PDA

View Full Version : lunghezza cavo gigabit ethernet


Hades
06-04-2004, 10:33
ciao ragazzi!
come da topic... sapete le lunghezze max affinche funzioni una rete gigabit ethernet?? il cavo deve essere skermato?
Grazie a tutti!

kyuss
08-04-2004, 11:17
anche io avevo intenzione di installare una rete gigabit (htpc in salotto e Pc in studio) , ho fatto un pò di ricerche in rete per trovare qualcuno che avesse il materiale e mi spiegasse come fare.
Purtroppo mi sono scoraggiato viste le risposte:

"La cat 6 non prevede " cavi di collegamento " o patch cord flex autocostruiti ( lunghezze superioria i 3 mt. ). In quel caso si devono passare dei cavi da dorsale rigidi ( distanza max rame 90 mt ) e realizzare una rete Lan dove i punti lavoro ( Pc ) convogliamo in un piccolo rack con pannello di permutazione, switch ecc ). Se intende realizzare tale rete, mi contatti telefonicamente per le spiegazioni del caso."

"circa € 500,00 manod'opera compresa in Roma, potrà disporre di una rete in cat.6 UTP con apposite terminazioni all' interno di un rack tutto a norma "proteggendo l'nvestimento" nel tempo"

500 euro mi sembarno veramente eccesivi per una rete "casalinga"
Purtroppo io non ci capisco nulla ma mi sembra strano che per collegare 2 PC i costi siano cosi alti....

Hades
08-04-2004, 11:25
uhmm secondo me sto tizio vuole fregare.... però non so nemmeno io...

kaksa
08-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da kyuss
anche io avevo intenzione di installare una rete gigabit (htpc in salotto e Pc in studio) , ho fatto un pò di ricerche in rete per trovare qualcuno che avesse il materiale e mi spiegasse come fare.
Purtroppo mi sono scoraggiato viste le risposte:

"La cat 6 non prevede " cavi di collegamento " o patch cord flex autocostruiti ( lunghezze superioria i 3 mt. ). In quel caso si devono passare dei cavi da dorsale rigidi ( distanza max rame 90 mt ) e realizzare una rete Lan dove i punti lavoro ( Pc ) convogliamo in un piccolo rack con pannello di permutazione, switch ecc ). Se intende realizzare tale rete, mi contatti telefonicamente per le spiegazioni del caso."

"circa € 500,00 manod'opera compresa in Roma, potrà disporre di una rete in cat.6 UTP con apposite terminazioni all' interno di un rack tutto a norma "proteggendo l'nvestimento" nel tempo"

500 euro mi sembarno veramente eccesivi per una rete "casalinga"
Purtroppo io non ci capisco nulla ma mi sembra strano che per collegare 2 PC i costi siano cosi alti.... ù

secondo me se fai canaline fatte bene, cavi di qualita e spinotti pinzati bene non avrai problemi anche su distanze maggiori

kyuss
08-04-2004, 20:46
Originariamente inviato da kaksa
ù

secondo me se fai canaline fatte bene, cavi di qualita e spinotti pinzati bene non avrai problemi anche su distanze maggiori


la distanza tra i 2 pc dovrebbe essere 15 metri circa... ma mi pare di aver capito che comunque non è possibile collegare con il solo cavo i 2 computer... o sbaglio?


P.S. meglio i cavi cat.6 o i cat. 7 eventualmente?

kaksa
08-04-2004, 23:29
Originariamente inviato da kyuss
la distanza tra i 2 pc dovrebbe essere 15 metri circa... ma mi pare di aver capito che comunque non è possibile collegare con il solo cavo i 2 computer... o sbaglio?


P.S. meglio i cavi cat.6 o i cat. 7 eventualmente?

ma la categoria è solo il grado di schermatura che hanno, magari tu non ha interferenza e ti basta un cat5 ma è anche possibile che con un cat 6 a 2 metri gia ti da problemi, quindi devi solo provare. 15 metri non sono molti per se il cavo passa vicino a grossi cavi in tensione potresti avere problemi.