PDA

View Full Version : ATHLON 64 + MOTHER MSI K8


Bigantony
06-04-2004, 10:43
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo chiedervi delle opinioni in merito a quanto segue, successomi negli ultimi giorni.
Ho montato quanto in oggetto su Main Microstar K8T 800, Hdisk Sata Maxtor 200g, DDR 400 Kingstone 512mb, ecc.ecc...
Premetto che la stessa componentistica 'accessoria' (ovviamente non Main e CPU) era felicemente montata su piattaforma ABIT e CPU XP barton 3000...
Siccome per diletto assemblo e riparo PC ho voluto testare il nuovo processore. Al primo approccio, dopo aver reinstallato XP come ripristino al fine di riconfigurare la nuova componentistica, sembrava tutto ok.. In seguito però notavo dei rallentamenti all'avvio e ho imputato il fatto ad un appesantimento del registro di Windows, cosicchè ho montato un nuovo disco Sata 200g e ho installato ex-novo il sist. operativo, scaricando le patch, installando norton av, ecc.ecc. sempre tutto con successo. Ho quindi trasferito tutti i miei dati dal vecchio hdisk al nuovo, importando le varie impostazioni (outlook).
Dopo aver utilizzato e ottenuto il risultato atteso (il pc viaggiava benissimo) ho spento il tutto. Al successivo riavvio Windows continuava a resettarsi poco prima della pagina finale (desktop). Ho provato ad avviare in modalità provvisoria, pensando ad un driver corrotto, stesso risultato. Ho sostituito Sch. video, memoria, alimentatore... stesso risultato. Ho provato a reinstallare nuovamente XP selezionando l'opzione di ripristino configurazione-installazione precedente ma non c'è stato più verso di ripartire correttamente col disco sata. Ho portato a termine una nuova installazione di Xp su un disco ata 133 (su controller normale) sperando di poter recuperare i miei dati dal 'vecchio' disco, ma nel momento in cui collego il disco sata, facendo il boot dal controller ata133, ancora una volta windows si blocca (cosa che invece non fa senza il disco SATA). Per ultimo ho eseguito l'aggiornamento del BIOS della Motherboard sperando in una soluzione ma non è cambiato niente.
Ho smontato tutto e rimontato su una Main Intel con CPU P4 3.0 ghz, riesco ad entrare in Windows ma il disco Sata con i miei dati viene visto come da 'formattare'.
Scusate la lunghezza del post ma sono abbastanza in crisi. Ringrazio fin d'ora eventuali per suggerimenti

nbnforce2
06-04-2004, 11:10
Che controller SATA è montato sulla tua main board ?

Bigantony
06-04-2004, 12:50
Sono montati due controller Sata: uno pilotato dal chipset VIA VT8237 e uno della Promise 20378 (che pilota 2 canali sata 150 + 1 ata133), entrambi integrati. Il problema si verifica con entrambi i controller.
Non ti dico quanto ho pagato questa mainboard...
Per rimuovere ulteriori dubbi specifico che ho montato una ventola esagerata con regolatore della velocità ovviamente specifica per Athlon 64.

nbnforce2
06-04-2004, 14:12
Sembra un po' un casino.....
Hai detto che quel disco ce l'avevi su un altra main giusto ?
quindi escludiamo il disco. Ti presenta lo stesso problema reinstallando l'os su tutti e due i controller ? Ma dico reinstallando da CAPO non ripristinando....
Scaricati entrambi i driver aggiornati e poi riproviamo su entrambi i controller...ma no ripristini OK ?

Bigantony
06-04-2004, 14:25
Si certo.. considera che comunque il primo passaggio l'ho fatto caricando da 0 il sis op., il mio grosso problema ora è che non riesco più a recuperare i miei dati sul disco SATA che sembra sia riutilizzabile solo formattandolo.

Scusa se approfitto, io non ne ho mai visti, ma che voi sappiate esistono in commercio adattatori che permettono di utilizzare un disco SATA con un controller standard Ata 133? (viceversa ci sono..) Giusto per fare un altro tentativo (sempre per il recupero dei dati). A questo punto mi piacerebbe anche provare un'altra main per Athlon 64 ovviamente non costosa come la microstar... Avete qualche suggerimento?
Grazie ancora

nbnforce2
06-04-2004, 16:29
Adesso ho capito...scusa...non vuoi formattare x' non vuoi perdere i dati giusto ? E il tuo HDD viene riconosciuto come non formattato...
Prova a inserire il cd di Xp gli fai caricare i driver del SATA poi prima di installare di nuovo controlla se c'è la partizione...se ti dice partizione sconosciuta.....:muro:
Ho paura che hai perso tutto....

Bigantony
06-04-2004, 16:39
Infatti succede proprio così, ma il fatto che non mi sia ancora rassegnato è perchè se tento di avviare il PC dal disco SATA (quello con i miei dati) si avvia (fa il boot) fino ad arrivare al fatidico punto (dove solitamente si carica i vari driver delle periferiche) in cui poi il sistema si resetta... (vedi mio post iniziale)Mi sa tanto di virus ma oltre al fatto di avere un firewall hardware tramite router, l'antivirus è sempre aggiornatissimo...
Mi viene in mente di provare con una qualche utility - hard disk recovery... hai qualche suggerimento?

nbnforce2
06-04-2004, 16:54
Il programma File Recovery...ti recupera i file ma non azzarderei una formattazione.....:mc:

Sinceramente sembra quasi un problema di corruzione di dati...e lì diventa un po' difficile recuperare la partizione...

Bigantony
08-04-2004, 17:44
Evviva!! Volevo ringraziarti per il consiglio di usare filerecovery: una utilissima utility tra l'altro freeware che dopo vari tentativi è riuscita ad 'entrare' nel mio vecchio disco, leggere le directory e mi ha permesso di salvare tutti i miei preziosissimi files in un nuovo disco. Ci ho perso una decina di ore, ho dovuto utilizzare 3 dischi SATA fra tentitivi e prove...
Non mi spiego però questa perdita del file system su due dischi di fila nell'arco di 2 settimane. Ora ci riprovo, rimonto il tutto nel mio PC (ovviamente salvo tutto su un disco estraibile) e testo nuovamente il tutto. Grazie ancora.

nbnforce2
08-04-2004, 18:11
Dovere ma adesso c'è da risolvere il prob del SATA !!!! :read:


;)

Bigantony
09-04-2004, 09:20
Senti, ma gufi??
Ieri sera ho rimontato Main e CPU (Athlon 64) e Hdisk SATA sul mio case, ho riattivato il tutto, ho ripristinato le configurazioni internet, ho importato cartelle, file ecc.ecc.... Ho navigato fino a mezzanotte, ho masterizzato, tutto ok. Stamattina riaccendo giusto per vedere le mail e alla grande mi da il messaggio ...il file system32 bla bla bla è rovinato, provare a recuperarlo con l'opzione R bla bla... ci provo si riavvia ma stesso messaggio... provo a reinstallare WinXp (questa volta i miei dati li ho salvati anche su un altro disco) cancellando la partizione e .... mi dice IMPOSSIBILE CANCELLARE LA PARTIZIONE!!! IMPOSSIBILE ACCEDERE AL DISCO!!!!
Ma finchè ero in ballo per recuperare i miei dati ho riavviato il pc almeno una decina di volte (montato volante sul banco di lavoro).
Mi sa che prendo un'accetta e spacco tutto!!
Ho anche sostituito l'alimentatore (che comunque fino alla sera prima pilotava tranquillamente il P4 che avevo messo in uso momentaneamente) pensando ad una tensione irregolare che potesse creare problemi al disco....
Nel frattempo però avevo anche:
Scaricato tutti gli aggiornamenti di WXP (a cui segue un riavvio);
Installato Norton e relativi aggiornamenti...

Senti: sono dieci anni che monto e smonto PC ma queste cose fino a ieri succedevano agli altri e io le risolvevo!!! Sono veramente depresso!!

giogts
09-04-2004, 11:23
direi che i controller sata della mobo sono difettosi:confused:

Hai aggiornato il bios dei controller sata e i driver sata?
Hai provato altri dischi sempre sata?
oppure qualunque disco sata metti fa sempre la stessa cosa?

In questo caso fatti sostituire la scheda madre dove l'hai comprata:D

Bigantony
09-04-2004, 13:19
Il discorso è abbastanza complicato. Ricapitolando:
- della main Microstar ho aggiornato il bios;
- gli hdisk che ho usato sono 3 diversi tutti Maxtor da 200giga, di cui il primo (l'origine) è quello che avevo montato da almeno 3 o 4 mesi su una main Abit Sata con CPU XP 3000+ barton
- i driver del controller non li ho aggiornati, tanto meno il bios... è possibile aggiornare il 'bios' dei controller?? Non mi sembra di aver visto niente al riguardo, ora controllerò...
- la sostituzione della main è l'ultimo stadio, oltre al fatto di doverla rendere al grossista, devo assolutamente essere certo che sia lei la colpevole: non riesco ancora a convincermi per il fatto che montata sul banco di legno ho eseguito una serie infinita di accensioni senza problemi... ieri poi ho trasferito dal disco 'difettoso' a quello 'nuovo' un centinaio di giga (i famosi dati che pensavo di aver perso e che ho recuperato grazie al software 'file recovery') e altrettanti trasferiti poi su un disco montato su un cassetto USB..
Mi manca da invertire come utilizzo la scheda video (Asus 9180 che è una Nvidia...) con una tranquilla ATI 9200 con cui facevo andare la main sul banco...
Vi ringrazio per l'interessamento... se vi viene in mente qualcos'altro, proverò tutto e vi faccio sapere.

Bigantony
02-08-2004, 14:55
Ragazzi è incredibile: dopo la triste esperienza (chi avrà voglia di leggere...) avevo accantonato la motherboard per dedicarmici con più calma in tempi migliori.... Circa 3 settimane fa l'ho 'rispolverata' anche in occasione di un nuovo processore athlon 64 che ho acquistato a buon prezzo. Prima cosa ho aggiornato nuovamente il Bios sperando in una risoluzione definitiva del problema. Ho installato da nuovo su un disco da 200g sata il sis. op. Xp ed ho affiancato un disco da 120g ATA 133 per salvare periodicamente i miei dati (non si sa mai...).
Manco a farlo apposta mi serve il disco da 120giga per montarlo su un'altra macchina e 'momentaneamente' rimango 'sguarnito'... Pufff nuovamente il problema di prima: il disco parte ma a un certo punto in una frazione di secondo appare una schermata azzurra e il PC si resetta...Basta, non parte più e se anche, come ho fatto, carico il sis. operativo su un altro disco, se attacco il Disco incriminato sul secondo canale SATA la macchina non si avvia, o meglio a metà del caricamento di XP si blocca.
SONO NUOVAMENTE IN PANICO: RISCHIO DI PERDERE DI NUOVO TUTTI I MIEI DATI!!
Mi consigliano di provare a installare Windows2000 anziche XP per vedere se permette di utilizzare il disco incriminato (con una utility che riavvia il PC in DOS vedo ancora tutte le mie cartelle...).
Altrimenti sapete percaso quale software freeware potrei utilizzare per recuperare il recuperabile?
Grazie per l'interessamento

AMDDevelop
04-08-2004, 14:39
Il problema sembra essere dei controller Sata della mobo, o quello integrato via o quello promise, se hai aggiornato il bios della mobo dovrebbe averti aggiornato anche i bios dei controller.
Il caricamento di windows si pianta perchè arriva in un punto e trova qualche file di libreiria corrotto. La soluzione per recuperare i dati è
creare un cd di boot che si chiama BartPe trovi il link su google, il quale carica una versione di xp live dal cd(come alcune distribuzioni Linux) quindi non scrive nulla su disco e contiene Total commander che vede i dischi del sistema e ti permette di spostare i files da un disco ad un altro. Funziona anche se sulla macchina non c'è installato nessun sistema operativo perchè carica tutto da cd.
Fatto questo vai su www.viaarena.com e controlli driver e bios del chipset via con il sata e poi vai su www.promise.com e controlli anche li bios e drivers del controller sata montato sulla mobo, dopo gli aggiornamenti dovrebbe andare.