PDA

View Full Version : Spymac insegue Google GMail


Redazione di Hardware Upg
06-04-2004, 09:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12171.html

Spymac, società leader nel web hosting e particolarmente apprezzata dal mondo Mac, ha deciso di offrire ai propri clienti webmail da 1GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Imperatore Neo
06-04-2004, 10:20
Chi è che diceva che era uno scherzo? :rolleyes:

In linea di massima non credo che ci saranno problemi poi a tenere queste dimensioni nel prossimo futuro.. i dischi sono sempre più capienti.. :D

lasa
06-04-2004, 10:59
Non lo so ma sento puzza di fregatura......

Jaxoon
06-04-2004, 11:05
mi sembra quasi impossibile che si riesca a passare da caselle con 5,10,50Mb a caselle con 1Gb di capacità in così poco tempo... Boh... Se ci riescono meglio, giusto? :)

zerothehero
06-04-2004, 11:13
ma un 1 giga cosa serve per le e-mail????
se si può dirottare per altri usi ok...ma 1 giga di e-mail non lo riceve neanche pamela anderson...

atomo37
06-04-2004, 11:25
quello della profilazione e della pubblicità mirata l'avevo detto dall'inizio, e mi pare anche giusto che un'azienda chieda qualcosa in cambio di un servizio. All'utente sta la decisione: rinunciare a parte della privacy ed ottenere servizi gratis oppure tutelarsi e pagare. La cosa importante è che ci sia trasparenza sulle condizioni offerte. (Sempre meglio di WIND/Libero che di botto, dopo anni di messaggi pubblicitari nelle mailbox degli utenti, decide anche di rendere il servizio a pagamento ;))

atomo37
06-04-2004, 11:32
x zerothehero (e gli altri che hanno fatto considerazioni analoghe).

Un giga di mail non significa che devi riceve una singola mail da un giga (anzi sarà curioso vedere a che dimensione i provider limiteranno i singoli allegati) ma significa che la posta la puoi lasciare per anni sul loro server senza bisogno di stare a svuotarla ogni volta che raggiungi il limite ;)
In particolare sarebbe interessantissimo se oltre al protocollo pop3 attivassero anche un protocollo IMAP od analogo in modo da permettere di lasciare le mail sul server e scaricare solo quelle davvero utili (in pratica sul client di posta, che può essere anche outlokk, visualizzi solo gli header del messaggio di posta senza doverlo scaricare tutto). In questo caso avrebbe ancora più senso un giga di mailbox!

Raid5
06-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da atomo37
Sempre meglio di WIND/Libero che di botto, dopo anni di messaggi pubblicitari nelle mailbox degli utenti, decide anche di rendere il servizio a pagamento ;)
A pagamento? Ma di cosa stai parlando?
Io continuo ad usufruire dei loro servizi gratuitamente ...

chimichele
06-04-2004, 12:54
Sul fattore raccolta di dati vedremo... la cosa tremenda e' pensare a quella gente che gia adesso ti manda quotidianamente mail da 500 e rotti KB... gia la banda larga ha tolto loro dei freni se adesso non hanno piu' neanche limiti di spazio sara' una catastrofe!!!

E solitamente gli amici di cui sopra sono anche quelli che collezionano e allevano inconsapevolmente virus, worm e quant'altro...

Ma mettere un patentino con prova pratica prima di dare una casella mail in mano alla gente?
Tipo che gli metti davanti una casella con una mail non letta ricevuta da uno sconosciuto dal titolo "ti stavo pensando" e un allegato: per ottenere una casella da 5 MB devono riuscire a vincere la tentazione di aprirla cestinandola direttamente, per avere quella da 1GB devono anche resistere alla tentazione di inoltrare a 600 persone un file .ppt stile catena di sant'antonio da 800KB appena ricevuto dall'amica del cuore ;-)

atomo37
06-04-2004, 14:03
x Raid
La posta elettronica di libero poteva essere utilizzata anche con accesso da client pop3, che vale a dire che aprivi outlook e ti scaricavi la posta, a prescindere dal provider con il quale eri collegato. Ora o ti compri l'account oppure ti colleghi con loro, in caso contrario la posta la vedi solo via web. In pratica chi aveva preso un abbonamento adsl o fastweb e si collegava con altro provider di colpo si è vista "castrata" la propria "storica" casella di posta elettronica.

Vik Viper
06-04-2004, 14:31
che dire... l'idea non è male, ma se proprio vogliamo allora io i computer non li metterei in mano al 99,9% delle persone... basta vedere la capacità e la cultura (in senso informatico) di questa gente dove ci ha portato...
mmmmh lo so ho esagerato...
in fondo se i pc non fossero in mano al gregge, il mercato chi lo foraggerebbe...
insomma, ciccia! MyDoom per tutti e buonanotte...

lucasub2
06-04-2004, 15:25
La stessa cosa che ha fatto Libero/Inwind lo ha fatto anche SuperEva!!!
Io ho tutte e tre sia Libero, sia Inwind, sia SuperEva, per fortuna che nessuna di queste è quella principale! Per quella ho Tin.it, l'unico provider serio, tanto che ho anche la ADSL di Tin.it, e non ho mai avuto problemi!!!

Vik Viper
06-04-2004, 16:18
per forza!! anche gli altri se usi la loro connessione dialup/ADSL ti permettono di scaricare la posta con un client POP3!!
Non so se tin ti permette di farlo anche se non hai un abbonamento con loro (sono anche io abbonato all'ADSL di tin.it)...

Xtian
06-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da zerothehero
ma un 1 giga cosa serve per le e-mail????
se si può dirottare per altri usi ok...ma 1 giga di e-mail non lo riceve neanche pamela anderson...
Vi pensate..se uno che vi ha in lista si becca un bel virus spammatore-replicante :D vi troverete con 1GB di virus nella casella!
Altro che servizi antivirus..vedi quelli di Libero :rolleyes:
E vai :rolleyes: :rolleyes:

dragunov
09-04-2004, 08:37
non vedo l'ora di fare analizzare il mio traffico!

SSLazio83
23-06-2004, 14:30
ma è possibile scaricare la posta su outlook con spymac?

Prorad
23-06-2004, 20:47
io non sono riuscito neanche a registrarmi :rolleyes: si è impallato dopo il primo step

chimichele
24-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da Prorad
io non sono riuscito neanche a registrarmi :rolleyes: si è impallato dopo il primo step

Io sono riuscito a registrarmi (un po' di tempo fa) anche se ci hanno messo un tot a mandarmi la mail di conferma (infatti adesso ne ho un paio di caselle perche' pensavo che la prima non fosse andata a buon fine).

Pero' qualche problemino c'e'... a volte appena dopo esserti loggato ti da che e' scaduta la sessione e soprattutto ho provato a caricare grossi file (dai 100MB ai 5 MB) ma tutte le volte arrivato alla fine mi dava un qualche errore che non ricordo piu' senza avermi caricato il file... la cosa e' abbastanza grave visto che la casella di un GB e' utile soprattutto se si hanno fail grossi da mandare altrimenti quella da 100MB basterebbe.
Spero risolvano.