View Full Version : Signore e Signori...ecco a voi Lindows
Everyman
06-04-2004, 15:45
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2004/04_Aprile/05/lindows.shtml
Interessantissima notizia!
Come fare per scaricarlo?
Originariamente inviato da Plextor
Come fare per scaricarlo?
Non è una noità, e qui si è un peletto OT!!;)
Originariamente inviato da Plextor
Come fare per scaricarlo?
è commerciale, lo si può solo acquistare.... di libero c'è forse un cd live se nn ricordo male
non ho mai letto/sentito tante fandonie tutte insieme
Lindows fa parte dei cosiddetti "open systems" i sistemi aperti, che in contrapposizione a quelli proprietari di Bill Gates presentano un codice di programmazione disponibile al pubblico.
ma quando mai! Lindows non è altro che una distro commerciale di Linux, per di più closed. Non si può modificare una mazza, il sw che hai lo paghi tutto, quello che ti manca lo devi comprare col clic'n run.
Non è altro che un aborto di SO, (provato) e piuttosto lento. Meglio tenersi windows a quel punto
E' il nuovo sistema operativo per pc metà Linux metà Windows
la mia mente erra, cercando il profondo senso di questa frase :muro: :D
metalfreezer
06-04-2004, 21:12
ma che driver bisogna installare x le varie schede video, sonore ecc?
immune da virus...... grazie, è un SO nuovo..... bah che si fa pur di attirare la gente....
Originariamente inviato da metalfreezer
ma che driver bisogna installare x le varie schede video, sonore ecc?
dipende.... e una distro di linux, se sei portunato e la casa produttrice rilascia i driver sei a posto altrimenti ci si deve informare su internet.
Originariamente inviato da Swos
immune da virus...... grazie, è un SO nuovo..... bah che si fa pur di attirare la gente....
SO nuovo? Non credo che linux nn abbia virus x' è nuovo, ma per altre motivazioni....
tommy781
07-04-2004, 07:33
Originariamente inviato da friwer
quello che ti manca lo devi comprare col clic'n run.
Io ho la versione 4 di lindows e non ho dovuto acquistare quasi nulla da clic'n run visto che quasi tutti i pacchetti sono gratuiti, almeno quelli che interessano a me, lento non direi visto che mi gira al pari di mandrake e red hat, certo non è malleabile ed è a pagamento ma di sicuro non è una schifezza ed a ogni nuovo rilascio si migliora. le periferiche me le ha riconosciute tutte in fase di installazione ed anche sul portatile non mi ha dato problemi. io la ritengo una buona distro di partenza per migrare verso linux, almeno ha il pregio di non essere ostico a chi arriva da esperienze di solo windows, poi c'è sempre la possibilità di passare al linux vero e proprio ma spesso senza passi intermedi il passaggio può essere traumatico e portare alla rinuncia quindi ben venga questo os che funziona e che rappresenta un buon compromesso tra stabilità linux e facilità windows.
Già che ci siamo:
esistono versioni di Linux che riconoscono le varie componenti (schede e periferiche) in fase di installazione?
Sono ignorante in materia e non mi decido a passare a Linux solo perchè ho paura che una volta installato gli devo anche far riconoscere:
HD
CdRom
Floppy
....
;)
hd, floppy e cd rom vengono sicuramente riconosciute da qualsiasi distro di linux. 100%
i problemi ci possono essere con winmodem (modem interni scadenti), particolari schede audio (in genere le SB, Hercules e le integrate che sono le + diffuse, sono automaticamente riconosciute) e l'accelerazione 3d per alcune schede video.
se usi una distro molto versatile come mandrake, suse, fedora non dovresti incontrare molte difficoltà
Capisco.
Quali sono le distro freeware?
dino_sauro00
07-04-2004, 11:24
Originariamente inviato da Plextor
Capisco.
Quali sono le distro freeware?
Escludendo SUSE tutto il resto e' libero da provare. Comunque ti consiglierei di cominciare dalla Mandrake, o scaricando la 9.2 (stabile ma col vecchio Kernel) o aspettando ancora un po' per scaricarti la 10 finale (la 10 community che c'e' adesso andrebbe considerata come RC).
Buon inizio!
Che significa "libera da provare"?
Quando uscirà il mandrake 10 in ita?
dino_sauro00
07-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da Plextor
Che significa "libera da provare"?
Quando uscirà il mandrake 10 in ita?
Mi sono espresso male io. Volevo dire che li puoi scaricare e usare
gratis
In linux non hai problemi di localizzazione. Infatti quando una lingua e' supportata (e l'italiano ovviamente lo e') puoi scegliere di usarla e quindi avere il tuo sistema sin da subito in italiano. Comunque la Mandrake 10 dovrebbe uscire entro questo mese
Ultima cosa poi non ti rompo più:
sito per scaricarla?
dino_sauro00
07-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da Plextor
Ultima cosa poi non ti rompo più:
sito per scaricarla?
Non ti preoccupare che non rompi. Allora per scaricare la 10 Community puoi andare o nel sito della Mandrake (qui (http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3) ) dove troverai la lista con gli ftp ma anche un file Bittorent o in Linux ISO (qui (http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29) ). Da preferire il file Bittorent o i file in Linux ISO
Per la mandrake 9.2 non riesco a trovarla nel sito della mandrake. Probabilmente pero' gli ftp servers che hanno la 10 Community avranno pure la 9.2. Ovviamente la puoi anche scaricare con eMule (non e' illegale se scarichi i primi 3 CD)
Se hai qualche altra domanda spara pure
Everyman
07-04-2004, 15:01
Dato che il Topic l'ho creato io, vorrei fare alcune precisazioni:
1)Da tristezza vedere certi utenti che sparano cacca su un sistema operativo assolutamente nuovo...qui c'e' gente che si sbatte per trovare un compromesso tra la facilita' di windows (perche' di buono ha "solo" quello) e la stabilita' di Linux (chi mi dice che linux non viene attaccato perche' poco supportato dico che ogni hacker o craker che si rispetti deve conoscere htlm, Assembler e Linux come l'Ave Maria...di conseguenza linux sarebbe il primo OS al quale cominciare a creare problemi, ma cio' non accade perche' e' fatto con le palle) e subito saltano fuori utenti che sparano a zero.
2)Non si deve acquistare quasi nulla da click and run poiche' moltissimi pacchetti sono gratuiti
3)Chi dice che e' lento dice una bufala colossale...a me gira al pari di mandrake e questo, a quanto vedo, e' stato gia' confermato da altri utenti.
4)Le periferiche sono TUTTE riconosciute. Sul portatile ho provato tutto ieri sera con successo. Piu' di cosi'!
5)Aspettiamo le prossime reliese che le cose non possono far altro che migliorare
6)A tutti quelli che sparano a zero dico, inventatelo voi un OS. Poi giudicheremo.
7)Forza Milan:D
Originariamente inviato da dino_sauro00
Non ti preoccupare che non rompi. Allora per scaricare la 10 Community puoi andare o nel sito della Mandrake (qui (http://www.mandrakelinux.com/en/ftp.php3) ) dove troverai la lista con gli ftp ma anche un file Bittorent o in Linux ISO (qui (http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=29) ). Da preferire il file Bittorent o i file in Linux ISO
Per la mandrake 9.2 non riesco a trovarla nel sito della mandrake. Probabilmente pero' gli ftp servers che hanno la 10 Community avranno pure la 9.2. Ovviamente la puoi anche scaricare con eMule (non e' illegale se scarichi i primi 3 CD)
Se hai qualche altra domanda spara pure
Ma quanti cd sono oh?
:D
Originariamente inviato da Everyman
Dato che il Topic l'ho creato io, vorrei fare alcune precisazioni:
1)Da tristezza vedere certi utenti che sparano cacca su un sistema operativo assolutamente nuovo...qui c'e' gente che si sbatte per trovare un compromesso tra la facilita' di windows (perche' di buono ha "solo" quello) e la stabilita' di Linux (chi mi dice che linux non viene attaccato perche' poco supportato dico che ogni hacker o craker che si rispetti deve conoscere htlm, Assembler e Linux come l'Ave Maria...di conseguenza linux sarebbe il primo OS al quale cominciare a creare problemi, ma cio' non accade perche' e' fatto con le palle) e subito saltano fuori utenti che sparano a zero.
2)Non si deve acquistare quasi nulla da click and run poiche' moltissimi pacchetti sono gratuiti
3)Chi dice che e' lento dice una bufala colossale...a me gira al pari di mandrake e questo, a quanto vedo, e' stato gia' confermato da altri utenti.
4)Le periferiche sono TUTTE riconosciute. Sul portatile ho provato tutto ieri sera con successo. Piu' di cosi'!
5)Aspettiamo le prossime reliese che le cose non possono far altro che migliorare
6)A tutti quelli che sparano a zero dico, inventatelo voi un OS. Poi giudicheremo.
7)Forza Milan:D
Come fare per averlo?
Originariamente inviato da Everyman
Dato che il Topic l'ho creato io, vorrei fare alcune precisazioni:
1)Da tristezza vedere certi utenti che sparano cacca su un sistema operativo assolutamente nuovo...qui c'e' gente che si sbatte per trovare un compromesso tra la facilita' di windows (perche' di buono ha "solo" quello) e la stabilita' di Linux (chi mi dice che linux non viene attaccato perche' poco supportato dico che ogni hacker o craker che si rispetti deve conoscere htlm, Assembler e Linux come l'Ave Maria...di conseguenza linux sarebbe il primo OS al quale cominciare a creare problemi, ma cio' non accade perche' e' fatto con le palle) e subito saltano fuori utenti che sparano a zero.
2)Non si deve acquistare quasi nulla da click and run poiche' moltissimi pacchetti sono gratuiti
3)Chi dice che e' lento dice una bufala colossale...a me gira al pari di mandrake e questo, a quanto vedo, e' stato gia' confermato da altri utenti.
4)Le periferiche sono TUTTE riconosciute. Sul portatile ho provato tutto ieri sera con successo. Piu' di cosi'!
5)Aspettiamo le prossime reliese che le cose non possono far altro che migliorare
6)A tutti quelli che sparano a zero dico, inventatelo voi un OS. Poi giudicheremo.
7)Forza Milan:D
Ma a quel punto perchè non comprare Suse o Mandrake o Red Hat? Almeno loro hanno contribuito in modo determinante al miglioramento di Linux:rolleyes:
dino_sauro00
07-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da Plextor
Ma quanti cd sono oh?
:D
3 quelli che puoi scaricare legalmente. Se invece preferisci comprarlo c'e' il PowerPack che mi sa ne contiene 6
Everyman
07-04-2004, 16:02
non sei, bensi' 8.
almeno credo.
ciao!
dino_sauro00
07-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Plextor
Come fare per averlo?
Lindows NON e' liberamente scaricabile ma bisogna pagare la belezza di 50 dollari per averlo. Super quoto Pang e condivido in parte la polemica fatta su questo software. Le intenzioni sono si' buone ma il fatto di usare programmi OpenSource per fare soldi non mi va giu'. Infatti e' come dire, programmatori di tutto il mondo lavorate gratis per me correggendo bug e io ci guadagno.
Everyman ci siamo sbagliati tutti e due. Mandrake Powerpack e' di 7 CD. :D
Cavolo 50€ per un open source non mi sembra bello.
dino_sauro00 ha perfettamente centrato la questione.
Quello che mi ha dato fastidio da subito è stato l'atteggiamento di Lindows di voler inventare chissà che cosa, quando poi hanno preso il kernel di Torvald, il KDE del team di sviluppo KDE, ci hanno messo quattro stronzatelle ed ecco a voi il sistema operativo innovativo.......ma mi faccia il piacere! :rolleyes:
Secondo appunto: ho provato una sola volta lindows sulla stessa macchina da cui vi scrivo (Athlon xp 2400+, 512 DDR 400, chipset KT600, Maxtor 40Gb, Kyro II 64Mb) e ho trovato un sistema + lento rispetto a win e slackware (knoppix), in linea con mandrake (che reputo lenta).
Nessuno qui butta m**da prima di provare, non io almeno. Ho provato, ho tratto le mie conclusioni, le ho esposte.
Mi auguro di poter "scrivere" anche io un SO, sto studiando apposta! Nel frattempo provo quelli esistenti, giudicandoli in maniera + o - positiva. Premiare un SO proprietario per l'impegno mi sembra assurdo.
ps. Everyman, non esagerare che già sei milanista! :muro: :D :sofico:
Originariamente inviato da friwer
Quello che mi ha dato fastidio da subito è stato l'atteggiamento di Lindows di voler inventare chissà che cosa, quando poi hanno preso il kernel di Torvald, il KDE del team di sviluppo KDE, ci hanno messo quattro stronzatelle ed ecco a voi il sistema operativo innovativo.......ma mi faccia il piacere! :rolleyes:
Ma allora se vedi la pubblicita` che microsoft manda in giro alle aziende vomiti tutto l'intestino...
Secondo chi li vende i propri sistemi sono sempre innovativi e non e` facilissimo trovare una pubblicita` di qualsiasi prodotto che non contenga questo aggettivo...
Secondo appunto: ho provato una sola volta lindows sulla stessa macchina da cui vi scrivo (Athlon xp 2400+, 512 DDR 400, chipset KT600, Maxtor 40Gb, Kyro II 64Mb) e ho trovato un sistema + lento rispetto a win e slackware (knoppix), in linea con mandrake (che reputo lenta).
ma prima definisci "lentezza" poi si puo` commentare...
e poi chi parla di lentezze di solito e` perche` non ha altro di interessante da dire, come se qualche secondo in piu`/meno in questo e quello fossero un elemento determinante in un s.o. per pc ..
Originariamente inviato da Pardo
Ma allora se vedi la pubblicita` che microsoft manda in giro alle aziende vomiti tutto l'intestino...
Secondo chi li vende i propri sistemi sono sempre innovativi e non e` facilissimo trovare una pubblicita` di qualsiasi prodotto che non contenga questo aggettivo...
infatti reputo la politica di lindows molto + vicina a M$ che al mondo GNU/Linux
ma prima definisci "lentezza" poi si puo` commentare...
e poi chi parla di lentezze di solito e` perche` non ha altro di interessante da dire, come se qualche secondo in piu`/meno in questo e quello fossero un elemento determinante in un s.o. per pc ..
lentezza= tempi di esecuzione dei processi + lunghi. E scusate se è poco......
il mio non era una semplice osservazione a tempo perso: secondo le mie prove, il pc (RIPETO) a parità di hardware è risultato più lento che con altri sistemi operativi. Se poi l'essenziale è che un applicazione parta, anche mettendoci 27 minuti, vuol dire che sono io che vado troppo di fretta....
linux_arrivooo
08-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da pagghi
SO nuovo? Non credo che linux nn abbia virus x' è nuovo, ma per altre motivazioni....
Virus per linux ne esistono pochi perchè è inutile farli.
Qualsiasi persona intelligente che usa linux a diversi utenti:
root= obbligatorio, amministratore di sistema, può fare tutto
x (dove x è il nick dell'utente)=utente normale con il quale gestire archivi, file, programmi per scrivere, ascoltare musica ecc..
può utilizzare anche x.
y (dove y è il secondo nick dell'utente)=utente normale per andare su internet. Gli è vietata ogni tipo di relazione con x.
adesso.. i virus a cosa servono?
Non mi dite che il multiutente di windows funziona bene perchè è una bestemmia bella e buona. E i permessi non possono essere modificati in maniera funzionale
Originariamente inviato da linux_arrivooo
...
Non mi dite che il multiutente di windows funziona bene perchè è una bestemmia bella e buona. E i permessi non possono essere modificati in maniera funzionale
Infatti funziona malissimo
Da quanto ho capito con windows se non si e` almeno poweruser se non proprio administrator, non funzionano i giochi... per cui usare il pc alla multiuser se non e` escluso diventa un po' scomodo... diko bene ?
Ma comunque i worm in parte possono andare anche senza privilegi, incasinando solo l'ambiente dell'utente "infettato" e diffondendosi come al solito attraverso mail e connessioni con porte alte.
I problemi grossi stanno negli utenti: quasi nessuno ha imparato che IE e OE fanno entrare cani e porci, o a non eseguire programmi [scaricati o ricevuti in mail] di dubbia provenienza. Corrono dietro all'ultimo "anti-tutto" quando basta solo cambiare programmi e abitudini per avere immunita` a quasi tutti i worm.
Per gnu/Linux cmq nulla impedisce di mettere in giro programmi leciti trojanizzati. Difatti vari siti di prog importanti usano firme digitali.
Certo e` tutto un altro mondo, della gente che usa gnu/Linux non se ne trova uno che eseguirebbe mai un programma ricevuto in email o scaricato da emule.
Everyman
08-04-2004, 13:24
Per quanto riguarda emule: ma perche' utilizzare questo programma?
Se voglio "fregare" i virus basta andare su dc++, creare il proprio hub e farci entrare utenti fidatissimi.
Io per esempio in un hub condivido software con mio fratello e il mio migliore amico (e nessun altro).
Io condivido 103 giga
Mio fratello 180 giga
Mio amico 207 giga
E viviamo felici e contenti.
Per quanto riguarda i virus per linux...non c'e' niente da fare, molti hackers hanno rinunciato alla battaglia (persino lady goodiva, il che e' tutto dire...altro che Neo e il suo Matrix:D )
Ciaooooooooo!!!!!!!!
Originariamente inviato da Plextor
Ultima cosa poi non ti rompo più:
sito per scaricarla?
www.linuxiso.org
trovi mirror per tutte le distro
ciao
dino_sauro00
08-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da NA01
www.linuxiso.org
trovi mirror per tutte le distro
ciao
Gia' dato nel mio post
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.