PDA

View Full Version : [Help!]Yamaha F1 - Alcuni CD non li legge +


Keyfaiv
06-04-2004, 21:12
Come ho scritto nel titolo, mi sono appena accorto che il mio F1
non mi legge + tutti i CD (inclusi quelli vergini) ma solo alcuni di
sua scelta e ho il dubbio che + che un problema HW, sia, almeno
in questo caso, un problema SW... perche' lo dico? perche' lo uso
poco e perche' gli stessi CD usati fino a pochi giorni fa (e leggibili
al 100% sul lettore DVD) non vengono visti dal masterizzatore...
sfortunatamente ho "giocato" con alcuni programmi di
masterizzazione per poi eliminarli e mettere nero... al momento
non posso nemmeno fare un bel format per rimettere tutto a
posto... qualcuno ha qualche idea? ho anche aggiornato il
firmware all'ultimo uscito ma niente... qualcuno riesce ad aiutarmi?

Mistral PaolinuX
06-04-2004, 21:40
Ciao !

Prova il dev su un altro PC. Se fa lo stesso scherzo, proverei a pulire la lente come descritto in FAQ e guide di PdM

Paolo

Keyfaiv
06-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Prova il dev su un altro PC. Se fa lo stesso scherzo, proverei a pulire la lente come descritto in FAQ e guide di PdM

In questo momento, smontarlo diventa un po' rognoso...
anche perche' il dubbio che ci sia qualche anomalia di tipo
sw mi lascia perplesso... non riesce a leggere i CD che ho
masterizzato 10 gg fa... vedro' di dargli una pulita...

Keyfaiv
09-04-2004, 09:14
Risolto tutto (o quasi) con un bel pulitore di "interni" per il lettore
DVD e il masterizzatore CD... appena finita l'operazione ho
recuperato in pieno la funzionalita' di lettura (per la scrittura
devo verificare... specie con quei CD vergini che non voleva
vedere...) ma vorrei capire bene se questo tipo di soluzioni
presentano dei rischi di qualche tipo...

marben
09-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da Keyfaiv
Risolto tutto (o quasi) con un bel pulitore di "interni" per il lettore
DVD e il masterizzatore CD... appena finita l'operazione ho
recuperato in pieno la funzionalita' di lettura (per la scrittura
devo verificare... specie con quei CD vergini che non voleva
vedere...) ma vorrei capire bene se questo tipo di soluzioni
presentano dei rischi di qualche tipo...

I Cd che puliscono la lente del laser sono spesso soluzioni inaffidabili e rischise, poichè potenzialemnte aggressive nei cofronti della lente stessa. Meglio smontare il drive e pulire il pick-up ottico usando un panno delicato in microfibra ed uno spray per occhiali.

Un salutone a Paolo ;)

Masterminator
09-04-2004, 22:12
Originariamente inviato da Keyfaiv
Risolto tutto (o quasi) con un bel pulitore di "interni" per il lettore
DVD e il masterizzatore CD... appena finita l'operazione ho
recuperato in pieno la funzionalita' di lettura (per la scrittura
devo verificare... specie con quei CD vergini che non voleva
vedere...) ma vorrei capire bene se questo tipo di soluzioni
presentano dei rischi di qualche tipo...

A me faceva masterizzare i vergini e poi non li leggeva + una volta estratti, se volevo fare il T@2 dovevo farlo subito e non alla fine altrimenti ciccia. Me lo hanno sostituito in garanzia

pnx
10-04-2004, 10:18
La lente a mio parere va sempre pulita senza usare liquidi di alcun tipo, semmai una bella alitata :D

Attenzione che la lente è molto, molto sensibile ai graffi e si rischia facilmente di graffiarla o di piegare il supporto che la sorregge.

Vorrei aggiungere che comunque molto spesso non si tratta di un problema di lente, ma piuttosto di un problema di lubrificazione del carrellino che dopo qualche anno di utilizzo fa fatica a spostarsi lentamente creando dei "micro-sobbalzi" che pregiudicano la lettura del cd. ;)