PDA

View Full Version : Ancora Senza contraddittorio il "Premier" su "Porta a Porta"


redsnake
06-04-2004, 13:22
Quoto Repubblica ma potrei quotare qualsiasi altro giornale online (se ne parlassero) perchè la realtà è questa. Continua senza sosta il bombardamento mediatico sempre senza confronto.


http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/assettorai/gasparai/gasparai.html



Berlusconi parlerà di grandi opere con i ministri Stanca e Lunardi
Vespa: "Ha declinato l'invito a confrontarsi con l'opposizione"
Nuova bufera su Porta a porta
Stasera premier senza avversari
Gasparri risponde alle accuse sul piano di riassetto dell'azienda
"Quando era del centrosinistra aveva bilancio e ascolti in calo"

ROMA - Una nuova bufera si abbatte su Porta a porta: questa sera, di nuovo ospite Silvio Berlusconi, di nuovo senza contraddittorio. Le opposizioni insorgono, Mario Segni annuncia per domani, davanti a Palazzo Chigi, una manifestazione contro la trasmissione: "Va chiusa, almeno fino alle elezioni". Una polemica che si aggiunge a quelle seguìte al varo del piano di riassetto dell'azienda. E riprese, questa mattina, dal ministro per le Comunicazioni, Maurizio Gasparri: "Mi viene da pensare che nella sinistra c'è qualcuno che tifa Mediaset". Ma, secondo il ministro, per la Rai parlano i buoni risultati conseguiti, in confronto a quelli scarsi di "quando era del centrosinistra". E insiste: "Bisogna guardare ai fatti".

Intanto Flavio Cattaneo sceglie la via della gradualità nel mettere in pratica il nuovo corso. E per non prestare il fianco alle accuse di "militarizzazione" della Rai, oggi proporrà al consiglio d'amministrazione la conferma dei dirigenti che attualmente ricoprono gli incarichi non rinnovati. Tutte le nuove caselle non verranno quindi riempite, e di queste funzioni lo stesso Cattaneo assumerà l'interim almeno fino a dopo Pasqua.

"L'azienda ha una vita travagliata da sempre - insiste Gasparri -, perché produce informazione ed è al centro di mille polemiche". Qualcuno, dice il ministro, "avrebbe voluto una Rai sconfitta dalla concorrenza. Meglio invece che ci sia una Rai vincente". E porta ad esempio il caso di Striscia la notizia, che "affonda sotto i colpi della Rai".
- Pubblicità -


"Quando era governata dal centrosinistra - prosegue il ministro - aveva bilancio e ascolti ben peggiori rispetto a quella guidata da Flavio Cattaneo, con un cda che ha assunto all'unanimità decisioni sagge a difesa dei diritti dell'azienda e a tutela del pluralismo". Il ministro ha ribadito che "la nostra proposta di legge potenzia il ruolo della commissione di vigilanza", e che "la Rai si muove nell'ambito delle leggi che la regolano". Poi, "se qualcuno gioca allo sfascio può anche farlo, ma noi abbiamo il dovere di respingere quel gioco".

Ma oggi la polemica si sposta da viale Mazzini a via Teulada, dove si registra Porta a porta. E da dove andrà in onda la puntata di questa sera, dedicata alle grandi opere, con Silvio Berlusconi, il ministro per le Infrastrutture Pietro Lunardi e quello per l'Innovazione tecnologica Lucio Stanca. Ma senza avversari. Perché secondo il premier, come informa Bruno Vespa in una nota, "il tema è istituzionale e quindi estraneo alla dialettica politica". Insomma, è stato Berlusconi a declinare il confronto e Vespa ha accettato.

Insorgono le opposizioni. Il presidente della commissione di vigilanza Rai, Claudio Petruccioli, parla di "sceneggiata contraria al pluralismo dal punto di vista politico e ridicola dal punto di vista informativo". "Inaccettabile e intollerabile", per il senatore della Margherita, Giampaolo D'Andrea, "che ancora una volta il presidente del Consiglio si faccia scudo di Vespa per continuare ad evitare il confronto con gli esponenti del centrosinistra".

E se la diessina Gloria Buffo sceglie la via del sarcasmo ("Vespa sta a Berlusconi come Ginger a Fred, ballano allacciati insieme e le danze sono condotte dal presidente del Consiglio"), Mario Segni dà l'appuntamento a domani, ore 11, davanti a Palazzo Chigi, per una manifestazione di protesta contro il programma: ''Va chiuso almeno fino alle elezioni, perché è una sfacciata trasmissione di governo ammantata da una finta obiettività. E' il minimo che si possa fare per ridare un po' di decenza a un sistema televisivo sfrontatamente partigiano".


(6 aprile 2004)

majin mixxi
06-04-2004, 13:23
confronto?
cosè? :confused:

parax
06-04-2004, 13:25
Mi sa che non vi è chiaro il concetto, il premier non fa contraddittori, lui fa solo comizi.
Si rifiuta di fare il question time da 3 anni figuriamoci se fa contraddittori in TV.
Comunque è un paradosso, l'uomo della comunicazione, sua emittenza che si caga in mano a confrontarsi con chi non la pensa come lui.

Andreucciolo
06-04-2004, 13:30
La colpa è anche del centrosinistra, invece di accontentarsi delle briciolette sotto al tavolo dovrebbe prendere la decisione di non andare più da Vespa, punto e basta.
Invece si lamentano e poi ci vanno, alimentando l'illusione che Vespa sia "equidistante", che facciano come quelli che non andavano da Santoro neanche morti, in questo erano molto più "furbi" quelli del centrodestra.....

Alessandro Bordin
06-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da parax

Comunque è un paradosso, l'uomo della comunicazione, sua emittenza che si caga in mano a confrontarsi con chi non la pensa come lui.

Con i sondaggi che girano rischierebbe qualcosa ;) E' furbo e potente e con un concetto del tutto personale del pluralismo, non dimentichiamocelo.

majin mixxi
06-04-2004, 13:32
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Con i sondaggi che girano rischierebbe qualcosa ;) E' furbo e potente e con un concetto del tutto personale del pluralismo, non dimentichiamocelo.


per lui la parola plurale si limita ai conti in banca :D

( e beato lui aggiungo )

Alessandro Bordin
06-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da majin mixxi
per lui la parola plurale si limita ai conti in banca :D

( e beato lui aggiungo )

No no, nel senso che oggi parla lui e domani Bondi :D :p

LittleLux
06-04-2004, 13:38
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:

walternet
06-04-2004, 13:39
C'è forse qualcuno che lo può impedire?
:rolleyes:

majin mixxi
06-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:

se lo facesse il giorno dopo finirebbe a lavare i calzettoni dei giocatori a milanello
:D

Andreucciolo
06-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:

Il problema è che probabilmente lo farà, e molta gente sarà convinta che tutto è in regola.
Io credo che nel caso di Vespa questo sia l'ultimo dei problemi; basta vedere il modo di condurre le interviste, le domande malignette (ma sempre col sorriso) ad alcuni, e quelle con la bella risposta incorporata agli altri.
Il problema del pluralismo non è solo quanti minuti si sta in video e con chi, ma soprattutto "come", da chi si è intervistati e con quali siparietti e "scenografie". di contorno.

LittleLux
06-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da majin mixxi
se lo facesse il giorno dopo finirebbe a lavare i calzettoni dei giocatori a milanello
:D

miii, ma sei prorpio malizioso, allora:D...mica vorrai dire che chi non esegue gli ordini del kapo:asd: muore?

LittleLux
06-04-2004, 13:51
Originariamente inviato da Andreucciolo
Il problema è che probabilmente lo farà, e molta gente sarà convinta che tutto è in regola.
Io credo che nel caso di Vespa questo sia l'ultimo dei problemi; basta vedere il modo di condurre le interviste, le domande malignette (ma sempre col sorriso) ad alcuni, e quelle con la bella risposta incorporata agli altri.
Il problema del pluralismo non è solo quanti minuti si sta in video e con chi, ma soprattutto "come", da chi si è intervistati e con quali siparietti e "scenografie". di contorno.

Sono d'accordo su tutto, tranne su una cosa...non lo farà...

bismarck78
06-04-2004, 13:53
Ma sapete che pensandoci bene non ricordo mai a mia memoria di un contraddittorio col Berluska??
Illuminatemi. :confused:

LittleLux
06-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da bismarck78
Ma sapete che pensandoci bene non ricordo mai a mia memoria di un contraddittorio col Berluska??
Illuminatemi. :confused:

Io, invece, me ne ricordo di quotidiani...si, si contraddice un giorno si e l'altro pure:asd:

Fratello Cadfael
06-04-2004, 13:56
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:
Da buon lecchino lo farà se e quando sarà chiaro che vinceranno le elezioni.... :D

Andreucciolo
06-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da LittleLux
Sono d'accordo su tutto, tranne su una cosa...non lo farà...

Io purtroppo non ne sono cosi sicuro, in fondo Vespa deve mettere anche le mani avanti per il futuro.....senza contare che è una persona oggettivamente scaltra ed intelligente, a differenza di altri riesce a volte ad avere la percezione di aver superato il limite, e allora fa dietro-front......:D ........e quei fresconi del centrosinistra ci cascano come pollacchioni...:D

LittleLux
06-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Da buon lecchino lo farà se e quando sarà chiaro che vinceranno le elezioni.... :D

nono, non lo farà, nenache se dovesse vincere l'Ulivo per i prossimi 50 anni, non so se vi ricordate le puntate di porta a porta sotto il governo dell'Ulivo, sapete dirmi quall'è la differenza con quelle di oggi?

kikki2
06-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:
Stai forse dicendo che Sb vale almeno quei tre messi insieme? :asd:
o forse il vero problema sta sempre lì, nel fatto che dei tre che hai citato uno (ora)9 fa il portavoce , uno il coordinatore politico, l'alrto l'unico che ne capirebbe qualcosa ma non conta molto politicamente?
Ma un LEADER c'è o non c'è?

StefAno Giammarco
06-04-2004, 16:10
Originariamente inviato da kikki2
Ma un LEADER c'è o non c'è?

Certo che c'è, Ciriaco De Mita :D

parax
06-04-2004, 16:13
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Certo che c'è, Ciriaco De Mita :D

ma che stai a di, ma che stai a di, è Cirino Pomicino :mc:

sider
06-04-2004, 16:13
Il programma di Vespa è oramai paragonabile a quelli del bagaglino. Io sfrutto l'unica arma a mia disposizione : non lo guardo.

Bet
06-04-2004, 16:15
e chi l'avrebbe mai detto che parax avrebbe votato idee di De Mita o di Pomicino :D

LittleLux
06-04-2004, 16:15
Originariamente inviato da kikki2
Stai forse dicendo che Sb vale almeno quei tre messi insieme? :asd:
o forse il vero problema sta sempre lì, nel fatto che dei tre che hai citato uno (ora)9 fa il portavoce , uno il coordinatore politico, l'alrto l'unico che ne capirebbe qualcosa ma non conta molto politicamente?
Ma un LEADER c'è o non c'è?

Mah, ho buttato li tre nomi a caso, visto che il buon Vespa oltre al berlusca ha invitato il ministro che vuole convivere con la mafia ed il ministro che non c'è...un Leader, nel csx c'è, Prodi, dall'altra parte c'è solo un boss:asd:...circondato da yesman...

StefAno Giammarco
06-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da parax
ma che stai a di, ma che stai a di, è Cirino Pomicino :mc:

A Paraxè, nun te sbajà. Seguimi: Romano Prodi è stato da sempre un uomo di De Mita (che ad esempio lo insediò la prima volta, ma anche la seconda, a capo dell'IRI), per cui se il leader di "facciata" e il professore di Bologna ne cosegue che il leader di "sostanza" è il fine intellettuale della Magna Grecia :D

kikki2
06-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da LittleLux
Mah, ho buttato li tre nomi a caso, visto che il buon Vespa oltre al berlusca ha invitato il ministro che vuole convivere con la mafia ed il ministro che non c'è...un Leader, nel csx c'è, Prodi, dall'altra parte c'è solo un boss:asd:...circondato da yesman...

Rispondo quotando SG :asd:
A Paraxè, nun te sbajà. Seguimi: Romano Prodi è stato da sempre un uomo di De Mita (che ad esempio lo insedio la prima volta, ma anche la seconda, a capo dell'IRI), per cui se il leader di "facciata" e il professore di Bologna ne cosegue che il leader di "sistanza" è il fine intellettuale della Magna Grecia

ALBIZZIE
06-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da redsnake
Quoto Repubblica ma potrei quotare qualsiasi altro giornale online (se ne parlassero) perchè la realtà è questa. Continua senza sosta il bombardamento mediatico sempre senza confronto.


Berlusconi parlerà di grandi opere con i ministri Stanca e Lunardi
Vespa: "Ha declinato l'invito a confrontarsi con l'opposizione"
[...]

quindi niente Fini o la Lega? :what:

StefAno Giammarco
06-04-2004, 16:20
Originariamente inviato da Bet
e chi l'avrebbe mai detto che parax avrebbe votato idee di De Mita o di Pomicino :D

Beh, dopo aver visto il radicale Rutelli diventare un centrista ammiratore del Papa tutto sommato parax che vota Cirino Pomicino non fa più notizia :D

StefAno Giammarco
06-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da ALBIZZIE
quindi niente Fini o la Lega? :what:

Bravo, questa è buona :D :D :D

ALBIZZIE
06-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da kikki2

o forse il vero problema sta sempre lì, nel fatto che dei tre che hai citato uno (ora)9 fa il portavoce , uno il coordinatore politico, l'alrto l'unico che ne capirebbe qualcosa ma non conta molto politicamente?
Ma un LEADER c'è o non c'è?
ah, ma allora il problema è berlusca non sa con chi parlare. lui vorrebbe ma è l'opposizione che non gli da un rappresentante del suo stesso status.
che galantuomo, non si vuole approfittare della situazione. c'è da capirlo.

ALBIZZIE
06-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Bravo, questa è buona :D :D :D
grazie, grazie ;)
sicuramente meglio di quello che dico modalità seriosa. :D

LittleLux
06-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da kikki2
Rispondo quotando SG :asd:
A Paraxè, nun te sbajà. Seguimi: Romano Prodi è stato da sempre un uomo di De Mita (che ad esempio lo insedio la prima volta, ma anche la seconda, a capo dell'IRI), per cui se il leader di "facciata" e il professore di Bologna ne cosegue che il leader di "sistanza" è il fine intellettuale della Magna Grecia

Se la metti così, ti posso dire che il berlusca è sempre stato uomo di craxi, potrei tirarti fuori la P2, e tante altre cose che non porterebbero se non ad una degenerazione della discussione...comunque, se sei contento di tenerti il berlusca, io te lo lascio più che volentieri...

parax
06-04-2004, 16:26
Aho ma che me state a cojonà :sob:


:D

Bet
06-04-2004, 16:28
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Beh, dopo aver visto il radicale Rutelli diventare un centrista ammiratore del Papa tutto sommato parax che vota Cirino Pomicino non fa più notizia :D

in effetti :D
Rutelli è diventato più conservatore di Ruini, e gli eredi del pci che oggi devono votare democristiani... questa seconda repubblica ha davvero rivoluzionato tutto :D

parax
06-04-2004, 16:32
Originariamente inviato da Bet
in effetti :D
Rutelli è diventato più conservatore di Ruini, e gli eredi del pci che oggi devono votare democristiani... questa seconda repubblica ha davvero rivoluzionato tutto :D


Aridatece Bettinooooooooo :sofico:

kikki2
06-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da LittleLux
Se la metti così, ti posso dire che il berlusca è sempre stato uomo di craxi, potrei tirarti fuori la P2, e tante altre cose che non porterebbero se non ad una degenerazione della discussione...comunque, se sei contento di tenerti il berlusca, io te lo lascio più che volentieri...
non sono affatto contenta, anzi. mi secca invece che si finisca troppo spesso col fare il suo gioco per la mancanza di unità ( vera o apparente) nel centrosinistra, sprecandosi oltretutto a guardare ogni minima mossa dell'avversario politico anziche pensare seriamente a come sconfiggerlo alle prossime politiche
se a te sta bene questa sinistra te la lascio ancora + che volentieri ;)

ALBIZZIE
06-04-2004, 16:33
Vabbe lasciamo perde chi ha dovuto rinnegare di più oppure i centro-meridionali che per votare fi hanno portato la lega la governo... :rolleyes:

bianconero
06-04-2004, 16:40
Trovo semplicemente vergognoso che berlusconi vada in tv senza contraddittorio
Lui dice che non si confronta con chi lo attacca ogni giorno ma la realtà è ben diversa:
Ha paura di perdere perchè omai sa benissimo che in europa ultimamente soffia un forte vento di sinistra che lo spazzerà via!

StefAno Giammarco
06-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Vabbe lasciamo perde chi ha dovuto rinnegare di più oppure i centro-meridionali che per votare fi hanno portato la lega la governo... :rolleyes:

Vedi, al di là dello scherzo il punto è che la politica, come ben sai e come sa anche LittleLux, è qualcosa di assai più problematico del semplice Berlusconi sì e Berlusconi no e francamente se rifiuta o meno i contradditori a Porta a Porta è una questione che io trovo irrilevante. La politica "pubblica" è ormai pura propaganda da ambo i lati ed oguno usa i suoi metodi ma non è che il professore si distingua in questo da SB. La politica "privata" invece si muove su altri binari e se noi continuiamo a farci irretire da queste polemiche di scarso profilo non caveremo un ragno dal buco. Il tutto naturalmente IMHO

lukeskywalker
06-04-2004, 17:03
Originariamente inviato da parax
Mi sa che non vi è chiaro il concetto, il premier non fa contraddittori, lui fa solo comizi.
Si rifiuta di fare il question time da 3 anni figuriamoci se fa contraddittori in TV.
Comunque è un paradosso, l'uomo della comunicazione, sua emittenza che si caga in mano a confrontarsi con chi non la pensa come lui.


possiede il controllo del 90% della comunicazione televisiva e della carta stampata.
l'unica comunicazione che non può controllare direttamente è quella che viene direttamente dalla bocca delle persone, per questo si caga addosso quando deve parlare in pubblico con persone che non sono amiche come vespa o quel fantoccio di fede

lukeskywalker
06-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da bianconero
Trovo semplicemente vergognoso che berlusconi vada in tv senza contraddittorio
Lui dice che non si confronta con chi lo attacca ogni giorno ma la realtà è ben diversa:
Ha paura di perdere perchè omai sa benissimo che in europa ultimamente soffia un forte vento di sinistra che lo spazzerà via!


io trovo ancor più vergognoso che il capo del governo sia un imprenditore proprietario di ben 3 reti tv e che controlli le altre tre tv di stato, che allo stesso tempo abbia notevoli investimenti su tutte le maggiori case editrici del paese, che abbia ottenuto l'immunità mentre si trovava implicato in gravi vicende giuridiche, che abbia legiferato per i propri interessi personali, che attacchi continuamente i magistrati perchè attaccato a sua volta.
ah, per il conflitto di interessi è tutto risolto: non c'è più il conflitto.
sono rimasti gli interessi.

Chromo
06-04-2004, 17:44
Come ti sbagli... il nano si c@ca sotto al solo pensiero di dover rispondere a domande che non si è scritto!! :D:D
:clown:

lukeskywalker
06-04-2004, 17:48
Originariamente inviato da Chromo
Come ti sbagli... il nano si c@ca sotto al solo pensiero di dover rispondere a domande che non si è scritto!! :D:D
:clown:

il tuo avatar mi sta' ipnotizzando.
:sbav:

/\/\@®¢Ø
06-04-2004, 18:04
Ben venga il non contradditorio, visto che si risolverebbe nei soliti
Craxi
P2
Conflitto di interessi
Lo stalliere di Arcore
Mafia
e compagnia.

Se mi sono stufato io, figuriamoci Berlusconi :D

alphacygni
06-04-2004, 18:39
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ben venga il non contradditorio, visto che si risolverebbe nei soliti
Craxi
P2
Conflitto di interessi
Lo stalliere di Arcore
Mafia
e compagnia.

Se mi sono stufato io, figuriamoci Berlusconi :D

Veramente ora di carne al fuoco ce n'e' molta di piu', ad esempio sarebbe interessante parlare anche solo dei 6x3 che hanno invaso l'italia... e di tutte le menate scritte la' sopra

o ad esempio potrebbe risultare interessante se ci fosse qualcuno a fargli delle domande sulla situazione dell'iraq, visti anche gli ultimi accadimenti che ci riguardano da vicino, sui quali gia' si e' rifiutato di accettare la richiesta di riferire in parlamento venuta dall'opposizione (quella che "non sa fare l'opposizione seria"... vorrei sapere se in parlamento non si puo' nemmeno parlamentare che cazzo ce lo teniamo a fare, lo usassero per fare concerti a questo punto...)

invece no, sara' il solito sermone in cui sparera' il solito miliardo di cazzate e affermera' tutto ed il contrario di tutto senza che nessuno potra' permettersi di farglielo notare

ce ne fossero di piu' di trasmissioni cosi'...:rolleyes:

LittleLux
06-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da kikki2
non sono affatto contenta, anzi. mi secca invece che si finisca troppo spesso col fare il suo gioco per la mancanza di unità ( vera o apparente) nel centrosinistra, sprecandosi oltretutto a guardare ogni minima mossa dell'avversario politico anziche pensare seriamente a come sconfiggerlo alle prossime politiche
se a te sta bene questa sinistra te la lascio ancora + che volentieri ;)

oops, contenta, pardon:)...sul resto non posso che darti ragione, ed infatti ho sempre pensato che una delle ragioni della sconfitta alle politiche del 2001 sia proprio quella di aver cercato, in certa misura (troppa, direi), di scimmiottare Berlusconi...a partire da quegli orrendi cartelloni, che, purtroppo, ancor oggi deturpano le nostre città.

lnessuno
06-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:



pensa che noia... passerebbero tutto il tempo a guardarsi in faccia senza avere niente da dire :asd:

LittleLux
06-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ben venga il non contradditorio, visto che si risolverebbe nei soliti
Craxi
P2
Conflitto di interessi
Lo stalliere di Arcore
Mafia
e compagnia.

Se mi sono stufato io, figuriamoci Berlusconi :D

Bene, ma alloro deve dare le stesse opportunità anche agli altri, queste, guarda caso, sono sempre mancate.

lnessuno
06-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da lukeskywalker
il tuo avatar mi sta' ipnotizzando.
:sbav:


... :sbav: ...












e non aggiungo altro :D

LittleLux
06-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da LittleLux
Bene, ma allora deve dare le stesse opportunità anche agli altri, queste, guarda caso, sono sempre mancate.

lnessuno
06-04-2004, 18:56
ma vanno ogni tanto da gad lerner? premetto che credo che esistano poche persone al mondo più irritanti di lui, secondo me, ma non mi pare di averli mai visti nemmeno li... :confused:

lukeskywalker
06-04-2004, 19:10
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ben venga il non contradditorio, visto che si risolverebbe nei soliti
Craxi
P2
Conflitto di interessi
Lo stalliere di Arcore
Mafia
e compagnia.

Se mi sono stufato io, figuriamoci Berlusconi :D


fino a prova contraria è dal contraddittorio che VENGONO FUORI certe cose.

è come dire di non voler affrontare un processo perchè tanto si è certi di risultare colpevoli...... vabbè sono i giudici che complottano.
e tutti quelli contro complottano, per cui facciamoli tacere.
:rolleyes:

Mino
06-04-2004, 19:15
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino

alphacygni
06-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo.

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino

Giusto, le riforme vanno solo illustrate... domande tipo "si ma il gettito fiscale come verra' riequilibrato?" lasciano il tempo che trovano, sono solo menzogne, perche' anche se nessuno vuole ammetterlo, lo sappiamo tutti che i soldi crescono sugli alberi.

SaMu
06-04-2004, 20:24
Originariamente inviato da LittleLux
Mi auguro che Vespa chiami Fassino, Rutelli e Bersani, senza membri del governo e della maggioranza, per far si che possano dire indisturbati la loro opinione...ci speriamo?:rolleyes:

Già lo fa, regolarmente, senza che nessuno (io men che meno) abbia nulla da ridire:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650050

Angius (DS) Rizzo (PDCI) Franceschini (Margherita) e Pecoraro Scanio (Verdi)

prio
06-04-2004, 20:35
Originariamente inviato da SaMu
Già lo fa, regolarmente, senza che nessuno (io men che meno) abbia nulla da ridire:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650050

Angius (DS) Rizzo (PDCI) Franceschini (Margherita) e Pecoraro Scanio (Verdi)

Ed in quella discussione infatti era stato sottolineato come gli esponenti della sx non impongano l'assenza di contraddittorio..

^TiGeRShArK^
06-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino


Dico solo una cosa :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:

mrmic
06-04-2004, 22:52
SLOGAN!!!

" Meno tasse per tutti

anche per te

e tu lo sai "


:cry:


è Bellissimo!!!!!!!!!!!!!!

:sofico:

GhePeU
06-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino


sì, certo

pane e figa per tutti

alphacygni
06-04-2004, 22:59
OMG... pure il plastico del ponte... Signore pieta'!!!

Scoperchiatore
06-04-2004, 23:02
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino

forse non ti rendi conto che queste sono tue OPINIONI: non ci sono FATTI in politica, o se ci sono, sono veramente pochi quelli inconfutabilmente veri.

Il contraddittorio serve a far vedere le opinioni di varie persone proprio per far avere al cittadino una visione, per quanto possibile, più obiettiva della realtà.

Se io t dicessi che è meglio che non parli perchè tanto dici cose non vere, e interrompi solo le discussioni in modo infruttuoso, saresti contento? Non credo...

Il Premier, IMHO, sta veramente facendo una magra figura anche fra i suoi elettori (quelli meno convinti della sua onnipotenza) rifiutando i contraddittori... o almeno lo spero

GhePeU
06-04-2004, 23:09
Originariamente inviato da Scoperchiatore
forse non ti rendi conto che queste sono tue OPINIONI: non ci sono FATTI in politica, o se ci sono, sono veramente pochi quelli inconfutabilmente veri.



inutile, è un (allievo) ingegnere che si incazza quando qualche altro ingegnere scherza sugli ingegneri :rolleyes:

alphacygni
06-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da GhePeU
inutile, è un (allievo) ingegnere che si incazza quando qualche altro ingegnere scherza sugli ingegneri :rolleyes:

potrebbe sempre aspirare a diventare ministro della giustizia :D

canapa
06-04-2004, 23:13
Originariamente inviato da alphacygni
OMG... pure il plastico del ponte... Signore pieta'!!!

Ma c'era anche l'Ing. Cane ????

redsnake
06-04-2004, 23:14
Comunque almeno poteva documentarsi su dove fossero le città prima di illustrare le grandi reti autostradali...diciamo che ha appena scambiato Ragusa con Siracusa...vabbeh questo conta poco però per me che vivo tra Catania e Siracusa è stato un errore divertente... :)

mrmic
06-04-2004, 23:14
Si è visto benissimo un bel taglio ad hoc mentre si impappinava sulle autostrade...tristezza

alphacygni
06-04-2004, 23:16
Cmq pure Vespa che si e' conservato la reliquia dal tempo in cui ando' a disegnare coi pennarelli e' degno di nota...

mrmic
06-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da alphacygni
Cmq pure Vespa che si e' conservato la reliquia dal tempo in cui ando' a disegnare coi pennarelli e' degno di nota...

romantico

canapa
06-04-2004, 23:21
Magari prima o poi Berlusconi scivolerà sulla saliva lasciata da Vespa...

Adric
06-04-2004, 23:25
Originariamente inviato da lukeskywalker
io trovo ancor più vergognoso che il capo del governo sia un imprenditore proprietario di ben 3 reti tv e che controlli le altre tre tv di stato, che allo stesso tempo abbia notevoli investimenti su tutte le maggiori case editrici del paese, che abbia ottenuto l'immunità mentre si trovava implicato in gravi vicende giuridiche, che abbia legiferato per i propri interessi personali, che attacchi continuamente i magistrati perchè attaccato a sua volta.
ah, per il conflitto di interessi è tutto risolto: non c'è più il conflitto.
sono rimasti gli interessi.
aggiungerei a questo elenco il controllo di metà del mercato pubblicitario radiofonico (concessionarie di pubblicità; della radio non se ne parla mai) e del Milan (l'unico capo di governo che possiede squadre sportive in Occidente).

sempreio
06-04-2004, 23:33
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista

Teox82
06-04-2004, 23:34
Originariamente inviato da sempreio
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista
:ubriachi: :muro:

mrmic
06-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da sempreio
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista

guarda che non è uno scontro ideologico, lo senti anche tu quello che dice?

alphacygni
06-04-2004, 23:36
Originariamente inviato da sempreio
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista

se insultare il liberalismo significa non gradire le continue prese x il culo a cui qualcuno tenta di sottoporci... beh allora si, sono uno che insulta volentieri il liberalismo

CYRANO
06-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da sempreio
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista


Scusa , finisco di magnare sto bimbo e poi ti rispondo...


:D :D


Mi sembra di sentire berlusconi...

" che programma ha per il governo?"
" combatterò i comunisti!"
"si ma per abbassare le tasse?"
" combatterò i comunisti! "
" e per rialzare l'economia?"
" combatterò i comunisti!"

:D :D



Ciaozzz

sempreio
06-04-2004, 23:40
Originariamente inviato da alphacygni
se insultare il liberalismo significa non gradire le continue prese x il culo a cui qualcuno tenta di sottoporci... beh allora si, sono uno che insulta volentieri il liberalismo

berlusconi non ha preso per il culo nessuno! è sempre stato coerente con le sue idee e se voi non lo capite non so che farci

sempreio
06-04-2004, 23:46
Originariamente inviato da CYRANO
Scusa , finisco di magnare sto bimbo e poi ti rispondo...


:D :D


Mi sembra di sentire berlusconi...

" che programma ha per il governo?"
" combatterò i comunisti!"
"si ma per abbassare le tasse?"
" combatterò i comunisti! "
" e per rialzare l'economia?"
" combatterò i comunisti!"

:D :D



Ciaozzz

tutta cavolate quelle che dici le idee le espone chiaramente, se non ascolti e ascolti solo la campana di gressino mortadella e faccia da so tutto io non so che dirti.

come abbasserà le tasse?1) lotta agli sprechi pubblici
2) darà più soldi agli italiani , quindi spenderanno di più e guadagneranno sull' iva
3) non sono idee campate a caso come fa la vostra bella sinistra. Sono idee che funzionano più che bene in tutti i 29 paesi in cui sono state applicate

nemorino
06-04-2004, 23:50
comunque sto fatto di non andare in trasmissioni dove c'è un avversario politico è sintomo di grandissima debolezza non solo politica ma anche caratteriale...

che tristezza.... lui che è amico di Bush ha paura di incontrare Fassino o altri...

stando dalla stessa parte Fini, Bossi, Casini etc in confronto sono politici (e uomini) di spessore ben più cnsistente..



silvietto!!!! datti una regolata perchè così le perdi davvero le elezioni...



e poi... un po' di coraggio..... il tuo amico (e amico degli Amici) Tony Renis ti definirebbe "un cagasotto"

http://www.italiamia.com/bacheca/images/TonyRenis2.jpg

CYRANO
06-04-2004, 23:51
Originariamente inviato da sempreio
berlusconi non ha preso per il culo nessuno! è sempre stato coerente con le sue idee e se voi non lo capite non so che farci

Se le sue idee sono quelle di farsi leggi ad hoc per non essere processato e per guadagnare con qualunque cosa , hai ragione , è sempre stato coerente!

:D




Ciaozzz

CYRANO
06-04-2004, 23:52
Originariamente inviato da sempreio
tutta cavolate quelle che dici le idee le espone chiaramente, se non ascolti e ascolti solo la campana di gressino mortadella e faccia da so tutto io non so che dirti.

come abbasserà le tasse?1) lotta agli sprechi pubblici
2) darà più soldi agli italiani , quindi spenderanno di più e guadagneranno sull' iva
3) non sono idee campate a caso come fa la vostra bella sinistra. Sono idee che funzionano più che bene in tutti i 29 paesi in cui sono state applicate

Idee validissime certo! Infatti appena le ha esposste , fini ha detto " Ma che cazzo stai dicendo silvio! "

:D :D :D



Ciaozzz

GhePeU
06-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da sempreio
tutta cavolate quelle che dici le idee le espone chiaramente, se non ascolti e ascolti solo la campana di gressino mortadella e faccia da so tutto io non so che dirti.

come abbasserà le tasse?1) lotta agli sprechi pubblici
2) darà più soldi agli italiani , quindi spenderanno di più e guadagneranno sull' iva
3) non sono idee campate a caso come fa la vostra bella sinistra. Sono idee che funzionano più che bene in tutti i 29 paesi in cui sono state applicate


sì, già, al prezzo di un debito pubblico e di un deficit che gli stati uniti post-reagan hanno impiegato 10 anni a recuperare... e noi già partiamo da conti statali molto peggiori


le proposte di berlusconi sono concrete e valide quanto "pane e figa per tutti"

sempreio
06-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da CYRANO
Idee validissime certo! Infatti appena le ha esposste , fini ha detto " Ma che cazzo stai dicendo silvio! "

:D :D :D



Ciaozzz

io fini non lo mai sentito dire queste assurdità :O , metti le fonti di quello che scrivi, grz

Adric
06-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da sempreio
bravissimi questo thread sembra un covo di comunisti illiberali, che sanno solo insultare il liberalismo, ormai gli utenti di destra si sono pure stufati di controbattere con voi, oziate nella vostra suprema giustizia comunista
Per quanto mi riguarda non sono nè comunista nè di sinistra ;)
Oggi Berlusconi fa tanto l'anticomunista, ma negli anni 70' lui e le Cooperative rosse hanno fatto dei begli affarucci insieme (ed esiste anche un libro su questo).

Master_of_Puppets
07-04-2004, 00:02
Tranquilli, che la sfiga che porta il bercafoni lo continua a perseguitare.
Da quando ha detto al convegno della Confindustria: "Il milan vince e diverte, datemi il 51% e vi farò divertire anch'io", il milan ha rimesso in discussione il campionato.
Chissà che non succeda lo stesso per cose più serie.

:D :D

nemorino
07-04-2004, 00:04
e il piersilvio?

l'erede al trono? l'avete visto? con la sua letterina (bruttina) in pole position ai telegatti?

ma soprattutto avete mai sentito parlare piersilvio?

:D

sempreio
07-04-2004, 00:05
Originariamente inviato da GhePeU
sì, già, al prezzo di un debito pubblico e di un deficit che gli stati uniti post-reagan hanno impiegato 10 anni a recuperare... e noi già partiamo da conti statali molto peggiori


le proposte di berlusconi sono concrete e valide quanto "pane e figa per tutti"



leggi che ho scritto prima, comunque se le tasse in italia sono coi elevate gli industriali se ne vanno o non pagano le tasse(leggi dure per gli evasori metterà), i giovani emigrano e rimangono e solo gli statali succhiasoldi rimarranno ( e quali soldi succhieranno!)

mrmic
07-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da nemorino
e il piersilvio?

l'erede al trono? l'avete visto? con la sua letterina (bruttina) in pole position ai telegatti?

ma soprattutto avete mai sentito parlare piersilvio?

:D

perchè parla?


:D

Master_of_Puppets
07-04-2004, 00:14
Originariamente inviato da sempreio
tutta cavolate quelle che dici le idee le espone chiaramente, se non ascolti e ascolti solo la campana di gressino mortadella e faccia da so tutto io non so che dirti.

come abbasserà le tasse?1) lotta agli sprechi pubblici
2) darà più soldi agli italiani , quindi spenderanno di più e guadagneranno sull' iva
3) non sono idee campate a caso come fa la vostra bella sinistra. Sono idee che funzionano più che bene in tutti i 29 paesi in cui sono state applicate


1) Questo lo dicono tutti
2) Come farà? Viene a casa mia con una valigetta con dentro banconate di piccolo taglio? :)
3) Me li puoi elencare?

Ahhhhh, visto che ci sono, ti sarei grato se mi elencassi gli attuali scaglioni di imposizione fiscale che il bercafoni vorrebbe abolire a vantaggio di questi nuovi.
¡Gracias!

nemorino
07-04-2004, 00:18
Originariamente inviato da mrmic
perchè parla?


:D


purtroppo sì.. fortuna lo fa di rado (credo su consiglio di qualche esperto di comunicazione... che gli dice..... finchè puoi è meglio che tu stia zitto)

CYRANO
07-04-2004, 00:18
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
1) Questo lo dicono tutti


Si ma lui ha promesso anche fig@ per tutti!!
Ma non ho ancora visto niente!!!

:D :D :D



Ciaozzz

Master_of_Puppets
07-04-2004, 00:21
Originariamente inviato da CYRANO
Si ma lui ha promesso anche fig@ per tutti!!
Ma non ho ancora visto niente!!!

:D :D :D



Ciaozzz

Azzzzz, hai ragione!!!
Ricordo lo slogan!!
Più figa per tutti!!!!!
Purtroppo, finora, ci ha elargito solo volatili nel posteriore. :cry: :cry:

CYRANO
07-04-2004, 00:22
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Azzzzz, hai ragione!!!
Ricordo lo slogan!!
Più figa per tutti!!!!!
Purtroppo, finora, ci ha elargito solo volatili nel posteriore. :cry: :cry:

Sì e non colibrì ma struzzi !

:D :D




Ciaozzz

^TiGeRShArK^
07-04-2004, 00:26
Originariamente inviato da sempreio
berlusconi non ha preso per il culo nessuno! è sempre stato coerente con le sue idee e se voi non lo capite non so che farci

MINGHIA! ecco perchè mi si stava smagnetizzando il monitor!!!!
Berlusconi coerente?!?!?!?
http://www.spammers.it/loll/4.gif http://www.spammers.it/loll/2.gif http://www.spammers.it/loll/5.gif http://www.spammers.it/loll/14.gif http://www.spammers.it/loll/15.gif
Ma siamo seri x favore! ma se appena dice una cosa dopo max una settimana (quando va bene) dice l'esatto opposto!!!

Cmq grande sempreio, questa era la volta buona ke ci restavo secco dalle risate!!!! :asd:http://www.spammers.it/loll/15.gif http://www.spammers.it/loll/1.gif http://www.spammers.it/kao/9.gif

alphacygni
07-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da sempreio
come abbasserà le tasse?1) lotta agli sprechi pubblici
2) darà più soldi agli italiani , quindi spenderanno di più e guadagneranno sull' iva
3) non sono idee campate a caso come fa la vostra bella sinistra. Sono idee che funzionano più che bene in tutti i 29 paesi in cui sono state applicate

1) A sentire lui (stasera a Porta a Porta), e' dal 1994 che li sta studiando... sono passati 10 anni, e' al governo da 3, e ancora non ha nominato UNO di questi famosi sprechi da tagliare
2 e 3) E' stato stimato che il gettito fiscale, conseguentemente all'applicazione delle 2 nuove aliquote, calera' di circa 12 miliardi di euro. Ora, alla faccia delle idee concrete e che funzionano, qui si sta affidando a "stime e previsioni" il rientro di una somma delle proporzioni di una manovra finanziaria!!! e visto quello che e' successo finora con le stime fatte per l'emersione del sommerso, lo scudo fiscale e compagnia bella, io non starei cosi' tranquillo... solo che li si trattava di soldi da ricevere "in piu'" che poi non sono entrati (non senza conseguenze, ma insomma...), qui l'obiettivo e' quello di ripianare una mancata entrata voluta!!! E, soprattutto, di una tale entita' che se gia' solo ne rientrassero i 2/3 (ed e' un'ipotesi alquanto rosea rispetto a quanto visto finora) servirebbe una manovra correttiva per pareggiare... ma siamo diventati tutti matti?

goldorak
07-04-2004, 00:55
Ma ci sono ancora Italiani che gli credono quando parla ? :sofico:

Chromo
07-04-2004, 06:29
Originariamente inviato da goldorak
Ma ci sono ancora Italiani che gli credono quando parla ? :sofico:

Su questo forum pare di si! :muro: :muro:

ALBIZZIE
07-04-2004, 07:36
Originariamente inviato da sempreio
berlusconi non ha preso per il culo nessuno! è sempre stato coerente con le sue idee e se voi non lo capite non so che farci
ah, questo bisogna ammetterlo. :O

http://www.giovaniconfapi.net/public/Banconote%201.jpg

LittleLux
07-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino

Invece Berlusconi e tutto il governo sono liberi di calunniare senza essere interrotti:rolleyes: ...certo che il tuo ragionamento è davvero sconcertante..."l'opposizione sarà ben accetta..."...elevato senso democratico, non v'è dubbio:muro:

kuolema
07-04-2004, 08:51
incredibile ancora c'è qualche farlocco che dice che berlusconi (il "figlio" di Craxi) è coerente e che ha pure un programma (quello di mandare l'italia a scatafascio)

io sono un modesto impiegato 27enne da 1000 euro al mese.. vi dico cio che vedo...

il governo della legge cirami
il governo della legge per far guadagnare di piu mediaset
il governo della depenalizzazione del falso il bilancio
il governo dei condoni e quindi che premia i disonesti (che manco "aderiscono" , il SUPERMINISTRO Tremonti è rimasto fregato...

e chissà quante altre me ne sfuggono... sto ancora aspettando che faccia qualcosa che mi riguardi...

ah, mi manderà in pensione a 125 anni se tutto va bene.....
e ancora lo difendono...
che tristezza ragazzi

a ZELIG :
il mitico Antonio cornacchione :

"poteva starsene li.. a porto cervo... nella sua villa.. invece è sceso in campo... ma chi gliel'ha fatto fare?????

forse Borrelli.."

ahahaahahahahahahahahah

redsnake
07-04-2004, 08:59
Originariamente inviato da kuolema
incredibile ancora c'è qualche farlocco che dice che berlusconi (il "figlio" di Craxi) è coerente e che ha pure un programma (quello di mandare l'italia a scatafascio)

io sono un modesto impiegato 27enne da 1000 euro al mese.. vi dico cio che vedo...

il governo della legge cirami
il governo della legge per far guadagnare di piu mediaset
il governo della depenalizzazione del falso il bilancio
il governo dei condoni e quindi che premia i disonesti (che manco "aderiscono" , il SUPERMINISTRO Tremonti è rimasto fregato...

e chissà quante altre me ne sfuggono... sto ancora aspettando che faccia qualcosa che mi riguardi...

ah, mi manderà in pensione a 125 anni se tutto va bene.....
e ancora lo difendono...
che tristezza ragazzi

a ZELIG :
il mitico Antonio cornacchione :

"poteva starsene li.. a porto cervo... nella sua villa.. invece è sceso in campo... ma chi gliel'ha fatto fare?????

forse Borrelli.."

ahahaahahahahahahahahah

E di fronte ai problemi gravissimi di inflazione devo sentirmi ancor più preso per il culo da Tremonti che mi viene a dire :" noi lo avevamo detto che si doveva introdurre la banconota da 1 e 2 euro...quante persone avete visto dare distrattamente monete da1 o 2 euro come mancia perchè si è perso il senso del denaro con il passaggio all'euro?" . Come se così si risolvessero i i problemi legati all'inflazione,con la banconota da 1 euro...ridicolo!
Non so voi ma io nn ho visto proprio nessuno lasicare un euro di resto anzi appena entrato l'euro ho visto sempre più persone farsi sempre i conti perchè a fine mese ci si arriva stiracchiati...

lunaticgate
07-04-2004, 09:04
Ragà io non lo sopporto più il Berlusca....adesso me lo devo pure vedere in giro nei manifesti squallidi che mette tipo"Internet e inglese nelle elementari per tutti" ...... vi prego SOPPRIMETELO! :cry:

kuolema
07-04-2004, 09:10
il bello è che roma è tappezzata.. ma milano (dove sono stato ieri) lo è ancora di piu..
co quella faccia da farlocco che campeggia ovunque...

ALBIZZIE
07-04-2004, 09:15
Originariamente inviato da redsnake

Non so voi ma io nn ho visto proprio nessuno lasicare un euro di resto anzi appena entrato l'euro ho visto sempre più persone farsi sempre i conti perchè a fine mese ci si arriva stiracchiati...
all'inzio questo pericolo c'è stato. anzi io mi ricordo di aver dato 1 o 2 euro di mancia e/o di elemosina, per poi mangiarmi le mani. eppure non mi reputo uno sprovveduto.

il problema è che chi ha parlato ha negato l'evidenza del problema fino a 6 mesi dicendo che tutto andava bene.

kuolema
07-04-2004, 09:19
bastava mettere obbligatoriamente per un anno ad esempio il prezzo esposto in lire ed in euro.. cosi uno si rendeva conto se lo stavano fregando o meno..


e poi, e mi rivolgo ai berlusconiani, sapete chi ha dato il via a questo riprezzamento? lo stato..
la giocata minima del lotto è passata da 1000 lire ad 1 euro con l'entrata in vigore dello stesso..
come testimoniato da serivizio delle IENE..

ora vediamo che dicono i pro berlusca

kikki2
07-04-2004, 09:22
ma al lotto, aumentando la giocata è aumentato anche l'ammontare della relativa vincita, non è che prima giocavi 1000 £ e vincevi un milione e ora giochi un euro e vinci sempre lo stesso?

ALBIZZIE
07-04-2004, 09:25
sul lotto dedicammo un intero topic.
è vero che hai la possbilità di vincere i più ma intanto se vuoi farti una puntatina ad estrazione adesso spendi 8 euro al mese, prima ne bastavo 4. è come dire che il latte ha la confezione minima da 2 litri. è vero che bevi di più ma se sono solo dopo due giorni il litro in più lo butto.
cmq non sono questi i problemi più pressanit dell'inflazione e di SB.

lukeskywalker
07-04-2004, 09:25
questo sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652927) parla chiaro:
silvio non è il più amato dagli italiani.
:D

ha messo su anche un nuovo slogan: meno tasse per totti.
:D :D :D

kuolema
07-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da ALBIZZIE

cmq non sono questi i problemi più pressanit dell'inflazione e di SB.


tutto fa brodo :sofico: il brodo dell'inflazione :)

ALBIZZIE
07-04-2004, 09:29
Originariamente inviato da lukeskywalker
questo sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652927) parla chiaro:
silvio non è il più amato dagli italiani.


purtroppo il campione di HWU non è attendibile, altrimenti avremo un italia dove tutti pagano le tasse, tutti indossano casco e cintura di sicurezza, tutti deplorano gli atti di teppismo, tutti ripsettano le regole...
un paradiso da quanto si può leggere dai sondaggi.

ah, tutti che scaricherebbero da web... vabbe' nessuno è perfetto.

Suoch
07-04-2004, 09:30
Il premier senza contraddittorio vi sconvolge. A me però ha anche impressionato Ballarò di ieri sera: Tremonti è un aggressivo, ma lontano anni luce dalla malizia di un politico di professione (se la politica può essere considerata una professione) come D'Alema.
Ho trovato impressionante il contesto, decisamente di parte, in cui si è svolta la discussione: i politici di professione non lasciano mai nulla al caso e la claque che si è portato dietro D'Alema ne è un chiaro esempio.

lukeskywalker
07-04-2004, 09:34
Originariamente inviato da ALBIZZIE
purtroppo il campione di HWU non è attendibile, altrimenti avremo un italia dove tutti pagano le tasse, tutti indossano casco e cintura di sicurezza, tutti deplorano gli atti di teppismo, tutti ripsettano le regole...
un paradiso da quanto si può leggere dai sondaggi.

ah, tutti che scaricherebbero da web... vabbe' nessuno è perfetto.

sai me lo auguro che non sia attendibile in un certo senso, significherebbe che la coscenza del forum è qualitativamente migliore della media nazionale.

ma il dato è senza dubbio interessante.

LittleLux
07-04-2004, 09:36
Originariamente inviato da kikki2
ma al lotto, aumentando la giocata è aumentato anche l'ammontare della relativa vincita, non è che prima giocavi 1000 £ e vincevi un milione e ora giochi un euro e vinci sempre lo stesso?

Il problema è che ora la giocata minima si è alzata, è vero che teoricamente si vince di più, però punti anche di più...è un giochicchio che, in un sol colpo, fa incassare molti più soldi allo Stato.

parax
07-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da Suoch
Il premier senza contraddittorio vi sconvolge. A me però ha anche impressionato Ballarò di ieri sera: Tremonti è un aggressivo, ma lontano anni luce dalla malizia di un politico di professione (se la politica può essere considerata una professione) come D'Alema.
Ho trovato impressionante il contesto, decisamente di parte, in cui si è svolta la discussione: i politici di professione non lasciano mai nulla al caso e la claque che si è portato dietro D'Alema ne è un chiaro esempio.


Robba da far invidia alla claque del Berluska da Vespa, ci sono stati dei picchi da concerto dei Beatles. :D

LittleLux
07-04-2004, 09:39
Originariamente inviato da Suoch
Il premier senza contraddittorio vi sconvolge. A me però ha anche impressionato Ballarò di ieri sera: Tremonti è un aggressivo, ma lontano anni luce dalla malizia di un politico di professione (se la politica può essere considerata una professione) come D'Alema.
Ho trovato impressionante il contesto, decisamente di parte, in cui si è svolta la discussione: i politici di professione non lasciano mai nulla al caso e la claque che si è portato dietro D'Alema ne è un chiaro esempio.

Guarda che anche dall'altra parte c'era un politico di professione (Tabacci), con la claque...per quanto riguarda Tremonti, bè, in politica ci è ormai da 10 anni...la claque, tuttavia, sarebbe bene abolirla, non la sopporto...

kikki2
07-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da LittleLux
Il problema è che ora la giocata minima si è alzata, è vero che teoricamente si vince di più, però punti anche di più...è un giochicchio che, in un sol colpo, fa incassare molti più soldi allo Stato.
hai mai fatto caso a quanto giocano ai biglietti le vecchiette ( teoricamente quelle che non dovrebbero giocare proprio....)

lukeskywalker
07-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da Proteus
Hai dimenticato il classico IMHO oppure hai fatto esercizio di presumzione ?. Ritenere che il tuo punto di vista e relativa coscienza "pulita" sia migliore di quello di altri è un tantino presumtuoso mi pare.

Ciao


condividendo appieno il giudizio della maggioranza di HWU :D non posso che considerare questo giudizio migliore di quello diverso che la maggioranza degli italiani potrebbe dare .
conseguentemente il campione di HWU è qualitaivamente migliore per me che lo condivido di un altro di diverso avviso.
ma è tanto difficile da capire :D .
insomma se credi in una cosa sei convinto di essere ne giusto e pensi che il tuo sia il giudizio migliore.
non è la verità assoluta ma un'opinione, è chiaro, ma si possono non avere ragionevoli dubbi a proposito.

Suoch
07-04-2004, 09:55
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda che anche dall'altra parte c'era un politico di professione (Tabacci), con la claque...per quanto riguarda Tremonti, bè, in politica ci è ormai da 10 anni...la claque, tuttavia, sarebbe bene abolirla, non la sopporto...

Tabacci non era dall'altra parte; stava giustamente in centro.
E in ogni caso io l'ho trovato davvero spiacevole: ogni battuta di d'alema era seguita da scrosci di applausi e approvazioni; ci va anche un po' di decenza, se proprio ci deve essere una claque.
Tremonti è uno sveglio, molto aggressivo nel dibattito, ma la differenza rispetto a chi questo lo fa di professione si avverte, eccome. E spiace, perchè è un qualcosa che non attiene mai al contenuto del discorso ma solo all'abilità retorica dei contendenti.

~beeth~
07-04-2004, 09:58
Originariamente inviato da Andreucciolo
La colpa è anche del centrosinistra, invece di accontentarsi delle briciolette sotto al tavolo dovrebbe prendere la decisione di non andare più da Vespa, punto e basta.
Invece si lamentano e poi ci vanno, alimentando l'illusione che Vespa sia "equidistante", che facciano come quelli che non andavano da Santoro neanche morti, in questo erano molto più "furbi" quelli del centrodestra.....

sottoscrivo in tutto e per tutto

lukeskywalker
07-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da Proteus
Allora avevi omesso L'IMHO, bene bene.

Ciao


ovviamente.
;)

lukeskywalker
07-04-2004, 10:04
Originariamente inviato da Suoch
Tabacci non era dall'altra parte; stava giustamente in centro.
E in ogni caso io l'ho trovato davvero spiacevole: ogni battuta di d'alema era seguita da scrosci di applausi e approvazioni; ci va anche un po' di decenza, se proprio ci deve essere una claque.
Tremonti è uno sveglio, molto aggressivo nel dibattito, ma la differenza rispetto a chi questo lo fa di professione si avverte, eccome. E spiace, perchè è un qualcosa che non attiene mai al contenuto del discorso ma solo all'abilità retorica dei contendenti.


tremonti che ho visto mooolto da vicino in svariate occasioni mi sembra una femminuccia spaurita che senza aiuto non riesce nemmeno a trovare la strada di casa.
secondo me si fa anche picchiare dal suo ragazzo.

lukeskywalker
07-04-2004, 10:08
Originariamente inviato da Proteus
Per chi non comprende appieno i discorsi si, per me invece il sg. d'alema, minuscolo perchè uomo minuscolo, ci ha fatto la classica figura dell'incompetente che cerca di destreggiarsi non con la conoscenza, che del resto non ha, riguardo gli argomenti ma con mezzucci per deformare la realtà.

Sfortunatamente la stessa cosa non avviene, il mio discorso vale anche per i rappresntanti della cdl che tengono il medesimo comportamento, per la maggioranza degli spettatori che si lasciano intortare dal d'alema o berluska di turno facendoci, come solito, la figura dei babbei creduloni e questo mi fa male perchè ci ravviso, chiunque la perpètri, una truffa ai danni di cittadini.


Ciao


si ma truffa del berluska è proprio di livello bassissimo, aveva già toccato il fondo ma ora stà anche scavando!
insomma anche gli italiani più ingenui hanno un proprio orgoglio e prima o poi si rompono le palle.

Suoch
07-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da lukeskywalker
tremonti che ho visto mooolto da vicino in svariate occasioni mi sembra una femminuccia spaurita che senza aiuto non riesce nemmeno a trovare la strada di casa.
secondo me si fa anche picchiare dal suo ragazzo.

Tutto questo per restare propriamente sul piano tecnico :rolleyes:

lukeskywalker
07-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da Suoch
Tutto questo per restare propriamente sul piano tecnico :rolleyes:

è solo un'opinione, mi sono dimenticato l'IMHO.
:D

LittleLux
07-04-2004, 10:27
Originariamente inviato da kikki2
hai mai fatto caso a quanto giocano ai biglietti le vecchiette ( teoricamente quelle che non dovrebbero giocare proprio....)

Sinceramente no, anche perchè io gioco la lotto una volta ogni morte di papa, ed in genere alla ricevitoria presso la quale faccio le puntate ci vanno persone giovani...almeno, io ho visto solo quelle...

Ciao

LittleLux
07-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Suoch
Tabacci non era dall'altra parte; stava giustamente in centro.
E in ogni caso io l'ho trovato davvero spiacevole: ogni battuta di d'alema era seguita da scrosci di applausi e approvazioni; ci va anche un po' di decenza, se proprio ci deve essere una claque.
Tremonti è uno sveglio, molto aggressivo nel dibattito, ma la differenza rispetto a chi questo lo fa di professione si avverte, eccome. E spiace, perchè è un qualcosa che non attiene mai al contenuto del discorso ma solo all'abilità retorica dei contendenti.

No, no, Tabacci era proprio di fianco a Tremonti, alla sua destra, per la precisione...come ogni battuta di Tremonti era seguita da scrosci di applausi della sua claque, per questo, ripeto, le abolirei dalle trasmissioni...

Suoch
07-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da LittleLux
No, no, Tabacci era proprio di fianco a Tremonti, alla sua destra, per la precisione...come ogni battuta di Tremonti era seguita da scrosci di applausi della sua claque, per questo, ripeto, le abolirei dalle trasmissioni...

Non abbiamo visto lo stesso programma, evidentemente.
1 io mi riferivo allo schieramento ideologico nell'ambito del discorso, e direi che al max tabacci era equidistante, non sicuramente alla sua dislocazione geografica, che non capisco cosa c'azzecchi :confused:
2 l'appoggio della sala a D'Alema era di un'evidenza mostruosa, nemmeno da paroganare ai rari applausi a certe battute di Tremonti.

lukeskywalker
07-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da Proteus
Finalmente un aproposta sensata, se una cosa mi infastidisce è portare il tifo da stadio alle discussioni che , dovrebbero almeno, esser serie perchè coinvolgenti gli interessi dell'intero paese, fuori i tifosi prezzolati e si dia spazio al contradditorio con argomenti e non allo spettacolo.

Ciao


giusto torniamo al contraddittorio che era uno degli aspetti principali di questo tread.
ma quel contraddittorio era riferito a quello che il premier rifiutava se non sbaglio.

lukeskywalker
07-04-2004, 11:03
Originariamente inviato da Proteus
Io invece ho un amico che prima delle elezioni era suo collaboratore/socio e la sua opinione, la ritengo assai più approfondita e credibile della tua perchè ci ha lavorato gomito a gomito, è un "tantino" differente.

Forse potrà apparire spaurito fuori dal suo ambiente ma a quanto mi dice il mio amico sul lavoro è competentissimo e pure una belva.

Ciao


non mi stupisco che in contesti più "intimi" in cui si lavora gomito a gomito si possano fare approfondite opinioni sugli altri.
ma restano opinioni e hai dimenticato l'IMHO.
se vuoi ti presto un po' del fosforo che ho comprato.
:D

Andrea16v
07-04-2004, 11:14
Ma su questo forum siete tutti contro Berlusconi o di sinistra?
leggendo qua e là l'impressione è questa, sembra il forum di Rutelli imho.. :D:D

cmq tornando al topic io ho visto la trasmissione ieri sera e non posso che augurarmi che mantenga un buon 50% di quello che ha promesso, forse è ottimistico ma la speranza c'è, tra le tante sparate ho sentito diversi discorsi intelligenti..

lukeskywalker
07-04-2004, 11:21
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma su questo forum siete tutti contro Berlusconi o di sinistra?
leggendo qua e là l'impressione è questa, sembra il forum di Rutelli imho.. :D:D

cmq tornando al topic io ho visto la trasmissione ieri sera e non posso che augurarmi che mantenga un buon 50% di quello che ha promesso, forse è ottimistico ma la speranza c'è, tra le tante sparate ho sentito diversi discorsi intelligenti..

attualmente sul forum 26% circa col berluska il resto contro.


il sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652927)

Andrea16v
07-04-2004, 11:23
Originariamente inviato da lukeskywalker
attualmente sul forum 26% circa col berluska il resto contro.

Ma dai, davvero, mitica la statistica.. :cool:
allora non ci avevo visto male..;)

parax
07-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma su questo forum siete tutti contro Berlusconi o di sinistra?
leggendo qua e là l'impressione è questa, sembra il forum di Rutelli imho.. :D:D

cmq tornando al topic io ho visto la trasmissione ieri sera e non posso che augurarmi che mantenga un buon 50% di quello che ha promesso, forse è ottimistico ma la speranza c'è, tra le tante sparate ho sentito diversi discorsi intelligenti..


no in un altro sondaggio forumense risultò un democratico 50 e 50. ;)

Andrea16v
07-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da parax
no in un altro sondaggio forumense risultò un democratico 50 e 50. ;)

Azz..allora si vede che postano solo quelli contro il Berlusca per farsi fighi..;)

lukeskywalker
07-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da parax
no in un altro sondaggio forumense risultò un democratico 50 e 50. ;)


Quando?
dove?:huh:

LittleLux
07-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da Suoch
Non abbiamo visto lo stesso programma, evidentemente.
1 io mi riferivo allo schieramento ideologico nell'ambito del discorso, e direi che al max tabacci era equidistante, non sicuramente alla sua dislocazione geografica, che non capisco cosa c'azzecchi :confused:
2 l'appoggio della sala a D'Alema era di un'evidenza mostruosa, nemmeno da paroganare ai rari applausi a certe battute di Tremonti.

Scusami, ma qui si stava parlando di come erano disposti, almeno io, evidentemente c'è stata una incomprensione, comunque, stando così le cose, non capisco io, adesso, che c'azzeca quel che stai dicendo:D

LittleLux
07-04-2004, 12:02
Originariamente inviato da Proteus
Finalmente un aproposta sensata, se una cosa mi infastidisce è portare il tifo da stadio alle discussioni che , dovrebbero almeno, esser serie perchè coinvolgenti gli interessi dell'intero paese, fuori i tifosi prezzolati e si dia spazio al contradditorio con argomenti e non allo spettacolo.

Ciao

Per me bisognerebbe tornare alle sane tribune politiche degli anni 70, dove il padrone era il conduttore, ovviamente non un conduttore alla Vespa...sta cazzo di moda del pubblico plaudente mi da proprio fastidio.

lukeskywalker
07-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da LittleLux
Per me bisognerebbe tornare alle sane tribune politiche degli anni 70, dove il padrone era il conduttore, ovviamente non un conduttore alla Vespa...sta cazzo di moda del pubblico plaudente mi da proprio fastidio.

mi sembra difficile poterlo attuare oggi:
in tempi in cui chi è al governo ha il controllo incontrastato di tutti i mezzi di comunicazione e i conduttori - giornalisti scomodi vengono allontanati.
in questi tempi le regole vengono imposte senza possibilità di replica.
in questi tempi il contraddittorio non si prende in considerazione perchè è alimentato solo da complotti e calunnie.
permettete ma questi tratti sono tipici di un regime non
certo democratici.

Andreucciolo
07-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da LittleLux
Per me bisognerebbe tornare alle sane tribune politiche degli anni 70, dove il padrone era il conduttore, ovviamente non un conduttore alla Vespa...sta cazzo di moda del pubblico plaudente mi da proprio fastidio.

Concordo e aggiungo che quando si parla di politica seriamente, sono inutili le varie Alba Parietti, Clarissa Burt & simili.....
Per carità, belle donne, ma in televisione ci sono mille altri spazi per loro.

Deckard
07-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ben venga il non contradditorio, visto che si risolverebbe nei soliti
Craxi
P2
Conflitto di interessi
Lo stalliere di Arcore
Mafia
e compagnia.

Se mi sono stufato io, figuriamoci Berlusconi :D


Capisco la tua faziosità, ma a volte esageri.

Deckard
07-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da Mino
Non vedo la necessità di avere l'opposizione di fronte, in questo caso. Quando si illustra una riforma, non c'è alcun bisogno di essere di continuo interrotti, si finisce sempre per oscurare il merito della riforma con la caciara, o peggio ancora con le menzogne. Ricordate la manifestazione contro l'abolizione del tempo pieno? Tutta quella gente che manifestava contro qualcosa che non c'era... Nel senso che il tempo pieno non è mai stato abolito, anzi, rinforzato e migliorato. La calunnia, ovviamente, indovinate un po' chi la tirò fuori... Ecco da dove nacque la necessità dell'intervento a Porta a Porta col Ministro Moratti: persino l'ostinato Angeletti dovette ritrattare, ammettendo che l'abolizione del tempo pieno era una calunnia, con grande imbarazzo, a Porta a Porta...

Visto che si rischiava un'altra volta di essere soverchiati dalle calunnie, si è preferito evitarlo. L'opposizione sarà ben accetta quando sarà un vero competitor, senza inventare bugie (ridicole, tra l'altro, per chi si informa davvero e sa cosa viene fatto dal governo e dall'opposizione stessa).

Mino

Un concetto imbarazzante, non so come si faccia a sostenerlo. Hai visto la trasmissione? Sembrava l'elogio della magnificenza e ricordava molto certi film di propaganda totalitaria della prima metà del Novecento. Terribile pensare che in una democrazia siamo ridotti a questo livello.

sempreio
07-04-2004, 13:42
26% per berlusconi è un' ottimo risultato, se poi sommiamo i voti di an e lega siamo sempre i più forti:sofico: , vi distruggeremo tutti:sofico:

Andrea16v
07-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da sempreio
26% per berlusconi è un' ottimo risultato, se poi sommiamo i voti di an e lega siamo sempre i più forti:sofico: , vi distruggeremo tutti:sofico:

in effetti non è poco il 26% , poi oltre ad AN e Lega ci sono anche quelli di centro destra a cui sta antipatico il Berlusca ma che votano lo stesso il centro destra..;)

LittleLux
07-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Proteus
Concordiamo su tutta la linea eh ?
:) :) :)

Ciao

Su questo di sicuro, comunque, mai dire mai:Perfido: :D

Ciao;)

Deckard
07-04-2004, 13:50
Originariamente inviato da Proteus
Che il Berluska rifiuti il contradditorio è logico anche se assai poco elegante, egli ha qualcosa da perdere a differenza dei rappresentanti della sx che messi peggio di così, sono solo un'ammucchiata informe senza leader e senza una linea politica credibile, è difficile immaginarli e quindi possono permettersi qualsiasi rischio perchè più in basso non possono rotolare e se azzeccano qualcosa possono affossare anche l'avversa parte, di risollevarsi, almeno per ora, neppure a parlarne.

Ti rendi conto di quello che hai scritto? Logico il rifiutare il contraddittorio........mi sa tanto che viviamo veramente a Berlusconia.
Se fossi berlusconiano mi offenderei che il mio leader fosse così incapace da non presentarsi ad un'opposizione. Che senso ha la democrazia liberale (che tanto elogia Berlusconi) se poi non è possibile discutere? Si esalta il lider maximo e festa finita......tanto lui può fare il bello e il cattivo tempo nel nostro martoriato Paese. La realtà è che il premier è solito attorniarsi di lecchini, portaborse e servili vari, quindi non può accettare che la sua presenza che brilla di luce propria sia offuscata da qualcuno che ha il diritto di dire la sua.

LittleLux
07-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da sempreio
26% per berlusconi è un' ottimo risultato, se poi sommiamo i voti di an e lega siamo sempre i più forti:sofico: , vi distruggeremo tutti:sofico:

Ai sondaggi do poco peso, comunque guarda che da oltre un anno stanno dicendo male (basta anche guardare alle ultime 2 tornate di amministrative), a FI ed al cdx in genere, inoltre tieni conto che alle prossime europee i partiti della cdl andranno ognuno per proprio conto.

LittleLux
07-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da Deckard
Ti rendi conto di quello che hai scritto? Logico il rifiutare il contraddittorio........mi sa tanto che viviamo veramente a Berlusconia.
Se fossi berlusconiano mi offenderei che il mio leader fosse così incapace da non presentarsi ad un'opposizione. Che senso ha la democrazia liberale (che tanto elogia Berlusconi) se poi non è possibile discutere? Si esalta il lider maximo e festa finita......tanto lui può fare il bello e il cattivo tempo nel nostro martoriato Paese. La realtà è che il premier è solito attorniarsi di lecchini, portaborse e servili vari, quindi non può accettare che la sua presenza che brilla di luce propria sia offuscata da qualcuno che ha il diritto di dire la sua.

La realtà è che siamo governati da un perfetto stalinista, che si comporta di conseguenza.

Tophans
07-04-2004, 14:25
Tutte le volte che vedo Berlusconi (compresi quei suoi stramaledetti cartelloni pubblicitari, che di buono danno solo lavoro alle persone del settore) mi viene voglia di :muro:...

Ma vi rendete conto che Berlusconi, colui che NON e' riuscito ad evitare la crisi che ha colpito il nostro paese, ha ottime probabilità di essere ri-eletto?

Naturalmente io spero FORTEMENTE il contrario, ma non ci dovremmo stupire se le persone che votano Berluska lo fanno principalmente perchè ispira simpatia(o ilarità), perchè è il presidente del Milan o semplicemente perchè nel panorama polito è contrapposto alla sinistra che rappresente tutta quella gente che lavora lavora e lavora e non guadagna ( e che può dare fastidio, ma NON HO CAPITO PERCHE'!!!)!
Dobbiamo cercare di avere compassione per queste persone, che insieme a quelle che votano il partito e non le persone, rovinano drammaticamente il paese in cui vivono.
Esistono moltissime persone che dicono io voto Sx o io voto Dx, solo perchè rappresentano nella mitologia politica degli ideali particolari, ma non si rendono conto che dietro a questi ideali ci sono persone che fanno di tutto per avere più soldi nel proprio conto corrente, come sicuramente faremmo tutti noi se fossimo nei loro panni! (sapete vero quanto guadagna un politico!!!)

Ragazzi rassegnamoci e speriamo che Berlusca non abbia la certezza di perdere le elezioni, altrimenti abbassa le tasse, crea enormi debiti allo stato italiano che AUTOMATICAMENTE andranno a riversarsi sul prossimo esecutivo (Prodi o altri).

Un'altra cosa a proposito del contradditorio a Porta a Porta (ma non so perchè questo sia diventato il Talk Show più importante della televisione italiana), SCORDATEVELO!!!!!!!!!
Ma siete tutti amanti del Fantasy e dell'Utopismo??
Ma davvero voi pensate che, CIFRE ALLE MANI!!!!!, Berlusconi riesca, SENZA AURICOLARE CONNESSO CON I SUOI FEDELISSIMI, a ribattere a persone che, al contrario di VESPA, PARLANO ITALIANO IN MANIERA SCHIETTA E TAGLIENTE.
Attenzione, non sto dicendo che Berlusconi sia lessicamente inferiore ai suoi avversari politici, ma RISCHIEREBBE di convincersi a NON VOTARSI, cosa che non può proprio permettersi. :cool:


Perchè non va a porta porta con Prodi e quindi perde AUTOMATICAMENTE le prossime elezioni amministrrative?

Semplice, ci sono ancora tantissimi mercati da conquistare, migliaia di debiti da cancellare, milioni di alleanze con il Grande Padrone Americano e soprattutto ci sono da conquistare tutti e 5 i POTERI.(Economico, Mediatico, ....)

Meditate gente, meditate......

Ciao a tutto il Forum

Deckard
07-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Proteus
Certo che è logico e te lo dimostro con un esempio : ipotizziamo che tu abbia in tasca 1000 euro ed altri nessuno, metteresti il tuo capitale sul tavolo ben sapendo che gli altri potrebbero o prenderne una parte, loro possiedono zero, o danneggiere il tuo in modo da ridurti il più possibile come loro ?.

Cioè che a te sembra impossibile è la base della vita democratica. Ti consiglio di prendere in mano qualche libro di storia, cosicchè tu capisca una volta per tutte che chi non ha oppositori trova ben presto la strada per il totalitarismo. Il liberalismo, che tanto amate, prevede in uno dei suoi assiomi fondamentali [condiviso da qualsiasi VERO LIBERALE) che "chi raggiunge il potere fa di tutto per aumentarlo", pertanto è necessario che:
1) ci sia una divisione dei poteri

2) che ci sia un'opposizione parlamentare"

Quando viene a mancare una di questi due elementi, una nazione è su una brutta strada.



P.S. Non confondere la logica con altre cose, il fatto che una cosa sia logica non significa che sia opportuna o auspicabile. Ti darò un ulteriore esempio che ti chiarirà ogni dubbio : per i politici di sx l'alternanza democratica è logica ma non auspicabile !!!!!!!.

Cioè? :confused: Per qualsiasi democratico l'alternanza o comunque il pluralismo, sono valori. Se a sinistra c'è qualcuno che professa il contrario, al tale non vanno le mie simpatie. Cerco di essere critico e non fazioso.

lukeskywalker
07-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da Deckard
Cioè che a te sembra impossibile è la base della vita democratica. Ti consiglio di prendere in mano qualche libro di storia, cosicchè tu capisca una volta per tutte che chi non ha oppositori trova ben presto la strada per il totalitarismo. Il liberalismo, che tanto amate, prevede in uno dei suoi assiomi fondamentali [condiviso da qualsiasi VERO LIBERALE) che "chi raggiunge il potere fa di tutto per aumentarlo", pertanto è necessario che:
1) ci sia una divisione dei poteri

2) che ci sia un'opposizione parlamentare"

Quando viene a mancare una di questi due elementi, una nazione è su una brutta strada.




Cioè? :confused: Per qualsiasi democratico l'alternanza o comunque il pluralismo, sono valori. Se a sinistra c'è qualcuno che professa il contrario, al tale non vanno le mie simpatie. Cerco di essere critico e non fazioso.


quoto e concordo al 100%

:mano:

Mauro73
07-04-2004, 17:51
Non riesco proprio a capire dove sia il problema:

trovo assolutamente corretto che il capo del governo di un paese illustri periodicamente agli italiani l'attività che il governo stesso sta facendo, mi sembra corretto. Forse il problema è che prima queste cose non si sono mai fatte e tutto rimaneva nel buio totale (non stiamo qui a discuterne i motivi..........).

Ora non siamo in campagna elettorale, il confronto come lo dite voi non avrebbe senso, così come non ha senso stare a contare i minute che il premier appare in tv.
Perchè allora nessuno conta i minuti totali in cui Ciampi appare in tv o sui giornali?

Insomma non stiamo sempre a recriminare, ora c'è questo governo, lasciamoli lavorare, se sbagliano tanto come dite, vorrà dire che nessuno li rieleggerà la prossima volta. Lasciamo stare queste pratiche di bieca politica che portano all'immobilismo in tutte le attività.

lukeskywalker
07-04-2004, 18:00
Originariamente inviato da Mauro73
Non riesco proprio a capire dove sia il problema:

trovo assolutamente corretto che il capo del governo di un paese illustri periodicamente agli italiani l'attività che il governo stesso sta facendo, mi sembra corretto. Forse il problema è che prima queste cose non si sono mai fatte e tutto rimaneva nel buio totale (non stiamo qui a discuterne i motivi..........).

Ora non siamo in campagna elettorale, il confronto come lo dite voi non avrebbe senso, così come non ha senso stare a contare i minute che il premier appare in tv.
Perchè allora nessuno conta i minuti totali in cui Ciampi appare in tv o sui giornali?

Insomma non stiamo sempre a recriminare, ora c'è questo governo, lasciamoli lavorare, se sbagliano tanto come dite, vorrà dire che nessuno li rieleggerà la prossima volta. Lasciamo stare queste pratiche di bieca politica che portano all'immobilismo in tutte le attività.

parlare di correttezza al premier sarebbe come parlare di sillogismo platonico ad un'ameba.

nessuno conta i minuti in cui ciampi appare per il semplice motivo che il presidente della repubblica è super partes non ha schieramento politico e interviene solo in casi di gravità eccezionale: con questo governo l'ha già fatto con la riforma del sistema televisivo infatti:D

mi sembra che stiano governando, e mi sembra molto utile fare il punto della situazione invece.

franklar
07-04-2004, 18:53
ieri ho visto un pò di trasmissione ( franklar che guarda Vespa ? ebbene si ! è successo... )

niente che non mi aspettassi, non c'è molto da commentare.

Stamattina mi son svegliato e, forse avrò dormito male ( Vespa all' una di notte fa venire gli incubi ), ma fatto sta che la prima cosa che ho pensato è stata: il fascismo ha avuto indiscutibilmente un lato positivo.

Dite che sono impazzito ? no.

Pensavo che, se gli Italiani non sapessero, non avessero vissuto sulla propria pelle l'esperienza dell'uomo forte che poco a poco prende tutto il potere... insomma se non fossimo in qualche modo vaccinati, noi italiani come pure europei, questo qui ragazzi è proprio il tipo... vi faccio vedere io come si inaugura un cantiere, vi faccio vedere io come si fa un ponte, vi accio vedere io come si trebbia il grano... no quello era un altro... vi faccio vedere io che sono un'imprenditore mentre gli altri sono politici di professione, parlano e non fanno niente, è tutto un magnamagna, e oggi se la prende con Bruxelles... meno male che ci sono ancora le elezioni :)

lukeskywalker
07-04-2004, 19:03
Originariamente inviato da Proteus
Che Ciampi sia super partes è a me pare proprio una barzelletta, nessuno è, secondo lunga esperienza, super partes, tantomeno un simile personaggio.

Ciao.

P.S. Tutto questo odio, io non lo amo certo e mi è poco o nulla simpatico ma non odio ne lui ne altri, è una cosa indegna, ormai la nausea si somma alla nausea e questo paese pagherà a caro prezzo, in un vicino futuro, tutte le fesserie compiute dalla sx e dalla dx ed avvallate dai loro elettori.

Ciao

beh allora visto che sei un pignolo :) diciamo che la figura istituzionale del pdr è super partes, poi che la persona non lo sia è un altro conto.
quella del presidente della repubblica oltre ad essere la + alta carica dello stato dovrebbe essere la figura + tutelante della costituzione e della nazione in senso assoluto.
molto più affidabile dei vari leader politici, molto più difficile da giudicare.
gli interventi del presidente sono poi casi estremi che indicano una condizione politica critica.

tutto ciò IMHO naturalmente.
;)

Chromo
07-04-2004, 20:33
Ma vogliamo parlare di Tremonti che accusa D'Alema di non conoscere le realtà economiche dei Comuni? D'Alema:"C'è un limite alle bugie che si possono raccontare; quando lei faceva il consulente a persone oggi indagate, per aiutarle a fargli evadere il fisco, io facevo il consigliere comunale per 6 anni".
Vergognoso Tremonti.. e qui state a parlare di claque.. ma per favore.... :rolleyes:

jumpermax
07-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da Deckard
Ti rendi conto di quello che hai scritto? Logico il rifiutare il contraddittorio........mi sa tanto che viviamo veramente a Berlusconia.
Se fossi berlusconiano mi offenderei che il mio leader fosse così incapace da non presentarsi ad un'opposizione. Che senso ha la democrazia liberale (che tanto elogia Berlusconi) se poi non è possibile discutere? Si esalta il lider maximo e festa finita......tanto lui può fare il bello e il cattivo tempo nel nostro martoriato Paese. La realtà è che il premier è solito attorniarsi di lecchini, portaborse e servili vari, quindi non può accettare che la sua presenza che brilla di luce propria sia offuscata da qualcuno che ha il diritto di dire la sua.
chiariamo un concetto: un politico decide come meglio crede la conduzione della campagna elettorale. Ora visto che per ora non siamo in un regime Berlusconi ha tutto il diritto di rifiutarsi di incontrare gli avversari politici se ritiene che la cosa non lo avvantaggi e gli avversari hanno tutto il diritto di dargli addosso per questo. Come del resto farebbero e anzi hanno fatto i vari D'Alema che ad esempio rifiutò di incontrasi con Mantovano Prodi Fassino ecc ecc. Scandaloso? No normalissimo Questi sono classici argomenti da campagna elettorale, argomenti che, personalmente parlando, non mi fanno nè caldo nè freddo, ora l'uno ora l'altro recitano una delle due parti.
Lo scandalo sarebbe obbligare un politico ad andare in tv solo a determinate condizioni, decise tra l'altro dalla parte politica avversa.

Scoperchiatore
07-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da jumpermax
chiariamo un concetto: un politico decide come meglio crede la conduzione della campagna elettorale. Ora visto che per ora non siamo in un regime Berlusconi ha tutto il diritto di rifiutarsi di incontrare gli avversari politici se ritiene che la cosa non lo avvantaggi e gli avversari hanno tutto il diritto di dargli addosso per questo. Come del resto farebbero e anzi hanno fatto i vari D'Alema che ad esempio rifiutò di incontrasi con Mantovano Prodi Fassino ecc ecc. Scandaloso? No normalissimo Questi sono classici argomenti da campagna elettorale, argomenti che, personalmente parlando, non mi fanno nè caldo nè freddo, ora l'uno ora l'altro recitano una delle due parti.
Lo scandalo sarebbe obbligare un politico ad andare in tv solo a determinate condizioni, decise tra l'altro dalla parte politica avversa.

il problema è che non ti fanno ne caldo ne freddo... teoricamente dovrebbero suscitare nell'opinione pubblica almeno il sospetto che qualcosa non va!

Io se Fassino rifiuta di andare a fare un contraddittorio mi chiederei
1) ha qualcosa da nascondere
2) se dice che ha davanti gente che lo calunnierebbe, allora non ha le palle per rispondere?

In entrambi i casi metterei molto in discussione i meriti politici dell'uomo.

Invece, la cosa "sconcertante" è che molti elettori di destra difendono Berlusconi e lo appoggiano nella sua scelta! :muro:

jumpermax
07-04-2004, 22:53
Originariamente inviato da Scoperchiatore
il problema è che non ti fanno ne caldo ne freddo... teoricamente dovrebbero suscitare nell'opinione pubblica almeno il sospetto che qualcosa non va!

Io se Fassino rifiuta di andare a fare un contraddittorio mi chiederei
1) ha qualcosa da nascondere
2) se dice che ha davanti gente che lo calunnierebbe, allora non ha le palle per rispondere?

In entrambi i casi metterei molto in discussione i meriti politici dell'uomo.

Invece, la cosa "sconcertante" è che molti elettori di destra difendono Berlusconi e lo appoggiano nella sua scelta! :muro:
Detta come va detta le tribune politiche da un pezzo non le seguo più, non sono certo un esercizio di chiarezza politica ma semmai di arte oratoria, magari sì ci si può fare 2 risate, in fin dei conti non è molto diverso dal wrestling ma certo non ci si fanno delle idee. Provaci a seguirne una, appena un minimo la cosa si fa interessante il discorso si tronca. Francamente trovo molto più utile ed istruttivo un confronto sul forum con gente che la pensa in modo diverso dal mio oppure se proprio di tv si deve parlare i programmi dove intervengono prevalentemente opinionisti e giornalisti, che non avendo lacci e lacciuoli da politici, possono parlare più liberamente... e allora forse qualcosa si può capire.
Per cui insomma, sono il primo a dire che un bel duello Berlusca Fassino, anzi meglio Berlusca Prodi mi piacerebbe vederlo, ma certo non mi metto a gridare allo scandalo se uno dei due decide di non farlo, nè tantomeno mi scandalizza la reazione della parte avversa si intende. Teatrino nient'altro....

Scoperchiatore
07-04-2004, 23:00
Originariamente inviato da jumpermax
Detta come va detta le tribune politiche da un pezzo non le seguo più, non sono certo un esercizio di chiarezza politica ma semmai di arte oratoria, magari sì ci si può fare 2 risate, in fin dei conti non è molto diverso dal wrestling ma certo non ci si fanno delle idee. Provaci a seguirne una, appena un minimo la cosa si fa interessante il discorso si tronca. Francamente trovo molto più utile ed istruttivo un confronto sul forum con gente che la pensa in modo diverso dal mio oppure se proprio di tv si deve parlare i programmi dove intervengono prevalentemente opinionisti e giornalisti, che non avendo lacci e lacciuoli da politici, possono parlare più liberamente... e allora forse qualcosa si può capire.
Per cui insomma, sono il primo a dire che un bel duello Berlusca Fassino, anzi meglio Berlusca Prodi mi piacerebbe vederlo, ma certo non mi metto a gridare allo scandalo se uno dei due decide di non farlo, nè tantomeno mi scandalizza la reazione della parte avversa si intende. Teatrino nient'altro....

si, ma tu sei diverso dalla media degli altri cittadini, tu hai la possibilità di confronarti su un forum, in cui puoi parlare con gente proveniente dalle più disparate estrazioni sociali, e hai la possibilità di cercare nel mare di informazioni che è internet quello che ti serve sapere...

L'elettore medio, che parla al bar o in ufficio solo con gente che al 90% la pensa come lui (confronto =0) e che probabilmente conosce internet solo perchè ci stanno i pornazzi (o magari conosce le sue risorse ma non ha tempo/voglia di cercare informazioni politiche) trae tutta la sua "cultura politica" dalla TV... e se la TV non presenta i confronti, sicuramente la visione politica di questo tipo di elettori risulta distorta!

Io lo vedo come un grosso problema, quindi.

jumpermax
07-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da Scoperchiatore
si, ma tu sei diverso dalla media degli altri cittadini, tu hai la possibilità di confronarti su un forum, in cui puoi parlare con gente proveniente dalle più disparate estrazioni sociali, e hai la possibilità di cercare nel mare di informazioni che è internet quello che ti serve sapere...

L'elettore medio, che parla al bar o in ufficio solo con gente che al 90% la pensa come lui (confronto =0) e che probabilmente conosce internet solo perchè ci stanno i pornazzi (o magari conosce le sue risorse ma non ha tempo/voglia di cercare informazioni politiche) trae tutta la sua "cultura politica" dalla TV... e se la TV non presenta i confronti, sicuramente la visione politica di questo tipo di elettori risulta distorta!

Io lo vedo come un grosso problema, quindi.
l'elettore medio se deve formarsi l'opinione in base a questi teatrini, meglio che se la formi in base a quello che vede. A parte che, insomma la gente non è poi così stupida e la maggior parte voterà in base a quanto ha gradito l'operato di un governo. Non a caso le riforme strutturali latitano... chi ha voglia di mettersi contro una fetta di elettorato? Però a volte questi dibattiti si possono pagare cari... celebre l'esempio del dibattito Nixon Kennedy, dove l'inesperienza e lo scarso feeling con il mezzo televisivo del primo regalò la vittoria al secondo... ma anche restando qua da noi, avrebbe vinto il Berlusca senza il dibattito contro Occhetto nel 94?

fabio69
08-04-2004, 00:35
Originariamente inviato da jumpermax
chiariamo un concetto: un politico decide come meglio crede la conduzione della campagna elettorale. Ora visto che per ora non siamo in un regime Berlusconi ha tutto il diritto di rifiutarsi di incontrare gli avversari politici se ritiene che la cosa non lo avvantaggi e gli avversari hanno tutto il diritto di dargli addosso per questo. Come del resto farebbero e anzi hanno fatto i vari D'Alema che ad esempio rifiutò di incontrasi con Mantovano Prodi Fassino ecc ecc. Scandaloso? No normalissimo Questi sono classici argomenti da campagna elettorale, argomenti che, personalmente parlando, non mi fanno nè caldo nè freddo, ora l'uno ora l'altro recitano una delle due parti.
Lo scandalo sarebbe obbligare un politico ad andare in tv solo a determinate condizioni, decise tra l'altro dalla parte politica avversa.

non ci siamo proprio
Berlusconi ha diritto di rifiutare i confronti, qualsiasi confronto
ma non ha, anzi non doveva avere nessun diritto di appaltare la RAI in modo vergognoso come ha fatto sinora
ma ricordi che fine ha fatto il precedente consiglio d'amministrazione della RAI? :rolleyes:
col nuovo è anche peggio, nel senso che ha messo un uomo fidato come Cattaneo al posto di direttore generale che fa il bello e cattivo tempo
non so se ti rendi conto del livello informativo del tg1 e tg2, molto meglio da questo punto di vista il fazioso tg3, almeno hai la possibilità di renderti conto di qualcosa
il problema di porta a porta poi è che Vespa quando c'è Berlusconi è di un servilismo senza limiti
ripeto quello che ho detto qualche tempo fa, che Berlusconi la pianti di cercar di raddrizzare i sondaggi che lo danno perdente facendo della becera propaganda e pensi a governare questo paese se ci riesce (e non ci riesce perchè incapace o gli riesce male)
e una cosa che avrebbe dovuto fare appena insediato a palazzo chigi, visto anche il suo macroscopico conflitto d'interesse, avrebbe dovuto dire: io di televisioni non voglio più saper niente
e invece ti sforna la legge gasparri e informazione e conduttori da minculpop
spero che la maggioranza di voi elettori della casa delle libertà abbiate ben chiaro la differenza fra governare e propagandare il nulla
ma ne dubito

jumpermax
08-04-2004, 00:53
Originariamente inviato da fabio69
non ci siamo proprio
Berlusconi ha diritto di rifiutare i confronti, qualsiasi confronto
ma non ha, anzi non doveva avere nessun diritto di appaltare la RAI in modo vergognoso come ha fatto sinora
ma ricordi che fine ha fatto il precedente consiglio d'amministrazione della RAI? :rolleyes:
col nuovo è anche peggio, nel senso che ha messo un uomo fidato come Cattaneo al posto di direttore generale che fa il bello e cattivo tempo
non so se ti rendi conto del livello informativo del tg1 e tg2, molto meglio da questo punto di vista il fazioso tg3, almeno hai la possibilità di renderti conto di qualcosa
il problema di porta a porta poi è che Vespa quando c'è Berlusconi è di un servilismo senza limiti
ripeto quello che ho detto qualche tempo fa, che Berlusconi la pianti di cercar di raddrizzare i sondaggi che lo danno perdente facendo della becera propaganda e pensi a governare questo paese se ci riesce (e non ci riesce perchè incapace o gli riesce male)
e una cosa che avrebbe dovuto fare appena insediato a palazzo chigi, visto anche il suo macroscopico conflitto d'interesse, avrebbe dovuto dire: io di televisioni non voglio più saper niente
e invece ti sforna la legge gasparri e informazione e conduttori da minculpop
spero che la maggioranza di voi elettori della casa delle libertà abbiate ben chiaro la differenza fra governare e propagandare il nulla
ma ne dubito

Guarda, te l'ho già detto e te lo ripeto, la parte dell'antiberlusconiano ti viene maluccio. Non basta ripetere qua e la qualche slogan tipo tg fazioso, Vespa servo Gasparri ignobile o popolo bue bisognerebbe un tantinello cercare di stare in argomento, almeno con quello che si è quotato...
Qua la vicenda in questione è semplice e quasi lineare Rutelli ha il sacrosanto diritto di dare addosso al Berlusca se gli rifiuta il confronto, per trarne un vantaggio elettorale, e il Berlusca ha tutto il diritto di andare in tv senza confronto, se così ritiene che sia più vantaggioso per la sua campagna elettorale. Di questo si parlava nel thread... se hai qualcosa da dire sulla questione, che non sia su quanto Berlusconi ti faccia orrore o su quanto cretini siamo noi che pendiamo dalle sue labbra magari potresti anche dare un contributo...

mrmic
08-04-2004, 01:04
Originariamente inviato da fabio69

non ci siamo proprio
Berlusconi ha diritto di rifiutare i confronti, qualsiasi confronto


Per tutto il resto sono completamente d'accordo

Proprio per quello che dici tu: ha scelto di fare propaganda, ma sta sbagliando linea!

Forse qualche dibattito in più lo rinfrescherebbe. Immagina un confronto in aula stile Camera dei Comuni :D

fabio69
08-04-2004, 01:07
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda, te l'ho già detto e te lo ripeto, la parte dell'antiberlusconiano ti viene maluccio. Non basta ripetere qua e la qualche slogan tipo tg fazioso, Vespa servo Gasparri ignobile o popolo bue bisognerebbe un tantinello cercare di stare in argomento, almeno con quello che si è quotato...
Qua la vicenda in questione è semplice e quasi lineare Rutelli ha il sacrosanto diritto di dare addosso al Berlusca se gli rifiuta il confronto, per trarne un vantaggio elettorale, e il Berlusca ha tutto il diritto di andare in tv senza confronto, se così ritiene che sia più vantaggioso per la sua campagna elettorale. Di questo si parlava nel thread... se hai qualcosa da dire sulla questione, che non sia su quanto Berlusconi ti faccia orrore o su quanto cretini siamo noi che pendiamo dalle sue labbra magari potresti anche dare un contributo...

a te viene maluccio la parte dell'adepto della casa della libertà che aspetta da questa casa, del buongoverno
viene male nel senso che di buogoverno sinora se ne visto poco
l'argomento era che Berlusconi aveva il diritto di rifiutare il confronto e io ti ho dato ragione su questo
ma Berlusconi non può avere il diritto di ritagliarsi su misura una tv servile come ha trasformato gran parte della tv pubblica
Gasparri poi chi ha mai detto che è ignobile?
mica parlavo di Gasparri Maurizio uomo politico, ma della cd legge gasparri
cosa vuoi che conti Gasparri Maurizio, uomo politico?
meno del due di briscola
o non penserai davvero che quella legge l'ha scritta lui?
il quirinale per ragione di decenza ha dovuto fare il gesto di rimandarla alle camere, almeno come gesto simbolico
e si che Berlusconi era stato avvisato di essere prudente su quella materia
ma cosa vuoi che interessi a Berlusconi gli interessi generali, quando sono in ballo i suoi interessi?

ps e smettila di darmi dell'antiberlusconiano arrabbiato, sino a prova contraria sei tu invece il berlusconiano incazzato non appena ti toccano questo mondo dorato
te l'eri presa anche perchè ho detto che sarebbe ora di finirla che Previti prenda in giro il sistema giudiziario di questo paese con tanto di vidimazione di conferma da parte di varie procure, tribunali, cassazioni ecc.
ecco l'equivoco, scambiare per ragioni di destra le ragioni di un Previti qualsiasi
povera Italia

jumpermax
08-04-2004, 01:22
Originariamente inviato da fabio69
a te viene maluccio la parte dell'adepto della casa della libertà che aspetta da questa casa, del buongoverno

cappero come non mi vien bene? Tutti mi credono Berlusconiano senza manco sapere per chi voto? :D

viene male nel senso che di buogoverno sinora se ne visto poco
l'argomento era che Berlusconi aveva il diritto di rifiutare il confronto e io ti ho dato ragione su questo

cappero 2 righe in tema e poi ti metti a parlare d'altro? Come se io adesso dicessi si hai ragione, però nelle guerre puniche.... e via un trattato su Cartagine. Magari anche bello ma che accidenti c'entra?

ma Berlusconi non può avere il diritto di ritagliarsi su misura una tv servile come ha trasformato gran parte della tv pubblica

Gran parte della tv pubblica continua a fare come gli pare. Vespa è sempre stato accondiscendente col potere, ma resta un ottimo giornalista Mimun è continuamente attaccato dai suoi, cerchio-Battista mi sembra abbastanza equilibrato ed in generale in questi anni di casa delle libertà hanno trovato posto in RAI gente che non ci avrebbe messo mai piede. Non tutti hanno avuto successo, ma davvero è un pezzo che non si vedeva un ricambio. Meglio sicuramente della RAI miitarmente occupata e compatta di Zaccaria.

Gasparri poi chi ha mai detto che è ignobile?

Gasparri=legge (sottointeso) Gasparri ;)

o non penserai davvero che quella legge l'ha scritta lui?
il quirinale per ragione di decenza ha dovuto fare il gesto di rimandarla alle camere, almeno come gesto simbolico
e si che Berlusconi era stato avvisato di essere prudente su quella materia
ma cosa vuoi che interessi a Berlusconi gli interessi generali, quando sono in ballo i suoi interessi?

La legge mi sembra assai meglio di come sia stata dipinta. Non so quanti se la siano letta e guardata con attenzione prima di sputarci sopra. Certo non si può dire che il conflitto di interessi non fosse anche nelle fonti di informazione (Corriere e Repubblica) che l'hanno attaccata...

ps e smettila di darmi dell'antiberlusconiano arrabbiato, sino a prova contraria sei tu invece il berlusconiano incazzato non appena ti toccano questo mondo dorato
te l'eri presa anche perchè ho detto che sarebbe ora di finirla che Previti prenda in giro il sistema giudiziario di questo paese con tanto di vidimazione di conferma da parte di varie procure, tribunali, cassazioni ecc.
ecco l'equivoco, scambiare per ragioni di destra le ragioni di un Previti qualsiasi
povera Italia
Difenderò Previti fino a spada tratta come difendo qualsiasi altra persona che ha la sventura di finire nelle maglie della giustizia non tanto per le proprie colpe vere o false che siano, ma per la propria posizione politica. Quello che è successo in questi anni ad Andreotti e Craxi prima a Berlusconi e soci poi, è una delle pagine più nere del nostro paese.

mrmic
08-04-2004, 09:16
edit :p

prio
08-04-2004, 09:27
Originariamente inviato da jumpermax
Difenderò Previti fino a spada tratta come difendo qualsiasi altra persona che ha la sventura di finire nelle maglie della giustizia non tanto per le proprie colpe vere o false che siano, ma per la propria posizione politica. Quello che è successo in questi anni ad Andreotti e Craxi prima a Berlusconi e soci poi, è una delle pagine più nere del nostro paese.

Su Andreotti transeat, di Berlusconi e Previti ho gia detto mille volte come la penso..
Ma Craxi perseguitato e' una favoletta da raccontare al suo nipotino.

lukeskywalker
08-04-2004, 09:56
Originariamente inviato da Proteus
Se vogliamo riempirci di illusioni ed aria fritta può andare bene ma l'importante è dircelo ed essere sinceri con noi stessi, tutto il resto non conta.

Se il PDR è così alto nella sua carica perchè la costituzione stessa ne sancisce l'irresponsabilità ?. Che sia poi "molto" più affidabile dei leader politici, volere o volare alla fine è uno di loro, permettimi di non mettere la mano sul fuoco ed aggiungo, inoltre, che non è del tutto legittimato ed il suo comportamento dubbio perchè il suo "potere" non nasce dal voto popoloare, origine del potere in democrazia, ma dal voto di "grandi elettori" che pur essendo eletti tramite voto diretto non disdegnano di instaurare, a qualunque parte facciano capo, le loro clientele ed il PDR è, volenti o nolenti, una di queste clentele ed il continuo agitarsi di Ciampi per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte lo dimostra, non desidera scontentare i suoi elettori e se vi riesce potrebbe anche avere un secondo mandato. Se tu consideri questi "conflitti di interessi istituzionali" accettabili dovresti accettare anche quello di sua emittenza ma meglio chiudere gli occhi sui primi, ne sono portatori personaggi che potrebbero essere utili, e far leva sul secondo perchè è di un avversario politico e tanto non se ne potrà mai ricavare utilità alcuna.


Ciao.

P.S. Io non l'ho su con la democrazia, ma con noi cittadini che permettiamo e partecipiamo perchè non siamo diversi, i politici rispecchiano il paese, da coloro che ci "rappresentano" e se facciamo un esamino di coscienza, lo specchio sta davanti a noi nelle istituzioni, trovo che di motivi per vergognarci ne troveremmo a bizzeffe senza distinzioni di parte politica.


okkei mettiamola così allora:
se non hai fiducia e non credi nella figura del PDR (come istituzione al dilà del singolo comportamento) che è la garanzia di tutta la struttura (o forse è meglio dire baracca)
non puoi avere fiducia in tutto il resto e a questo punto diventa pure inutile parlarne.

dal mio punto di vista ad esempio la tirata di orecchie di ciampi è stata più che legittima, e il conflitto di interessi (gli interessi privati non quelli istituzionali) a carico del premier rimane un'imbarazzante realtà.
anzi dal mio punto di vista per la salvaguardia della democrazia l'intervento del pdr sarebbe dovuto essere molto più energico.

ma in fondo il premier è stato eletto dal popolo, dai cittadini che permettono che faccia quello che più gli fa comodo.
certo ora tira fuori le grandi opere e lo sgravio fiscale, ma si è pure aggiustato un bel po di cavoli suoi!
e non si può dire vabbè chissenefrega se fà i sui porci comodi se andiamo bene tutti!
come non si può dire se rubano gli altri è giusto che rubi pure lui!
ma che discorsi sono!


:mad:

lukeskywalker
08-04-2004, 10:09
insomma attacca i giudici perchè lo avevano incriminato.

caccia via dalla televisione personaggi scomodi come biagi, santoro e compagnia bella.

e bonolis: da quando si era fatto scappare che si respirava aria di regime è iniziata una guerra fredda televisiva mai vista prima, arrivata anche in tribunale e oltre.

si fà le leggi che gli fanno comodo: sgravi fiscali alle imprese e successioni prima di tutto: vogliamo conteggiare quanto ci ha guadagnato?

ha il controllo del 99% della comunicazione della nazione ed è al governo.

ora ditemi cosa c'è di democratico in tutto questo.
avanti su, dai.

alex10
08-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da lukeskywalker
insomma attacca i giudici perchè lo avevano incriminato.

caccia via dalla televisione personaggi scomodi come biagi, santoro e compagnia bella.

e bonolis: da quando si era fatto scappare che si respirava aria di regime è iniziata una guerra fredda televisiva mai vista prima, arrivata anche in tribunale e oltre.

si fà le leggi che gli fanno comodo: sgravi fiscali alle imprese e successioni prima di tutto: vogliamo conteggiare quanto ci ha guadagnato?

ha il controllo del 99% della comunicazione della nazione ed è al governo.

ora ditemi cosa c'è di democratico in tutto questo.
avanti su, dai.

Beh lui è LUI gli altri non sono stati unti dal signore e non devono salvare il paese dai comunisti .... :D

alphacygni
08-04-2004, 10:12
Inoltre direi che Ciampi ha omesso di intervenire in molti frangenti in cui sarebbe stato lecito aspettarsi il contrario, se al suo posto ci fosse stato Scalfaro, gliene avrebbe tirati di calci la' in basso un giorno si e l'altro pure...

riaw
08-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da lukeskywalker


ha il controllo del 99% della comunicazione della nazione ed è al governo.

ora ditemi cosa c'è di democratico in tutto questo.
avanti su, dai.


scusa ma, slegandomi dal discorso in sè........


.......credi veramente alle puttanate che dici o lo dici così perchè non sai come passare il tempo?:confused:

alphacygni
08-04-2004, 10:14
Originariamente inviato da lukeskywalker successioni prima di tutto: vogliamo conteggiare quanto ci ha guadagnato?


vediamo quanto ci guadagnera' Piersilvio... nel piu' breve tempo possibile, si spera :sofico: :sofico: :sofico:

lukeskywalker
08-04-2004, 11:08
Originariamente inviato da riaw
scusa ma, slegandomi dal discorso in sè........


.......credi veramente alle puttanate che dici o lo dici così perchè non sai come passare il tempo?:confused:


questo cosè ? un esercizio di dialettica?
una provocazione di bassa lega?
tifo da stadio?

sai dal basso delle mie puttanate non mi riescono facilmente comprensibili cotante articolate argomentazioni.
scusami se non sono all'altezza delle tue filosofeggianti tesi.

alphacygni
08-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da lukeskywalker
questo cosè ? un esercizio di dialettica?
una provocazione di bassa lega?
tifo da stadio?

sai dal basso delle mie puttanate non mi riescono facilmente comprensibili cotante articolate argomentazioni.
scusami se non sono all'altezza delle tue filosofeggianti tesi.

Sono argomentazioni articolate come quelle di chi fa un monologo a Porta a Porta... per cui alla fine mi sembra che il tutto torni ;)

lukeskywalker
08-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da alphacygni
Sono argomentazioni articolate come quelle di chi fa un monologo a Porta a Porta... per cui alla fine mi sembra che il tutto torni ;)


hai ragione ora che me lo fai notare riconosco la signorilità del tratto e l'inconfondibile armonia del tono poetico.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tophans
08-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da Mauro73
Non riesco proprio a capire dove sia il problema:


:eek: :eek: Davvero????


trovo assolutamente corretto che il capo del governo di un paese illustri periodicamente agli italiani l'attività che il governo stesso sta facendo, mi sembra corretto.


L'illegalità e fornire dati non ufficiali, ma basati su quello che si potrebbe ancora fare!


Forse il problema è che prima queste cose non si sono mai fatte e tutto rimaneva nel buio totale (non stiamo qui a discuterne i motivi..........).


:eek: :eek: Ma stai scherzando??? Non esiste nessun governo che abbia nascosto i dati che dici tu, Neanche Craxi ed Andreotti l'hanno mai fatto!!!! Ma li leggi i giornali alla sezione Politica???


Ora non siamo in campagna elettorale, ...


Ah no?? E in quale periodo ti consideri di essere, dato che tra pochissimi mesi (a giugno) ci saranno le elezioni europee, che non solo andranno a popolare le liste di On. da mandare a Bruxelles, ma darà a TUTTI, una concreta idea di cosa ne pensa la gente del governo attuale.


... il confronto come lo dite voi non avrebbe senso, così come non ha senso stare a contare i minute che il premier appare in tv.


Come non hanno nemmeno senso tutte le ENORMI illegalità commesse dal tuo amico Berlusconi commessa nella sua vita di privato e di premier di una nazione, una delle 8 Nazioni più potenti del mondo!


Perchè allora nessuno conta i minuti totali in cui Ciampi appare in tv o sui giornali?


Ma tu sai che Ciampi è il presidente della Repubblica??? Lo sai che non è di NESSUN PARTITO?? Ascolti mai o leggi quello che dice pubblicamente? Se non lo sai, cosa che hai dimostrato, LEGGI e poi Parli, GRAZIE.


Insomma non stiamo sempre a recriminare, ora c'è questo governo, lasciamoli lavorare, se sbagliano tanto come dite, vorrà dire che nessuno li rieleggerà la prossima volta. Lasciamo stare queste pratiche di bieca politica che portano all'immobilismo in tutte le attività.

:muro: :muro: Dio perdonalo perchè non sa quello che dice!!!

Poniamo un caso vero, tu lavori tutta la settimana, anzi tutto il mese, poi a fine mese guardi la tua busta paga e ti rendi conto che quello che guadagni non vale quello che tu hai dato al tuo datore di lavoro. Giustamente vai a dire al tuo capo il perchè la busta paga è più bassa del mese scorso, e lui ti dice che non è colpa sua, i soldi che ti ha dato lo scorso mese sono gli stessi che ti ha dato questo mese, ma se consideri che le tasse a livello nazionale, che doveva abbassarsi NON si sono abbassate, ma quelle che il tuo comune, la tua provincia e la tua regione, in previsione dei tagli che lo stato farà nei confronti di loro stessi, ti hanno aumentato le tasse, PERCHE' se tu non lo sai, paghi una percentuale di quello che guadagni allo stato, una percentiale alla regione, una alla provincia e una al comune!!! Tutto questo per finanziare l'istruzione, la salute, l'amministrazione pubblica, le opere (grandi o piccole) a livello territoriale e tutto il resto, oltre naturalmente a stipendi assurdi che i politici guadagnano.

Cosa fai?????

Sicuramente penserai: ma si che vuoi questo governo è stato eletto e deve durare fino al 2006, che vuoi poveretto non è colpa sua, lasciamo che mi rubi i soldi che io ho onestamente e faticosamente guadagnato, poi se alla fine mi renderò conto che ha lavorato male, non lo voterò più!

MA DOVE VIVI??? SULLA LUNA????? MANDACI UNA CARTOLINA ALLORA!!!!!!

LittleLux
08-04-2004, 13:37
A quanto pare Berlusconi ha subito una debacle, in termini di ascolto, durante la sua ultima performance in quel di porta a porta, trend iniziato già da qualche tempo, ma che ha iniziato a farsi sensibilmente percettibile durante la sua penultima apparizione, quella in cui era accompagnato dal ministro moratti.

L'avevo detto, più appare e più la gente ne ha a nausea, e più la gente ne ha nausea più lui cercherà di apparire, vedrete, non ne può fare a meno...meglio così.

alphacygni
08-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Proteus
A scalfaro, minuscolo perchè è sintomo del rispetto che porto ad un, IMHO, bigotto ipocrita, lui così cattolicoha condannato a morte e fatto eseguire le relative sentenze, senza precedenti, i calci nelle sfere sarebbe opportuno darli sempre e comunque, tanto lui saprebbe di meritarli in ogni caso.

Ciao.

P.S. Sono orripilato, Ciampi è quello che è ma lo posso tollerare come si possono tollerare quasi tutti i presidenti ma che qualcuno citi una simile, sempre IMHO, indescrivibilmente infame personaggio come fosse persona meritevole di stima e considerazione mi da la nausea.

mi spiace, i toni berlusconici (o perche' no, tremontiani, date le ultime esibizioni degne di nota) non li considero molto nelle discussioni, per cui ometto volutamente repliche per non far degenerare il tutto al livello della "politica" attuale.

jumpermax
08-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da alphacygni
Inoltre direi che Ciampi ha omesso di intervenire in molti frangenti in cui sarebbe stato lecito aspettarsi il contrario, se al suo posto ci fosse stato Scalfaro, gliene avrebbe tirati di calci la' in basso un giorno si e l'altro pure...
Scalfaro è stato un pessimo presidente, a garanzia esclusiva di una sola parte politica in genere e di sè stesso in pariticolare. Non mi sembra certo un esempio opportuno...

jumpermax
08-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da LittleLux
A quanto pare Berlusconi ha subito una debacle, in termini di ascolto, durante la sua ultima performance in quel di porta a porta, trend iniziato già da qualche tempo, ma che ha iniziato a farsi sensibilmente percettibile durante la sua penultima apparizione, quella in cui era accompagnato dal ministro moratti.

L'avevo detto, più appare e più la gente ne ha a nausea, e più la gente ne ha nausea più lui cercherà di apparire, vedrete, non ne può fare a meno...meglio così.
Vedì? C'è bisogno di gridare allo scandalo? Vedrai che se durante la campagna elettorale cambia la situazione potrebbe essere lui a cercare un confronto con l'opposizione... questi sono giochetti elettorali, vince chi meglio sa usare la tv, non chi ci sta più a lungo...

alphacygni
08-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da jumpermax
Scalfaro è stato un pessimo presidente, a garanzia esclusiva di una sola parte politica in genere e di sè stesso in pariticolare. Non mi sembra certo un esempio opportuno...

Al di la degli eventuali giudizi sulla presidenza di Scalfaro, mi riferivo al fatto che Ciampi e' sempre stato molto per il "vivi e lascia vivere" e mi sembra un tantino fuori luogo processarlo per aver rispedito alle camere una legge, che riguardava tra l'altro una materia estremamente delicata, ancora di piu' in virtu' di chi guida il governo attuale... che poi abbia pestato un callo al Berlusca una volta tanto, era inevitabile, vista la quantita' di leggi ad hoc varate finora senza colpo ferire, prima o poi qualche "intoppo" poteva anche capitare...

jumpermax
09-04-2004, 00:39
Originariamente inviato da alphacygni
Al di la degli eventuali giudizi sulla presidenza di Scalfaro, mi riferivo al fatto che Ciampi e' sempre stato molto per il "vivi e lascia vivere" e mi sembra un tantino fuori luogo processarlo per aver rispedito alle camere una legge, che riguardava tra l'altro una materia estremamente delicata, ancora di piu' in virtu' di chi guida il governo attuale... che poi abbia pestato un callo al Berlusca una volta tanto, era inevitabile, vista la quantita' di leggi ad hoc varate finora senza colpo ferire, prima o poi qualche "intoppo" poteva anche capitare...
Non credo che sia facile nel clima politico italiano, riuscire a mantenere il ruolo imparziale e rappresentativo dello stato che il presidente della repubblica deve avere. Ciampi davvero non ha molto spazio per muoversi e certo non lo aiutano i vari politicanti che lo tirano per la giacchetta. A parte qualche stonatura per me per ora si è mosso bene, non è lì per mettere i bastoni fra le ruote al Berlusca ma per evitare che lo scontro con l'opposizione e le altre istituzioni peggiori ulteriormente.
Scalfaro questo ruolo non lo ha mai recitato, e questo forse potrà anche piacere a chi appartiene alla parte politica che appoggiava ma credo che alla fine un presidente non imparziale sia un danno per tutti...

alphacygni
09-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da jumpermax
Non credo che sia facile nel clima politico italiano, riuscire a mantenere il ruolo imparziale e rappresentativo dello stato che il presidente della repubblica deve avere. Ciampi davvero non ha molto spazio per muoversi e certo non lo aiutano i vari politicanti che lo tirano per la giacchetta. A parte qualche stonatura per me per ora si è mosso bene, non è lì per mettere i bastoni fra le ruote al Berlusca ma per evitare che lo scontro con l'opposizione e le altre istituzioni peggiori ulteriormente.
Scalfaro questo ruolo non lo ha mai recitato, e questo forse potrà anche piacere a chi appartiene alla parte politica che appoggiava ma credo che alla fine un presidente non imparziale sia un danno per tutti...

Sicuramente Scalfaro e' intervenuto in maniera piu' incisiva in piu' di un frangente... ma nel primo reply in merito non mi interessava tanto considerare se questi interventi fossero stati o meno opportuni, ma per l'appunto, lo avevo citato in qualita' per cosi' dire di presidente piu' "interventista", contrapponendolo a Ciampi che il piu' delle volte e' rimasto appena al margine se non completamente fuori da molte questioni... pienamente d'accordo sul fatto che restare super partes nel clima che caratterizza la politica italiana da un paio di anni a questa parte e' impresa a dir poco ardua... pero' e' anche vero che quando si mettono in discussione certi principi fondamentali dello stato ci vorrebbero atteggiamenti un po' meno "morbidi"... tenendo poi sempre presente che alla fine il ruolo del pdr anche in queste situazioni e' in ogni caso limitato, e alla fine di pratico puo' fare ben poco se non nulla! ma quando le cose vanno un po' troppo per i fatti loro, secondo me qualche tirata d'orecchie in piu' andrebbe dispensata.

flisi71
09-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da lukeskywalker

....
ha il controllo del 99% della comunicazione della nazione ed è al governo.

ora ditemi cosa c'è di democratico in tutto questo.
avanti su, dai.

Originariamente inviato da riaw
scusa ma, slegandomi dal discorso in sè........


.......credi veramente alle puttanate che dici o lo dici così perchè non sai come passare il tempo?:confused:

Vorrei aggiungere solo una piccola osservazione, ricordando che si tratta solo di un episodio. Mi pare che non vi sia alcuna discussione a riguardo, perciò credo di poter postare:

Ieri sera al TG1 serale (io guardo solo quello, altri non so) è stata data una notizia senza servizio video in cui il conduttore ha detto qualcosa del tipo:
il FMI ha comunicato le proprie stime sul rapporto deficit/PIL per l'Italia che si attesterebbero al di sotto della soglia del 3% ipotizzata da Bruxelles, per Forza Italia questa è una ulteriore conferma dell'uso politico che sta facendo Prodi della Commissione Europea.

Questa è la notizia data dal TG1. Stamani mattina l'ho rivista con risalto nell'edizione cartacea de "La Nazione" al bar. I dati erano gli stessi di ieri sera, e gran parte dell'articolo verteva sulla polemica politica che si cerca di farne seguire.


Questa è invece la notizia riportata da Repubblica on-line:
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/economia/pildue/fminuovo/fminuovo.html

Magari è troppo di parte, vediamo allora il Corriere della Sera on-line:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/04_Aprile/08/fmi.shtml

Mi sembra che le stime del FMI siano un tantino più estese delle informazioni date dal TG1 e riprese stamani mattina da un giornale "forzista"; e a dire poco sono MOLTO PIU' PESSIMISTICHE.
Ma il principale TG italiano, pubblico, si può permettere di manipolare così sfacciatamente una informazione a tutto vantaggio di una ben precisa parte politica?

Ciao

Federico

mrmic
09-04-2004, 08:55
Originariamente inviato da flisi71
Vorrei aggiungere solo una piccola osservazione, ricordando che si tratta solo di un episodio. Mi pare che non vi sia alcuna discussione a riguardo, perciò credo di poter postare:

Ieri sera al TG1 serale (io guardo solo quello, altri non so) è stata data una notizia senza servizio video in cui il conduttore ha detto qualcosa del tipo:
il FMI ha comunicato le proprie stime sul rapporto deficit/PIL per l'Italia che si attesterebbero al di sotto della soglia del 3% ipotizzata da Bruxelles, per Forza Italia questa è una ulteriore conferma dell'uso politico che sta facendo Prodi della Commissione Europea.

Questa è la notizia data dal TG1. Stamani mattina l'ho rivista con risalto nell'edizione cartacea de "La Nazione" al bar. I dati erano gli stessi di ieri sera, e gran parte dell'articolo verteva sulla polemica politica che si cerca di farne seguire.


Questa è invece la notizia riportata da Repubblica on-line:
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/economia/pildue/fminuovo/fminuovo.html

Magari è troppo di parte, vediamo allora il Corriere della Sera on-line:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/04_Aprile/08/fmi.shtml

Mi sembra che le stime del FMI siano un tantino più estese delle informazioni date dal TG1 e riprese stamani mattina da un giornale "forzista"; e a dire poco sono MOLTO PIU' PESSIMISTICHE.
Ma il principale TG italiano, pubblico, si può permettere di manipolare così sfacciatamente una informazione a tutto vantaggio di una ben precisa parte politica?

Ciao

Federico

Ehehe, hai ragione! Povero Puccio Corona, che ti fanno dire :D

flisi71
09-04-2004, 09:11
Originariamente inviato da mrmic
Ehehe, hai ragione! Povero Puccio Corona, che ti fanno dire :D

Se non ricordomale doveva essere Giorgino.

:confused:

Ciao

Federico

mrmic
09-04-2004, 09:13
Ah scusa, pensavo parlassi del tg1 della notte;)

parax
09-04-2004, 10:03
Record negativo di ascolti per il Porta a Porta con Lunardi
L'Ulivo: "Una stella in declino, i suoi comizi non pagano più"
Pubblico stanco, fascino addio
Ora Berlusconi fa flop in tv
L'inizio del declino quando affermò
che l'impoverimento è "percezione fallace"
di CONCITA DE GREGORIO

http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/assettorai/fuga/fuga.html

Il comizio può essere uno, già al secondo si sente puzza di marcio.
:rolleyes:

alphacygni
09-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da Proteus
A me invece spiace constatare mancanza di argomenti, i toni"Berlusconici" sono solo una scusa perchè chiunque può valutare l'operato dello scalfaro e se lo fa in modo acritico scopre che quanto ho affermato corrisponde al vero Berluski o meno, oppure la presa d'atto di aver accostato a se stessi una personalità indegna provoca fughe strategiche in un aventino virtuale con acclusa simulazione di dignità offesa ed posta ad un livello superiore a quello dei "barbari" di opposte opinioni.

Ciao

Non penso proprio di aver bisogno di ricorrere a miseri stratagemmi di questo tipo (tipo quelli di chi rifiuta sistematicamente il contraddittorio, tanto per rimanere in tema), mi pare che qualche scambio di opinione in merito con jumpermax sia stato piu' che possibile in maniera civile sebbene la vedessimo in maniera abbastanza diversa.

Gia' solo esordire con la diatriba sull'uso delle maiuscole/minuscole per quanto mi riguarda fa scendere il discorso a un livello talmente infimo che il massimo sforzo che posso fare e' di leggere, ed eventualmente compatire (o piu' comunemente, ignorare) chi lo ha prodotto. I "barbari" non sono quelli di opposte opinioni alle mie, sono solo quelli che affrontano gli argomenti come tali.

Tophans
09-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da flisi71
Vorrei aggiungere solo una piccola osservazione, ricordando che si tratta solo di un episodio. Mi pare che non vi sia alcuna discussione a riguardo, perciò credo di poter postare:

Ieri sera al TG1 serale ...

...Ma il principale TG italiano, pubblico, si può permettere di manipolare così sfacciatamente una informazione a tutto vantaggio di una ben precisa parte politica?

Ciao

Federico

Certo che non deve ma ti ha dimostrato che può!

Il problema di fondo e che il nostro caro Presidente del COnsiglio gioca sull'ignoranza ESTESA del popolo italiano.

Purtroppo devo dire che, al contrario ti tanti altri politici italiani, Berluska è molto furbo (NON LEALE E CORRETTO) a pro dei propri interessi.

La cosa che mi fa davvero male e che gente crede alle voci che flisi71 ci ha fatto notare.
Sinceramente sto cominciando a vergognarmi di essere un cittadino italiano, soprattutto se in Italia c'è gente così SCHIFOSA come Berlusconi e tutti quelli che la pensano come lui....

Deckard
09-04-2004, 13:17
Originariamente inviato da Proteus
I tuoi consigli sono sprecati, di libri di storia ne ho tenuti in mano tanti che neppure immagini e di esperienza ne ho abbastanza per analizzare, supportato dalle conoscenze acquisite in una vita di letture ed interessi vari, i contesti in cui viviamo e trarne deduzioni assai realistiche al punto che mi sbaglio assai di rado. Se non comprendi neppure un esempio di logica e lo trasformi in un fatto di parte non so che dirti, il seguito ti chiarirà dove siete diretti.

Se io non capisco un esempio di logica si può urlare a gran voce che non hai capito il senso della democrazia e si capisce dai discorsi che fai. Ti invito a leggerti “Teoria generale della politica” di Norberto Bobbio. Se pensi che Bobbio sia troppo “bolscevico” (tanto ormai si arriva a dire anche questo) leggiti qualche pagina del signor Toqueville che sicuramente ti starà simpatico

Riguardo i punti evidenziati io temo da diverso tempo una deriva autoritaria ed un nuovo ventennio, non so se sarà il Berluska a farlo ma lui o altri non importa, l'importante è che, considerando la situazione ritengo sia, purtroppo, ormai inevitabile per molte ragioni. Non ultime importanti ragioni economiche e di gestione della cosa pubblica che nessun partito, con la spada di Damocle del consenso, oserebbe portare a termine, la Thatcer non è italiana e non ha parenti qui, o neppure iniziare.

La deriva autoritaria è il male assoluto, politicamente parlando e spero che non si possa dare. Del resto quando è nato il fascismo l’Italia viveva una stagione liberale che non avrebbe fatto pensare all’ascesa di Mussolini, forse. Se la situazione economica è difficile, se la gestione della cosa pubblica è diventata durissima non dobbiamo comunque dire “tanto vale calarsi le braghe”, anzi, in questi momenti bisogna evitare soluzioni autoritarie.


Che a me sembri impossibile la vita democratica è in parte vero ma solo perchè conosco bene la specie umana, so come pensa al di la delle ipocrisie e so benissimo che non è democratica per vera convinzione ma più per convenienza.

Non hai detto niente di così originale……….. a tutti conviene la democrazia. Non importa se si è sinceri in questa ammirazione, ciò che conta è il preservarla nonostante tutto. Ti piacerebbe essere un comunista in un regime fascista? O essere fascista in un regime comunista? A nessuno piacerebbe lo schiacciamento morale e l’indottrinamento coatto che si subisce essendo parte di una minoranza in un regime del genere. Che tu poi sia convinto che la democrazia non è realizzabile dipende da una tua peculiare concezione antropologica che non è la Verità assoluta. Secondo ma la democrazia è sempre difficile e continuamente perfettibile, pertanto è necessario mantenerla viva lavorando costantemente. In primis evitando scenari melensi tipo “Porta a Porta” senza contraddittorio.


Non fare l'ingenuo, chiunque arrivi al potere, anche parole tue, fa di tutto per conservarlo ed accrescerlo, ma non viene certo a dirlo a te o ad altri benpensanti elettori che vorrebbe restare sempre al controllo della stanza dei bottoni o credi forse che Aznar abbia democraticamente gioito ne perdere le elezioni ? oppure che l'ulivo abbia democraticamente, in nome del pluralismo, goduto quando è stato mandato all'opposizione dalla vittoria del polo ?. Se pensi questo significa che hai poco contatto con la realtà.


Prima di dichiarare apera la fiera delle banalità, permettimi di farti notare un paio di cose.
Mi sembra ovvio che nessuno è felice di perdere e le congratulazioni al vincente sono sempre ipocrite e di facciata. Hai scoperto l’acqua calda.

L’essenza della democrazia è il fatto di non essere schiacciato se perdi. Puoi perdere, puoi non avere il consenso del popolo, ma il fatto di essere una minoranza non dà automaticamente alla maggioranza il diritto di essere sottomesso senza condizioni. A tutti fa comodo la democrazia, da Fassino a Berlusconi, perché il vivere in un mondo pluralista è migliore che vivere in un mondo a pensiero unico (es. dittature comuniste e fasciste), nel quale se vinci hai tutti gli onori, ma se sei nella schiera perdente sono dolori…….meglio non essere mai nati.

canapa
09-04-2004, 19:12
Gli unici contraddittori che ho visto fare da Berlusconi sono quelli ad alcune conferenze stampe, spesso fuori Italia, dove qualche giornalista con le OO riesce a fare una domanda "scomoda".
L'unica risposta che ovviamente sentiamo è la solita: "Comunista!!!"

Chromo
09-04-2004, 20:19
Originariamente inviato da canapa
Gli unici contraddittori che ho visto fare da Berlusconi sono quelli ad alcune conferenze stampe, spesso fuori Italia, dove qualche giornalista con le OO riesce a fare una domanda "scomoda".
L'unica risposta che ovviamente sentiamo è la solita: "Comunista!!!"

Esattamente.
Non vedremo mai un contraddittorio, purtroppo, perchè segnerebbe la sua fine.