View Full Version : Notebook da 700/800€ IMPORTANTE
checco78
06-04-2004, 13:31
Ci ha già provato qualcun'altro, ma purtroppo l'esito è stato negativo....:cry:
Ho cercato + info possibili sul Transmeta 5800 (1000Mhz) della ECS prima di riaprire questa discussione:
ECS DeskNote A531
TRANSMETA 5800 (1000 MHZ)
ALI 1535+
256 MB DDR S0-DIMM 1 Slot, max. 512 MB
14,1" XGA TFT-Display, max. 1024 x 768, 32 Bit
256bit 3D graphic engine SIS 315 32 MB DDR on Board
Harddisk 2,5" 30 GB ATA100
Combo Dvd/Cdrw
Audio Codec: CMedia 9739A 4 canali
4 USB 2.0
1x RJ11
1x RJ45
1x VGA
1x Parallel port
1x Mic
1x TV Out
Lan Wlan(802.11b/802.11g)
326 x 258 x 25,3/32mm
2,6 kg
714,00€ qui: http://www.desknote-shop24.de
o qui:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3472156900&category=177
-----------------------------------------------------------------
Ebbene dalle poche info che ho trovato in giro, questo Transmeta da 1000Mhz dovrebbe essere pragonato ad un P3 600Mhz, grossomodo.
Il prezzo è molto allettante, ma solo e soltanto se questo
Desknote ti permette di fare quello che anche i notebook meno costosi di oggi con grafica sharata, possono fare:
Vedere Divx, giocare al Mame32 e altri vecchi giochi tipo Age of empires, Commando etc.
Purtoppo le info sono pochissime, è chiaro che è + lento di qualsiasi altro portatile, ma è difficile poter dire che è "morto" in partenza se non lo si pùo testare come vorremmo noi.
VOI AVETE ALTRE INFO A RIGUARDO?
matrizoo
06-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da checco78
Ci ha già provato qualcun'altro, ma purtroppo l'esito è stato negativo....:cry:
Ho cercato + info possibili sul Transmeta 5800 (1000Mhz) della ECS prima di riaprire questa discussione:
ECS DeskNote A531
TRANSMETA 5800 (1000 MHZ)
ALI 1535+
256 MB DDR S0-DIMM 1 Slot, max. 512 MB
14,1" XGA TFT-Display, max. 1024 x 768, 32 Bit
256bit 3D graphic engine SIS 315 32 MB DDR on Board
Harddisk 2,5" 30 GB ATA100
Combo Dvd/Cdrw
Audio Codec: CMedia 9739A 4 canali
4 USB 2.0
1x RJ11
1x RJ45
1x VGA
1x Parallel port
1x Mic
1x TV Out
Lan Wlan(802.11b/802.11g)
326 x 258 x 25,3/32mm
2,6 kg
714,00€ qui: http://www.desknote-shop24.de
o qui:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3472156900&category=177
-----------------------------------------------------------------
Ebbene dalle poche info che ho trovato in giro, questo Transmeta da 1000Mhz dovrebbe essere pragonato ad un P3 600Mhz, grossomodo.
Il prezzo è molto allettante, ma solo e soltanto se questo
Desknote ti permette di fare quello che anche i notebook meno costosi di oggi con grafica sharata, possono fare:
Vedere Divx, giocare al Mame32 e altri vecchi giochi tipo Age of empires, Commando etc.
Purtoppo le info sono pochissime, è chiaro che è + lento di qualsiasi altro portatile, ma è difficile poter dire che è "morto" in partenza se non lo si pùo testare come vorremmo noi.
VOI AVETE ALTRE INFO A RIGUARDO?
vedo che ti sei "fissato"su questo portatile...
ma non ho capito il perche' sinceramente:rolleyes:
e non ho capito cosa cerchi...
se nessuno ti dice niente significa che un transmeta non ce l'ha nessuno, e se non ce l'ha nessuno un motivo ci sara'...;)
Gemini77
06-04-2004, 15:02
Ho avuto in ufficio per circa 4 mesi il vecchio Tablet PC HP TC1000 che montava il Transmeta Crusoe da 1ghz! e 256mb di ram SDR PC133.
beh ... faceva fatica ad aprire un pdf di qualche pagina (Acrobat Reader 5.5) ... io fossi in te mi orienterei sull'usato piuttosto, il dell di 5150 non veniva 780€ + iva?
checco78
06-04-2004, 15:36
Da quello che ho visto in giro, anche un Xp2000 con 256 Mb DDR(lo uso in ufficio a lavoro) non è proprio immediato nell'aprire un file di Acrobat, specie se è il 6.
Poi tu hai testato un Tablet, che da quanto ho capito a prescindere dall'hw è più lento per via della gestione del touch-screen, poi montava le sdram e non le ddr, anche questo incide.
Credo anche anche quello da te provato avesse almeno 32 Mb di ram video dedicata, ma se così non fosse, anche questo era un punto a suo sfavore.
Comunque, *.Pdf a parte, altre impressioni?
Scaldava?
Si bloccava in qualche applicazioni?
Hai mai provato a giocarci a qualcosa?
Gemini77
06-04-2004, 16:01
Originariamente inviato da checco78
Da quello che ho visto in giro, anche un Xp2000 con 256 Mb DDR(lo uso in ufficio a lavoro) non è proprio immediato nell'aprire un file di Acrobat, specie se è il 6.
Poi tu hai testato un Tablet, che da quanto ho capito a prescindere dall'hw è più lento per via della gestione del touch-screen, poi montava le sdram e non le ddr, anche questo incide.
Credo anche anche quello da te provato avesse almeno 32 Mb di ram video dedicata, ma se così non fosse, anche questo era un punto a suo sfavore.
Comunque, *.Pdf a parte, altre impressioni?
Scaldava?
Si bloccava in qualche applicazioni?
Hai mai provato a giocarci a qualcosa?
Io ti ho parlato di file pdf creati da acrobat pro 5 ed aperti con il reader 5.5 ... il 6 non l'ho nemmeno preso in cosiderazione.
che poi il tablet sia + lento x via del touch screen non lo so; non c'ho mai giocato (secondo me non gira nemmeno mame)
vuoi un consiglio? evitalo come la peste, poi fai tu ...
Guarda nelle catene di elettronica con 800-900€ si prendono degli ottimi portatili nuovi molto più potenti di quello proposto.
nucarote
06-04-2004, 16:31
Da alcuni test che ho letto in giro su vari siti il Transmeta TM5800 (che e un processore vecchio di 3 anni fra l'altro) risulta leggermente superiore al C3 1000Mhz di Via tranne per quanto riguarda l'FP ma comunque modestissimi (il transmeta era quasi sempre penulitimo e il C3 ultimo tra i vari processori Intel e AMD presi in esame)comunque se aggiungi 175Euro ti prendi un Dell 5100 che oltre alle cose che ti da A531 ti da un P42800 una scheda video ATI 7500 (non e modernissima ma credo che sia meglio di una Sis)un lettore MP3 da 64MB o una stampante e soprattutto le licenze di Windows XP Works 7.0 e Norton Antivirus e alla certezza che compri un portatile robusto ed affidabile
L'Acquisto del A531 potrebbe essere giustificato solo se il prezzo fosse davvero esiguo (non piu di 500/550 Euro per via del processore non molto moderno e poco performante e della mancanza di software e ammesso che tutto il resto dell'HW sia affidabile e robusto e ECS abbia una buona assistenza e di avere la certezza di fare cose non troppo impegnative con il note)
checco78
06-04-2004, 17:15
Grazie ancora delle risposte.
Diciamo che in effetti un Dell con l'Hw che mi avete descritto è da ritenersi un buon notebook (secondo me) e vi dico il perchè di tale affermazione:
un mio collega ha un notebook PackardBell con
Duron 1200 (credo desktop)
128Mb Sdram......Via ple133
scheda video S3 SavagePro (shared)
20Gb Hd
Cd
usb 1.1
modem
lan
Windows Xp
ebbene l'ho testato per molto tempo e....
devo dire che non è un turbo... ma, è da considerarsi soddisfacente, dato che Divx e Mame32 (mSlug5 che è pesante gira tranquillamente) e anche altri giochi come Revolt, Anno1503 etc girano discretamente a 1024x768 e benissimo a 800x600.
Scalda tanto questo devo dirlo
In conclusione dal mio punto di vista questo A531, non dovrebbe essere inferiore, dato che monta le 256mb DDR e ha 32 Mb DDR di ram video dedicata (con il Sis315 che è superiore alla S3 di gran lunga), anzi dovrebbe essere + veloce e soprattutto scaldare meno.
Sbaglio?
nucarote
06-04-2004, 17:59
Se fossi nella situazione del tuo collega installerei Win98 SE o meglio ancora Linux (non vorrei dire una cazz..a ma mi pare che esista un versione per Linux di Mame32) dato che ritengo un po pochini 128MB di ram per WinXP
Comunque cerca su google Sis315 e vedi cosa esce a livello di tests e tienici informati sulle prestazioni di questo chip come spero che tu ci dia informazioni maggiori sul A531 se ne hai l'occasione(per pura curiosita)ma 6 sicuro che l'A531 lo vendano a 714 Euro?Di solito lo trovo su Ebay a 669/649+25Euro di spedizione dalla germania quindi 694Euro addirittura oggi me l'hanno offerto via email a 470 ma credo che si tratti di un offerta "civetta" dato che hanno saputo di una mia offerta fatta per quel portatile un po di tempo fa
Gemini77
06-04-2004, 19:50
Io ribadisco il mio punto di vista ... il Transmeta è pessimo, ram DDR o SDR cambia ben poco.
E poi il duron è un 1200mhz ... il Transmeta, come tu stesso hai affermato è simile ad un PIII 600mhz
:rolleyes:
nucarote
06-04-2004, 21:48
Altra brutta notizia su questo TM5800 e che supporta solo le DDR 133Mhz quindi le performance non saranno granche:( li vendono le catene crukke a venderceli su Ebay(se li vendessero a 450/500 Euro magari potrebbero convincermi)forse pensano che siamo tutti manciatori di spaghetti e suonatori di mandolino e quindi compreranno Desknote A531 per conservare spartiti mandolino e ricette spaghetti :D
checco78
07-04-2004, 07:01
Allora sono daccordissimo sul fatto che questo Note o dekaxxo che sia, sarebbe un buon prodotto se costasse 500€ o poco +, la pecca delle prestazioni dichiarate in rete è l'unica cosa che mi lascia "viva" la curiosità sul prodotto in questione.
Io posseggo da diversi mesi una scheda video che è sempre stata ritenuta o quasi una ciofeca, ovvero lo Xabre 600 (è = allo xabre400 ma invece di 275/275mhz è 300/300mhz), bene se avessi preso in considerazione tutte o quasi le recensioni trovate in rete, non l'avrei mai presa, ma ho avuto un colpo di fortuna e con 70€ l'ho presa e dopo tutto questo tempo sono molto soddisfatto.
Non potendolo testare personalmente o da amici, è difficile
poter affermare al 100% che determinate pretese non possano essere soddisfatte da questo A531.
Quindi sto aspettando con trepidazione (è già passata 1 week) la risposta di un tale che l'ha acquistato per conto di un amico.
Se abitasse non molto lontano da casa mia potrei anche vedere di visionarlo e cercare di capire se è da ritenersi un affare o, come sembra al momento, una mezza ink.....
checco78
07-04-2004, 07:18
Che nel sito tedesco dove vendono l'A531, è disponibile alla cifra di 429€ il mitico I-Buddie A929 (quello x Amd), se il primo dovesse risultare inappropriato, potrei sempre prendere questo.
Ha il difetto di non avere la batteria, ma è quasi impossibile che il sottoscritto vada dove non c'è corrente, auto a parte.
A quel punto prendo uno di quei "cosi" che si attaccano alla presa dell' accendi sigaro in auto e ti butta fuori 220V a 300W, 8questo A929 mi pare che ne succhi 110 o 120 circa)
Sperando che lo regga ,( chipset 740) Barton 2600+
1 Gb DDR 400Mhz in singolo modulo da 184 Pin
80Gb hd 2,5" 5400
Che ne dite?
nucarote
07-04-2004, 07:53
6 sicuro che costa solo 429Euro un portatile con Barthon 2600 e 80GB di HD con 1GB di DDR??:eek: se fosse cosi non ci penserei su 2 volte e mi prenderei un I-Buddie(che in America ha avuto molto successo questo tipo di note) ammesso che tutto l'HW sia abbastanza solido nel frattempo mi daresti il link?
checco78
07-04-2004, 11:56
Mi sono spiegato male:
429€ il barebone A929+
60€ S.Spedizione from Germania
Ma tutto il resto va pagato a parte,
+Cpu Amd (xp/duron )
+DDR 512Mb 400Mhz
+Hd 40/60/80 2.5"
facendo un conto "al volo"
429+60+100+80+100=769€
per questo dicevo riferendomi al Barton 2600+ (se loregge...) xchè non so se lo riconosce correttamente, sul sito della Ecs non dice nulla.
Il link ce l'ho a casa (now I'm working), a pranzo lo posto.
Ps comunque quel che è pazzesco è il fatto che a rivenditori qui a Firenze diversi mesi fa lo trovavo a 15" 689+iva + tutto il resto......
X quanto riguarda la batteria, un mio amico mi ha detto che le batterie dei notebook hanno tutte vita molto breve e costano molto.
Poco + di 700€ per un Desknote che ha le stesse prestazioni di un desktop con video integrato, mi sembrano + convenienti del A531, che ha la batteria, ma non la Firewire e non ne conosciamo perfettamente le prestazioni.
Al 3D Mark 2001 standard(1024x768 32) supera i 1500Pt, è indicativo, ma a lavoro faccio meno con una Agp Vanta 16Mb e ci gioco tranquillamente, NON A PRINCE O CALL OF... ma se gioca bene.
Allora che dite?
nucarote
07-04-2004, 12:59
Se ho ben capito per 769 euro ti prendi un A929 con AMD XP 2600 Barton 1GB DDR 400Mhz e HD 80GB?C'e il combo DVD/CD-RW nel prezzo?Se fosse cosi sarebbe davvero interessante comunque per la certezza se supporta il Barton dovresti fare una ricerca sul Chipset che monta il Note comunque fammi sapere per il link e piu info su questo A929
Originariamente inviato da checco78
Mi sono spiegato male:
429€ il barebone A929+
60€ S.Spedizione from Germania
Ma tutto il resto va pagato a parte,
+Cpu Amd (xp/duron )
+DDR 512Mb 400Mhz
+Hd 40/60/80 2.5"
facendo un conto "al volo"
429+60+100+80+100=769€
per questo dicevo riferendomi al Barton 2600+ (se loregge...) xchè non so se lo riconosce correttamente, sul sito della Ecs non dice nulla.
Il link ce l'ho a casa (now I'm working), a pranzo lo posto.
Ps comunque quel che è pazzesco è il fatto che a rivenditori qui a Firenze diversi mesi fa lo trovavo a 15" 689+iva + tutto il resto......
X quanto riguarda la batteria, un mio amico mi ha detto che le batterie dei notebook hanno tutte vita molto breve e costano molto.
Poco + di 700€ per un Desknote che ha le stesse prestazioni di un desktop con video integrato, mi sembrano + convenienti del A531, che ha la batteria, ma non la Firewire e non ne conosciamo perfettamente le prestazioni.
Al 3D Mark 2001 standard(1024x768 32) supera i 1500Pt, è indicativo, ma a lavoro faccio meno con una Agp Vanta 16Mb e ci gioco tranquillamente, NON A PRINCE O CALL OF... ma se gioca bene.
Allora che dite?
Il discorso della batteria è una cavolata, durano poco solo se usate molto male, con i portatili attuali (lasciando stare quelli con P4 desktop) stanno tutti sopra le 3 ore e usate correttamente non si rovinano prima di anni.
checco78
07-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da Zac1978
Il discorso della batteria è una cavolata, durano poco solo se usate molto male, con i portatili attuali (lasciando stare quelli con P4 desktop) stanno tutti sopra le 3 ore e usate correttamente non si rovinano prima di anni.
Sul discorso delle batterie in genere, ho sempre sentito dire che, eccezion fatta x gli Apple e x i Centrino, i notebook attuali sono talmente potenti che la durata delle batterie, navigando in internet e utilizzando applicativi office vari (Word, Excel etc), è sempre la metà di quello dichiarato dal produttore.
Questo lo dico xchè collaborando con un rivenditore di materiale informatico, all'acquisto di 1 note non Centrino presso i vari fornitori, ci viene sempre ricordato questo particolare.
Il motivo è proprio dovuto alle molteplici lamentele che ricevono a prescindere dalla marca, sia essa Asus,Compaq-Hp,Acer etc., ma mi hanno confermato che x esempio gli Acer con Centrino e i Benq hanno la durata delle batterie + vicine a quelle dichiarate, rispetto a tutti gli altri.
Personalmete ho l'esperienze del packardbell che ho precedentemente segnalato, che (mi sembra) venisse spacciato x durata 4 e + ore, ma utilzzandolo solo in ambiente office, supera a malapena 1h con win XpHome e tutto configurato x risparmio energetico.
La batterie l'ho sempre tolta quando utilizzavo la corrente, e ho sempre effettuato i cicli completi prima di utilizzarla.
Ma i risultati non sono cambiati, anzi col passare del tempo, il collega che lo utiilizza adesso ha notato un pò di flessione.
Dovrebbe avere 1 anno circa.
Concludo dicendo che sicuramente anche la bontà della batteria stessa, cioè le pile contenute al suo interno, sono importanti quanto un processore "intelligente" che assorbe poco e ad un buon utilizzo da parte del utente, certo è che se costassero meno...... sarebbe senz'altro meglio.
Tra averla e non, è chiaro che è meglio, e sottolineo meglio AVERLA!
Ps ma Linux, vari Mandrake, RedHat + recenti, dovrebbero far durare + a lungo le batterie x via delle minori risorse richieste, sbaglio?
nucarote
07-04-2004, 14:51
Personalmente non e che m'interessi tanto avere la batteria perche come checco difficilmente utilizzero un note in posti dove non e possibile collegarmi alla rete elettrica e quindi se posso avere un note senza batteria avendo la possibilita di economizzare ancor d+ sul suo costo allora ben venga cosi come cerco un note che non abbia con se licenze software a me inutili dato che voglio usare linux e quindi economizzare ulteriormente sul suo costo e questo mi pare che ECS l'abbia capito e abbia pensato una linea di note in questo senso comunque checco non hai ancora risposto alla mia domanda di prima
Originariamente inviato da checco78
Personalmete ho l'esperienze del packardbell che ho precedentemente segnalato, che (mi sembra) venisse spacciato x durata 4 e + ore, ma utilzzandolo solo in ambiente office, supera a malapena 1h con win XpHome e tutto configurato x risparmio energetico.
Beh sei sfortunato ... o forse tu parlavi dei proc. p4 fissi ... ???
io ho un athlon4, 0.18micro, e la batteria mi dura ancora 2,5 ore, dopo quasi due anni di utilizzo, senza mai fai un refresh da bios (gli asus questa possibilità) ...
checco78
07-04-2004, 21:13
Per il discorso delle batterie parto ripetendo che tra con o senza, meglio averle.
Ma dato che te le fanno pagare, dato che nel mio caso le utilizzerei pochissimo e prima o poi le dovrei cambiare comunque, un notebook senza batterie e soprattutto senza sistema operativo, costarebbe diverse centinaia di € in meno....
Ripeto questa è un opinione personale, data dal fatto che non voglio spendere cifre troppo vicine ai 1000€ e sapendo che della possibilità di utilizzare un apparecchio del genere anche senza corrente, non me ne può fregare di meno.
Concludo dicendo che se proprio volessi fare lo sborone e volessi acquistare TomTome e Jerry..... a quel punto acquisterei, come ho già detto un trasformatore da 12V Dc a 220V Ac da 300Watt x l'auto, così elimino il problema battery and car.
Per il discorso tecnico ecco quello che ho trovato sul A929:
http://www.ecsusa.com/products/a929.html
http://www.ecsusa.com/products/a929_spec.html
PROVE e RECENSIONI:
http://www.amdmb.com/article-display.php?ArticleID=195
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.html?i=1651&p=1
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=59658
http://www.barbara.no/art.php?artikkelid=1285
http://www.digit-life.com/articles2/ecs-desknote-xp/index.html
Da forum AMERICANI:
http://forums.amdmb.com/showthread.php?s=&threadid=148602&highlight=ibuddie
Info sul Sis 740 ed eventuali Cpu supportate:
http://www.packardbell.co.uk/products/node1601.asp?partNumber=P910400301
http://www.matsonic.com/ms8328e.htm
http://www.matsonic.com/ms8318e.htm
http://www.biostar.com.tw/support/cpu/socket_a.php3#m7sua
Per quanto riguarda il link dove acquistarlo:
http://www.desknote-shop24.de/
andare in SONDERPOSTEN
poi
» A929 - Combo - Barebone
x nucarote
Per quanto riguarda il conto virtuale ecco come dovrebbe essere:
A929 - Combo 429,00 €+
Spese di spedizione 60,00 €+
AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K 86,64 €+ SD
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 112,20 €+ SD
Hard Disk 2.5" 30 Gb EIDE 125,88 €+ SD
Totale=813,72
****Ps dimenticavo di dirvi che mi ha risposto il tizio che ha visto l'A531, bene mi ha detto che gli sembra solido come chassis e inoltre mi ha detto che provandolo per un paio di giorni ha notato che in applicativi come Word Excel è veloce, mentre è lento nei giochi, ma non mi ha dato info + dettagliate, che chiaramente ho PRETESO....****
Ragazzi scappo a giocare, ci "vediamo" dopo verso le 01.00
checco78
08-04-2004, 00:23
Rieccomi, mi sono reso conto che scrivendo i vari prezzi o scritto sd, se non fosse chiaro, mi riferivo alla catena di negozi che noi tutti conosciamo, ora che ci penso 800€ circa per un "Desktop Portatile" con monitor 14" Lcd non mi sembra malvagio, se teniamo conto che comunque ho scelto materiale costoso e ci sono ben 60€ di spese di spedizione.
Nel frattempo sono entrato in contatto con un utente del forum che possiede il modello con P4 (A928) e mi ha detto che è soddisfatto del suo Ecs, lo possiede da oltre 1 anno e non ha mai avuto alcun problema.
Lui possiede annche la batteria, che ricordo è esterna... cioè si collega come se fosse un alimentatore.
X quanto riguarda la grafica, non ha mai testato il 3D Mark, ma mi ha assicurato che comunque ha prestazioni accettabilissime.
Ricordo che il sottoscritto in ufficio utilizzo un Xp1800+20Gb Hd ata66, 256mb DDR266, mb Msi credo con il 740 (ma senza video integrato) + la mitica........NVIDIA VANTA Agp 16Mb sdram.........
gioco tranquillamente a 1024x768 a Anno1503, American Conquest, COmmandos 1 e 2, EmpireHeart, Stronghold e Stronghol Crusader, Mame etc; e non dimentichiamoci scudetto!
Insomma se questi giochi, è lo dubito fortemente girassero sull' A531 lo prenderei ad occhi chiusi, ma queste sono solo eresie e aspetto con trepidazione la possibilità di testarlo come si deve.
Ma tutti i posseessori di portatili sul forum hanno schede video dedicate o cosa?
Da quel che ho capito Ati 9600 e 9200/9000 sono assieme alle varie FX di Nvidia il top del top,
poi dovrebbe esserci il famoso IGP sempre Ati con Ram dedicata, non molto distanziato ci dovrebbe eseere proprio il 315 della Sis a 256Bit (a volte ho visto che risulta a 128bit!?!), poi gli Intel Extreme Graphic I eII ed infine i vari S3.
Siete daccordo?
nucarote
08-04-2004, 08:06
Il top in fatto di schede video per portatili al momento e la 9700 poi viene la 9600 e via discorrendo con 9200/9000 tutte e 4 queste schede sono in concorrenza con le varie Geforce FX
Comunque 813Euro e comprensivo di Combo e IVA inclusa?Qual'e la velocita(in rpm) del HD da 30GB che hai messo?Comunque da quello che ho letto sul sito desknote-shop24 il sis740 supporta le Fino DDR 266MHz e quindi e inutile comprarsi le DDR400MHz e il Barthon dato che non sono sfruttati appieno dato che il Barton lavora con una frequenza FSB di 333MHz (potresti utilizzare del Barton solo la maggior capacita della cache)e le DDRPC3200 utilizzate come DDRPC2600 quindi si potrebbe ancora economizzare di qualche euro la tua configurazione Informati presso il tuo amico che ha l'A531 per quanto riguarda le prestazioni del combo (credo che sia lo stesso montato sul A929)che per quanto onesto possa essere con le prestazioni Office Automation credo che valga non piu di 500/550 Euro
checco78
08-04-2004, 09:40
Per non dimanticare il vecchio articolo sull'I-Buddie fatto da Hwupgrade:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/630/1.html
X il Barton è un mio errore, infatti ero convinto che il modello Xp2600+ avesse ancora il bus a 133 e non 166mhz, l'ho confuso con XP 2400+ con core Thorton.
Infatti nucarote hai agione potremmo utilizzare un XP 2400+ O anche 1 duron 1,8Ghz che ha il bus a 133 e non va poi molto + lento di un Xp o sbaglio?
L'hd purtroppo a quel prezzo all'sd lo danno con queste caratteristiche:
Capacità formattata: 30 GB. Fattore di forma: 2.5". Altezza 8.5/9.5 mm. Tempo medio d'accesso: 12 ms. Interfaccia ATA-5 Ultra DMA. 2 MB di Buffer. Velocità di rotazione 4200 rpm.
Quelli a 5400 dove si comprano e quanto costano in +?
X l'A531 sono ancora in attesa della risposta, ma come ho detto ieri sera, a quel prezzo conviene assemblarsi un I-Buddie.
Siete daccordo con me?
nucarote
08-04-2004, 10:29
Credo che convenga farsi mandare l'A929 e finirlo con i pezzi comprati dalle nostre parti nel mio caso con un HD 30GB Hitachi(se mi metto a cercare credo di trovarlo un HD almeno a 5400rpm ma credo che la differenza sia sui 50/60 Euro ma non ne sono sicuro) che credo sia simile a quello descritto da te e un banco 512DDR PC3200(non ho trovato le DDRPC2100 e sono quasi del tutto scomparse dal mercato anche le PC2700)e un 2,4+ ke e l'ultimo AMD ad aver FSB a 266 323Euro quindi aggiungendo gli 469 (429 I Buddie + 60 Euro di spedizione)si arriva a 792Euro quindi un risparmio di altri 20Euro comunque sarei curioso di sapere chi vende in italia gli A929 e se li vendono a meno o chiedono una spesa di spedizione minore rispetto al distributore tedesco
Comunque se monti il 1,8GHz Duron da 133MHz non riusciresti a sfruttare le potenzialita delle DDR266 e quindi avresti un calo di prestazione una batteria per I Buddie quanto costerebbe?
checco78
08-04-2004, 11:49
Caro nucarote mi sa che siamo gli unici interessati, comunque sappi che collaboro con dei rivenditori qiundi i prezzi di chi opera nel settore li conosco e quel che è incredibile è il fatto che questo A929 lo vendevano alla Brevi, era il modello 15" ma veniva la bellezza di 629€ + iva prezzo rivenditore.......
La batteria la vendono sul sito tedesco, devi andare in basso a sx in una delle urtime voci, vedi c'è scritto Akku x A929 e vengono ben 122€ (99€ vengono quelle x l'A928 P4 che non è + disponibile).
Un ragazzo del forum che possiede il modello A928 le possiede e mi ha riferito che durano circa 2H ma sono ingombrantio e pesanti, credo che siano come un alimentatore esterno.
Oggi controllo sul sito Brevi e vedo se li hanno almeno le batterie o altri accessori e posto eventualmente il prezzo.
nucarote
08-04-2004, 12:42
In fondo questo tipo di portatile e stato creato per sostituire i Desktop ad un costo ragionevole quindi alla ECS non hannp pensato di usare una batteria piccola e leggera mentre al fatto che questo I buddie interessa solo a noi credo che sia per il fatto che:
1)I Buddie non e considerato un vero Note per via della mancanza della batteria che impedisce una portabilita al 100%
2)ECS e una marca ancora sconosciuta per quanto rigurda i note e questo crea diffidenza
3)Hardware non molto innovativo (e questo limita il fatto di costruirsi un sistema abbastanza moderno)per via anche della scheda madre con un chipset abbastanza datato
Comunque attendo altre tue nuove notizie comuque altra curiosita e possibile ordinare I Buddie con tastiera italiana?
checco78
08-04-2004, 13:41
Quando ti ho detto che costava alla Brevi 629€+iva ho detto una cacchiata, infatti il prezzo era di 679€+iva 15" Tft ma con il Dvd, e non il combo......
Ma bisogna sottolineare che questo A929 ha quasi 2 anni e quindi adesso è in offerta in Germania.
Il combo costava 190€+iva.......
BATTERIA X NB ECS A928 LITIO EM929L 126,00
Ricapitolando tutti i prezzi sono iva compresa:
A929/Combo: 14,1 TFT 489,00 EUR (comprese S.s.)
AMD Athlon XP 2400+ Thorton 256K (Socket A) 76,68
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 112,20
Hard Disk 2.5" 30Gb 4200rpm EIDE 125,88
Tot. 803,76€ iva compresa + l'eventuale batteria da 122€
si va a 925,76€
Non mi piace solo l'hs che non riesco a trovare da 5400rpm e soprattutto non so quant'è + costoso rispetto ai 4200rpm
nucarote
08-04-2004, 15:00
Ma quanto tempo fa hai domandato alla Brevi per il A929?comunque bisogna vedere se ce lo mandano con la tastiera italiana
checco78
08-04-2004, 15:45
Stamattina, non li hanno + xchè son fuori produzione.
X il discorso della tastiera, non dovrebbe essere gestita dal sistema?
Dovrebbe essere internazionale.
L'importante è che la riga iniziale sia Q - W - E - R - T - Y.
Adesso mando un email al tizio tedesco.
Sempre x l'A929
http://www.pcs-hagendorf.de/technik/detail_a929.htm
Ps ancora nulla sull'A531, ma forse è già sepolto.
nucarote
08-04-2004, 16:36
Si e cosi pero ti potresti ritrovare ad esempio il tasto 1 invece del ! come e sulla tastiera italiana ci potrebbe essere stampato ? e questo e molto antipatico
checco78
08-04-2004, 18:45
Mi ha risposto subito:
Hi,
I have only 2 A929, with german keyboard.
Ne ha soltanto 2.
quindi la tastiera è Tedecsa, ecco spiegato xchè il signore che ha acquistato l'A531 ha la Z al posto dell Y.
Ti spiego come funziona:
se noi prendiamo una tastiera tedesca, ma Win XP ha installato i driver x la tastiera Italiana, scrivendo York verrebbe fuori Zork e scrivendo Zio verrebbe fuori Yio.
In teoria basterebbe scambiarli.
nucarote
08-04-2004, 19:29
Su questo ti do ragione (ammesso che i tasti su una tastiera per Note si possono scambiare abbastanza facilmente)ma per quanto riguarda gli accenti e le vocali accentante e i simboli particolari tipo @ ! >< : ' " etc bisogna farci l'abitudine e ricordarsi a quali tasti corrispondano realmente sulla tastiera comunque chiedigli se puo farci un po di sconto sui i suoi 2 pezzi rimasti
checco78
08-04-2004, 19:47
Nel frattempo ho mandato una nuova email a quello che aveva comprato l'A531 e nel frattempo ho mandato un messaggio ad un'altro che lo ha preso sempre su ebay.
Io lo chiederò, ma lo sconto c'è già perchè prima l'I-buddie costava 599€, adesso 429€ quindi -170€ perchè ne ha solo 2.
Io sono ancora indeciso, perchè in alternativa avrei il notebook della Hyundai P57V ma costa 950€+iva prezzo rivenditore e perfortuna non ha il software ed integra Ati9000 64Mb ddr, P4 2,8 Gz, 256Mb ddr 333 (con 49€ in + si va a 512), combo,floppy,1 pcmcia, webcam integrata, 15" hd 40Gb.
Ma sono 1200€ contro 800€, è vero che son 2 cose differenti, ma è anche vero che io il pc discreto ce l'ho.
nucarote
08-04-2004, 20:06
Io come alternativa sto considerando questo Inspiron 5100 che ha una maggiore fama in quanto ad affidabilita se lo desse senza software lo prenderei ad okki chiusi ed inoltre dalle mie parti vedono un Acer 2,6 Celeron 256 di Ram 30GB Video integrato 15" e con Masterizzatore DVD- a 999 Euro (che puoi trovare in qualunque negozio Compy)
Caratteristiche Standard Inpsiron 5100: Chipset Intel® 845PE - Bus principale 533MHz
Installato con sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Sistema Audio alta qualità, 2 speakers integrati
1 Slot PCMCIA tipo I o II
2 porte USB, 1 Porta IEEE1394, 1 porta S-Video,1 1 porta RJ-45, 1 porta RJ-11 (nessuna porta seriale, ne porta parallela, ne porta PS/2)
Batteria Intelligente agli Ioni di Litio 94 Whr -12 cell-
Modem 56K e Scheda di rete 10/100 integrati
Dispositivo di puntamento Integrato: TouchPad centrale
Norton AntiVirus?2003 (da aggiornare ogni 90 giorni)
Floppy Disk 3.5'' 1.44Mb non incluso
Sistema Operativo Inspiron: Microsoft® Windows® XP Home Edition
Lingua del sistema operativo e del software: Versione in italiano
Approfittate di uno sconto eccezionale: Sconto di : 100 euro IVA inclusa
Scegliete il vostro regalo: GRATIS! MP3 Player Muvo ultra-compact - 64MB USB Memory Key
Garanzia e sicurezza in caso di danni accidentali: Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina) (-EUR - EUR 358.80)
Processore: Processore Intel® Pentium® 4 a 2.8GHz
Schermo: Schermo matrice attiva 14.1'' XGA ( risoluzione 1024 x 768 )
Tastiera e Documentazione: Tastiera Ver. Italiana
Cavo d'alimentazione: Cavo d'alimentazione italiano
Memoria: 256 MB (1x256MB) DDR RAM 266 MHz
Controller Video: Scheda video ATI® Mobility Radeon? 7500 64MB DDR 4xAGP
Disco Fisso: Disco Fisso 30GB EIDE
Dispositivi Ottici Interni: Lettore fisso Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Soluzione Desktop: Non incluso
Monitor Esterni Opzionali: Non incluso
Borse per Notebook: Non incluso
Software Preinstallato: Microsoft® Works 7.0
Servizi di installazione: Non incluso
EUR 716.00
20% IVA
EUR 859.20
Spedizione
EUR 80.00
20%
EUR 96.00
Prezzo totale
EUR 955.2
checco78
08-04-2004, 20:10
http://www.hyundai.it/htm/Descrizione/Notebook-lcdpc/p571/immagini/p571back.gif
http://www.hyundai.it/htm/Descrizione/Notebook-lcdpc/p571/immagini/P571cloes.jpg
http://www.hyundai.it/htm/Descrizione/Notebook-lcdpc/p571/immagini/P571open1.jpg
http://www.hyundai.it/htm/Descrizione/Notebook-lcdpc/p571/immagini/P571open3.jpg
http://www.hyundai.it/htm/schedetecniche/Notebook/P57V_Internet.jpg
A me piace tantissimo a voi?
nucarote
08-04-2004, 20:32
Ha un'aspetto molto solido e mi piace il fatto che abbia la PS/2 e una discreta scheda video comunque non mi piace il fatto che ti venga a costare 1200 Euro dove credo che puoi comprarti un buon Acer con 512MB di ram
checco78
08-04-2004, 21:12
Giusto, ma non so perchè, non offendetevi felici possessori, ma gli Acer non ki piacciono, come gli Asus son + belli esteticamente, ma non mi piacciono come materiali.
A me piacciono gli Apple, i Sony Vaio, gli Ecs (non s'era capito), i Benq, i Fujitsu Siemens e non dimentichiamoci gli inossidabili IBM.
Comunque questo Hyundai è completo di tutte le porte possibili, ma forse ha un chipset un pò datato, ovvero il Sis 650Dx, ma pur sempre veloce e soprattutto stabile.
Il difetto manco a dirlo è la batteria..... ho sentito dire che supera di pochissimo i 60 minuti in durata....
nucarote
08-04-2004, 22:04
Gli ECS e gli Acer li trovo un pochino poveri esteticamente parlando poi mi piacciono molto gli Asus e i Toshiba mentre i Dell e sono un pochino pacchiani ma anche molto solidi almeno da quanto ho sentito dire su questo forum e questo (insieme al prezzo)mi sta quasi convincendo a prendere un Dell(salvo che non mi convinca per questo I Buddie) peccato solo per la piastra madre con solo 2 porte USB e niente PS/2 e che non faccia note con AMD XP senza software Ma l'IBM non cambia mai il design dei suoi note?Mi ricorda tremendamente quello dei suoi Note 486 di 10 anni fa Comunque spero che il fornitore tedesco possa farci un'altro sconto (489Euro per un fondo di magazzino mi sembra ancora molto a questi prezzi mi e stato offerto un P3 1GHz con 512Mb di Ram e 40GB e scheda audio ATI a 64MB)magari mi convinco
Originariamente inviato da checco78
Sul discorso delle batterie in genere, ho sempre sentito dire che, eccezion fatta x gli Apple e x i Centrino, i notebook attuali sono talmente potenti che la durata delle batterie, navigando in internet e utilizzando applicativi office vari (Word, Excel etc), è sempre la metà di quello dichiarato dal produttore.
Questo lo dico xchè collaborando con un rivenditore di materiale informatico, all'acquisto di 1 note non Centrino presso i vari fornitori, ci viene sempre ricordato questo particolare.
Il motivo è proprio dovuto alle molteplici lamentele che ricevono a prescindere dalla marca, sia essa Asus,Compaq-Hp,Acer etc., ma mi hanno confermato che x esempio gli Acer con Centrino e i Benq hanno la durata delle batterie + vicine a quelle dichiarate, rispetto a tutti gli altri.
Personalmete ho l'esperienze del packardbell che ho precedentemente segnalato, che (mi sembra) venisse spacciato x durata 4 e + ore, ma utilzzandolo solo in ambiente office, supera a malapena 1h con win XpHome e tutto configurato x risparmio energetico.
La batterie l'ho sempre tolta quando utilizzavo la corrente, e ho sempre effettuato i cicli completi prima di utilizzarla.
Ma i risultati non sono cambiati, anzi col passare del tempo, il collega che lo utiilizza adesso ha notato un pò di flessione.
Dovrebbe avere 1 anno circa.
Concludo dicendo che sicuramente anche la bontà della batteria stessa, cioè le pile contenute al suo interno, sono importanti quanto un processore "intelligente" che assorbe poco e ad un buon utilizzo da parte del utente, certo è che se costassero meno...... sarebbe senz'altro meglio.
Tra averla e non, è chiaro che è meglio, e sottolineo meglio AVERLA!
Ps ma Linux, vari Mandrake, RedHat + recenti, dovrebbero far durare + a lungo le batterie x via delle minori risorse richieste, sbaglio?
Se prendete dei P4 desktop fanno bene a dirvelo e sono poi dichiarate solo al max 2 ore.
Prendete dei portatili con processori AMD e vedrete che le 3 ore le superate senza problemi (bisogna ricordarsi che Fujitsu-Siemens usa batterie + piccole degli altri produttori su tutti i modelli quindi si riduce un po'.)
Comunque come scritto anche nelle FAQ per autonomia i migliori sono gli Apple, un sistema Centrino in base alla configurazione sta dalle 3.5 ore alle 5 ore, i vari modelli Amd consumano circa un 20-25% in più con autonomia sempre in base alla qualità e ai componenti che va dalle 3 alle 4.5 ore, poi ci sono i P4 desktop che vanno in base alle batterie da 1 ora a 2.5 ore i migliori.
nucarote
09-04-2004, 12:57
Quando parli di AMD parli di quelli Mobile o il discorso e estensibile pure ai Desktop?Comunque ritengo antipatica la decisione di fornire pochi portatili (in rapporto ai vari note P4)basati AMD XP/XP-M comunque cosa hai deciso di fare di chicco x il I Buddie?
Originariamente inviato da nucarote
Quando parli di AMD parli di quelli Mobile o il discorso e estensibile pure ai Desktop?Comunque ritengo antipatica la decisione di fornire pochi portatili (in rapporto ai vari note P4)basati AMD XP/XP-M comunque cosa hai deciso di fare di chicco x il I Buddie?
Da quel che so io tutti i processori AMd montati su portatili sono mobili.
L'unico che non dovrebbe avere tutte le utility mobili dovrebbe essere l' Atlon 64 che comunque sulle piattaforme su cui è montato passa tranquillamente le 3.5 ore.
nucarote
09-04-2004, 13:22
Ci sono portatili come questo I Buddie che stiamo discutendo in questa discussione che supporta gli AMD XP da desktop ecco perche ti chiedevo se quel discorso che facevi era estensibile anche per gli AMD XP da desktop
checco78
09-04-2004, 13:50
Ma gli athlon Xp mobile con bus a 133, si trovano in vendita?
+ vedo i vari notebook e i loro prezzi, + mi avvicino alle mie tre scelte:
1) Hyundai P57V 1250€ ivato, no sist-op,15",P4 2.8Gb Desk,Ati 9000,HD40gb,512DDR 333,Combo,Floppy,1Pcmcia+tutte le porte esistenti seriali,vga,paral,s-video,mic etc,infrarosso.Mi piace esteticamente e come configuarazione è potente come un desktop, hd a parte, ma costa.
2)I-Buddie 14" 489€ no sist-op, + Cpu+Ram+Hd tot. circa 800€ivati.
Mipiace esteticamente e non è male come desktop replacment, ma il fatto che debba farsi tutti quei km dalla Germania (con costo aggiutnivo di 60€) e che è fouri produzione da tanto tempo, non lo fa sembrare proprio economico.
3)l'A531 14" Transmeta1000mhz,256DDR,30Gb32Mb ramVideo,Combo,Wirelesscosta poco meno di 700€ivati, non è potentissimo, anzi.... ma se ci pensate bene la differenza + pesante è che probabilmente non riesce a far girare neanche i mame, ma alla fine fa tutto quello che fanno gli altri, poi se usiamo una distro Linux, forse va anche meglio.
Nel frattempo nella mia continua ricerca di notebook, ho trovato questo, che sembra abbastanza robusto, l'ho visto al Carrefour di Lucca, non mi piace la parte del touch pad color allumnio,se era tutto nero lo avrei preferito:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=Wne)b8Y7)Nb5kL1rcYFtiA__&A_CodArt=30855&I_CDSRoot=575273&I_AbsCodDesTec=15157295&Folder=DET
nucarote
09-04-2004, 14:22
Il Hyundai mi sembra un po troppo esagerato come prezzo
Per ECS G733 e troppo poco a quel prezzo mentre I-Buddie non e proprio economico (considerando il fatto che e un fondo di magazzino non ha la batteria e non ha software e di qualita inferiore ai vari Dell/Acer credo che dovrebbe costare sui 700Euro Ivato invece che sugli 800)se consideri che con 160 Euro in piu puoi prenderti un Inspiron 5100 con relativa batteria e software in bundle con lettore Mp3 scheda video ATI 7500 con 32Mb integrati un P4 2,8 oltre al fatto di avere un portatile piu solido rispetto a un ECS rinunciando pero ai 512MB di ram oppure con 999
euro ti prendi un Acer P4 2,6 Celeron con il masterizzatore DVD- e in piu il software
L'A531 e un portatile che al max dovrebbe costare sui 550/600 e non 689 va bene per chi deve fare solo office automation oppure come computer da tenere collegato ad internet ma non per giocare con il mame credo sia meglio un'altro note (mica sai se e buono per vedere i DVD/DivX?)
comunque dato che consideri l'A531 t'invito di considerare anche quest'altro note http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3473222325&category=26266
Ovviamente un Atlon Xp desktop non è mobile, non essendoci sui portatili non ti so dire, consumerà come un P4 desktop
nucarote
09-04-2004, 16:30
Infatti e quello che credo anke io
nucarote
10-04-2004, 11:05
Chicco facci sapere cosa hai scelto mi raccomando
semmai ti decidi per I Buddie la ram comprala qua http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3473421419&category=44939
per il Duron 1.600 MHz vai qua (e sempre lo stesso rivenditore)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3472163604&category=3672
nucarote
11-04-2004, 20:02
Up
checco78
13-04-2004, 13:16
Ciao a tutti, buona Pasqua a tutti.....un pò in ritardo...!
Nel frattempo mi ha risposto l'altro ragazzo che ha acquistato il mitico.... A531.
Bene mi ha detto che è rimasto particolarmente colpito dalla velocità in generale.
Ha installato WinXpProfessional in un batter d'occhio, riconoscendo tutte le periferiche senza alcun problema.
Non ha provato i giochi ma riflettendo sto pensando di comprare questo.
Secondo voi questo A531, sarà + potente di un Pentium 233MMX 64Mb Sdram Pc66 2Gb Hd, Cd-rom 4x scheda video 1Mb onboard......?
Ebbene ci gioco a Stronghold, Commandos, Mame32 e altri vetusti giochi (ma che amo xchè non ci ho mai giocato), ho installato OpenOffice 1.1 etc. funzica tutto benone con Win98Se da oltre 2 anni e incredibile ma vero ci vedo anche molti, non tutti, Divx (a tutto scherna alcuni vanno a frame...).
Quindi se mi accontento di questo P233, ho la convinzione che dato l'Hw installato sull'A531 non potrei che rimanere molto soddisfatto, non trovate?
Io il pc + potente, come già detto + volte, già lo posseggo e in futuro ho previsto di cambiare la mia Xabre600 con un'Ati9600Xt,
quindi x quello che ci dovrei fare l'A531 è + che sufficente.
X l'I-Buddie è il discorso è diverso, ma dato che il tizio tedesco ne ha solo 2, non lo acquisterei.
Il P57V è performante come un desktop, ma costa 1200€...
l'A531 700€...
Se prendo l'A531 posto unj bella Recensione, che mi dite voi a riguardo?
s scusate ancora x il ritardo degli auguri.
checco78
13-04-2004, 13:40
ma se fosse davvero una specie di truffa, non credete che dopo diversi mesi che lo stanno vendendo su Ebay, sarebbe saltato fuori qualcuno con feedback negativo per mettere gli acquirenti in guardia?
Ecco perchè dopo aver "parlato" con il gentile Andreas Hagendorf, ho deciso di non acquistare l'I-Buddie, perchè ne sono rimasto solo 2 ed infatti il prezzo precedente era di 599€, non 429€, ha abbassato il prezzo di ben 170€.
Tra l'altro nello stesso negozio on-line vende anche l'A531 configurabile, ma a diversi € in +.
ecco il link per chi non aveese capito cos'è l'A531
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3474172784&category=177
Gemini77
13-04-2004, 14:47
su ebay è venduto a 690€
non ho capito il prezzo, se 429€ o 599€ ...
e dove lo compreresti? su ebay?
nucarote
13-04-2004, 15:45
490 Euro sono per l'I Buddie che vi ricordo e un portatile senza batteria processore HD e Ram e Software 690 Euro sono per A531 che e un note completo (a parte il software)
Ti suggerisco di prendere in considerazione anche quest'altro buon portatile che costa meno dell'A531 ma porta con se un AMD Duron 1200+ e un scheda video con 64Mb suoi a discapito pero di un HD di soli 20GB e di una Ram di 128 che si potrebbe sempre espandere http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3472999546&category=177
Oppure quest'altro che secondo me e il migliore A535 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3473222325&category=26266
nucarote
13-04-2004, 16:13
Comunque facci sapere come sono ECS come qualita costruttiva e solidita anche se credo che spendendo qualcosa in + ci siano cose molto meglio di questi A531/A535 e deskonte con Duron 1200+ ad esempio per 261 Euro in piu (cifra che puo scendere se te lo prendi da un commerciale Dell)un Dell Inspiron 5100 ke in piu ti danno anche le licenze per windows XP (servono o non servono ma e pur sempre un valore aggiunto)un lettore mp3 una scheda video ATI 7500 a 64MB e P4 a 2,8 oltre a una maggiore qualita costruttiva ma purtroppo come gli ECS ha il suo tallone d'achille di un HD molto lento e questo compromette molto le prestazione di un note.
nucarote
15-04-2004, 08:31
Nelle Coop Toscana/Lazio stanno vendendo (per i soci Coop) un Compaq con le seguenti caratteristiche
Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
tecnologia del processore
Tecnologia PowerNow!?
Processore
AMD Athlon? XP-M
velocità del processore
2400+
Bus di sistema
266MHz
Memoria standard
256 MB
unità interne
Unità a disco rigido interna
30 GB
Velocità del disco rigido
4200 rpm
tipo di unità ottica
masterizzatore+ DVD ROM
caratteristiche del sistema
Porte esterne I/O
1 porta VGA 2 porte USB 1 porta parallela 1 porta seriale 1 porta PS/2 per mouse o tastiera 1 connettore per modem RJ 11 1 connettore Ethernet RJ 45 Uscita TV S-video Uscita cuffie, ingresso microfono
Slot di espansione
Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III. Compatibile CardBus
Adattatore video
Scheda video AGP 4x con prestazioni 3D
Dimensioni del display
Schermo TFT XGA da 15 pollici
Risoluzione dello schermo
1024x768
Tastiera
Tastiera completa a 88 tasti; 5 pulsanti one-touch
Mouse/dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù. Pulsanti per il controllo del volume e muto
Comunicazioni
Modem compatibile con lo standard V92
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata
Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
dettagli sulla batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Casse stereo
Software incluso/preinstallato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Software compreso
Symantec? Norton AntiVirus? 2003 (60 giorni di aggiornamento live) Guida e supporto per il notebook Ottimizzatore della batteria
Dimensioni (l x p x h)
329 x 272 x 41 mm
Peso
3.3 kg (7.25 lb)
Garanzia
1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera Possibilità di 2 anni
a 899 Euro che ne pensate?
checco78
15-04-2004, 10:59
Allora eravamo rimasti al discorso del A531VsA535 che quasi a parità di prezzo il secondo aveva una marcia in +.
In tanto vi posto l'unica review trovata in rete:
http://www.au-ja.org/review-ecsa535-1.phtml
x il Compaq della Coop, devo dire che il prezzo è il + basso, o tra i + bassi mai visti in questi mesi con l'hw e sist-olp presenti nell'offerta, l'ho visto ed esteticamente parlando mi fa skifo, tanto da preferire l'A535... che come vedrete non è bellissimo, ma se in effetti qualcuno vuole un notebook senza pretese grafiche, ma con PCmcia etc, questo mi sembra il migliore prezzo/prestazioni.
nucarote
15-04-2004, 11:54
Beh l'A535 e molto interessante come portatile e sicuramente piu moderno e xformante di un A531 anche se credo che 774 (749+25 per la spedizione) euro (prezzo su ebay tu a quanto lo hai trovato?) siano un pochino troppi per un note con processore vecchio come l'AMD Athlon 1400+ e un chip video un po stagionato senza contare che manca un attacco basilare come la PS/2 (preferirei utilizzare il normale mouse che il touchpad)e non dimentikiamoci la mancanza di software e una qualita costruttiva degli ECS inferiore ai compaq (stando a quello che ho sentito dire in giro) ma l'A535 compensa queste "lacune" con il fatto che ha 10GB in piu di HD rispetto al compaq
Insomma se riesci a pagare l'A535 sui 650/700 euro credo che sia un buon affare
checco78
15-04-2004, 12:21
Ho scelto di prendere o l'A531 o A535 ecco le info e prezzi su ebay:
A535 con Xp1400+ 1000mhz (bus a 100, non 133....) 749€+25€ss
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3473222325&category=26266
xp1400(1Gz),256DDR266(128saldat1 onboard+128 nell'unico slot),40Gb hd+Agp shared max 64 combo, wireless etc.
A531 con Transmeta 1000mhz 669€+25€ss
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3474172784&category=177
Come al A531 ma con transmeta e 32 mb DDR video dedicata e 30Gb di hd.
Il primo è + performante, ma scalda di +, sicuramente monta un fan (rumore) e l'Xp M(?) è castrato a 1000mhz con bus a 100.... e costa 80€, ma con 10Gb di hd in+.
L'A531 non scalda nulla (il Transmeta 6,5W) e non fa rumore xchè non monta fan, è anche + bello esteticamente e la sk video ha 32mb ddr dedicati, non sharati.
??????????????????????
nucarote
15-04-2004, 13:19
Xke castrato a 1000MHz non e paragonabile a un P4 a 1400MHz?Comunque il processore piu potente e i 10GB in piu possono giustificare i 100 euro di differenza anche se non capisco perche abbiano tolto i 32MB dedicati sulla scheda video
comunque se non t'interessano troppo i consumi A535 altrimenti A531 (anche se credo che per questi 2 note chiedono troppo per quello che offrono)
checco78
15-04-2004, 13:36
In parte è vero, ma a quella cifra oggi non si trova nulla ed è lecito che prodotti + potenti costino centnaia di € in+.
Il Compaq in offerta 900€ è molto meglio di questo a 750€, ma alla fine costa 300.000mila lire(mitikke!) in +.
Idem x lo Hyundai, costa 1200€, ma potremmo tranquillamente sostituirlo al desktop.
Ma costa tanti,troppi €, se fosse stato possibile sceglire un Celeron 2400, (momentaneamente), invece del P4 2.8 (800), forse sarebbe costato 1050€.
E' la somma del prezzo con l'utilità effettiva, che deve portarci ad acquistare qualcosa, oltre chiaramente all'estetica e tante altre opzioni.
Infatti sarei + propenzo x il 535, per il fattore maggior potenza di calcolo, ma quel che mi chiedo io è:
dato che entrambi i desknote hanno 1gz di cpu,256Mb DDR,Sis315, alla fine, bench a parte,x Office, x Divx, OldGames e MAme32, avranno esiti MOLTO o POCO differenti?
Parlando delle applicazioni citate in precedenza:
se l'Xp castrato rende almeno il doppio del transmeta, la scelta cade sul primo, ma se fosse solo marginale, tanto vale prendere l'A531.
Ecco da cosa nasce il dubbio.
Originariamente inviato da nucarote
Nelle Coop Toscana/Lazio stanno vendendo (per i soci Coop) un Compaq con le seguenti caratteristiche
Sistema operativo installato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
tecnologia del processore
Tecnologia PowerNow!?
Processore
AMD Athlon? XP-M
velocità del processore
2400+
Bus di sistema
266MHz
Memoria standard
256 MB
unità interne
Unità a disco rigido interna
30 GB
Velocità del disco rigido
4200 rpm
tipo di unità ottica
masterizzatore+ DVD ROM
caratteristiche del sistema
Porte esterne I/O
1 porta VGA 2 porte USB 1 porta parallela 1 porta seriale 1 porta PS/2 per mouse o tastiera 1 connettore per modem RJ 11 1 connettore Ethernet RJ 45 Uscita TV S-video Uscita cuffie, ingresso microfono
Slot di espansione
Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III. Compatibile CardBus
Adattatore video
Scheda video AGP 4x con prestazioni 3D
Dimensioni del display
Schermo TFT XGA da 15 pollici
Risoluzione dello schermo
1024x768
Tastiera
Tastiera completa a 88 tasti; 5 pulsanti one-touch
Mouse/dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsanti di accensione/spegnimento e area dedicata di scorrimento su/giù. Pulsanti per il controllo del volume e muto
Comunicazioni
Modem compatibile con lo standard V92
Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100 integrata
Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
dettagli sulla batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
tipo di alimentatore
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Casse stereo
Software incluso/preinstallato
Microsoft® Windows® XP Home Edition
Software compreso
Symantec? Norton AntiVirus? 2003 (60 giorni di aggiornamento live) Guida e supporto per il notebook Ottimizzatore della batteria
Dimensioni (l x p x h)
329 x 272 x 41 mm
Peso
3.3 kg (7.25 lb)
Garanzia
1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera Possibilità di 2 anni
a 899 Euro che ne pensate?
Veramente ottimo in rapporto a marca prezzo prestazioni, non fartelo scappare.
nucarote
15-04-2004, 14:37
@Zac1978 per 60Euri in + ci sarebbe il Dell Inspiron 5100 paragonabile ai compaq come qualita con lettore MP3 e scheda video ATI Radeon 7500 da 64MB e P4 2800MHz oltre alle altre cosine belle che da Compaq
@Checco78
Meglio spendere 300Mila in piu e ritrovarsi con un note piu moderno come concezione ma soprattutto solido e affidabile (ho sentito dire su questo forum che gli ECS sono inferiori agli Acer come qualita)mettici anche il fatto che nel momento in cui dai i soldi ti danno il note e quindi non c'e rischio che durante la spedizione il note possa danneggiarsi eppoi ci sarebbero le famigerate licenze che potresti anche cercare di cedere a terzi(ma di questo non ne sono sicuro)recuperando un po di soldi
checco78
15-04-2004, 18:44
Ragazzi, sono molto propenso a comprare quello che costa meno, ovvero l'A531.
Già quasi 700€ x un note o desknote che sia mi sembrano tanti, poi se facciamo il classico discorso:
<<ma dai con 100€ in + prendi l'Athlon, con 200€ in + ha la 7500 e un Celeron, con 1000€ ti danno il 15" il masterizzatore dvd e winXP>>.
insomma tutte queste cose che si dicono alla fine, sono vere, ma nel mio caso sarebbero poco sfruttate, anche perchè ho un pc così configurato:
Shuttle SS51G
P4 2,4Gz 533fsb
512Mb pc 2700 (tra un mese avrò 1Gb Pc3200)
Hd Wd 120Gb (a breve verrà sostituito con un Samsung 80gb)
Teac DVD-+Rw8x
Xabre600 64Mb DDR(a breve arriverà un Ati9600Xt)
Floppy
Ati Sapphire Bob remote control
+ altri 2 pc a casa dei miei da dove adesso sto scrivendo.
Ecco perchè ho deciso di prendere l'A531, gli aggiungerò 512 Mb DDR e basta.
Così oltre alle solite installazioni di So Micro, Win98se e Xp Prof. proverò anche con i vari Linux Mandrake, Suse etc.
Adesso credo di aver chiarito un pò meglio xchè preferisco spenderci poco.
nucarote
15-04-2004, 19:12
Spero che sia un buon acquisto dal punto di vista della solidita strutturale e ricordati che ci hai promesso una recensione :D se userai linux su questo note prova ad usare questa versione del mame per linux che puoi trovare a http://x.mame.net/
checco78
15-04-2004, 20:33
Promesso!
se lo prendo, e sicuramente lo prenderò, farò un bella recensione, anche perchè credo che sarebbe utile capire se Solo il sottoscritto spendendo 700€ possa ritenersi soddisfatto di un portatile, oppure, come credo io, anche tante altre persone potrebbero, ma non conoscendo determinati prodotti, preferiscono spendere anche il doppio, pur sfruttando solo il 10% delle risorse della quale dispongono nel loro costoso notebook.
X l'I-buddie mi dispiace molto che sia stato accantonato come progetto, perchè se i prezzi fossero stati + bassi e quindi concorrenziali, potevano essere degni sostituti di htpc vari e notebook stessi.
X quel che mi riguarda, spero che almeno i DviX ci girino bene, così quando sono in viaggio potrei usarlo x vedere i film.
Adesso vado a dare un'occhiata sul sito del tedesco, x vedere i prezzi.
nucarote
15-04-2004, 21:00
Nel caso dei note preferisco spendere 100/150 Euro in piu ma avere la certezza di comprare un prodotto piu moderno che dia qualcosina in piu ma che sia soprattutto solido ed affidabile con una buon servizio assistenza e questo di solito lo fanno solo le marche piu conosciute piuttosto che comprare qualcosa che non rispetti questi parametri pur di risparmiare quelle 200/300 Mila Lire per poi trovarmi qualcosa di non piu funzionante
Originariamente inviato da nucarote
@Zac1978 per 60Euri in + ci sarebbe il Dell Inspiron 5100 paragonabile ai compaq come qualita con lettore MP3 e scheda video ATI Radeon 7500 da 64MB e P4 2800MHz oltre alle altre cosine belle che da Compaq
@Checco78
Meglio spendere 300Mila in piu e ritrovarsi con un note piu moderno come concezione ma soprattutto solido e affidabile (ho sentito dire su questo forum che gli ECS sono inferiori agli Acer come qualita)mettici anche il fatto che nel momento in cui dai i soldi ti danno il note e quindi non c'e rischio che durante la spedizione il note possa danneggiarsi eppoi ci sarebbero le famigerate licenze che potresti anche cercare di cedere a terzi(ma di questo non ne sono sicuro)recuperando un po di soldi
Il Dell ha processore P4 desktop se non sbaglio, meglio unAtlon XP-M, dall'altro lato una Ati 7500 contro la condivisa Ati (che la Ati dichiara equivalente alla 7500), in 3d secondo me non lo è pur essendo valida e fa dignitosamente il suo dovere.
Vantaggio del Compaq che lo porti a casa subito mentre il Dell ci vuole almeno 15-20 giorni con pagamento anticipato, Il Compaq se è Presario ha 2 anni di garanzia (magari si può fare le coperture del negozio per 4-5 anni non mi ricordo dove l'hai trovato), il dell ha una ottima assistenza in garanzia, un bagno di sangue appena finisce tanto che nella stragrande maggioranza dei casi conviene buttare il notebook mentre con Compaq si può portarlo direttamente a mano e parlare con i tecnici nei centri periferici (cosa che consiglio vivamente a tutti!).
Per concludere, dovessi comprarlo io , avesse un processore mobile valuterei attentamente anche il Dell, così il mio consiglio è di prendere il Compaq che personalmente ritengo migliore dell'entry level Dell.
checco78
16-04-2004, 06:44
Devo fare ancora il bonifico...
Secondo me nel mio caso, è anche una questione di fortuna......
nucarote
16-04-2004, 08:06
In effetti i Compaq (questo in offerta dovrebbe essere un Presario anche se alla coop c'e scritto che danno solo un anno di garanzia)mi son sempre sembrati i piu affidabili in assoluto insieme agli HP (ora sono la stessa cosa)in questo caso comunque stamattina andro alla Coop per avere maggior informazione sulla rateizzazione (e possibile prenderlo a rate con tasso 0)e questo non e male
Non e che ci stai ripensando Checco
checco78
16-04-2004, 13:29
No, non ci sto ripensando, anzi come ho già detto + volte, anche 700€ x questo A531, mi sembrano troppi.
Se fosse esistito un modello con 13" e che fosse costato anche meno, avrei preso quello.
Di nuovi e meno costosi ne ho trovato 1 solo, tanto x cambiare della Ecs, ma mnonta le sdram+ViaC3 che è anche peggio del Transmeta.
Attualmente sono in procinto di trasferirmi con la mia ragazza, quindi dato che mi occupo dell'arredamento tecnologico, se così si può dire, in un prossimo futuro devo acquistare monitor Lcd 19/20" con ingressi S-video,Composito,Dvi e Vga.(costerà anche + del notebook)
Poi parabola e 2 decoder c.i.
X il pc di casa SS51G (che sarà anche il nostro Htpc)
Shuttle PC40 250W Power supply 250W (non vorrei che quello attuale tirasse le cuoia)
Ati9600Xt(DX9), lo Xabre600 (DX8) passerà ad altro computer.
Poi altro, ecco perchè prefersico risparmiare.
X quanto riguarda gli altri notebook, solo lo Hyundai potrei prenderlo, ma ad una condizione:
il rivenditore me lo da SENZA P4 2,8Gz HT e senza ram ddr da 256, ovvero dal prezzo di 950€+iva si va a
950€-
130€ (P4)
40€(ram)
totale 780€+iva=936€
Il P4 già ce l'ho e la ram 144P in pure.
Infatti mi ha già detto + volte che quest'operazione non è possibile.....
Ci riproverò un ultima volta oggi pomeriggio se la risposta sarà la stessa, be allora prendere un Ecs e tra tutti è in testa l....
tanto ormai si è capito...
nucarote
16-04-2004, 14:11
Non capisco a che t servono 2 parabole e 2 decoder :eek: per quanto gli LCD aspetto che migliorino ancora tecnologicamente l'ECS con Via C3 e superiore al transmeta nel FP per il resto e ancora meno performante del A531 comunque spero che nell'affidabilita sia per te un buon acquisto cosa che mi preoccupa degli ECS (non e molto allegro avere un note che non funziona e non sapere dove sbattere per aggiustarlo)comunque stamattina sono andato alla coop e non ho trovato la responsabile ai finanziamenti qnd se ne riparla lunedi per "chiudere" eventualmente
Sto addirittura pensando di vendere il mio PC
AMD 2000+
512 MB di ram DDR PC333
HD 80GB
DVD RW +/- 4x Pioner A06
DVD Rom 16x Liteon
GeForce MX 440 64MB
Monitor Philips 107E41 17"
ed usare solo il compaq dato che a me il pc serve quasi ed esclusivamente per internet quindi deve rimanere collegato 10/15 ore al giorno e un po di programmazione oltre a giochikkiare con qualche vecchio gioco o giochi di strategia che di solito non richiedono molte risorse e vedere i film pero e ripping di qualche video in SVCD (assumendo di non aver conseguenze negative nell'utilizzo del note attaccato alla rete elettrica x 10/15 ore) dovrei rinunciare al masterizzatore DVD
dite che sarebbe una scelta saggia?
nucarote
17-04-2004, 18:27
Checco vedi che sull'A535 i crucchi hanno abbassato il prezzo di 50 Euro vedere per credere :eek:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3475223537&category=177
Ora e diventato abbastanza interessante
Poi hanno messo questo a 600 Euro pero ha solo 128 MB di ram e un Athlon 1200+ e HD 20GB pero ha 64MB sulla scheda video
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3475209383&category=177
nucarote
10-05-2004, 20:42
Checco hai poi piu comprato il note?Se si quale facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.