PDA

View Full Version : Celeron Prescott 2,4 Ghz: i primi test prestazionali


Redazione di Hardware Upg
06-04-2004, 13:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12175.html

Pubblicati i primi benchmark di un sample di processore Intel Celeron 2,4 Ghz basato sul nuovo Core Prescott a 0.09 micron di processo produttivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

overclock80
06-04-2004, 14:01
Di buon livello....rispetto al vecchio celeron di sicuro ( ci voleva poco del resto) ma in assoluto mi pare che lascino ancora parecchio a desiderare.

Sono poi curioso di vedere a che prezzo lo proporranno, quasi sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni rimarrà pessimo come per il vecchio Celeron.

Una Cpu da lasciar stare insomma visto che per meno ci si può fare un Athlon Xp dalle prestazioni di gran lunga più elevate. :cool:

lasa
06-04-2004, 14:05
Vero..ormai un AthlonXp con nforce 2 non costa un tubo e tira tantissimo.....

Lord Archimonde
06-04-2004, 14:07
O meglio ancora un A64

atomo37
06-04-2004, 14:13
Ma sto nuovo Celeron in sintesi è come il vecchip P4 con fsb533 oppure hanno eliminato anche altre features?

leddlazarus
06-04-2004, 14:17
che si poteva immaginare, ma mi lascia perplesso la prestazione del P4 prescott. che le prende di santa ragione dal 2.4C.

Boh che senso ha mettere sul mercato una novità che va peggio.

ErminioF
06-04-2004, 14:19
Che senso ha comprarla, più che altro... :asd:

Lord Archimonde
06-04-2004, 14:29
Tanto per curiosita' con un duron1600@2100 nel test Sandra cpu
faccio 7806/3257 contro i 6300/2979 di questo celeron
(con una cpu da 35 euro)

juky
06-04-2004, 14:34
mah... il sito mette tra i "+" le prestazioni "ragionevoli"... per la serie: non sappiamo cosa inventarci per parlarne bene!
Le prestazioni mi sembrano pessime e come uniche due note positive mi sento di segnalare la presumibile elevata tolleranza all'overclock e la temperatura di esercizio molto bassa rispetto al p4 prescott (tutto questo grazie alla cache di 256kb contro i 1024kb del p4). Se hanno messo 1mb di cache sul p4 pr. è proprio per i problemi derivanti dalle pipeline allungate... immaginate voi se questa cache la dividi per quattro...

-(Lovin'Angel)-
06-04-2004, 14:42
Originariamente inviato da overclock80
Di buon livello....rispetto al vecchio celeron di sicuro ( ci voleva poco del resto) ma in assoluto mi pare che lascino ancora parecchio a desiderare.

Sono poi curioso di vedere a che prezzo lo proporranno, quasi sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni rimarrà pessimo come per il vecchio Celeron.

Una Cpu da lasciar stare insomma visto che per meno ci si può fare un Athlon Xp dalle prestazioni di gran lunga più elevate. :cool:


Sono d'accordo. visto anche il fatto che se lo proporrano(la Intel) con un prezzo grosso modo sulla soglia dei 100€(che non sono pochi eh..) c'è pronto un bel Xp 2400+ "mobile" che tira tranquillamente i 2400MHz ad aria superando il Pentium 4 3GHz...
con una spesa di 87€ ivati !!!:sofico:

Poi il Precotto quando scalda non scende di MHz...???
con l'Xp Mobile... gli puoi sparare dentro ma se lo porti a 2400MHz sta "rock solid" -> pure se gli spari dentro !!!!! :)

mah... qualcuno che lo compra ci sarà di sicuro.. non io di certo, (e forse non sono il solo). ;) :cool:

ogeiD
06-04-2004, 14:46
io mi comprerò un celeron!!!!!!!!!!!!!!!!!

avvelenato
06-04-2004, 14:53
ma io vedo che nella sezione Overclock di questo bel forum sono in molti i possessori del prest-cott... forse l'unica cosa degna del fornellino è la sua tolleranza al clock estremo, con raffreddamento adeguato?
chi possiede un prest-cott mi spiega per favore perché lo ha acquistato?

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 15:03
xkè sono masokisti! :asd::asd:
no xkerzo... prima di tutto xkè hanno il liquido e poi perchè se porti un prescott a 3.9 è migliore di un north 4.1 ghz ...
solo ke onestamente a me vedere certe temperature sotto liquido mi fa un pò paura....

KAISERWOOD
06-04-2004, 15:18
le prestazioni saranno migliorate leggermente, ma il consumo? Il celeron 2,4 batte un p4 northwood 1,6?

avvelenato
06-04-2004, 15:32
rimane il fatto che i prestcott vengono penalizzati molto in ambiti nei quali i sistemi di branch prediction mostrano i loro limiti.
nel videoediting, nell'encoding, o i processi lineari (non so se sia questo il termine corretto) possono certo essere utili (a 3,9ghz e oltre), ma nel gaming sono sconvenienti.. un errore di predizione ogni tanto, quanto basta per "condire" il gioco con qualche scatterello....

atomo37
06-04-2004, 15:51
bisognerà pure vedere quanto sale in overclock sto nuovo celerone!

asterix3
06-04-2004, 16:27
sta tranquillo che un errore di predizione a 3.9 ghz non lo senti

Spectrum7glr
06-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da atomo37
bisognerà pure vedere quanto sale in overclock sto nuovo celerone!


appunto, i prescot 2.4 normali salgono parecchio, non vedo perchè la stessa cosa non debba succedere con questi nuovi celeron...anche in considerazione della minor quantità di cache (dovrebbero salire anche di più)

juky
06-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da asterix3
sta tranquillo che un errore di predizione a 3.9 ghz non lo senti


lo vedi lo vedi..

e poi tutto sto overclock alla portata solo di chi usa il liquido... che palle: non c'è par condicio!

Mr.Gamer
06-04-2004, 20:15
x LovinAngel:

ma a che voltaggio ce lo porti un 2400+ @ 2400mhz !?!?!
io ho un barton 2500+ (cambiato oggi, e decisamente fortunato) che regge 2340mhz con 1.83 volt

per arrivare a 2400mhz stabile credo che almeno 1.92 volt ce le devo dare... mi sembra altino come voltaggio con dissipatori usuali ( manco io lo porto a 1.92 volt che ho un sp-97 thermalright o_O )

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 20:25
certo asterix3, se è uno non lo senti a 3.9 ghz .... ma mica è uno solo ... tieni conto ke ce ne sono MOLTI al secondo....

Spectrum7glr
06-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
certo asterix3, se è uno non lo senti a 3.9 ghz .... ma mica è uno solo ... tieni conto ke ce ne sono MOLTI al secondo....


1) io non credo che si passi da 170 FPS a 15 per un errore di previsione di salto...e inviterei a tal proposito i possessori di Prescott a dirmi se notano che i giochi scattano
2)gli errori di salto li fanno TUTTI i processori X-86, A64 compresi, solo che negli AMD lo svuotamento della Pipe è più rapido (12 cicli contro 31, ma c'è anche 1 ghz in più di frequenza, delle routines di previsione ovviamente più affinate e, nel caso dei P4 non celeron anche l'HT che quando supportato ottinene anche l'effetto di mitigare il problema dello svuotamento della Pipe)...al limite processori come gli Itanium non hanno di questi problemi (o comunque ne soffrono in maniera minore) visto che a quanto ne so processano i dati con un parallelismo totale o quasi
3)3.9 ghz sono una frequenza tale che se mi trovi un gioco che scatta ti pago una cena di pesce :)

Xtian
06-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da Spectrum7glr
2)gli errori di salto li fanno TUTTI i processori X-86, A64 compresi, solo che negli AMD lo svuotamento della Pipe è più rapido (12 cicli contro 31, ma c'è anche 1 ghz in più di frequenza, delle routines di previsione ovviamente più affinate
Nessuno sa che a che percentuali di predizione sono arrivati?
Mi sembra che, fino a poco tempo fa, il migliore fosse quello presente nel k6-2/3 col 90% (o 92) se non ricordo male.

cdimauro
06-04-2004, 22:13
Originariamente inviato da Spectrum7glr
1) io non credo che si passi da 170 FPS a 15 per un errore di previsione di salto...e inviterei a tal proposito i possessori di Prescott a dirmi se notano che i giochi scattano
Indubbiamente. Ma a seconda del tipo di applicazioni e algoritmi che vengono utilizzati, le prestazioni possono risentirne abbastanza.
2)gli errori di salto li fanno TUTTI i processori X-86, A64 compresi, solo che negli AMD lo svuotamento della Pipe è più rapido (12 cicli contro 31, ma c'è anche 1 ghz in più di frequenza,
Ma l'FSB è sempre lo stesso, per cui se si deve accedere alla memoria, si perdono più cicli di clock.
delle routines di previsione ovviamente più affinate e, nel caso dei P4 non celeron anche l'HT che quando supportato ottinene anche l'effetto di mitigare il problema dello svuotamento della Pipe)...
Ma non mitiga il fatto che quel thread sia finito in stallo: il lavoro che doveva fare l'ha dovuto sospendere. E' vero che l'altro thread probabilmente se ne sarà avvantaggiato, ma se a me interessava il completamente del primo task, l'HT serve soltanto ad addolcire la pillola...
al limite processori come gli Itanium non hanno di questi problemi (o comunque ne soffrono in maniera minore) visto che a quanto ne so processano i dati con un parallelismo totale o quasi
Ne sai ben poco allora: in primis risentono parecchio dei cache miss e degli stalli delle pipeline in generale. In secondo luogo, se il compilatore non può fare miracoli per ottimizzare il codice e sfruttare la predizione per cercare di azzeccare i salti. In terzo luogo, possono eseguire al più tre istruzioni per ciclo di clock: quanto un Athlon / AMD64 / P4, anche se l'unità FP è molto potente.
3)3.9 ghz sono una frequenza tale che se mi trovi un gioco che scatta ti pago una cena di pesce :)
Certo, è un valore molto elevato: bisogna essere maniaci per lamentarsi di un processore spinto a così elevate frequenze, che ha pur sempre delle prestazioni stratosferiche... :D

EDIT. Ho corretto quache parolina scritta male. :p

cdimauro
06-04-2004, 22:15
Originariamente inviato da Xtian
Nessuno sa che a che percentuali di predizione sono arrivati?
Mi sembra che, fino a poco tempo fa, il migliore fosse quello presente nel k6-2/3 col 90% (o 92) se non ricordo male.
I K6 sono arrivati al 96%, se la memoria non perde colpi. I K7 al 95%. Sui K8 non so nulla di ufficiale, ma essendo stata migliorata l'unità di branch prediction, dovremmo avere raggiunto i K6 (spero). I P4 dovrebbero aggirarsi sul 94 o 95%.

Xtian
06-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da cdimauro
I K6 sono arrivati al 96%, se la memoria non perde colpi. I K7 al 95%. Sui K8 non so nulla di ufficiale, ma essendo stata migliorata l'unità di branch prediction, dovremmo avere raggiunto i K6 (spero). I P4 dovrebbero aggirarsi sul 94 o 95%.
Grazie :)
Ricordavo male :)

piottanacifra
07-04-2004, 00:56
Bidoni della monnezza su zoccolo.
Veramente ridicoli.
SALUTT & BAZZ

cdimauro
07-04-2004, 06:33
Ma lo sai che rompi? Anzi, hai rotto abbastanza con questi tuoi continui flame. Devi ringraziare i moderatori che sono troppo buoni, perché ti avrei già buttato fuori dal forum da parecchio tempo. :rolleyes:
Se non ti piace Intel, NON COMPRARE I SUOI PRODOTTI.Ma non venire a buttare spazzatura nei suoi confronti ad OGNI notizia che la riguarda, e soltanto per il piacere di farlo. I troll non sono graditi, e lo sai bene. :muro:

Poi questi ultimi Celeron non fanno proprio schifo. Certo, c'è di molto meglio allo stesso prezzo, ma rispetto ai predecessori, che a mio avviso rasentano quasi la truffa, le prestazioni sono discrete per quel prezzo e considerato che stiamo parlando di Intel, che si fa pagare salato il marchio.

Dacci un taglio una volta per tutte!

juky
07-04-2004, 07:24
ma perché ogni volta che escono delle news su processori o schede video escono fuori gli "ultras" ???

lucio68
07-04-2004, 08:30
Originariamente inviato da juky
ma perché ogni volta che escono delle news su processori o schede video escono fuori gli "ultras" ???
:boh:
è la stessa cosa con win vs linux e ati vs nvidia.
Tornando in topic, mi sembra, anche dai post precedenti, che questi celeron possano essere appetibili solo per gli overclockers, che però rappresentano una minoranza degli utenti, e allora possibile che la quantità di celeron venduti sia dovuta soltanto alla vendita "a scatola chiusa"?

asterix3
07-04-2004, 10:11
lasciatevi dire che questi saranno dei buoni celeron per quanto riguarda le prestazioni

maradona22
07-04-2004, 10:24
lasciatevi dire che questi saranno dei buoni cesseron per quando riguarda le prestazioni.... quoto perfettamente asterix3 ;-)

enjoymarco
07-04-2004, 11:44
Originariamente inviato da Mr.Gamer
x LovinAngel:

ma a che voltaggio ce lo porti un 2400+ @ 2400mhz !?!?!
io ho un barton 2500+ (cambiato oggi, e decisamente fortunato) che regge 2340mhz con 1.83 volt

per arrivare a 2400mhz stabile credo che almeno 1.92 volt ce le devo dare... mi sembra altino come voltaggio con dissipatori usuali ( manco io lo porto a 1.92 volt che ho un sp-97 thermalright o_O )

Con l'XP-M in sign tocco i 2600Mhz ad aria @ 1,875V su NF7 (e quindi reali anche meno) e le temperature non sono certo alte, sui 45° con un sp97 (è anche vero che con la vantec tornado@12V divento sordo) :muro:

Cmq con la vantec@5V sto @2400MHz@1,675V e le temperature non sono certo alte.

alimatteo86
07-04-2004, 23:16
x Mr.Gamer

si parla di 2400+ portatili che hanno il voltaggio di default attorno all'1,4 (o anche meno, non ricordo)

;)

KAISERWOOD
08-04-2004, 09:14
quqnto conusumano i nuovi celeron? Se sono veramente die prescot castrati con 1/4 di cache l2 penso che ci puoi guadagnare una decina di watt in -. In pratica dovrebbero consumare quanto i ben + potenti northwood. Tra il consumo del celron northwood e p4 northwood c'è poca differenza.

dragunov
09-04-2004, 08:35
altro costoso catorcione

fabio69
09-04-2004, 15:54
i celeron prescott sono decentemente prestazionali come pensavo
la differenza la faranno i prezzi, che dovrebbero essere allineati con quelli dei celeron attuali

KAISERWOOD
09-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da fabio69
i celeron prescott sono decentemente prestazionali come pensavo
la differenza la faranno i prezzi, che dovrebbero essere allineati con quelli dei celeron attuali
decentemente in base a cosa? sono leggermente superiori ai vecchi celeron ma non di tanto. Io vorrei avere un confronto tra celeron prescott e celeron northwood a pari bus e le cpu concorrenti a pari prezzo. Penso che le prestazioni leggermente superiori siano dovute al bus di sistema. La cache raddoppiate compensa l'aumento delle pipe. Il willamette non era un granché ma quando aumentavi il bus le prestazioni ne risentivano in meglio. Ora un celeron 2ghz consuma quanto un xp 1700 45watt, ora se il celeron 2ghz @ 3 con bus a 150mhz non stacca un xp 1700 (ma anche un northwood 1600) e da chiedersi se il celeron 3,06 con bus 133 superi l'xp 1700 ma con quale consumo. Il celeron consuma poche watt in meno rispetto al pentium, così anche il duron rispetto all'athlon xp, perchè la cache influenza massimo di una decina di watt è l'archittettura nel suo complesso che contribuisce ai consumi. se il celeron 3ghz consuma 80 watt negli uffici non lo vedo molto bene. Perchè non prendono quella mitica archittetura p6 e la passano a 0,09? mi sta bene pure un socket 370 fpga 3 e un nome strano tiipo Colatin (coppermine + tualatin) :D ma almeno avremmo un alternativa ideale nei sistemi a bassso consumo economici.
Tecnicamente non ci vuole niente a spazzar via l'epia dal mercato, si ad AMd che ad intel, basterebbero dei celeron (vecchia maniera) e duron a 0,09 ULV.
In uffico non serevono grosse prestazioni, ma la stabilità, il silenzio e un pc che non generi tanto calore direi di sì.