View Full Version : Differenze tra plasma e cristalli liquidi.
w.tommasi
05-04-2004, 21:55
Salve ragazzi !
Ki mi sa dire le reali differenze tra le "tecnologie" ?
Pregi e difetti di ognuna ....
Ciauz !
Plasma: definizione scadente, colori spenti, consumo del plasma.
LCD: colori luminosi, ottima definizione, alla peggio si consumano le lampade ma si cambiano con poco.
IMHO, il plasma è superato.
w.tommasi
05-04-2004, 22:01
Grazie !!!!
Pensa ke la mia ignoranza mi faceva pensare il contrario ... mamma mia commme sto !!!
Originariamente inviato da w.tommasi
Grazie !!!!
Pensa ke la mia ignoranza mi faceva pensare il contrario ... mamma mia commme sto !!!
Beh dai, basta andare in un negozio e guardarli e te ne accorgi subito ;)
Originariamente inviato da gpc
Plasma: definizione scadente, colori spenti, consumo del plasma.
LCD: colori luminosi, ottima definizione, alla peggio si consumano le lampade ma si cambiano con poco.
IMHO, il plasma è superato.
Non sono molto d'accordo con quanto affermi: nè sulla definizione, nè sulla qualità vs gli lcd; lo dimostrano questi 2 "stralci" tecnici che, insieme ad altri simili, sono reperibili sul web:
a)"Fujitsu General presenta il modello 42 pollici P42VCA30 della linea professionale che implementa un processore video che rende fluide le immagini in movimento e la visione realistica, grazie all'eliminazione dell'effetto scaling. Il circuito AVM permette di ottenere il Natural Color, la riproduzione reale e naturale del colore. .....questo monitor permette l'elaborazione dei segnali a 10 bit (anziché a 8 bit, come la maggior parte dei monitor al plasma presenti sul mercato); inoltre, grazie al nuovo circuito LSI (tecnologia esclusiva Giapponese), garantisce un'elevata definizione e un'efficace elaborazione dei segnali sia per le immagini statiche che per quelle in movimento.
b)a tecnologia al plasma è direttamente imparentata con i monitor a cristalli liquidi dei PC, ma si differenzia da essi per alcune migliorie che superano i loro difetti: entrambi hanno abolito il tubo catodico arrivando così a essere spessi, o sarebbe il caso di dire sottili, meno di 10 cm e ad azzerare le emissioni elettromagnetiche con una visione più riposante per gli occhi, ma i cosiddetti Lcd (liquid colour display) non sono adatti per essere costruiti in grandi dimensioni perché risentono dei difetti intrinseci dei cristalli riguardanti l'angolo di visuale,
il contrasto dell'immagine diminuisce sensibilmente via via che ci si allontana da una visione frontale, e il limitato numero di colori visualizzabili. I televisori al plasma invece tecnicamente sono fatti da una sottilissima rete di cellule racchiuse in una miscela di gas nobili che una volta sollecitate da impulsi elettrici si illuminano riproducendo tutta la gamma cromatica, e anche grazie ad una migliore luminosità, nitidezza e stabilità delle immagini riprodotte sono quindi tecnicamente adeguati per diventare dei grandi schermi."
Aggiungo anche che nel plasma non c'è un esaurimento del gas (come erroneamente si crede) ma bensì quello dei fosfori. Comunque anche la durata di questi ultimi è arrivata ormai sulle 60 mila ora (prima di notare un certo decadimento della qualità visiva)....
Ciao
Non mi sembra corretto quello che hai trovato...
L'angolo di visuale degli LCD ormai si avvicina sempre di più ai 180 gradi (tra un po' li vedi anche da dietro :D ), e poi mi pare che le altre informazioni siano semplicemente la pubblicità di un modello... e ovviamente ne parlano bene ;)
Io ho avuto occasione di vedere un plasma e un LCD affiancati e ti posso assicurare che sembra di guardare una tv in mezzo la nebbia quando guardi il plasma, a confronto della brillantezza e della definizione del cristalli liquidi.
In più se ti avvicini ti accorgi che i contorni sono molto nebulosi...
Puoi aver ragione se ti riferisci ai plasma di 1.a generazioine, ma allo stadio attuale e parlando di display di grandi dimensioni, i plasma sono certamente superiori agli Lcd; mi riferisco naturalmente non hai plasma economici, ma quelli con risoluz. 1024x1024 e tecnologià Extended Alis tipica dei prodotti Fujitsu-Hitachi....
Originariamente inviato da Abilmen
Puoi aver ragione se ti riferisci ai plasma di 1.a generazioine, ma allo stadio attuale e parlando di display di grandi dimensioni, i plasma sono certamente superiori agli Lcd; mi riferisco naturalmente non hai plasma economici, ma quelli con risoluz. 1024x1024 e tecnologià Extended Alis tipica dei prodotti Fujitsu-Hitachi....
Allora forse quelli non li ho ancora visti... :fagiano: ;)
Premesso che sono un fautore del crt;) devo dire che i plasma (che non mi comprerei mai solo per il rapporto qualita/prezzo nettamente pessimo) dell'ultima generazione, siamo alla 7ima, sono tutt'altra cosa rispetto agli lcd, naturalmente parlando di dimensioni "importanti". I plasma sono molto più definiti e gli ultimi devo dire si vedono veramente bene, a patto di utilizzare una sorgente ottima capace di sfruttarli al 100% altrimenti perdono molte delle loro prestazioni.
Detto questo tengo a dire che poi, essendo la vista qualche cosa di soggettivo, ognuno può giudicare a modo suo una cosa. Tenete in considerazione il fatto che nei negozi accade spesso di vedere esposti tutt'ora plasma di 1, 2, 3 generazione che hanno una resa pessima, per cui può darsi che girando per negozi non si riesca a vedere le capacità di un plasma di ultima generazione.
Concludendo dico che con la spesa per un bel plasma, mi installo un proiettore (anche dlp, senza arrivare ai crt) e ho uno schermo da 100" con la metà della spesa che si vede bene il doppio:D
Bye.
Effettivamente i plasma di ultima generazione hano fatto dei passi avanti sbalorditivi. Ho visto recentemente un Hitachi e un Panasonic e non riuscivo a credere ai miei occhi. Altro che LCD. Peccato costino ancora così cari, altrimenti ci farei un pensierino anche perchè non ho lo spazio per il videoproiettore (che sarebbe la soluzione migliore). Comunque in pochi anni i prezzi si sono dimezzati, magari fra qualche anno diventeranno appetibili anche per i poveri mortali. Per ora mi "accontento" del mio CRT Panasonic 32PD30 progressivo :D
Sono convinto che i prezzi scenderanno in fretta, così come sono scesi i prezzi dei proiettori digitali che sono letteralmente crollati nel giro degli ultimi anni.
Rimarranno comunque alti i prezzi dei prodotti nuovi di alto livello.
Comunque hai un bell'accontentarti;)
Bene....vedo che siamo d'accrdo un poco tutti...concordo quindi pienamente con pompone, MarcoM ed anche con gpc; quest'ultimo sicuramente ha visto un buon lcd affiancato ad un plasma di 1.a o 2.a generazione come lui stesso ha...sospettato.
Giusto anche il discorso del proiettore non solo a microspecchi ma anche a lcd...il risultato con questi gingilli può essere sorprendente con un rapporto prezzo prestazioni imbattibile...
Ciao
Piuttosto, avete detto che i prezzi di un buon plasma sono alti... ma... alti quanto?
Originariamente inviato da pompone
Sono convinto che i prezzi scenderanno in fretta, così come sono scesi i prezzi dei proiettori digitali che sono letteralmente crollati nel giro degli ultimi anni.
Rimarranno comunque alti i prezzi dei prodotti nuovi di alto livello.
Comunque hai un bell'accontentarti;)
Effettivamente non mi posso lamentare...
Originariamente inviato da gpc
Piuttosto, avete detto che i prezzi di un buon plasma sono alti... ma... alti quanto?
Quelli che ho visto io e che mi hanno molto impressionato, hanno prezzi superiori ai 5000 €
Confermo che il prezzo per un plasma "decende":) parte dai 5000€ in su. Sotto dipende un pò anche dalle dimensioni, mi sembra di aver visto anche un 32" (ma non sono sicuro), solo che per un 32 o un 36 secondo me non vale la pena di lasciare il "vecchio" CRT.
Concordo. Fino ai 32" molto meglio il "vecchio" CRT.
I plasma sotto i 5000 € non hanno prestazioni tali da giustificare la sostituzione del normale CRT.
Peroooooò.... più di dieci milioni per un TV... mica regalati...
E invece i prezzi degli LCD su che cifra stanno?
Molto alti pure quelli... Ho visto uno Sharp Aquos LCD da 93 cm se non ricordo male ad oltre 6000 € pure questo. Ottima qualità, soprattutto non soffriva assolutamente del classico difetto degli LCD: da qualunque posizione lo si guardasse l'immagine rimaneva sempre uguale senza variazioni di luminorità. Il problema però è il relativamente basso numero di colori visualizzabile su tali tipi di display che fatica a rendere le sfumature di colore per cui si nota, in certe scene, un po' di banding, poco realistico e fastidioso. Comunque stanno facendo grossi passi avanti anche questi.
zerothehero
08-04-2004, 21:27
Originariamente inviato da gpc
Plasma: definizione scadente, colori spenti, consumo del plasma.
LCD: colori luminosi, ottima definizione, alla peggio si consumano le lampade ma si cambiano con poco.
IMHO, il plasma è superato.
Non ne sono del tutto convinto: girando per gli ipermercati vedo t lcd orrende e bellissimi plasma da 50 pollici con tonalità del colore saturi e ben definiti..ma vengono sui 4000 euro :eek: ...gli lcd che ho visto mi hanno molto deluso...
Originariamente inviato da zerothehero
Non ne sono del tutto convinto: girando per gli ipermercati vedo t lcd orrende e bellissimi plasma da 50 pollici con tonalità del colore saturi e ben definiti..ma vengono sui 4000 euro :eek: ...gli lcd che ho visto mi hanno molto deluso...
Beh dai, gli LCD scarsi ci sono dappertutto... il monitor che usa la mia ragazza in ufficio è un LCD e si vede sfuocato... non credevo nemmeno che fosse possibile :confused:
Comunque il mio giudizio probabilmente nasceva dal fatto che non avevo visto gli ultimi modelli di plasma, è più che possibile ;)
TechnoPhil
12-04-2004, 19:21
A me sembra invece ke tra lcd e plasma non ci sia così tanta diff...
il plasma gioca molto sul contrasto, mentre lcd sulla risoluzione.
I colori sono sempre buoni...
L'unica pecca???
plasma dura 16.000 ore mentre lcd 60.000
fate voi!!!
p.s. retroproiezione non mi dice niente nessuno???:confused:
Originariamente inviato da TechnoPhil
l'unica pecca???
plasma dura 16.000 ore mentre lcd 60.000
Sbagliato! Gli ultimi plasma (Fujitsu) durano 60 mila ore prima del decadimento qualitativo dovuto al consumo dei fosfori...l'ho scritto in questo stesso 3d, ma tu evidentementi o non leggi o sei distratto...
Beh dai, gli LCD scarsi ci sono dappertutto... il monitor che usa la mia ragazza in ufficio è un LCD e si vede sfuocato... non credevo nemmeno che fosse possibile
Be'...il fatto che si veda sfuocato comunque, quasi sicuramente è dato dal fatto che gli LCD hanno una risoluzione "nativa" al di fuori della quale perdi molto in qualità...quanto perdi dipende molto dal tipo di pannello che monta. Negli uffici di solito si hanno monitor con risoluzioni che gli utenti tendono ad "abbassare" per vedere i caratteri più grossi, ma perdendo in qualità. Per questo motivo per pilotare al meglio uno schermo (o proiettore che sia) digitale lo strumento migliore è un HTPC, perchè puoi adattare l'uscita video alla risoluzione nativa della matrice non perdendo in qualità.
Byezz..
TechnoPhil
13-04-2004, 09:45
Originariamente inviato da Abilmen
Sbagliato! Gli ultimi plasma (Fujitsu) durano 60 mila ore prima del decadimento qualitativo dovuto al consumo dei fosfori...l'ho scritto in questo stesso 3d, ma tu evidentementi o non leggi o sei distratto...
Beh il sapere è infinito....fatica conoscerlo tutto!!!!
ad ogni modo questa non l'avevo letta....:rolleyes:
Originariamente inviato da pompone
Be'...il fatto che si veda sfuocato comunque, quasi sicuramente è dato dal fatto che gli LCD hanno una risoluzione "nativa" al di fuori della quale perdi molto in qualità...quanto perdi dipende molto dal tipo di pannello che monta. Negli uffici di solito si hanno monitor con risoluzioni che gli utenti tendono ad "abbassare" per vedere i caratteri più grossi, ma perdendo in qualità. Per questo motivo per pilotare al meglio uno schermo (o proiettore che sia) digitale lo strumento migliore è un HTPC, perchè puoi adattare l'uscita video alla risoluzione nativa della matrice non perdendo in qualità.
Byezz..
Macchè, c'ho guardato: su due PC ci sono due monitor uguali, stessa risoluzione, e su uno si vede bene e sull'altro si vede sfuocato...
ah bè...se due monitor uguali su due piccì si vedono diversi o le sk sono diverse o uno dei due monitor è da rottamare:D
Originariamente inviato da pompone
ah bè...se due monitor uguali su due piccì si vedono diversi o le sk sono diverse o uno dei due monitor è da rottamare:D
Eh infatti, è quello che ho detto anche io, ma se ne sbattono... e la cosa che mi fa più incavolare è che sul pc su cui si vede male hanno messo la mia ragazza, che è stata pure operata agli occhi due mesi fa :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.