PDA

View Full Version : corso di sicurezza x la rete


Fenomeno85
06-04-2004, 17:17
Ciao a tutti, che ne dite di fare un corso di sicurezza??

Bisogna anche però trovare chi ce lo fa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

fool
06-04-2004, 17:26
Piu che d'accordo !

Pana79
06-04-2004, 18:27
credo sia un'ottima idea ...e personalmente vorrei saperene di più su questo argomento!

Fenomeno85
06-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da Pana79
credo sia un'ottima idea ...e personalmente vorrei saperene di più su questo argomento!

si ma qui bisogna vedere se il popolo di hw vuole una cosa del genere.
Secondo me la conoscenza dell'argomento permette di migliorare le proprie difese.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

FabioD77
06-04-2004, 18:39
presente!!

Fenomeno85
06-04-2004, 19:09
solo 8 utenti vorrebbero sta cosa ... dai gente :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
06-04-2004, 19:16
ottima idea... ma non era meglio postare in "sicurezza"?

eraser
06-04-2004, 19:31
spostato in antivirus e sicurezza :)

Leron
06-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da eraser
spostato in antivirus e sicurezza :)
pardon, lo stavo per fare io, aspettavo una motivazione :D

MrOZ
06-04-2004, 19:44
D'accordo....
















... a patto xò che l'insegnante non sia eraser: nn vorrei contaminare in peggio le mie già modeste conoscenze :D :D :sofico:

eraser
06-04-2004, 19:50
Originariamente inviato da MrOZ

... a patto xò che l'insegnante non sia eraser: nn vorrei contaminare in peggio le mie già modeste conoscenze :D :D :sofico:


a te non insegnerei mai niente :D :D

MrOZ
06-04-2004, 20:12
Originariamente inviato da eraser
a te non insegnerei mai niente :D :D

ci credo... non ne saresti capace :D :D

eraser
06-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da MrOZ
ci credo... non ne saresti capace :D :D

invidioso come al solito :O :D

Fenomeno85
07-04-2004, 11:10
Va be io ho contattato Dr. Death, vediamo che mi risponde ... poi se c'è anche qualcun'altro che vuole proporsi come insegnante va bene lo stesso, anzi se ce ne sono di + possiamo diversificare il lavoro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
07-04-2004, 11:12
ho visto adesso che lo avete messo come importante... vi ringrazio vedo che l'iniziativa piace:D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

eraser
07-04-2004, 11:18
potrebbe essere un'idea....poi non ci metto niente a rimetterlo come prima :D :D :D

The Lenny
07-04-2004, 13:06
:fiufiu:

Fenomeno85
07-04-2004, 13:09
Dr Death a non ha voluto fare il corso.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
07-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da eraser
ne stiamo parlando anche tra di noi, non è passata inosservata la proposta ;)

va be basta che riusciamo a combinare qualcosa ... sarebbe bello che il sondaggio fosse visibile in tutte le sezioni perchè molta gente non passa in questa sezione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

edivad82
07-04-2004, 13:31
noi non abbiamo materialmente tempo di seguire il tutto...se è una cosa dagli utenti per gli utenti, eraser può organizzarsi con voi, ma se deve venire da noi, adesso, la vedo dura :D

Fenomeno85
07-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da edivad82
noi non abbiamo materialmente tempo di seguire il tutto...se è una cosa dagli utenti per gli utenti, eraser può organizzarsi con voi, ma se deve venire da noi, adesso, la vedo dura :D

non ho ben capito quello che vuoi dire :wtf:

il problema adesso è trovare una o + persone disposte a fare il corso.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

eraser
07-04-2004, 13:40
vuole dire che HWUpgrade S.r.l non organizzerà il corso, tutto qua :)

Fenomeno85
07-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da eraser
vuole dire che HWUpgrade S.r.l non organizzerà il corso, tutto qua :)

ah ok ... te eraser saresti disposto a farci il corso?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

edivad82
07-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da eraser
vuole dire che HWUpgrade S.r.l non organizzerà il corso, tutto qua :)

lo staff in senso stretto, ovvero la redazione, per mancanza di tempo non organizzerà lei il corso, ma sarà la collaborazione vostra con eraser a dare i frutti ;)

Fenomeno85
07-04-2004, 13:45
si tranquillo ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

The Lenny
08-04-2004, 02:10
diciamoci la verità..'stà cosa non si può fare. non perchè l'argomento sia privo di interesse, anzi...
il motivo è ben altro. un corso vuole degli allievi(e ci sono, me compreso) e degli insegnanti. Chi saranno costoro? Quelli che conosco io(o almeno potenziali tali) si sono già, giustamente, tirati fuori. La modestia li bacia in fronte, potremmo dire. in effetti, chi si ergesse a ruolo di "maestro", oltre a peccare di boria (almeno che non sia indicato a furor di popolo), rischia una figuraccia, l'impasse di fronte a domande calde, il compito di guidare le pecorelle in bosco(bello grande) pieno di lupi. in una parola, deve trattarsi di uno in gamba. chi si autodesigna tale?

Peiones
08-04-2004, 22:39
Raga,

io sono d'accordissimo nel fare una cosa del genere, ho sete di conoscenza eheh;)

Avete tutto il mio appoggio

Spero che questa cosa possa andare avanti:cool:

Fenomeno85
09-04-2004, 19:56
ancora nessuno si vuole proporre come insegnante??

se Dr. Death avesse accettato avevamo un ottimo maestro :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

eraser
09-04-2004, 23:29
io non so, mi dovrei organizzare ;)

date il tempo di pensare un pò :D

Peiones
09-04-2004, 23:50
:D :D

Originariamente inviato da eraser
io non so, mi dovrei organizzare ;)

date il tempo di pensare un pò :D

Pardo
10-04-2004, 15:16
ma se invece di fare UN corso vi mettete tutti daccordo che ognuno si studia qualcosa e poi lo tramanda agli altri ?
la rete e` piena di sta roba e quelli che sanno gia TUTTO hanno cominciato di solito dal NULLA trovando spunti e approfondimenti in rete, l'educazione formale viene sempre dopo..

Fenomeno85
11-04-2004, 18:07
dai eraser contiamo su di te :D

Buona Pasqua

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MrOZ
13-04-2004, 12:17
Ma il corso dove si svolgerà????

...in una trattoria umbra??? :D :D :D

eraser
13-04-2004, 12:20
we ho detto che ci sto pensando, mica che lo faccio io :D

MrOZ
13-04-2004, 12:22
vorrei ottenere qualke nozione in + sull'utilizzo del sagrantino :D :D :D

Dr. Death
14-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da Fenomeno85
ancora nessuno si vuole proporre come insegnante??

se Dr. Death avesse accettato avevamo un ottimo maestro :(

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


Mi stai facendo passare per cattivo :p
giusto per capire meglio.... cosa intenderesti per corso? cioé, quali argomenti vorresti trattare?
Non per spegnere l'entusiasmo, ma la parola 'sicurezza' presa così indica un universo talmente grande che probabilmente alcuni non immaginano neanche :fagiano:
Considerate che c'é dietro tanta, ma davvero tanta teoria; sulle reti, sui sistemi operativi, anche sulla programmazione, dal momento che molti degli exploit su cui si basano tantissimi pericoli per la sicurezza di un sistema sono dovuti a errori di programmazione o a software comunque non ben progettati (anche un device driver scritto male può costituire un rischio per la sicurezza di un sistema - esempi clamorosi una vecchia versione del software per le awe 64 della creative e una vecchia versione del tapeware di hp per la gestione delle unità nastro sui server).
Chi si occupa di sicurezza è un sistemista completo, un profondo conoscitore delle tecnologie hardware (ovviamente di rete, ma non solo - e quel non solo non è lì a caso), e un ottimo programmatore a più livelli.
Ognuno dei tasselli che comporrebbero ciascun argomento, anche il più piccolo, potrebbe richiedere anche diverse ore, materiale, e studio. E per "studio", intendo vero studio :fagiano:
Considerate che molta di questa teoria (chi sa di cosa parlo mi capirà) potrebbe sembrare a molti, a tratti, anche molto noiosa.... è la verità.
Questo perché chi vuole entrare in questa affascinante materia (anche se definirla semplicemente materia è alquanto limitante e quasi offensivo, direi, vista la vastità e la complessità) dovrebbe prima avere ben chiaro in mente che non si può giungere a determinati punti senza passare per tappe obbligatorie anche se questo può in alcuni casi voler dire studiare tecnologie di rete primitive e proprietarie di trent'anni fa... :fagiano:
La sicurezza comporta ottima conoscenza, come dicevo, dell'architettura dei sistemi operativi, dei principali software che in qualche modo espongono risorse, dei principali dispositivi di rete....
e questo vuol dire molto, molto, molto tempo.
Ma come dicevo prima comporta anche ottime conoscenze di programmazione a 360 gradi, soprattutto, negli ultimi tempi, orientata al web. Oggi giorno, si può anche sapere poco o nulla di sicurezza, ma conoscere qualche cazzatina (quelli che si potrebbero chiamare "trucchetti") del semplice SQL potrebbe in alcuni casi essere sufficiente a crere seri danni ad un'azienda che abbia affidato i suoi dati ad uno sprovveduto; è giusto un esempio, ciò che voglio dire è che la sicurezza è una branca dell'informatica troppo estesa e che abbraccia vari aspetti per essere affrontata con un "corso".
Non per nulla le certificazioni ecc serie costano un casino di soldi oltre che essere strutturate in più livelli e a richiedere davvero molto tempo.
C'é dunque da capire, in primis, COSA vorreste affrontare, in materia di sicurezza, e quali obiettivi naturalmente vorreste raggiungere.
Se il vostro interesse è quello di emulare qualcuno giocherellando nel tempo libero con defacement, dos e compagnia bella (rimane imbattuta la tecnica di DNS poisoning più veloce, ideata da un certo Dr. Death :asd: ), beh allora la cosa non mi interessa perché non vorrei assumermi alcuna responsabilità.
E, comunque, una sola persona non sarebbe nemmeno sufficiente per affrontare da "insegnante" (che parolone, mamma mia) questo genere di argomenti.
Un'altra cosa che dimenticavo è che occuparsi di sicurezza in generale significa avere a che fare anche con i virus :fagiano:
questo è un 'sub-settore' molto, ma molto interessante ma molto complicato, io l'ho approfondito talmente all'epoca (tanto che mi piaceva l'idea di lavorare in qualche software house produttrice di antivirus e software di sicurezza, avevo 16-17 anni), quando scrissi il Trauma (il nome mi venne quando vidi il film di dario argento :asd: )
Quindi, vi interesserebbe anche l'argomento virus?

Cmq, ad essere obiettivi, la sicurezza è più un termine che qualcos'altro... :asd:
l'ho scoperto quando mi sono accorto che bastava un reset e il collegamento su seriale senza controllo di errore per bypassare l'accesso di enable dei pix 506 della cisco :asd:

eraser
15-04-2004, 01:45
concordo in toto, a parte quando fa lo sborone :D

parlando seriamente, anche io avevo in mente di scrivere un post simile, su cosa si vuole parlare.
Solo che siccome ho avuto (e sto avendo) abbastanza da fare, non ne ho avuto il tempo :)

Ciao

Eraser :)

Dr. Death
15-04-2004, 11:34
Dai, si scherza :D

eraser
15-04-2004, 11:47
Originariamente inviato da Dr. Death
Dai, si scherza :D

ovviamente :)

Fenomeno85
15-04-2004, 15:50
il percorso sulla 'sicurezza' lo decidi tu ;), siccome in materia ne so 0, non potrei dirti su cosa farlo.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
20-04-2004, 16:03
che ne pensi allora???

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MrOZ
21-04-2004, 02:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
il percorso sulla 'sicurezza' lo decidi tu ;)

se lasci scegliere a lui, ...lui sceglie di certo "La strada dei vini" :D :D

eraser
21-04-2004, 12:07
ragazzi non lo so ancora, sono molto indeciso se farlo oppure no

sono più propenso per il no e la spiegazione è nel post di Dr.Death

É troppo vasto come argomento

Fenomeno85
21-04-2004, 13:53
ho capito che l'argomento è vasto, infatti lo scegli te o dr. morte il sotto argomento ;)

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dr. Death
21-04-2004, 16:55
per quanto mi riguarda l'unico reale problema, al momento, è trovare il tempo materiale :fagiano:
non appena risolvo con il lavoro (= cambio di azienda) "dovrei" avere meno preoccupazioni e un po' di tempo libero in più, almeno si spera :rolleyes:

in questo momento sto 'contrattando' con fastweb :fagiano:
prossimamente sui vostri teleschermi :stordita:

Fenomeno85
22-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Dr. Death

prossimamente sui vostri teleschermi :stordita:

questa frase mi piace molto :D

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

recoil
24-04-2004, 18:00
credo che il corso dovrebbe avere una connotazione prettamente pratica con argomenti comprensibili ai più
la teoria è sicuramente interessante ma mi pare più da corso universitario che da forum
credo che la maggior parte degli interessati vorrebbe una spiegazione di cos'è un firewall, magari con un po' di teoria, senza esagerare. come quelle guide a puntate che fanno sulle riviste insomma

per me sarebbe una buona idea. naturalmente non mi candido come insegnante perché la sicurezza non è il mio campo.

Sifr
26-04-2004, 10:42
Penso che per noi del forum l'obiettivo di un corso del genere sarebbe imparare a difendersi dagli attacchi e a rendere un po' + sicuro il proprio PC.. Non credo ci siano molit direttori d'azienda che vogliono sapere come creare un server sicuro come un bunker, o almeno non sono la maggioranza degli utenti...
Quindi, perchè non parlare un po' di cose come:

- Router, connessioni, TCP\IP, protocolli etc...

- Porte, backdoor, attacchi Dos etc...

- Spyware, firewall, settaggi del firewall etc..

- DNS, Whois etc..

Chiedo scusa se alcuni argomenti li ho situati nella categoria sbagliata (per esempio: "TCP\IP" dovrebbe andare insieme a "backdoor, porte, attacchi dos etc?"). Molte cose di quelle scritte sopra le ho solo sentite nominare e non so neanche cosa siano... :rolleyes: :rolleyes:

Ciao!
Sifr


EDIT: Si potrebbero dire anche un paio di cose sui proxy, cosa sono, a cosa servono etc..

Qnick
03-05-2004, 14:30
Ho visto solo ora questo topic, certo sarebbe molto interessante...almeno per le mie limitate conoscenze :)

Io ovviamente sarei favorevole, certo per chi si prendesse l'impegno di "tenere questo corso" sarebbe un compito abbastanza arduo, essendo la materia molto vasta.

Magari distribuito tra più persone competenti, si potrebbero fare delle guide/percorsi ad argomenti, un po' come il corso di fotografia digitale ;)

Sempre secondo la disponibilità dei maestri :ave: :D

manuelfx
04-05-2004, 03:22
io sono seduto all ultimo banco .. vi sento :p

Muflus
04-05-2004, 09:30
Ciao a tutti, io potrei occuparmi di insegnare... cosa non fare! :D
Ieri Netsky mi ha inchiappettato, basta come referenza? :fagiano:

Scherzi a parte, mi piacerebbe acculturarmi in merito.
Penso che più o meno tutti sappiano che bisogna avere un firewall e un antivirus, ma pochi sanno effettivamente come funzionano.
Seguirò questo 3D con interesse.

Augh!

calleddafg
04-05-2004, 18:26
si ottima idea ci voleva io posso essere dei vostri???????????????''

Fenomeno85
05-05-2004, 06:11
certo :D adesso dobbiamo aspettare chi lo fa :D

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dr. Death
05-05-2004, 21:09
Tra una decina di giorni dovrei essere un po' (senza esagerare :p ) più libero, quindi se riuscite a pazientare iniziamo qualcosa appena consegno un progetto. :)

Fenomeno85
06-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da Dr. Death
Tra una decina di giorni dovrei essere un po' (senza esagerare :p ) più libero, quindi se riuscite a pazientare iniziamo qualcosa appena consegno un progetto. :)

aspettiamo aspettiamo :D grazie dottor morte :D

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Nickmanit
06-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da eraser
io non so, mi dovrei organizzare ;)

date il tempo di pensare un pò :D

Anche se nn la farai ti reputo sempre un grande!
;)

Ciao

Simon82
07-05-2004, 13:49
Ci sono anche io!!! Allievo modello!!! :):):D

Fenomeno85
07-05-2004, 16:21
questo corso sarà molto seguito :D

COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Sifr
07-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da Simon82
Ci sono anche io!!! Allievo modello!!! :):):D


All'esame mi passi i bigliettini? :D :D :D

84Gibson
11-05-2004, 09:29
anch'io vorrei iscrivermi... :cool:

Perchè effetivamente tutti snno cosa sono i firewall e gli antivirus, ma è configurarli il vero problema (mio e penso di molti altri!)...:rolleyes:

MrOZ
11-05-2004, 21:25
Originariamente inviato da Nickmanit
Anche se nn la farai ti reputo sempre un grande!
;)

Ciao

...un grande MINC...ONE !!! :D :D :ciapet:

eraser
11-05-2004, 22:44
Originariamente inviato da MrOZ
...un grande MINC...ONE !!! :D :D :ciapet:

dai su, si scherza sempre ma mai diventando volgari :nonsifa:

Nickmanit
12-05-2004, 16:39
Originariamente inviato da MrOZ
...un grande MINC...ONE !!! :D :D :ciapet:

:cry:

ERASER THE BEST

fullstop9
14-05-2004, 12:14
Ciao ragazzi!

Mi piace questa iniziativa!
Se fosse possibile vorrei partecipare anche io.

Ma eventualmente dove si terrebbe?
Ciao!

Dr. Death
14-05-2004, 14:08
Vi siete persi la prima lezione :eheh:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684655

eraser
14-05-2004, 18:29
dai su...sempre gli stessi giochi :D

scherzi a parte, non ti mettere sempre nei guai :) ;)

edivad82
14-05-2004, 19:09
Originariamente inviato da Dr. Death
Vi siete persi la prima lezione :eheh:

sempre il solito, eh? :D

Dr. Death
14-05-2004, 19:18
Ma che avete capito, era ai fini del corso :O
Sempre a pensare male :cry:


:asd:

Revolution.Man
17-05-2004, 15:55
Io sarei + che propenso, .. a seguirlo xchè purtoppo non ho le conoscenze adattex insegnare.
m
OT
P.S. Una domanda da 1 miolione di dollari, Per un sistemista è più importante la certificazione della Cisco o la certificazione di Microsoft W Server?(spero di non ricevere insulti per sta domanda)
/OPT

Leron
17-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da Revolution.Man
Io sarei + che propenso, .. a seguirlo xchè purtoppo non ho le conoscenze adattex insegnare.
m
OT
P.S. Una domanda da 1 miolione di dollari, Per un sistemista è più importante la certificazione della Cisco o la certificazione di Microsoft W Server?(spero di non ricevere insulti per sta domanda)
/OPT
imho cisco

Dr. Death
17-05-2004, 16:32
Originariamente inviato da Leron
imho cisco


puoi anche togliere l'imho :D

Revolution.Man
18-05-2004, 07:11
vi ringrazio,,, c'è solo 1 prob ora.. costa 2100 €€€€!!!
:cry: :cry: :cry:

Fenomeno85
18-05-2004, 07:26
2100??? ammazzate costa poco :cry:

MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DioBrando
30-05-2004, 01:44
Originariamente inviato da Revolution.Man
Io sarei + che propenso, .. a seguirlo xchè purtoppo non ho le conoscenze adattex insegnare.
m
OT
P.S. Una domanda da 1 miolione di dollari, Per un sistemista è più importante la certificazione della Cisco o la certificazione di Microsoft W Server?(spero di non ricevere insulti per sta domanda)
/OPT

Cisco rulez :D

Sligh
30-05-2004, 12:00
Gran bella idea !

a quando qualke informazione dettagliata ?

Linolium
03-06-2004, 12:03
Io per un bel corso di sicurezza ci sono...le mie conoscenze però sono molto esigue...davvero molto esigue, quindi implementare non fa mai male!!!!:oink:

MrOZ
03-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da Linolium
Io per un bel corso di sicurezza ci sono...le mie conoscenze però sono molto esigue...davvero molto esigue, quindi implementare non fa mai male!!!!:oink:

Se l'insegnante è quello con la "gomma" , non ti preoccupare...

...le tue conoscenze rimarranno molto esigue allora :D :D

Dr. Death
03-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da MrOZ
Se l'insegnante è quello con la "gomma" , non ti preoccupare...

...le tue conoscenze rimarranno molto esigue allora :D :D

:eheh:

eraser
04-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da MrOZ
Se l'insegnante è quello con la "gomma" , non ti preoccupare...

...le tue conoscenze rimarranno molto esigue allora :D :D

capirai :D:D meglio poco che niente come te :D

eraser
04-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da Dr. Death
:eheh:

te che te ridi? :mad: :D :D

edivad82
04-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da Fenomeno85
2100??? ammazzate costa poco :cry:

MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo trovi anche a meno... sui 1500... cerca tra le cisco academy...

Dr. Death
04-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da eraser
te che te ridi? :mad: :D :D


ma..niente...così :asd:

Peiones
07-06-2004, 20:26
Raga io sarei disposto a fare un sito, e anche ad hostarlo!

Magari mi girate i contenuti e poi li pubblico:cool:

Fatemi sapere. Ho sete di sicurezza :gluglu: :D

Dr. Death
07-06-2004, 21:51
Originariamente inviato da Peiones
Raga io sarei disposto a fare un sito, e anche ad hostarlo!

Magari mi girate i contenuti e poi li pubblico:cool:

Fatemi sapere. Ho sete di sicurezza :gluglu: :D


Il problema non è quello, avrei solo da scegliere su quale dei miei server eventualmente pubblicare. Il problema è il tempo :D

Peiones
07-06-2004, 21:55
Che il tempo fosse un problema lo sapevo;)

Era giusto per incoraggiare eheh:D



Originariamente inviato da Dr. Death
Il problema non è quello, avrei solo da scegliere su quale dei miei server eventualmente pubblicare. Il problema è il tempo :D

DioBrando
08-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da edivad82
lo trovi anche a meno... sui 1500... cerca tra le cisco academy...

o meno, perchè alcuni enti regionali tipo l'Enaip finanziano questi corsi...se nelle Cisco Academy rientrano ( basta andare nel sito per vedere) uno di questi istituti e ci sn abb persone interessate in genere i corsi partono....purtroppo da noi n s'è fatto nulla perchè eravamo solo una decina e per così poca gente n spendono cifrone tra strutture e insegnanti...peccato, ma magari nei centri + grandi si può avere miglior fortuna :)

ironia
13-06-2004, 21:13
ci sta;)

K-Lee
14-06-2004, 14:26
Partecipo anche io, poi a fine corso un bel prociutto per i + bravi. :oink:


P.S.: Intanto ci postate qualke bel sito (italiano :rolleyes: ) da dove iniziare ad imparare qualkosina ?? ;)
Secondo me un altro bell'argomento potrebbe essere "Linux e dintorni".

BlackWalker
17-06-2004, 07:43
ragazzi, ci stò anche io! ;)
disposto anche a realizzare in sito con il tempo che ho ha disposizione!

Bayez! :D

IlCarletto
24-06-2004, 22:48
io per esempio vorrei sapere quali sono i programmi base per avere un computer protetto da virus, spy, trojans,dialer eccecc

ciaoo

Revolution.Man
25-06-2004, 07:05
Originariamente inviato da IlCarletto
io per esempio vorrei sapere quali sono i programmi base per avere un computer protetto da virus, spy, trojans,dialer eccecc

ciaoo

X quello baste che leggi i vari post sul Forum!..

Linolium
28-06-2004, 08:38
allora non se ne fa più nulla?!

raptus
05-07-2004, 13:36
come da testo. Mi interessa moltissimo.

Grazie per il tempo che dedicherete.

Revolution.Man
14-07-2004, 15:01
mi concedo un UP,
novità?
;)

Rob J.Cole
19-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da DioBrando
o meno, perchè alcuni enti regionali tipo l'Enaip finanziano questi corsi...se nelle Cisco Academy rientrano ( basta andare nel sito per vedere) uno di questi istituti e ci sn abb persone interessate in genere i corsi partono....


Verissimo :)
Infatti ho da poco ultimato un corso presso una Cisco Academy (Struttura EnAIP) ed assunto nel Sistema Informativo regionale.

La maggior parte dei corsi, sono pianificati/strutturati a "costo 0 per l'utente finale" ed altri vengono gestiti con il sistema dei ticket (pagati per l'80% dalla ragione ed il 20% dall'alunno).


Saluti :)

bombardo2003
22-07-2004, 04:04
Salve a tutti ragazzi,
io sono nuovo di questo forum, pero' questa discussione e' davvero interessante e spero si inizi presto.
Da poco mi interesso a questo , il mio hobby e' sempre stato un altro pero' adesso vorrei far parte del vostro gruppo.
Nel frattempo che i grandi maestri iniziano il corso io dieri due parole su quello che so (anche se poco) in modo tale che si inizi a riscaldare la discussione, sempre se ben accetto da tutti.

Navigando in internet abbiamo dei grossi problemi con chi vuole entrare per gioco o non nei nostri pc, per entrare nei nostri pc occorre conoscere il nostro IP, una volta avuro questo dato si possono scansionare le porte per vedere quali sono aperte e da quali si puo' entrare.
Pressupponiamo ovviamente che i nostri pc non siano infetti da virus e che quindi non comunichino il nostro IP appeni connessi a chi ci ha infettati.
Per far si che il nostro IP non venga facilmente ricavato, attraverso i programmi di chat , tipo mirc ad esempio dove basta mandare un messaggio in privato per comunicare il proprio IP, o tipo emule dove basta connettersi , o passando attraverso alcune pagine del web che ti rilevino IP, abbiamo delle piccole possibilita' di mia conoscenza (nel mio piccolo) .Una volta si usava entrare in internet usando i siti che ti garantivano anomìnimato, che oggi purtroppo sono quasi tutti a pagamento, abbiamo pero ' la possibilita' di impostare la nostra connessione ad internet utilizzando dei proxy che si dividono in tre categorie , trasparente - anonimo - elevato anonimo, si clikka in impostazioni di connessione e si spunta su utilizza proxy inserendo l'indirizzo del proxy e la porta che esso usa, ovvio che se ne puo' utilizzare anche piu' di uno, ma ognuno di essi RALLENTA la nostra velocita' di connessione.
Anche i Mirc ad esempio e' consigliabile configurarlo con i socks 5 e relativa porta, piu' difficile invece e' configurare Emule che lavora malissimo sotto proxy.
Per quanto riguarda invece le porte del nostro pc sono circa 65,000 (spero di non aver sbagliato), le porte possono essere aperte, chiuse o nascoste(le migliori).
Ovviamente quelle aperte sono quelle utilizzate dai vari prog e quindi sono probabili entrate da parte di hacker, ci sono pero' alcuni soft che consentono il controllo di queste porte e il loro status e' visualizzato tipo Kaspersky Anti-Hacker e wwdc che ti nasconde alcune porte.
Be spero questa mia introduzione sia positiva e ben accetta.

ciao

Fenomeno85
22-07-2004, 06:39
ottimo però dacci degli indirizzi x i proxy anonimi ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Dante_Cruciani
22-07-2004, 06:47
Originariamente inviato da bombardo2003
Salve a tutti ragazzi,
io sono nuovo di questo forum, pero' questa discussione e' davvero interessante e spero si inizi presto.
Da poco mi interesso a questo , il mio hobby e' sempre stato un altro pero' adesso vorrei far parte del vostro gruppo.
Nel frattempo che i grandi maestri iniziano il corso io dieri due parole su quello che so (anche se poco) in modo tale che si inizi a riscaldare la discussione, sempre se ben accetto da tutti.

Navigando in internet abbiamo dei grossi problemi con chi vuole entrare per gioco o non nei nostri pc, per entrare nei nostri pc occorre conoscere il nostro IP, una volta avuro questo dato si possono scansionare le porte per vedere quali sono aperte e da quali si puo' entrare.
Pressupponiamo ovviamente che i nostri pc non siano infetti da virus e che quindi non comunichino il nostro IP appeni connessi a chi ci ha infettati.
Per far si che il nostro IP non venga facilmente ricavato, attraverso i programmi di chat , tipo mirc ad esempio dove basta mandare un messaggio in privato per comunicare il proprio IP, o tipo emule dove basta connettersi , o passando attraverso alcune pagine del web che ti rilevino IP, abbiamo delle piccole possibilita' di mia conoscenza (nel mio piccolo) .Una volta si usava entrare in internet usando i siti che ti garantivano anomìnimato, che oggi purtroppo sono quasi tutti a pagamento, abbiamo pero ' la possibilita' di impostare la nostra connessione ad internet utilizzando dei proxy che si dividono in tre categorie , trasparente - anonimo - elevato anonimo, si clikka in impostazioni di connessione e si spunta su utilizza proxy inserendo l'indirizzo del proxy e la porta che esso usa, ovvio che se ne puo' utilizzare anche piu' di uno, ma ognuno di essi RALLENTA la nostra velocita' di connessione.
Anche i Mirc ad esempio e' consigliabile configurarlo con i socks 5 e relativa porta, piu' difficile invece e' configurare Emule che lavora malissimo sotto proxy.
Per quanto riguarda invece le porte del nostro pc sono circa 65,000 (spero di non aver sbagliato), le porte possono essere aperte, chiuse o nascoste(le migliori).
Ovviamente quelle aperte sono quelle utilizzate dai vari prog e quindi sono probabili entrate da parte di hacker, ci sono pero' alcuni soft che consentono il controllo di queste porte e il loro status e' visualizzato tipo Kaspersky Anti-Hacker e wwdc che ti nasconde alcune porte.
Be spero questa mia introduzione sia positiva e ben accetta.

ciao


una domanda
perche dopo un po che ho inserito il proxy, IE non mi apre più le pagine, o meglio immediatamente dopo che ho inserito l'ip del proxy la navigazione sembra non avere problemi ma dopo un po le pagine non mi vengono più aperte, e questo mi succede anche con Opera.
Non so come risolvere il problema:muro:

mi acciungo
non si finisce mai d'imparare(be io devo iniziare)

bombardo2003
22-07-2004, 12:24
Il problema potrebbe essere il proxy che tu hai scelto, infatti alcune pagine di internet non riesci ad aprirle con determinati proxy, problema avuto soprattutto se hai una casella postale su yahoo, il proxy non ti fa accedere.

Consiglio : prova diversi proxy e controlla che il tuo firewall non ti blokki quella porta per la connessione ad esempio porta 80 o 8080 le piu' diffuse.

ciao

CabALiSt
24-07-2004, 17:19
Mi iscrivo alla discussione con interesse. :)

Come vorrei che ci fossero dei corsi CCSP non "espressi" a prezzi decenti...

snake78
02-08-2004, 15:24
ci sto, idea interessante

Sifr
19-08-2004, 13:16
Originariamente inviato da Pardo
ma se invece di fare UN corso vi mettete tutti daccordo che ognuno si studia qualcosa e poi lo tramanda agli altri ?
la rete e` piena di sta roba e quelli che sanno gia TUTTO hanno cominciato di solito dal NULLA trovando spunti e approfondimenti in rete, l'educazione formale viene sempre dopo..


Quoto... Se l'amministratore ed Eraser sono d'accordo, si potrebbe aprire una sotto-sezione chiamata appunto "Corso di sicurezza per la rete" o simili.. Qui, quanto uno vuole scrivere qualcosa di suo, apre 2 topic:

- [TITOLOARTICOLO] Piccola descrizione

- [TITOLOARTICOLO] Domande e commenti

ad esempio:

[COME CUCINARE GLI SPAGHETTI] Tanti consigli da buitoni.it

[COME CUCINARE GLI SPAGHETTI] Domande e commenti

Il primo topic viene chiuso e riaperto momentaneamente SOLO in caso di aggiunte dell'autore o del moderatore e contiene l'articolo; il secondo viene utilizzato per domande e chiarimenti.

Naturalmente, se Dr. Death ed Eraser vorranno intervenire, saranno i benvenuti ;)

Byez :D
Sifr

melgot
04-09-2004, 15:05
MI associo al gruppo....:D

più siamo e meglio è....:cool:

Fenomeno85
04-09-2004, 15:40
dobbiamo fare qualcosa :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Revolution.Man
04-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da Fenomeno85
dobbiamo fare qualcosa :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


e bbravo fenomeno!

eraser
10-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da Sifr
Quoto... Se l'amministratore ed Eraser sono d'accordo, si potrebbe aprire una sotto-sezione chiamata appunto "Corso di sicurezza per la rete" o simili.. Qui, quanto uno vuole scrivere qualcosa di suo, apre 2 topic:

- [TITOLOARTICOLO] Piccola descrizione

- [TITOLOARTICOLO] Domande e commenti

ad esempio:

[COME CUCINARE GLI SPAGHETTI] Tanti consigli da buitoni.it

[COME CUCINARE GLI SPAGHETTI] Domande e commenti

Il primo topic viene chiuso e riaperto momentaneamente SOLO in caso di aggiunte dell'autore o del moderatore e contiene l'articolo; il secondo viene utilizzato per domande e chiarimenti.

Naturalmente, se Dr. Death ed Eraser vorranno intervenire, saranno i benvenuti ;)

Byez :D
Sifr

C'è la sezione guide per questo, chiunque voglia scrivere qualcosa è ben accetto ;)

A questo punto la discussione può essere tolta dal rillievo ;)