PDA

View Full Version : XP 3200@2300Mhz con dissy BOXED una Follia?


bartolino3200
06-04-2004, 22:14
Secondo voi è chiedere troppo? Un XP3200@2300 200x11,5 con il dissipatore AMD BOXED? Ho provato a tenerlo gli ho fatto 3dmark03 e superpi fino a 32mb senza problemi e le temperature sono di un solo grado maggiori del default dopo stress continuo, 51° max. Che ne dite? Ora lo tengo a 205x11 e va tutto ok.
Uso il pc per render grafici e il miglior risultato l' ho ottenuto stranamente a 200 x 11,5 invece che a 210 x 11 come mai? Sono rimasto molto sorpreso anche se il dubbio mi viene sui tempi delle memorie che a 210 sono piu alti es. da 2T a 200 x 11,5 a 3T con 210 x 11. Nessuno di voi lo ha spremuto di più il modello boxed?
p.s. Per pigrizia per ora non mi va di cambiare dissipatore, magari qualcuno di voi vuole convincermi con un modello rapporto prestazioni come si deve?

folagana
06-04-2004, 22:56
diciamo che l'incremento di frequenza è molto basso puoi spingere di +

51 se è la temperatura del die è nella media se invece la tua asus misura la t reale mi preoccuperei, prova a toccare il dissipatore
50°C ti scottano!

stbarlet
06-04-2004, 23:25
beh è ovvio , passare da cas 2 a cas 3 è una mazzata incredibile... metti cas 2 anche a 210 aumentando il vdimm( 2.8-2.9) e se ti reggono le ram vedrai che mglioramenti

DJ RUDY HDI
06-04-2004, 23:43
mettici un bel dissy visto ke tra 2-3 mesi avrai una tem di 30 gradi e lacpu salirà @ 60 e + cn il dissy boxed.....

quindi o volcano 12 cn ventola regolabile compresa nel prezzo 40 €.....

oppure slk 900 sui 35 € (solo dissi) + ventola a scelta da 92x92 (sui 10 €)

se vuoi il top del top ( sp97 cn una bella 92x92 regolabile si va sui 65 € tutto compreso ma è veramte una bestia ke ti fa calere anke di 10-15 gradi rispetto ad dissy boxed...

quello cn il miglior rapporto presazioni prezzo è slk 900.....

per il pc mettilo @ 210 e rifi le stesse prove....però per sicrurexzza le ram mettile @ 2.9 (tanto nn succede ninete) e timing 7-3-3-2.5 poi se è stabile abbassi i timing....

ciao

bartolino3200
07-04-2004, 13:20
Ora sto a 209 x 11 ram 7 3 3 2,5 T senza overvoltare ne ram ne procio. Flask va decisamente piu veloce SuperPI 1 MB 44 secondi.
Sembra stabile ma la cosa strana è che le temp. sono le stesse!!!
Per l' estate no problem qui al sud il condizionatore è ovvio averlo, oramai lo hanno anche le nonnine al piano terreno!!! Nessuno ha un XP3200 sbloccato di voi? Il mio è sbloccato, il dubbio mi rimane se tenerlo a 209 x 11 con i timing delle memorie così, oppure 200 x 11,5 con le corsair a timings piu bassi e cioè 6 2 3 2. Che ne dite?

bartolino3200
07-04-2004, 22:05
Che fine avete fatto?

bartolino3200
07-04-2004, 22:10
Precisamente la ventola che immette aria difronte al procio la ho rimessa a 12 v. Certo il rumore è aumentato, ma in pieno stress non supero i 46°C. Niente male direi, forse il rumore vale i gradi in meno, fino a quando non mi espolderà la testa!!!

bartolino3200
09-04-2004, 12:53
Nessun altro ha provato a portare l' XP 3200+ fuori specifica?
Adesso sto a 200 x 11,5 con ddr performance timing (chi ha l' Asus mi capisce) Con la ventola del case (quella fronte processore che immette aria nel case) a 12 volt le temp. massime sono 46 gradi dopo 3 sotto sforzo. Non è che quel flusso d'aria mi rende le temperature poco attendibili? Mi posso fidare? A 2300MHZ il pc è una roccia in stabilità, che ne dite gli accorcio la vita di molto? Qui nella recensione di H. Upgrade l' overclock del 3200+ a 2300MhZ viene presentato come una cosa piu che lecita e che anzi giustifica meglio il model number di AMD. In pratica un 3200 doveva andare a 2300Mhz per chiamarsi tale. Le difficoltà di AMD sono state molte a portare il bus a 400, ma 2300Mhz a mio avviso si potevano toccare già in fabbrica. A voi la sentenza.

Yuzuke@81
09-04-2004, 16:03
3200+ o 2500+ è uguale.
come ti hanno detto abbassa ancora i timings e magari overvolta le ram :p
se riesci impostale a cas 2 2 2 5 (o 7).
se sono stabili alza ancora il fsb.
Io per avere le massime performance sono a 245x9,5 col v.core di default settaggio memorie 2,2,2,11.

bartolino3200
09-04-2004, 16:34
con tutto il rispetto, ma il 3200+ non è esattamente uguale al 2500+. Fanno parte, certo, della stessa linea produttiva ma...
il 3200+ è testato per andare 2200MHZ in tutta sicurezza e praticamente qusi per sempre, mentre il 2500+ è testato solo per 1800MHZ. Mi spieghi perchè altrimenti voi coi 2500+ siete costretti a dissipatori di alta qualità( e alto prezzo ovvio!!!), e in molti casi anche all' overvolt per arrivare al 3200+?
Il 3200+ con lo stesso dissy del 2500+ boxed e senza overvolt va tranquillamente a 200x11,5 = 2300MHZ ventola da 80 con adattatore 80-->60 che ho voluto cambiare solo per estetica visto che è a led blue a soli 2750 giri (pure silenziosa!!!). Se metto uno dei vostri dissy forse i 2400MHZ non me li toglie nessuno. Per ora sto bene così visto che è una roccia in quanto a stabilità. Sfido tutti i possessori di 2500 a montare il mio dissy e a parità di case (ammetto il mio è ben areato ma non un asciugacapelli!!!) arrivare a 3200+ senza overvolt. Riuscite a fare un 3dmark03 e poi...? Per quanto riguarda le ram le mie twinx3200LL corsair le ho a 6 3 2 2T e vanno benissimo senza overvolt. Se leggi il mio post appena sopra il tuo vedrai quali sono i miei ultimi interrogativi e se ti va sarei felice di avere una tua risposta!!! ciao.

bartolino3200
09-04-2004, 17:29
sulla asus A7N8X Deluxe, i settaggi del vcore, si possono fare solo via bios o ci sono anche dei jumpers sulla scheda madre? Dal manuale pare di no, voi ne sapete qualcosa?

Yuzuke@81
09-04-2004, 17:30
basta prendere il 2500+ giusto :sofico:
io ne ho avuti 3 e tutti andavano a 2300 v.core default.
quello che ho adesso va a 2400 con 1,65v;)
e come dissipatore ho uno zalman che tengo sempre al minimo 1400rpm e tutto il sistema votato al max silenzio.
Quello che dici tu era vero all'inizio ormai che i processi di produzione si sono affinati non quasi tutti i 2500+ vanno a 3200+ col v.core di default;)

bartolino3200
09-04-2004, 17:34
non ho presente bene lo zalman ora è tutto in rame? e a temperature come stai? Io allora se metto un buon dissy a quanto devo arrivare? Ho consigliato un 2500+ ad un mio amico poi visto che di OC non ne vuole sapere sono passato a consigliarli un 2800+ fra l' altro vuole un pc molto silenzioso poi con quello che costa oramai penso per lui sia la cos amigliore.

bartolino3200
09-04-2004, 17:38
46° massimi dopo ore di stress continuo a 2300 MHZ vcore default e senza un minimo di instabilità con un dissy boxed, non so se li raggiungono i 2500+@3200 a parità di case e dissy!!!

stbarlet
09-04-2004, 17:42
:rolleyes: c'hai speso una barchetta di soldi e hai prestazioni = a quelle degi altri che hanno speso la metà. nn è una gara a chi fa meno gradi cmq:muro:

bartolino3200
09-04-2004, 17:50
220 €, praticamente quanto la maggior parte di voi ha pagato il 2500+ poco dopo la sua uscita!!! Considera che la maggior parte di voi, ammetto con grande spirito di avventura, spende il resto a dissipatori da quasi un KG. o frigoriferi ecc. Certo c'è piu gusto così, lo so, ma io col pc ci devo lavorare, non giocare a Need for Speed o altri!!! Eccome se la temperatura fa parte della gara : gara di stabilità in ambito professionale penso faccia la parte sua insieme anche alla longevità del prodotto acquistato. Quindi penso che in sostanza, non abbia speso quella barca di soldi come dici tu, al massimo pochi euro in piu di gente che si ritrova un processore dalla vita incerta e sbandiera risultati di OC discutibili, incerti che hanno il sapore di bruciato (un po' il destino che aspetta il loro procio). In bocca al lupo!!! P.s. il 3200+ 220€ piu di un mese fa, fatti un po' i conti...

bartolino3200
09-04-2004, 18:03
Prima del 3200+ ho provato quattro 2500+ e nessuno reggeva 200x11 con vcore default, e necessitavano tutti di un mattone di dissy con relativo ventolone, sai il rumore...che barba che noia, sai la testa...che dolore!!! Per la precisione il 3200+boxed a 220€ l' ho preso a fine febbraio senza spese di spedizione perchè mi trovavo a bologna dove c'è il distributore!!!
Poca fantascienza per favore!!!

bartolino3200
09-04-2004, 19:55
questo è solo un esempio piu o meno stanno tutti così.


Gennaro Sb
Member

Registrato il: Aug 2001
Provenienza:
Messaggi: 283
ICQ :

-Skeda madre GA-7N400 Pro2 (Bios F5)
-Cup Athlon Xp 2500+
-Frequenza di oc 2.200MHz "200x11" Vcore 1.740 "+5% da bios"
-Dissipatore SLK 900A con YS da 92mm
-Artic Silver 3
-Temp. cpu in idle 46°C (EasyTune 4)
-Temp. case circa 28°
-Temperatura in full load 55° circa. (EasyTune 4)
-Non ho ancora rilevato fenomeni di instabilità.

qui ne trovi altri, giusto per farti capire che paghi ciò che compri!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=579913

dkS`
09-04-2004, 20:09
a parte che dovresti ridimensionare la firma su max 3 righe, cmq t faccio notare che c'è gente che con un 2500 riesce a prendere frequenze di molto superiori alle tue!
2300mhz x un 3200 nn sono niente,hai la fortuna di avere un procio col molti sbloccato e nn lo sfrutti x niente IMHO...con quel procio avrei subito calato il molti e tirato il fsb a 220 minimo!
cmq poi ognno compra quello che vuole...c'è chi preferisce avere un 3200 da nn overcloccare(o con un oc minimo), c'è chi preferisce sbattere sul procio fino a trovare una conf rock solid con frequenze e overvolt + alti!
cmq credimi...in giro c sono + 2500@3200 con vcore default d quello che pensi!
poi rieto..ognuno si prende il procio che vuole!
c ya!

Dardalo
09-04-2004, 20:21
Senza fare polemiche (che sono sterili) quel 3200+ sembra buono, quindi anch'io ti consiglierei di tirarlo un poco di + in alto (magari con un dissy + prestante, ma senza esagerare, e un po' di overvolt).

X quel che riguarda la durata: è vero che una cpu OC può durare meno, xò è anche vero che in linea teorica (sfiga a parte) arriva tranquilla a superare i 3 anni, e, al giorno d'oggi, dopo 2 è già "vecchia" x le ultime applicazioni in uscita...ergo ;)
E poi, è divertente mettere dissipatori da 1 Kg (adesso ho l'slk...) sulla plastichina del socket e vedere se regge :sofico:
Ah, e se vogliamo fare la gara (è da bambini, xò...):
- barton 2500+ sbloccato
- slk900
- ventola da 92 (silenziosa)

Totale 150 €, e sto a 228x10.5 (2394) a 43 °C in full load, rock solid.

E secondo me ci arriva anche il tuo (ah, vabbeh, v-core 1.75...)

bartolino3200
09-04-2004, 20:25
Lo so ma non hai capito il filo del discorso!!!
Un conto è farsi un computer per vedere fin dove arriva prima di morire, un conto è usarlo per lavoro, dilettandosi magari in un minimo di OC in tutta sicurezza. Stbarlet è il classico che non arriva all' uva e dice che è acerba e non per una questione economica. Ora che ci sono baton che arrivano a...ecc. ecc. ma in realtà arrivano a fare cosa? A morire prima o a farti perdere tempo, se iniziano a sballare. Qunidi ripeto se un mercato esiste, è solo perchè paghi quello che hai. Io in teoria 2400MHZ li faccio in modo sicuro se cambio dissy, ma solo in teoria. Voi in pratica spremete processori fino all' osso, ma quanti di voi bruciato il primo hanno nuovamente speso soldi per il secondo? Questo nessuno lo dice!!! Ecco perchè molte volte vi credo a metà state tutti a cantare vittoria, ma vincete solo una battaglia, in quanto aver fatto superPi un giorno non significa certo avere un procio stabile per sempre. Nessuna parla della propria guerra persa?
Quale guerra? Facile dei soldi buttati a overclock dalle pretese assurde. Quindi in realtà chi ha speso la metà in temini anche di tempo sono io!!! A che vale comprare un 2500 fino a bruciarlo per poi ricomprarlo il giorno dopo e con la coda fra le gambe tenerselo a 1800MHZ? Nessuno fa parola qui dei soldi buttati? Nessuno ammette mai di aver bruciato qualcosa? Fino ad ora solo un paio ne ho visti onesti e coraggiosi da averlo ammesso , si ho bruciato soldi!!! Molti qui fingono di avere un procio in OC solo nella speranza un po' hackeriana di causare con le loro cazzate danni ad altre persone. Una sorta di virus virtuale che si prende gioco della mente di chi legge!!! Quindi belli state attenti perchè cio che leggete non è garantito da nessuno. Esmpio ultima cazzata letta : PROCESSORE AMD 2500+ TESTATO A 210 X 11 CON TRE ANNI DI GARANZIA AMD. MA VA CAGAR!!!

bartolino3200
09-04-2004, 20:30
Vedi, finalmente uno sincero!!! Il problema sta ne fatto che molti un pc lo possono tenere anche piu di tre anni come muletto es, postazione internet ecc. Il mio PIII 700@784 senza nemmeno la ventola nel case ma solo con il dissy e ventola intel va ancora che è una meraviglia, da ormai 4 anni!!!
Io così con vcore default sto proprio bene. Dopotutto 100 MHZ sono regalati e scontati come overclock!!!Ciao e ripeto dardalo è uno che ammette la verità.

dkS`
09-04-2004, 20:32
x evitare polemiche ti rispondo solo con quanto detto prima :ognuno prende il procio che + gli piace! !
(p.s. x ora nessun procio e componente bruciato fin ora...sfiga lungi da me!)

bartolino3200
09-04-2004, 20:38
COMUNQUE CI VUOLE BEN PIU' CHE LA SCARAMANZIA QUI. FORSE UN PO' PIU DI CERVELLO BASTEREBBE!!!

dkS`
09-04-2004, 20:45
senti mi spieghi una cosa?
tu stai bene con il tuo 3200@2300mhz?bene...contento x te, nessuno t viene a dire d nn tenerlo così!
xò nn vedo il motivo d tirare merda su chi preferisce overcloccare la sua cpu e tenerla così!
poi altra cosa...visto che sei tanto contrario all'overclock, xchè vieni in questa sezione a postare il tuo di oc, x poi criticare quello altrui?

kinderboy
09-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da dkS`
senti mi spieghi una cosa?
tu stai bene con il tuo 3200@2300mhz?bene...contento x te, nessuno t viene a dire d nn tenerlo così!
xò nn vedo il motivo d tirare merda su chi preferisce overcloccare la sua cpu e tenerla così!
poi altra cosa...visto che sei tanto contrario all'overclock, xchè vieni in questa sezione a postare il tuo di oc, x poi criticare quello altrui? pienamente d'accordo...;)

::::Dani83::::
09-04-2004, 22:29
Davvero, se non sei interessato all'overclock cambia pure sezione, dicendo queste cose, seppure usando toni cortesi dimostri di essere piuttosto ignorantuccio in materia e un mio consiglio può essere quello di fermarti a leggere un pò prima di postare ancora:)

manuele.f
09-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da bartolino3200
con tutto il rispetto, ma il 3200+ non è esattamente uguale al 2500+. Fanno parte, certo, della stessa linea produttiva ma...
il 3200+ è testato per andare 2200MHZ in tutta sicurezza e praticamente qusi per sempre, mentre il 2500+ è testato solo per 1800MHZ. Mi spieghi perchè altrimenti voi coi 2500+ siete costretti a dissipatori di alta qualità( e alto prezzo ovvio!!!), e in molti casi anche all' overvolt per arrivare al 3200+?
Il 3200+ con lo stesso dissy del 2500+ boxed e senza overvolt va tranquillamente a 200x11,5 = 2300MHZ ventola da 80 con adattatore 80-->60 che ho voluto cambiare solo per estetica visto che è a led blue a soli 2750 giri (pure silenziosa!!!). Se metto uno dei vostri dissy forse i 2400MHZ non me li toglie nessuno. Per ora sto bene così visto che è una roccia in quanto a stabilità. Sfido tutti i possessori di 2500 a montare il mio dissy e a parità di case (ammetto il mio è ben areato ma non un asciugacapelli!!!) arrivare a 3200+ senza overvolt. Riuscite a fare un 3dmark03 e poi...? Per quanto riguarda le ram le mie twinx3200LL corsair le ho a 6 3 2 2T e vanno benissimo senza overvolt. Se leggi il mio post appena sopra il tuo vedrai quali sono i miei ultimi interrogativi e se ti va sarei felice di avere una tua risposta!!! ciao.

ti sei speso i tuoi $$$ per un 3200+....sono felice per te...ma non venirmi a dire che prendere un 2500+ Y che tiene i 2,45 a v-core di default per 90€ sia una mossa sbagliata....o poco intelligente...io lo tenevo rock solid a 2,45 con slk800( 25€)....per cui vedi bene come non sia poi così folle la spesa per un dissipatore per questi oc....
e cmq smettila di aprire post di quà e di là e sparare ca@@ate e fare il "so tutto io".....fossi io Moderatore....:sofico: :sofico: :sofico: :oink:

folagana
10-04-2004, 00:11
Credo che un pò di moderazione sia opportuna.

Bartolino non ha tutti i torti quando dice che nn bisogna esagerare e che molti qui sul forum sparano numeri e cifre molto gonfiate. Tuttavia noi tutti come te nn possiamo imporre nulla. Tu hai le tue passioni e preferisci un overclock leggero è sicuro e di questo molti te ne danno atto.

Vedi ci sono persone che invece preferiscono spremere tutto dal proprio PC. E' una passione.... c'è chi per passione scala le montagne e chi overclokka e delle volte brucia qualcosa come quando un giocatore di calcio osa troppo e si becca uno stiramento!

Io per esempio ho comprato un XP2500+ proprio perchè sapevo di poterlo portare a 3200 e ho provato un slk ma poi il rumore mi ha spinto... visto che lo uso per lavoro a comprare un sistema a liquido, adesso nn riesco neanche a capire se il PC è accesso e ho prestazioni migliori di un processore che costa 220 € nonostante io l'abbia pagato 85€. Certo ho speso gli stessi soldi e forse di + per avere il liquid cooling ma quello mi rimane a vita!


La passione è un piacere ognuno gode a modo suo. Fai bene a sottolineare che nn bisogna esagerare ma deve essere un consiglio. Nn una dichiarazione di guerra altrimenti non c divertiamo.

Ciao