PDA

View Full Version : Passare a Windows XP o tenere Windows 98SE?


Keith
05-04-2004, 21:20
Ciao ragazzi!! Scusate la mia ignoranza... Sul mio PC ho installato Windows 98SE... Mi conviene formattare tutto e installare Windows XP per migliorare stabilità e prestazioni? Calcolate che non ho nessuna necessità di formattare.... Grazie in anticipo :)
(Ah, dimenticavo, ho Athlon 1700 mhz, 256 MB di RAM, disco rigido da 40 GB, ATI RADEON 7500 ecc...)

teogros
05-04-2004, 21:30
Originariamente inviato da Keith
Ciao ragazzi!! Scusate la mia ignoranza... Sul mio PC ho installato Windows 98SE... Mi conviene formattare tutto e installare Windows XP per migliorare stabilità e prestazioni? Calcolate che non ho nessuna necessità di formattare.... Grazie in anticipo :)
(Ah, dimenticavo, ho Athlon 1700 mhz, 256 MB di RAM, disco rigido da 40 GB, ATI RADEON 7500 ecc...)

Se non hai nessun problema con il 98, lascialo stare! Si cambia se si hanno problemi, generalmente! Ma se ti trovi bene, lascia tutto com'è! ;)

Keith
05-04-2004, 21:51
mmmm... insomma diciamo che con i nuovi software Windows 98 non mi sembra il massimo: spesso ho dei crash... pensa che quando avevo le immagini jpg associate a Internet Explorer 6 SP1 spesso cliccando sul file jpg si bloccava tutto, alcune versioni di Mcafee (7 e 8) si bloccavano un minuto su alcuni eseguibili rar, the Cleaner4 ogni tanto si bloccava e poi ripartiva...ad esempio... che dite?

teogros
06-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da Keith
mmmm... insomma diciamo che con i nuovi software Windows 98 non mi sembra il massimo: spesso ho dei crash... pensa che quando avevo le immagini jpg associate a Internet Explorer 6 SP1 spesso cliccando sul file jpg si bloccava tutto, alcune versioni di Mcafee (7 e 8) si bloccavano un minuto su alcuni eseguibili rar, the Cleaner4 ogni tanto si bloccava e poi ripartiva...ad esempio... che dite?

Allora qualche problemino ce l'hai! ;)

Direi che 256 MB di RAM in più non farebbero certo male, anzi! Ma se hai un disco veloce (7200 rpm) potresti cavartela già così! :) Se non hai necessità di giocare o di fare multimedialità avanzata (montaggi video, fotoritocco ecc) ti consiglio però il 2000 Sp4!

Keith
06-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da teogros
Allora qualche problemino ce l'hai! ;)

Direi che 256 MB di RAM in più non farebbero certo male, anzi! Ma se hai un disco veloce (7200 rpm) potresti cavartela già così! :) Se non hai necessità di giocare o di fare multimedialità avanzata (montaggi video, fotoritocco ecc) ti consiglio però il 2000 Sp4!
Sull'hardware per il momento non ho voglia di spendere... Se non riesco a trovare Windows 2000 sp4 dici che comunque con Windows XP miglioro la stabilità?:) Per che motivo in particolare è meglio Windows 2000 sp4?

naso
06-04-2004, 19:45
è presente sul mercato da più tempo.. quindi è più testato... e gli eventuali bachi sono stati corretti.... poi occupa meno risorse dell'xp...
comunque se nn hai troppe pretese con l'hardware che ti trovi nn dovresti avere porblemi.. certo con 512mb di ram vai meglio...;)

teogros
07-04-2004, 08:15
Originariamente inviato da naso
è presente sul mercato da più tempo.. quindi è più testato... e gli eventuali bachi sono stati corretti.... poi occupa meno risorse dell'xp...
comunque se nn hai troppe pretese con l'hardware che ti trovi nn dovresti avere porblemi.. certo con 512mb di ram vai meglio...;)

Concordo con te!

Zip80
07-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da naso
è presente sul mercato da più tempo.. quindi è più testato... e gli eventuali bachi sono stati corretti.... poi occupa meno risorse dell'xp...
comunque se nn hai troppe pretese con l'hardware che ti trovi nn dovresti avere porblemi.. certo con 512mb di ram vai meglio...;)

Insomma XP esiste da un anno e mezzo che nel campo informatico rappresenta un'eternità e stiamo ancora a dire che è più testato?
Per la ram io recentemente son passato da 256 a 512 su un sistema molto simile a quello di Keith perchè uso un sistema cad e devo dire che a parte lievi miglioramente in quell'applicazione specifica non ho notato alcuna differenza.

X Keith: quelli che hai descritto saranno anche problemini ma rapportati a win98....su XP messo su NTFS avere quel tipo di problemi significa avere grossi problemi...il fatto è che sei abituato male. Se ne hai la possibilità metti pure XP con SP1a. quanto a win2000 è molto più lento di XP pur occupando un pò di risorse in meno, ma sul tuo hardware, ribadisco, no problem

naso
07-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da Zip80
Insomma XP esiste da un anno e mezzo che nel campo informatico rappresenta un'eternità e stiamo ancora a dire che è più testato?
Per la ram io recentemente son passato da 256 a 512 su un sistema molto simile a quello di Keith perchè uso un sistema cad e devo dire che a parte lievi miglioramente in quell'applicazione specifica non ho notato alcuna differenza.

omissis...
nn lo si può negare.. io uso xp pro.. e nn ho mai avuto problemi.. se nn di hardware... ma nn si può negare che con 4 sp la microsoft abbia corretto di sicuro più errori che con il semplice sp1 o quando uscirà con il sp2...
io preferisco xp pro... ma nn posso negare che essendoci anche da più tempo il 2000 sia più testato...

Fenomeno85
07-04-2004, 11:07
secondo me ti conviene passare a xp molto + affidabile del 98 ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Zip80
07-04-2004, 11:41
Originariamente inviato da naso
nn lo si può negare.. io uso xp pro.. e nn ho mai avuto problemi.. se nn di hardware... ma nn si può negare che con 4 sp la microsoft abbia corretto di sicuro più errori che con il semplice sp1 o quando uscirà con il sp2...
io preferisco xp pro... ma nn posso negare che essendoci anche da più tempo il 2000 sia più testato...

Così come non si può negare che essendo XP l'evoluzione di win2000 racchiude al suo interno una serie di migliorie che MS ha potuto solo parzialmente implementare in win 2000 grazie ai SP

reggia
07-04-2004, 12:26
Se hai dubbi fatti un dual boot.
Metti su xp ma lascia anche il 98se.....
Cosi' avrai il massimo della compatibilita'.....con vecchi e nuovi software...
Bye:)

teogros
07-04-2004, 14:36
Originariamente inviato da Zip80
Insomma XP esiste da un anno e mezzo che nel campo informatico rappresenta un'eternità e stiamo ancora a dire che è più testato?
Per la ram io recentemente son passato da 256 a 512 su un sistema molto simile a quello di Keith perchè uso un sistema cad e devo dire che a parte lievi miglioramente in quell'applicazione specifica non ho notato alcuna differenza.

X Keith: quelli che hai descritto saranno anche problemini ma rapportati a win98....su XP messo su NTFS avere quel tipo di problemi significa avere grossi problemi...il fatto è che sei abituato male. Se ne hai la possibilità metti pure XP con SP1a. quanto a win2000 è molto più lento di XP pur occupando un pò di risorse in meno, ma sul tuo hardware, ribadisco, no problem

E' testato, certo! Lo era anche un anno e mezzo fa! Ma come piattaforma è più stabile il 2000!

naso
07-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da teogros
E' testato, certo! Lo era anche un anno e mezzo fa! Ma come piattaforma è più stabile il 2000!
diciamo che comunque la differenza di stabilità è minima.. è come se paragonassimo 2 ferrari... (senza offesa x i Ferraristi, W FERRARI!! :D e senza offesa x i linuxiani... ;) )

teogros
07-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da naso
diciamo che comunque la differenza di stabilità è minima.. è come se paragonassimo 2 ferrari... (senza offesa x i Ferraristi, W FERRARI!! :D e senza offesa x i linuxiani... ;) )

Concordo con te! :) Però un po' di differenza, in qualche particolare contesto, c'è!

Keith
07-04-2004, 19:30
Attualmente ho una partizione sola. Uso il computer per studio e per divertimento. Quando installo il nuovo sistema operativo quante partizioni mi consigliate di fare?:)

N.SbronzKiller
10-04-2004, 01:55
una per il sistema e i programmi
una piccola per il file di pagin swap temp di internet esplorer
e temp di altri programmi ma dovrai poi spostarti tutto manualmente. Grosso sbattimento:muro:
poi la classicha partizione di archivio
dove sempre manualmente ci potrai spostare
le cartelle di outlookexpress e la cartella documenti

teogros
10-04-2004, 09:44
Originariamente inviato da Keith
Attualmente ho una partizione sola. Uso il computer per studio e per divertimento. Quando installo il nuovo sistema operativo quante partizioni mi consigliate di fare?:)

Ma che decisione hai preso allora?

Keith
10-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
una per il sistema e i programmi
una piccola per il file di pagin swap temp di internet esplorer
e temp di altri programmi ma dovrai poi spostarti tutto manualmente. Grosso sbattimento:muro:
poi la classicha partizione di archivio
dove sempre manualmente ci potrai spostare
le cartelle di outlookexpress e la cartella documenti
Perchè mi consigli una partizione apposta per i temporanei?

Keith
10-04-2004, 18:41
Originariamente inviato da teogros
Ma che decisione hai preso allora?
Windows XP, appena avrò tempo di installarlo, perchè sono quasi allo stesso livello di stabilità, XP guarda forse più verso il futuro e non ho voglia di rifarci installazioni per un pò:) , e ogni tanto ci faccio anche qualche gioco....;) Comunque l'avevo sentito dire che Windows 2000 Sp4 è ottimo:)

teogros
12-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da Keith
Windows XP, appena avrò tempo di installarlo, perchè sono quasi allo stesso livello di stabilità, XP guarda forse più verso il futuro e non ho voglia di rifarci installazioni per un pò:) , e ogni tanto ci faccio anche qualche gioco....;) Comunque l'avevo sentito dire che Windows 2000 Sp4 è ottimo:)

Allora ricorda di metterci su l'SP1!

naso
12-04-2004, 10:09
Originariamente inviato da teogros
Allora ricorda di metterci su l'SP1!
e sopratutto di mettere prima tutte le pacth contro blaster e simili...
altrimenti se usi l'adsl ti si riavvia....

teogros
12-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da naso
e sopratutto di mettere prima tutte le pacth contro blaster e simili...
altrimenti se usi l'adsl ti si riavvia....

Ti si riavvia se becchi subito il blaster! ;)

naso
12-04-2004, 10:26
Originariamente inviato da teogros
Ti si riavvia se becchi subito il blaster! ;)
sì.. x questo gli ho detto di scaricasi le pacth contro questi virus.. soprattto se usa l'adsl..
il balster te lo prendi appena ti colleghi con l'adsl.. nn c'è bisogno di clikkare su qualche virus..

teogros
12-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da naso
il balster te lo prendi appena ti colleghi con l'adsl.. nn c'è bisogno di clikkare su qualche virus..

Davvero? :confused:

naso
12-04-2004, 10:33
Originariamente inviato da teogros
Davvero? :confused:
sì... ti bastano circa 2-5 minuti x prendertelo..
blaster di fatti nn è un "virus" ma è un incrocio tra un baco di windows (un exploit) e un virus...
tanto è vero che moltissima gente si vede disattivare il servizio rpc senza avere nessun virus...(cercandolo con la removal tools apposta)
;)

ps

c'è anche il welchia che funziona in maniera simile.. (mi sembra)

arips

dimenticavo.. se ti colleghi conun modem analogico nn lo prendi a meno di nn clikkarci sopra...;)

teogros
12-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da naso
sì... ti bastano circa 2-5 minuti x prendertelo..
blaster di fatti nn è un "virus" ma è un incrocio tra un baco di windows (un exploit) e un virus...
tanto è vero che moltissima gente si vede disattivare il servizio rpc senza avere nessun virus...(cercandolo con la removal tools apposta)
;)

ps

c'è anche il welchia che funziona in maniera simile.. (mi sembra)

Questa proprio non la sapevo! Cioè: sapevo del blaster, ma non sapevo che si beccasse così al volo!

ATi7500
12-04-2004, 14:09
con un firewall si diminuiscono d molto le probabilità d beccarlo...


bYeZ!

teogros
12-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da ATi7500
con un firewall si diminuiscono d molto le probabilità d beccarlo...


bYeZ!

Questo lo sapevo! :cool: :O :sofico:

Keith
12-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da ATi7500
con un firewall si diminuiscono d molto le probabilità d beccarlo...


bYeZ!
Io sapevo che con un firewall intelligente è impossibile beccarselo anche se il sistema non è pacciato.. Davvero può riuscire a bucarti anche il firewall?:eek: Mi pare strano...

teogros
12-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da Keith
Io sapevo che con un firewall intelligente è impossibile beccarselo anche se il sistema non è pacciato.. Davvero può riuscire a bucarti anche il firewall?:eek: Mi pare strano...

Dipende da come è configurato (ovvero quanto è intelligente!)! ;)

Keith
12-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da teogros
Dipende da come è configurato (ovvero quanto è intelligente!)! ;)
Beh, questo è sicuro!!:D ... intendevo con i settaggi normali... ad esempio alcuni trojans riescono a bucarlo senza che te ne accorgi...:)

tomcap
12-04-2004, 20:47
decisamente il 2000. Con il 2000 dovresti lavorare bene. Odio XP, Odio.
Tommaso

teogros
13-04-2004, 09:20
Originariamente inviato da tomcap
decisamente il 2000. Con il 2000 dovresti lavorare bene. Odio XP, Odio.
Tommaso

Beh dai... non è poi così orrendo! Io mi ci trovo benone! Devi solo smanettare un po' di più!!

tomcap
13-04-2004, 11:20
Guarda che innanzitutto win2000 ha esattamente lo stesso kernel di XP solo che quello di XP è una versione dopo ma molto simile. In più XP ha tante cose inutile che spesso danno problemi. E poi a sensazione io lo trovo più stabile.
Tommaso

Dardalo
13-04-2004, 12:09
X bloccare Blaster è sufficiente il firewall incluso in win xp, il che è tutto dire sulla pericolosità di un virus che ha creato pc infetti in quantità incredibili...
Testato personalmente.

teogros
13-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da tomcap
Guarda che innanzitutto win2000 ha esattamente lo stesso kernel di XP solo che quello di XP è una versione dopo ma molto simile. In più XP ha tante cose inutile che spesso danno problemi. E poi a sensazione io lo trovo più stabile.
Tommaso

A sensazione anche io lo trovo più stabile... ma il realtà è poco più che una sensazione, appunto!

tomcap
13-04-2004, 20:26
In generale di scientifico non c'è niente... io mi trovo meglio con 2000. Anche un banchmark, per quanto affinato possa essere, non potrà mai prevedere tutti i possibili casi di funzionamento per cui siamo un pò nella terra di nessuno. E' come effettuare il debug di un programma: dopo tante analisi si può dire che un programma è stabile, ma questo forum non esisterebbe ad esempio se tutto andasse in modo perfetto...
Tommaso

teogros
14-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da tomcap
In generale di scientifico non c'è niente... io mi trovo meglio con 2000. Anche un banchmark, per quanto affinato possa essere, non potrà mai prevedere tutti i possibili casi di funzionamento per cui siamo un pò nella terra di nessuno. E' come effettuare il debug di un programma: dopo tante analisi si può dire che un programma è stabile, ma questo forum non esisterebbe ad esempio se tutto andasse in modo perfetto...
Tommaso

E' vero! Io stesso fino a poco tempo fa difendevo a spada tratta il 2000... adesso che sto usando pesantemente XP devo dire che qualche falla c'è, ma gira veramente bene!

tomcap
14-04-2004, 10:06
bene... io rimango sempre dell'idea che quello che non c'è non si rompe e che i sistemi operativi invecchiando si comportano come il vino... in ogni caso anzhe XP mi sembra ormai maturo anche se, è notizia di questi giorni, che verrà rilasciato l'SP 2 da centinaia di MB che è già tutto un dire...
Tommaso

teogros
14-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da tomcap
bene... io rimango sempre dell'idea che quello che non c'è non si rompe e che i sistemi operativi invecchiando si comportano come il vino... in ogni caso anzhe XP mi sembra ormai maturo anche se, è notizia di questi giorni, che verrà rilasciato l'SP 2 da centinaia di MB che è già tutto un dire...
Tommaso

Ciò che non si rompe, non toccarlo! Vale anche per il 98! Il fatto dei 100 e passa MB per l'SP è "fisiologico" viste le dimensioni della patch emesse fino ad ora e visto anche il loro numero!

tomcap
14-04-2004, 10:11
tanto fisiologico non è dato che XP sta per eXPerience. eheheheh. No dai alla fine sono d'accordo con te. Io uso linux e ne sono stracontento e fiero. Spero piuttosto che si comincia a parlare di migrazioni da Linux a Linux piuttosto che da un windows a un windows. Poi dai, sono riuscito a convincere mio padre che ha 50 anni a usare linux... io penso che molti giovani, con un pò di buona volontà riescono a fare altrettanto... e uno di quelli potresti essere tu!
Tommaso

naso
14-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da tomcap
bene... io rimango sempre dell'idea che quello che non c'è non si rompe e che i sistemi operativi invecchiando si comportano come il vino... in ogni caso anzhe XP mi sembra ormai maturo anche se, è notizia di questi giorni, che verrà rilasciato l'SP 2 da centinaia di MB che è già tutto un dire...
Tommaso
si ma oltre agli aggiornamenti ci saranno molte cose aggiuntive tutte x internet...

teogros
14-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da tomcap
tanto fisiologico non è dato che XP sta per eXPerience. eheheheh. No dai alla fine sono d'accordo con te. Io uso linux e ne sono stracontento e fiero. Spero piuttosto che si comincia a parlare di migrazioni da Linux a Linux piuttosto che da un windows a un windows. Poi dai, sono riuscito a convincere mio padre che ha 50 anni a usare linux... io penso che molti giovani, con un pò di buona volontà riescono a fare altrettanto... e uno di quelli potresti essere tu!
Tommaso

Io ho installata anche una Slack 2.6.5... ;) Però per certe funzionalità che uso Windows XP è molto più pratico! E comunque questa è la solita diatriba... :)

N.SbronzKiller
14-04-2004, 10:15
Ho provato il 98se-il2000-e Xp

senza overcloccare il 2000 e l' xp sono equivalenti e anche lanciando
vari test e banchmark i punteggi sono simili

in caso di overclock il 2000 guadagna di brutto!!!
e addirittura il vecchio 98 lascia indietro xp che si dimostra + lento
anche se rimane comunque il più stabile dei 3.


Conclusioni:

:confused: :confused: :confused:

Ho messo Xp per lavorare ma
non ho ancora deciso quale s.o. montare sul pc che uso per giocare?!?

Mi sà che apro un nuovo tread su sto argomento

tomcap
14-04-2004, 10:17
io ci provo sempre... è questione di coscenza... ehehehe
se poi hai già una slack la tua anima informatica è per merità salva...
ehehhehe
Tommaso

teogros
14-04-2004, 10:21
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ho provato il 98se-il2000-e Xp

senza overcloccare il 2000 e l' xp sono equivalenti e anche lanciando
vari test e banchmark i punteggi sono simili

in caso di overclock il 2000 guadagna di brutto!!!
e addirittura il vecchio 98 lascia indietro xp che si dimostra + lento
anche se rimane comunque il più stabile dei 3.


Conclusioni:

:confused: :confused: :confused:

Ho messo Xp per lavorare ma
non ho ancora deciso quale s.o. montare sul pc che uso per giocare?!?

Mi sà che apro un nuovo tread su sto argomento

Ma guardate ancora i bench?! Quelli dicono esattamente ciò che fa comodo al produttore di schede video che paga di più... Tieni XP, sia per lavorare che per giocare! :)

N.SbronzKiller
14-04-2004, 20:14
Ma guarda che non ho fatto girare solamente 3dmark e
acquamark!
Anche se ammetto che sono i primi che ho provato.


Ho usato anche sandra 2003 e sysmark

teogros
14-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ma guarda che non ho fatto girare solamente 3dmark e
acquamark!
Anche se ammetto che sono i primi che ho provato.


Ho usato anche sandra 2003 e sysmark

Vabbè.. son tutti li! Io son sempre dell'idea che il bench migliore siamo noi! ;)

naso
15-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da teogros
Vabbè.. son tutti li! Io son sempre dell'idea che il bench migliore siamo noi! ;)
esattamente!