia poco da fare, il CDS prevede che il conducente di un veicolo debba tenere una velocità adeguata a permettere di controllare il veicolo in ogni situazione, quando si transita in prossimità di un incrocio segnalato, si DEVE moderare la velocità proprio per evitare incidenti come quello che ti è accaduto.
cioè il motorino è partito tra le macchine percheggiate alla tua destra (dove c'è solo marciapiede con machcine parcheggiate senza altre strade che si immettono?)e ti è sfrecciato davanti per infilarsi nella strada alla tua sinistra? è questo ?
MartiniG.
07-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da nEA
cioè il motorino è partito tra le macchine percheggiate alla tua destra e ti è sfrecciato davanti per infilarsi nella strada alla tua sinistra? è questo ?
esatto, proprio così
p.s.
ma se la velocità non è commisurata, come fanno a dire che andavo a velocità pericolosa?
forse perchè il motorino dopo l'urto ha lasciato una strisciata di 18 mt? e la mia moto di 7 mt?
ma si striscia su carene in vetroresina, praticamente scivola come una pallina!
MartiniG.
07-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, proprio così
p.s.
ma se la velocità non è commisurata, come fanno a dire che andavo a velocità pericolosa?
forse perchè il motorino dopo l'urto ha lasciato una strisciata di 18 mt? e la mia moto di 7 mt?
ma si striscia su carene in vetroresina, praticamente scivola come una pallina!
MA SONO UN PISQUANO!!!!!!!!!!!!
adesso ho capito il comma 3.
vuol dire che andavo ad una velocità comunque pericolosa, quindi è una specie di accertamento di velocità......... allora si che me la piglio in c@@o!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, proprio così
p.s.
ma se la velocità non è commisurata, come fanno a dire che andavo a velocità pericolosa?
forse perchè il motorino dopo l'urto ha lasciato una strisciata di 18 mt? e la mia moto di 7 mt?
ma si striscia su carene in vetroresina, praticamente scivola come una pallina!
Hai tutta la mia solidarietà come motociclista, se quel cretino si è immesso nel traffico da fermo DEVE dare la precedenza al flusso di veicoli, mi auguro che tu possa dimostrare che ti si è parato davanti all'improvviso e ti revochino il verbale, però la vedo dura.
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, proprio così
p.s.
ma se la velocità non è commisurata, come fanno a dire che andavo a velocità pericolosa?
forse perchè il motorino dopo l'urto ha lasciato una strisciata di 18 mt? e la mia moto di 7 mt?
ma si striscia su carene in vetroresina, praticamente scivola come una pallina!
fatti fare una perizia da un meccanico.
Poi dimmi che hai testimoni, vero che ce li hai..
tutto hanno de testimoni :D
MartiniG.
07-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da the_joe
Hai tutta la mia solidarietà come motociclista, se quel cretino si è immesso nel traffico da fermo DEVE dare la precedenza al flusso di veicoli, mi auguro che tu possa dimostrare che ti si è parato davanti all'improvviso e ti revochino il verbale, però la vedo dura.
adesso la vedo dura anch'io, queò ca@@o di comma 3 dell'art. 141 vuol dire che andavo a velocità pericolosa anche se non accertata
Domani provo a parlare con il giudice di pace in via informale, forse si può fare
pierpo tu sei ingegnere vero ;) ? perche non provi a fare due conti su quale poteva essere la velocità con la quale moto e scooter si sono scontrati? ( ipotizzando il motorino fermo, è + semplice)
Originariamente inviato da kikki2
pierpo tu sei ingegnere vero ;) ? perche non provi a fare due conti su quale poteva essere la velocità con la quale moto e scooter si sono scontrati? ( ipotizzando il motorino fermo, è + semplice)
si puo' fare, mi servirebbero i pesi dei due mezzi.
L'angolo fra le traiettorie, tipo di asfalto, liscio o ruvido.
MartiniG.
07-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da kikki2
pierpo tu sei ingegnere vero ;) ? perche non provi a fare due conti su quale poteva essere la velocità con la quale moto e scooter si sono scontrati? ( ipotizzando il motorino fermo, è + semplice)
transalp, la mia moto, peso 210 Kg.
il mio peso, circa 90 Kg.
Scouter piaggio zip del 98/99 circa 70 Kg.
il peso del tipo ininfluente perchè il motorino gli si è sfilato da sotto.
velocità presunta non superiore a 40 Km/h
nessuna dispersione della forza d'urto (o assorbimento d'urto) la mia ruota e le canne non sono deformate
Originariamente inviato da MartiniG.
adesso la vedo dura anch'io, queò ca@@o di comma 3 dell'art. 141 vuol dire che andavo a velocità pericolosa anche se non accertata
Domani provo a parlare con il giudice di pace in via informale, forse si può fare
In effetti sono un po' quei comma del c@@@o che permettono ai vigili di stilare verbali in caso di incidente, come quando tamponi un veicolo, ti fanno il verbale perchè evidentemente non hai rispettato la distanza di sicurezza :(
MartiniG.
07-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da pierpo
si puo' fare, mi servirebbero i pesi dei due mezzi.
L'angolo fra le traiettorie, tipo di asfalto, liscio o ruvido.
le traiettorie perfettamente perpendicolari
asfalto liscio
grazie pierpo
Originariamente inviato da MartiniG.
le traiettorie perfettamente perpendicolari
asfalto liscio
grazie pierpo
mi serve almeno un altro dato.
O l'angolo di deviazione dalla traiettoria dello scooter, oppure i metri percorsi dallo scooter strisciano sull'asfalto.
Appena esco dal lavoro faccio i conticini...
nel pomeriggio sono in riunione e non posso cazzeggiare :D:D:D
lo scooter ha fatto 18m , c'è scritto sopra, e 7 il TA
MartiniG.
07-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da kikki2
lo scooter ha fatto 18m , c'è scritto sopra, e 7 il TA
lo scouter 18,50 mt.
la mia moto 7 o 7,50 non ricordo
lo scouter dopo l'impatto ha preso la mia traiettoria che avevo, la mia moto ha deviato verso sinistra di circa 30/35 gradi
Originariamente inviato da MartiniG.
esatto, proprio così
p.s.
ma se la velocità non è commisurata, come fanno a dire che andavo a velocità pericolosa?
forse perchè il motorino dopo l'urto ha lasciato una strisciata di 18 mt? e la mia moto di 7 mt?
ma si striscia su carene in vetroresina, praticamente scivola come una pallina!
vabbeh ma allora il tipo del motorino è un bubez e dovrebbe ricadere la colpa solo su di lui.
Se hanno capito che il motorino è sbucato come un cazzone da fermo in parcheggio la multa che ti hanno dato è il solito concorso di colpa , ottimo metodo (per la maggiornaza dei casi) per spillare soldi anche a chi dovrebbe essere solo rimborsato...certo però che 5 punti non sono noccioline...
Il concorso lo danno perchè tendono ad " immaginare" le conseguenze se anzichè il motorino fosse sbucato dalle macchine parcheggiate la classica mamma con passeggino ( è un esempio)
MartiniG.
07-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da nEA
vabbeh ma allora il tipo del motorino è un bubez e dovrebbe ricadere la colpa solo su di lui.
Se hanno capito che il motorino è sbucato come un cazzone da fermo in parcheggio la multa che ti hanno dato è il solito concorso di colpa , ottimo metodo (per la maggiornaza dei casi) per spillare soldi anche a chi dovrebbe essere solo rimborsato...certo però che 5 punti non sono noccioline...
mi hanno detto che è l'assicurazione a decidere, ma da "indiscrezioni" sarà 70% 30% o 80% 20% a mio favore
vabbeh ad immaginare si può immaginare che poteva sbucare un blindato con accellerazione 1-100 in 2 secondi con il conducente strafatto di acidi convinto di essere nel film fast&furious...se adesso si fanno le multe sui "se fosse.." andiamo bene...:nono:
MartiniG.
07-04-2004, 12:13
Originariamente inviato da kikki2
Il concorso lo danno perchè tendono ad " immaginare" le conseguenze se anzichè il motorino fosse sbucato dalle macchine parcheggiate la classica mamma con passeggino ( è un esempio)
il motorino l'ho preso in pieno, andava veloce, non mi ha dato il tempo di calcare il freno
se fosse stata una mamma con passeggino sarebbe andata un po' meno veloce
Originariamente inviato da the_joe
Purtroppo credo ci sia poco da fare, il CDS prevede che il conducente di un veicolo debba tenere una velocità adeguata a permettere di controllare il veicolo in ogni situazione, quando si transita in prossimità di un incrocio segnalato, si DEVE moderare la velocità proprio per evitare incidenti come quello che ti è accaduto.
Sono daccordo con te sul principio ma in questo caso non si può applicare perchè lo scooter proveniva non da una via laterale ma dal marciapiedi quindi non c'è ne l'intersezione e ne la segnalazione. Ovviamente devi documentare il tutto molto bene con foto chiare. Ti dirò di più, se la tua velocità non era eccessiva (a quanto andavi?) potresti anche spuntarla con l'assicurazione.
MartiniG.
07-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da sequel
Sono daccordo con te sul principio ma in questo caso non si può applicare perchè lo scooter proveniva non da una via laterale ma dal marciapiedi quindi non c'è ne l'intersezione e ne la segnalazione. Ovviamente devi documentare il tutto molto bene con foto chiare. Ti dirò di più, se la tua velocità non era eccessiva (a quanto andavi?) potresti anche spuntarla con l'assicurazione.
io sono convinto al massimo 40 Km/h, l'avrei ammazzato se fossi andato più veloce, io non mi sono fatto nulla, non sono neanche caduto, una storta al piede e alla mano
Originariamente inviato da MartiniG.
io sono convinto al massimo 40 Km/h, l'avrei ammazzato se fossi andato più veloce, io non mi sono fatto nulla, non sono neanche caduto, una storta al piede e alla mano
secondo me devi avere ragione, ovviamente non lo dico perchè sono motociclista anche io (tdm850 '02) ma perchè è improprio parlare di velocità non adatta poichè a qualsiasi velocità, anche a 20 km/h ti può sbucare qualcuno dal lato e non riuscire ad evitarlo, quindi che cazzo di verbale ti hanno fatto? Immagino ovviamente che il limite su quella strada sia di 50 e non di meno.
Devi cercare inoltre di dimostrare che lo scooter cercava di immetersi in modo perpendicolare alla via. Una cosa è immettersi nel flusso di traffico ed un'altra e tagliare da cane selvaggio la strada.
Ti consiglio di prenderti un'avvocato ed ovviamente dei testimoni.
Sappi cmq che nel caso un cui alla fine di tutto la tua assicurazione paga in parte o tutto il tipo con lo scooter e ti aumenta la classe, tu puoi evitarlo pagando di tasca tua tutte le spese sostenute dall'assicurazione, spesso conviene.
MartiniG.
07-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da sequel
secondo me devi avere ragione, ovviamente non lo dico perchè sono motociclista anche io (tdm850 '02) ma perchè è improprio parlare di velocità non adatta poichè a qualsiasi velocità, anche a 20 km/h ti può sbucare qualcuno dal lato e non riuscire ad evitarlo, quindi che cazzo di verbale ti hanno fatto? Immagino ovviamente che il limite su quella strada sia di 50 e non di meno.
Devi cercare inoltre di dimostrare che lo scooter cercava di immetersi in modo perpendicolare alla via. Una cosa è immettersi nel flusso di traffico ed un'altra e tagliare da cane selvaggio la strada.
Ti consiglio di prenderti un'avvocato ed ovviamente dei testimoni.
Sappi cmq che nel caso un cui alla fine di tutto la tua assicurazione paga in parte o tutto il tipo con lo scooter e ti aumenta la classe, tu puoi evitarlo pagando di tasca tua tutte le spese sostenute dall'assicurazione, spesso conviene.
Innanzi tutto, complimenti per la moto, mi piace da morire....
Dopo l'incidente sono io che ho chiamato la minicipale, hanno fatto i rilievi e a lui gli hanno notificato un verbale, art. 145 mancata precedenza, quindi per lui non c'è niente da fare.... ma non voglio colpe che non ho, andavo piano, ero attento, colpa mia se un deficente fa una manovra simile?
MartiniG.
07-04-2004, 12:44
dopo un mese ho messo l'avvocato, ma la pratica del giudice di pace la devo gestire io
Originariamente inviato da MartiniG.
dopo un mese ho messo l'avvocato, ma la pratica del giudice di pace la devo gestire io
Ah ok. Dimmi un po hai detto che i vigili hanno rilevato una tua frenata di 7m ma come hanno visto? Hai lasciato il segno con la gomma, magari la posteriore, se si non vuol dire niente perchè è facile bloccare la post senza mai fermarsi. Fai come ti hanno detto, scatta molte foto del luogo dell'incidente da + visuali e cerca di essere convincente.
MartiniG.
07-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da sequel
Ah ok. Dimmi un po hai detto che i vigili hanno rilevato una tua frenata di 7m ma come hanno visto? Hai lasciato il segno con la gomma, magari la posteriore, se si non vuol dire niente perchè è facile bloccare la post senza mai fermarsi. Fai come ti hanno detto, scatta molte foto del luogo dell'incidente da + visuali e cerca di essere convincente.
scusa il ritardo,
niente segno di gomme, io non ho toccato freno non ne ho avuto il tempo, ne mio ne del motorino, solo segni delle carene nell'asfalto dopo l'incidente
Originariamente inviato da MartiniG.
scusa il ritardo,
niente segno di gomme, io non ho toccato freno non ne ho avuto il tempo, ne mio ne del motorino, solo segni delle carene nell'asfalto dopo l'incidente
Ma allora sono da crocifiggere i vigili, scusa, uno ti sbuca così vicino che nn fai in tempo nemmeno a toccare i freni e loro parlano di velocità non adeguata ma che c@@@o di rilievi fanno!!!
MartiniG.
07-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da the_joe
Ma allora sono da crocifiggere i vigili, scusa, uno ti sbuca così vicino che nn fai in tempo nemmeno a toccare i freni e loro parlano di velocità non adeguata ma che c@@@o di rilievi fanno!!!
e cosa vuoi che ti dica, ora mi ritrovo in questa situazione e non so come uscirne!
Il verbale l'hanno fatto "violazione non contestata immediatamente in quanto emersa a seguito rilievi"
:rolleyes:
Originariamente inviato da MartiniG.
e cosa vuoi che ti dica, ora mi ritrovo in questa situazione e non so come uscirne!
Il verbale l'hanno fatto "violazione non contestata immediatamente in quanto emersa a seguito rilievi"
:rolleyes:
Non sopporto + i vigili perchè si credono di poter fare ciò che vogliono tanto hanno sempre ragione, ho le mie buone ragioni per odiarli e per dire che non capiscono un c@@@o però purtroppo la maggior parte delle volte hanno la legge dalla loro parte.
Per inciso l'ultimo ricorso che ho fatto, l'ho perso ed ho dovuto pagare il doppio come da legge però la prefettura a cui ho fatto ricorso ha dato ragione legalmente ai vigili ed in seguito moralmente ha dato ragione a me scrivendomi una lettera quasi di scuse come per dire la legge è dalla loro parte però in fondo avevi le tue buone ragioni per lamentarti - era una contravvenzione per divieto di sosta che mi è stata notificata 1 anno e mezzo dopo che mi era stata rilevata -
Originariamente inviato da MartiniG.
e cosa vuoi che ti dica, ora mi ritrovo in questa situazione e non so come uscirne!
Il verbale l'hanno fatto "violazione non contestata immediatamente in quanto emersa a seguito rilievi"
:rolleyes:
quindi è come dicevo io, non esiste alcuna prova che tu andassi veloce, non ci sono frenate e gli unici segni sono delle carene dello scooter. Secondo me puoi tentare ma come al solito dipende da che giudice trovi.
MartiniG.
07-04-2004, 17:50
Originariamente inviato da sequel
quindi è come dicevo io, non esiste alcuna prova che tu andassi veloce, non ci sono frenate e gli unici segni sono delle carene dello scooter. Secondo me puoi tentare ma come al solito dipende da che giudice trovi.
guarda, sto facendo migliaia di conteggi.
Ho trovato questo:
http://xoomer.virgilio.it/giansoncini1/attrito.htm
e ci sono i coefficienti di attrito, ma mi sto rincretinendo
volevo parlare in via informale con un giudice e sentire un po'...
MartiniG.
08-04-2004, 09:47
up........ :cry:
scasa. ma ancora non ho capito una cosuccia per il calcolo.
Tu hai lasciato sull'asfalo una strisciata di 7 metri, immagino che la strisciata sia nella stessa direzionee verso della tua traiettoria.
Immagino ancora che la strisciata dello scooter (lunga quanto?) sia deviata dalla sua traiettoria originale.
Dico bene?
E' giusto considerare la tua traiettoria e la sua perpendicolari fra loro?
MartiniG.
08-04-2004, 10:00
Originariamente inviato da pierpo
scasa. ma ancora non ho capito una cosuccia per il calcolo.
Tu hai lasciato sull'asfalo una strisciata di 7 metri, immagino che la strisciata sia nella stessa direzionee verso della tua traiettoria.
Immagino ancora che la strisciata dello scooter (lunga quanto?) sia deviata dalla sua traiettoria originale.
Dico bene?
E' giusto considerare la tua traiettoria e la sua perpendicolari fra loro?
La mia strisciata è spostata di circa 15 gradi sulla sinistra dalla mia traiettoria
la strisciata dello scouter è deviata di circa 10gradi sulla sinistra dalla mia traiettoria
le traiettorie erano perpendicolari
grazie
ho qua il rilievo della polizia
MartiniG.
08-04-2004, 10:01
la strisciata dello scouter è di mt 18,50 la mia di 7 mt
MartiniG.
08-04-2004, 10:06
verbale a quello dello scouter:
Art. 154
http://www.patente.it/codice/154.htm
sanzione euro 33,60 !!!!!!!!!!!!!
hanno scritto:
".... nella circostanza dagli stalli di sosta sul margine destro, transitava trasversalmente oer immettersi nella via......."
e a me questo:
Art. 141 comma 3
http://www.patente.it/codice/141.htm
sanzione euro 68,25 !!!!!
Io farei cosi', deuncia in trubunale i vigili accertatori per incapacita' manifesta al compimento del loro compito.
io l'ho fatto per un divieto di sosta, il tipo s'e' preso 3 mesi di sospensione dal servizio senza stipendio :D:D:D.
Io l'avevo avvertito di non firmare il verbale, lo avvertito che l'avrei denunciato.
Lui ha firmato e io ho chiamato i caramba.
Alla sentenza, mi ha chiesto di ritirare la denuncia perche' aveva famiglia...
Non ho ritirato, cosi' la prox volta impara a usare quel cazzo di libretto dei verbali.
Originariamente inviato da pierpo
Io farei cosi', deuncia in trubunale i vigili accertatori per incapacita' manifesta al compimento del loro compito.
io l'ho fatto per un divieto di sosta, il tipo s'e' preso 3 mesi di sospensione dal servizio senza stipendio :D:D:D.
Io l'avevo avvertito di non firmare il verbale, lo avvertito che l'avrei denunciato.
Lui ha firmato e io ho chiamato i caramba.
Alla sentenza, mi ha chiesto di ritirare la denuncia perche' aveva famiglia...
Non ho ritirato, cosi' la prox volta impara a usare quel cazzo di libretto dei verbali.
Ma come mai?
MartiniG.
08-04-2004, 10:36
sto stringendo parecchio....... il capitano mi ha detto che l'art. 141 comma 3 e 8 è una rogna, velocità non commisurata, vuol dire che anche se andavo a 10 km/h si ritiene velocità non adeguata alle condizioni della strada, incroci, visibilità etc......
ma che articolo.........
Ti spiego, avevo una ragione da vendere e me la sono presa.
correva l'anno 1998 abitavo a Pavia.
Al pian terreno del condominio c'e' un negozio gestito da un personaggio prepotente.
Pretendeva che non posteggiassimo davanti al suo negozio per lasciare il posto ai clienti.
Ovviamente non ho mai datto retta alla sua richiesta.
Quindi mi ha preso di cattivo occhio, e non solo me.
A fianco al suo negozio c'era in ingresso carrario, usato dai suoi furgoncini per scaricare la mercie.
Notare che non c'era nessunissimo cartello di "passo carrabile" ma solo un piccolo cartello di plastica comprato al supermercato, senza nessun mumero di concessione.
Insomma, un passaggio palesemente abusivo.
Un giorno di pioggia, lascio 3 minuti l'auto posteggiata sul suo passo, salgo a casa a prendermi lo zaino della palestra, e quanto torno giu' vedo gia' il carro attrezzi che cerca di portar via la mia macchina.
E qui inizia la lite.
Intimo a quelli del carroattrizzi di mettere giu' l'auto, e loro lo fanno ma mi dicono che in ogni caso devo pagare 70 mila lire.
Ma baffanculo!, e perche' dovrei? perche bisogna pagare l'uscita e l'operazione di sollevamento.
Io dico che non avrei pagato nulla e nulla.Mi hanno detto che avrei se non avessi pagato mi avrebbe portato via l'auto.
Allora io sono salito sull'auto, minacciandoli che se avessero sollevato l'auto di un solo centimetro, li avrei denunciati per sequestro di persona.
E li hanno desistito.
A questo punto interviene il pulotto che vuole farmi la multa per sosta in passo carrabile.
Io gli dico che sta commettendo un errore perche' quello non e' un passo carrabile, e se proprio vuole mettermi la multa, esigo che sul verbale ci sia il num. ci concessione del passo.
io lo minaccio dicendogli che se firma il verbale io chiamo i caramba per denunciarlo.
Lui mi dice di chiamarli e io, rispettoso del suo ordine di pubblico ufficiale, chiamo i caramba che arrivano in subito.
Dico subito che voglio porgere denuncia al pulotto per abuso di potere e incapacita' manifestae ignoranza del codice della strada.
Mi incazzo come una biscia e chiedo al pulotto di dirmi a memoria la definizione esatta, di "passo carrabile" e lui non la sa!!!
io da cittadino PRETENDO che il vigile sappia tutto il codice della strada a a memoria!
Il caramba, vedendo che il vigile non ha risposto, ha cercato di conciliarci ma io sono andato dritto e hoi posto denuncia.
Sono stato chiamato dopo 3 giorni al comando dei vigili, ho parlato col comandande (mi ha convocato lui) chiedendomi di ritirare la denuncia perche' a Pavia non esitevano passi carrabili ed era un'usanza usare i cartelli finti.
Mi sono incazzato come una iena della patagoia ( :D) minacciando di deununciare pure lui!!!!
ma come si permette!
Dopo 4 mesi, all'udienza davanti al pretore, ribadisco la mia causa.
Ebbene..
Il vigile si e' beccato 3 mesi di sospensione dal servizio senza stipendio.
Il carroattrezzi l'ha pagato il tipo del negozio :D:D
Tutti gli automobilisti multati per passo carrabile ( tutti finti)hanno fatto ricorso e hanno vinto, il Comune ha dovuto risarceire cifre immense.
Ora a Pavia ci sono tutti cartelli di passo, veri....
che goduria :O
MartiniG.
08-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da pierpo
Non ho ritirato, cosi' la prox volta impara a usare quel cazzo di libretto dei verbali.
mamma mia....... bastard inside :D
Originariamente inviato da MartiniG.
mamma mia....... bastard inside :D
Very sard inside... :O
da buon sardo sono calmo e sereno, ma si rompono le OO, meglio che stia moolto lontano
MartiniG.
08-04-2004, 11:03
Originariamente inviato da pierpo
Very sard inside... :O
da buon sardo sono calmo e sereno, ma si rompono le OO, meglio che stia moolto lontano
cacchio, io sono pacato e non cerco mai lo scontro......... sei un grande, adesso a Pavia ti conoscono bene :D attento a non sgarrare :D
ripercussioni?
Originariamente inviato da pierpo
Ti spiego, avevo una ragione da vendere e me la sono presa.
CUT
Poi pero' ti é toccato trasferirti!!! :D:D:D
Penso che la mia macchina fosse conosciuta dai vigili...:D
Ora vivo a Onza, mi sono trasferito per stare vicino al lavoro, non certo per ricatto viglilesco :D
Ho cambiato non solo citta', ma anche macchina
Originariamente inviato da pierpo
Penso che la mia macchina fosse conosciuta dai vigili...:D
Ora vivo a Onza, mi sono trasferito per stare vicino al lavoro, non certo per ricatto viglilesco :D
Ho cambiato non solo citta', ma anche macchina
e ti sei pure fatto una plastica facciale!!! :)
MartiniG.
08-04-2004, 11:13
ONZA?!?!?
:D :D :eheh:
guarda questo programmino:
http://www.cetris.it/tecnica/tutorial.htm
Originariamente inviato da MartiniG.
ONZA?!?!?
:D :D :eheh:
guarda questo programmino:
http://www.cetris.it/tecnica/tutorial.htm
errore si stompa
voleve dire Monza :P
MartiniG.
08-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da pierpo
errore si stompa
voleve dire Monza :P
pensavo fosse una battuta, era carina....... chissà perchè mi ricorda sempre la monaca di mmmmmmmmooooooooooonnnnnnzaaaaaaaaaaaaaaaaa
:D :D
solenghi, marchesini, lopez dicit
Originariamente inviato da pierpo
Very sard inside... :O
da buon sardo sono calmo e sereno, ma si rompono le OO, meglio che stia moolto lontano
... mi fai paura!
Originariamente inviato da Raven
... mi fai paura!
ma dai!
per cosi' poco?
:):)
MartiniG.
08-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da pierpo
ma dai!
per cosi' poco?
:):)
poco???????
il pulotto tre mesi senza salario, sicuramente ti ha mandato un paio di mazzine........... e che non sono arrivate a destinazione, indirizzo sconosciuto
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.