View Full Version : Lucidare .. o non lucidare??
BelloFrescoFresco
06-04-2004, 16:49
ragazzi mi son appena letto sta finezza:
http://www.metku.net/index.html?sect=view&n=1&path=mods/shinyshuttle/index_eng
la domanda eh secondo voi il procedimento in questione funziona anche con un case non in alluminio?
..Tipo il mio vecchio dragon chieftec???
credo di si alla fine ha detto che si puo fare su tutti i metalli...
Bellissimo lucidato.
Secondo me funziona con qualsiasi metallo
gran bel risultato!!!:eek:
si ciao raga, ma che spettacolo è!!!!
io non possso vedere ste cose:sbav: :sbav: :sbav:
qulcuno mi spiega che dice di quei prodotti? vanno usati tutti o uno di quelli?
Anonized
06-04-2004, 18:42
proprio adesso che mi arriva l'XPC! :sofico:
ma non ci credp...dai come fa a diventare così!?
http://www.metku.net/mods/shinyshuttle/final5.jpg
secondo me è una cazz
Originariamente inviato da Anonized
proprio adesso che mi arriva l'XPC! :sofico:
ma non ci credp...dai come fa a diventare così!?
http://www.metku.net/mods/shinyshuttle/final5.jpg
secondo me è una cazz
quoto:D dai raga fatto in casa non puo' venire cosi' perfetto......quello è uno specchio a tutti gli effetti.....comunque visto che ad anonized gli arriva.....spero che lui provi cosi' se gli viene bene ............se gli viene na m@@da non lo faccio!!
:D :D :D :D :D :D :D
Anonized
06-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da Gigifly
quoto:D dai raga fatto in casa non puo' venire cosi' perfetto......quello è uno specchio a tutti gli effetti.....comunque visto che ad anonized gli arriva.....spero che lui provi cosi' se gli viene bene ............se gli viene na m@@da non lo faccio!!
:D :D :D :D :D :D :D
:mad: :D
però dai è vero, è impossibile farlo così bene, soprattutto a casa!
Rosicamento a 1ooo.....comunque da qualke parte lessi di qualkuno che lappò un dissi in rame con gli stessi risultati, quindi la cosa credo sia umanamenta fattibile.....il passaggio fondamentale direi che è quello con la levigatrice orbitale, che ovviamente io nn ho.......esisterà qualke attrezzino per il Dremel che possa servire allo scopo??
G
Originariamente inviato da G-Zero
Rosicamento a 1ooo.....comunque da qualke parte lessi di qualkuno che lappò un dissi in rame con gli stessi risultati, quindi la cosa credo sia umanamenta fattibile.....il passaggio fondamentale direi che è quello con la levigatrice orbitale, che ovviamente io nn ho.......esisterà qualke attrezzino per il Dremel che possa servire allo scopo??
G
si ma un conto sec me è lappare una superficie di 5x5 e un conto è un case!!!!!!!!! su una superficie cosi' piccola è + facile fare pressione e concentrare la lucidatura.......
Originariamente inviato da Gigifly
si ma un conto sec me è lappare una superficie di 5x5 e un conto è un case!!!!!!!!! su una superficie cosi' piccola è + facile fare pressione e concentrare la lucidatura.......
La mia idea era farci l'alimentatore e il castello CD, quallo floppy mi sa che lo tiro via, fare l'esterno del case significa doverlo spolverare ogni giorno.......e nel mio caso durerebbe poki gg così a speccio!!
G
MasterJukey
06-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da G-Zero
Rosicamento a 1ooo.....comunque da qualke parte lessi di qualkuno che lappò un dissi in rame con gli stessi risultati, quindi la cosa credo sia umanamenta fattibile.....il passaggio fondamentale direi che è quello con la levigatrice orbitale, che ovviamente io nn ho.......esisterà qualke attrezzino per il Dremel che possa servire allo scopo??
Io ... l ho lappato il volcano 12 in rame... e la moneta si vede davvero come fosse in uno specchio ... come le foto 2 e 3 della monetina da un euro !!! Diciamo che la 4 forse è ottenibile con una macchina tipo quella che usa il tipo in figura...
E c'è da dire che il rame rende moooooolto ma moooolto meno l effetto specchio !!! Con l alluminio è davvero molto piu facile ottenere effetti migliori (sperimentato anke su dissi in Al).
Mi lascia perplesso l estensione del lavoro su un case tipo lo Xaser III ... Cavolo sono molto piu grandi i case e uniformare il tutto diventa difficile e laborioso mi sà ...
Ma non credo sia impossibile ;)
la cosa è possibilissima......................da noi nella sezione metalli con la levigatrice e il polisch(penso che sia quello) fanno cose del genere............................appena posso provo.............cmq la levigatrice della guida e una di quelle toste.....viene sui 300€
oggi ho preso carta 800 e 1200
mi descrivete tutte le fasi della lappatura......:D :D
MasterJukey
06-04-2004, 21:48
Originariamente inviato da seb87
oggi ho preso carta 800 e 1200
mi descrivete tutte le fasi della lappatura......:D :D
Pulisci il dissy con un panno e alcool, poi cominci con la carta vetro ad ACQUA !!!
Io ho seguito questa procedura ... in un ora e con un po di male al braccio te la dovresti cavare:
- 5 fogli di carta vetro ad acqua 400
- 5 fogli di carta vetro ad acqua 600
- 5 fogli di carta vetro ad acqua 800
- 5 fogli di carta vetro ad acqua 1200
- Pasta abrasiva da Carrozziere
- Specchio
- Scotch di carta
- Prendi uno specchio (di solito sicuramente piatto ed è questo l importante!!!! PIATTO !!! IN BOLLA !!!)
- fissi allo specchio i 4 angoli della carta vetro 400 allo specchio e intanto guardi quanto sei figo :nono:
- bagnala con 2 o 3 gocce d acqua (rubinetto) posa sopra il dissi e esercitando pressione uniforme descrivi degli 8 (otto) sulla carta vetro in questo modo tendi a fare il tutto piu uniforme possibile.
- quando senti che il foglio ha perso la sua ruvidità passa al prossimo 400
- finiti i 400 passi ai 600 (x5) [con 400 e 600 togli il piu grosso]
- inizi il LABOR LIME e passi agli 800 (x5) e poi ai 1200(5)
- ogni tanto pulisci il dissy con panno e alcool
- ai primi 1200 gia vedi che cominci a vedere l alone della monetina di prova...
- finiti i 1200 pulisci bene e vai di pasta abrasiva... ci dai dentro finche la monetina non la vedi SPECCHIATA !!! :D pulisci bene con un panno e non toccare piu con le dita !!! che lasciano grassi e dessipa meno !!! (N.B. Le unghie lasciano il segno :p)
- Sfinito col braccio dolorante togli il tutto dallo specchio lo pulisci e riguardi quanto sei figo col dissi lappato !!!!
dovrebbe essere tutto .... ;) Esauriente ??
Master vuoi farlo sul tuo xaser? se ti serve ti presto la levigatrice ecc.
MasterJukey
06-04-2004, 22:22
Originariamente inviato da Mauro82
Master vuoi farlo sul tuo xaser? se ti serve ti presto la levigatrice ecc.
Heheh ... ci stavo pensando ... oltre che a aggiungere qualche buco allo Xaser III che è fatto col culo negli alloggiamenti ventola :S Ma l avete vista la ventola superiore ??? è praticamente tappata !!! :S Per non parlare delle 2 davanti ... super limitate ...
Visto mauro che spiegazione sopra x una buona lappata ?? :D
Dimenticato niente ;)
Originariamente inviato da MasterJukey
Dimenticato niente;)
direi di no, a parte di non guardare troppo lo specchio per non romperlo:p
non sapete se ci sono geli adattatori per il flessibile per attaccare delle spazzole x lucidare?
oggi vado a vedere al brico.....se spendo poco faccio un paio di prove su un vecchio case.......o sull'ali
BelloFrescoFresco
07-04-2004, 09:46
stavo pensando una cosa: ma un case cosi' combinato ..non è che poi si arruginisce? A parte il risultato della guida che credo non riusciro' a eguagliare..ma a sto punto mi vengono un po' di dubbi sul dopo lucidatura!
cmq. tenetemi informato!!!!
ps: inizio a credere poco al lavoro lucidante del tizio,anche se vi confermo ,parlo da parte di conoscenti che l'alluminio si presta mooolto a ste cose..ma il mio chieftec..boh???
Originariamente inviato da Gigifly
non sapete se ci sono geli adattatori per il flessibile per attaccare delle spazzole x lucidare?
oggi vado a vedere al brico.....se spendo poco faccio un paio di prove su un vecchio case.......o sull'ali
per il flessibile non penso, ma per il trapano ci sono, l'unico inconveniente è che quelle che costano poco nel mio caso si sono distrutte subito
Hilenaluna
07-04-2004, 19:10
Dunque lavorare l'alluminio con il flessibile già di per se è un'impresa perchè è un metallo molto morbido cmq per levigarlo non c'è problema.
Premettendo che faccio belle arti e che ad incisione ci fanno lappare a specchio le lastre di zinco a mano vi garantisco che l'effetto non te lo da tanto il prodotto per lucidare ma la santa pazienza!Se siete masochistie lo volete fare a mano ricordatevi che bisogna procedere con metodo:una passata con la carta orizzontale su tutta la superficie e poi si ripete in verticale e si continua finchè non viene a specchio.Non andate in tondo perchè vi rimangono i segni! a macchina è un'altro discorso.
se avete una superficie molto graffiata cominciate con carte a grana grossa. Usate sempre carte per metallo e tenetele bagnate:eviterete di respirarvi e sollevare polvere di metallo e la carta si consumerà prima. Non è un controsenso perchè + la carta è consumata + lucida!
Passate la 400 poi 800, 1200,1500 e se ne trovate anche della 2000. Ma già con la 1500 usata comincia a vedersi lo specchio chiaramente.
Per renderla lucida lucida come si vede non importa andatre a trovare dei prodotti chissà dove, basta passarci del comunissimo petrolio bianco che si trova anche in ferramenta, è leggermente abrasivo e dà il tocco raffinato alla lucidatura.Poi Bisogna sgrassare la superficie perchè il petrolio lascia un'alonde untuoso;noi a scuola lo facciamo con il Bianco di Spagna ovvero calce spenta(si dice anche idrata)che è una polvere finissima bianca che sgrassa e lucida e va data con un panno di feltro.
Per lucidare definitivamente straccio e Sidol.
ciao Chiara
Hilenaluna
07-04-2004, 19:14
Su metalli ferrosi si consiglia vivamnet di passare l'olio di lino cotto che è traparente,ci mette un po' ad asciugare ma diventa invisibile e soprattutto è un mostro contro la ruggine.
L'olio d lino cotto si triova in ferramenta o nei negozi di colori, anche nella grande distribuzione.Viene usato anche per restaurare i mobili.
Originariamente inviato da Hilenaluna
Dunque lavorare l'alluminio con il flessibile già di per se è un'impresa perchè è un metallo molto morbido cmq per levigarlo non c'è problema.
Premettendo che faccio belle arti e che ad incisione ci fanno lappare a specchio le lastre di zinco a mano vi garantisco che l'effetto non te lo da tanto il prodotto per lucidare ma la santa pazienza!Se siete masochistie lo volete fare a mano ricordatevi che bisogna procedere con metodo:una passata con la carta orizzontale su tutta la superficie e poi si ripete in verticale e si continua finchè non viene a specchio.Non andate in tondo perchè vi rimangono i segni! a macchina è un'altro discorso.
se avete una superficie molto graffiata cominciate con carte a grana grossa. Usate sempre carte per metallo e tenetele bagnate:eviterete di respirarvi e sollevare polvere di metallo e la carta si consumerà prima. Non è un controsenso perchè + la carta è consumata + lucida!
Passate la 400 poi 800, 1200,1500 e se ne trovate anche della 2000. Ma già con la 1500 usata comincia a vedersi lo specchio chiaramente.
Per renderla lucida lucida come si vede non importa andatre a trovare dei prodotti chissà dove, basta passarci del comunissimo petrolio bianco che si trova anche in ferramenta, è leggermente abrasivo e dà il tocco raffinato alla lucidatura.Poi Bisogna sgrassare la superficie perchè il petrolio lascia un'alonde untuoso;noi a scuola lo facciamo con il Bianco di Spagna ovvero calce spenta(si dice anche idrata)che è una polvere finissima bianca che sgrassa e lucida e va data con un panno di feltro.
Per lucidare definitivamente straccio e Sidol.
ciao Chiara
alla faccia .. :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
credo che meglio di cosi' non potevi spiegarti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.