dr-omega
06-04-2004, 18:11
Giusto mezz'ora fa ho visto un servizio alla tv realizzato in occasione della raccolta fondi (http://www.anlaids.it/dettaglio.php?id_news=16&PHPSESSID=e7929d0ef8f34bb32c4c87d9d793fd06) dell'Anlaids (http://www.anlaids.it/) per il weekend di Pasqua.
Dato che dovrò sottopormi all'esame per probabilmente (spero) togliermi un bel peso dallo stomaco, ho pensato di leggermi la pagina delle faq (http://www.anlaids.it/prevenzione/faq.php) del suddetto sito.
"Dovevi pensarci prima" penserete voi!
No dico io, perchè conoscevo i rischi dell'infezione, ma non la "promiscuità" della mia ex-partner...
E comunque ammetto anche le mie responsabilità.
Nel suddetto servizio si parlava circa la consapevolezza acquisita dei giovani verso questa tremenda malattia, cosa che mi ha lasciato sorpreso.
Ma è veramente così?
Spesso parlando con conoscenti, oppure leggendo anche qui sul forum, capita di sentire discorsi di ragazzi che sono stati con migliaia :rolleyes: di ragazze, oppure di ragazze che pare si vogliano divertire come i sopracitati maschi:oink: .
La cosa per carità è naturale, ma io mi chiedevo quanti lo fanno con le adeguate precauzioni tutte le prime volte che lo fanno con un nuovo partner, e poi se, quando ed in che modo decidono che è il momento di non usare più il preservativo, magari grazie all'intervento di una pillola?
Le previsioni sono così ottimistiche?
Nella suddetta faq del sito ho letto una cosa che non mi ha lasciato a bocca aperta.
Un po' sospettavo la cosa...
"In Italia una percentuale elevata dei nuovi casi di AIDS segnalati sono registrati tra ragazze non tossicodipendenti che si sono infettate attraverso rapporti eterosessuali."
Calcolando il fatto che la regione più "infetta" è la Lombardia, si capisce perchè negli ultimi mesi ho qualche pensiero in più nella testa...;)
Dato che dovrò sottopormi all'esame per probabilmente (spero) togliermi un bel peso dallo stomaco, ho pensato di leggermi la pagina delle faq (http://www.anlaids.it/prevenzione/faq.php) del suddetto sito.
"Dovevi pensarci prima" penserete voi!
No dico io, perchè conoscevo i rischi dell'infezione, ma non la "promiscuità" della mia ex-partner...
E comunque ammetto anche le mie responsabilità.
Nel suddetto servizio si parlava circa la consapevolezza acquisita dei giovani verso questa tremenda malattia, cosa che mi ha lasciato sorpreso.
Ma è veramente così?
Spesso parlando con conoscenti, oppure leggendo anche qui sul forum, capita di sentire discorsi di ragazzi che sono stati con migliaia :rolleyes: di ragazze, oppure di ragazze che pare si vogliano divertire come i sopracitati maschi:oink: .
La cosa per carità è naturale, ma io mi chiedevo quanti lo fanno con le adeguate precauzioni tutte le prime volte che lo fanno con un nuovo partner, e poi se, quando ed in che modo decidono che è il momento di non usare più il preservativo, magari grazie all'intervento di una pillola?
Le previsioni sono così ottimistiche?
Nella suddetta faq del sito ho letto una cosa che non mi ha lasciato a bocca aperta.
Un po' sospettavo la cosa...
"In Italia una percentuale elevata dei nuovi casi di AIDS segnalati sono registrati tra ragazze non tossicodipendenti che si sono infettate attraverso rapporti eterosessuali."
Calcolando il fatto che la regione più "infetta" è la Lombardia, si capisce perchè negli ultimi mesi ho qualche pensiero in più nella testa...;)