View Full Version : Slot Prescott
Guardate la foto:
a sx del foro centrale qualche PIN e' danneggiato. A quanto pare dicono che anche solo smontare/rimontare il processore faccia questi danni. :eek:
Da gente che e' andata al Cebit e' stato detto che molte delle Mobo esposte presentavano questi danni.
Errori di gioventu' o dovremo farli montare da chirurghi?
http://www.clubic.com/photo/00081223.jpg
stbarlet
06-04-2004, 11:13
per me è una balla oppure è ancora giovane... almeno spero:(
sto socket nuovo mi sembra una cintura di castita':D :D :D :sofico: :sofico:
Necromachine
06-04-2004, 19:04
Non sapevo che i prescott avessero un socket in metallo ... forse perchè scaldano tanto da fondere la plastica :D ...
^TiGeRShArK^
06-04-2004, 19:06
ke sia una balla non ne sarei così sicuro dato ke sono in molti a dire questa cosa ...
speriamo + in un errore di gioventù a 'sto punto....
quello dovrebbe essere il nuovo socket T....anzi, è proprio lui
Dumah Brazorf
07-04-2004, 10:15
Francamente questo socket mi sembra una boiata, ma ovviamente gli ingegneri Intel avranno avuto il loro perchè sul progettare questa roba.
Ho letto su un giornale "Niente + rischio di danneggiare i processori, in futuro saranno i fabbricanti di mobo che dovranno gestire le problematiche dei Socket con piedini rotti". Una mobo costa meno di un processore (Intel), ma quanto ci metti a sostituire un processore e quanto una mobo?
Ciao.
stbarlet
07-04-2004, 10:38
i processori nn dovrebbero + avere i piedini, ma verranno direttamente messi sulla mobo... credo che come sempre con un pò di attenzione..
Originariamente inviato da stbarlet
i processori nn dovrebbero + avere i piedini, ma verranno direttamente messi sulla mobo... credo che come sempre con un pò di attenzione..
infatti, al posto dei pin ci saranno delle calotte metalliche, che a quanto sembra faranno diminuire le interferenze che si creano alle alte frequenze con i normali pin
Infondo non mi sembra male come idea, anche se non credo che con i normali soket ci fossero problemi di inserimento. La fattura del soket in metalo sembra sinceramente un pò rozza, magari prima della commercializzazione verrà cambiata, almeno spero:)
Comunque la notizia è vera ho guardato in giro nella rete e molti siti riportano i problemi di questo socket!!:)
stbarlet
09-04-2004, 21:36
si ma allora come mi spiegate il fatto dei pin che nn ci son +? cioè cosa si stacca? se tiro via la cpu che nn ha i piedini nn si possono tirare via a meno che sta cpu nn vada a 2000000000000000000 di gradi e si fondano sul die...
è vero che si staccano i pin o che nn ha i pin? boh:rolleyes:
Roberto151287
09-04-2004, 23:17
Ingandisci l'immagine, 6 metri x 6 non bastano ,non si vede nulla
Con il 56k mi ci vuole mezz'ora per aprirla, non ti potresti regolare?;)
Si piegano le lamelle che fanno contatto con i "piedini" del processore quando viene pressato:)
http://cester.altervista.org/s1.jpg
http://cester.altervista.org/s2.jpg http://cester.altervista.org/img2.jpg http://cester.altervista.org/img1.jpg
Da queste foto si vede benissimo qual'e il poroblema:)
Ma a verdere da questa scheda sembra che i connettori d'alimentazione siano diversi.
Bisognera cambiare pure l'alimentatore??
Spero proprio di no!!:rolleyes:http://cester.altervista.org/img1.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.