PDA

View Full Version : ABILITARE POWERNOW SU ABIT NF7S WINXP-PRO


webcomputer
06-04-2004, 00:06
Spero di aver aperto un thread interessante:
Ho provato in tutti i modi ad attivare la tecnologia "Powernow" sul mio procetto in sign, ma niente da fare... Ho scaricato i drivers per xp per i proci amd k7 e poi modificato il registro di sistema come proposto Da Microsoft: nulla, il pannello di controllo mi dice sempre "cpu unknown"... solo cpuz riesce a distinguere che è un mobile e rileva piena la frequenza di 2590 mhz che invece dovrebbe essere frazionata a seconda del carico di lavoro del procione!
Qualcuno c'è riuscito?
:cry:

beee
06-04-2004, 00:18
Credo sia questione di chipset e di bios.... su kt400/600 funziona (anche se c'è da smanettare parecchio), su sis mi sembra di si e su nforce no.
Bye!

webcomputer
06-04-2004, 00:24
Abit potrebbe fare qualcosa però.... Ti prego Abit: FAI QUALCOSA!
:oink:

DioBrando
06-04-2004, 01:36
su nforce2 il PowerNow n è attivabile via win, almeno da quanto si legge nei vari forums stranieri e n è questione di Abit o altra marca.

E' proprio il chipset Nvidia che n lo consente.

Avete voluto fare gli sboroni con l'Nforce per overclockare a palla? E mò vi attacchet...:D

webcomputer
06-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da DioBrando
su nforce2 il PowerNow n è attivabile via win, almeno da quanto si legge nei vari forums stranieri e n è questione di Abit o altra marca.

E' proprio il chipset Nvidia che n lo consente.

Avete voluto fare gli sboroni con l'Nforce per overclockare a palla? E mò vi attacchet...:D
Ma ci devessere ub cactus di modo... ebbene si siamo sboroni, ma vogliamo esserlo fino in fondo!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

intakeem
06-04-2004, 12:08
ma che ti importa se ti dice unkow cpu tipe?basta che sfoi:sofico:

DioBrando
06-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da intakeem
ma che ti importa se ti dice unkow cpu tipe?basta che sfoi:sofico:

infatti n è quello il problema...il problema è che gli nforce users restano senza PowerNow :D

eh come sn triste :sofico:

nbnforce2
06-04-2004, 14:45
E' una CPU Mobile giusto ?

manuele.f
06-04-2004, 16:00
e poi unknow cpu type è proprio da smanettoni....
puoi farti grande con gli amici un pò ignorantelli :sofico: :sofico: :sofico: :oink:

webcomputer
06-04-2004, 17:37
Originariamente inviato da manuele.f
e poi unknow cpu type è proprio da smanettoni....
puoi farti grande con gli amici un pò ignorantelli :sofico: :sofico: :sofico: :oink:
Ma si dai, ho l'opportunità di fare lo "sborone" senza volerlo... :D
Comunque la storia del Powernow mi infastidisce un po'... :incazzed:

Pipposuperpippa
16-06-2004, 22:01
Interessa anche a me sta storia del Powernow... qualcuno ha scoperto qualcosa? :)

dins
18-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da beee
Credo sia questione di chipset e di bios.... su kt400/600 funziona (anche se c'è da smanettare parecchio), su sis mi sembra di si e su nforce no.
Bye!



sbagliato......
io sono 3 giorni che giro in forum italiani e stranieri a ad oggi non sono riuscito ancora a trovare una sola testimonianza di un utente che sia riuscito ad abilitare il power now con cpu mobile su mobo desktop.

LA differenza tra l'nforce 2 e i vari kt333 e superiori è fondamentalmente questa:

essendo i chipset via "predisposti" per il powernow, sono in grado di cambiare agevolmente voltaggi e moltiplicatori da windows.
Questo grazie al fatto che sia le cpu che il chipset supportano il powernow che consiste proprio in questo.

Purtroppo pero' questa operazione puo' essere fatta solo MANUALMENTE con programmi appositi (tipo cpumsr etc..) mentre riuscendo ad attivare il powernow questa cosa dovrebbe essere fatta in automatico, dal S.O. in base al carico attuale di lavoro del processore.

Quindi il powernow, allo stato attuale, NON PUO' ESSERE ATTIVATO
(sarei molto felice di essere smentito).