View Full Version : Modding G69T RAGNO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
Qui solo quelle con le piste ;)
http://www.minisumo.net/upload/rte/RheobusSBROGLIOSC.png
Ora è molto più chiaro...:D
Bye;)
Sempre più complicato....:eek:
Quando vi siete messi d'accordo, ditelo! Vorrei la lista della spesa così prendo i componenti (almeno quelli basilari) :D :D
Niente fretta, dobbiamo costruire un regolatore con le p@lle!! :)
Ciaooo ;)
Allora spiegami bene cosa dovrebbe fare e che effetti pirotecnici dovrebbero esserci che modifico il circuito ;)
Se non ricordo male dovrebbe essere costituito da tre potenziometri per controllare altrettante ventole...nulla di troppo impegnativo...
Più la possibilità di potere spegnere le ventole...
Vero Gian???
Bye;)
Originariamente inviato da Vegekou
Allora spiegami bene cosa dovrebbe fare e che effetti pirotecnici dovrebbero esserci che modifico il circuito ;)
Grazie lo ripeto, che sei fuori, PURE! :sofico:
Allora, niente di particolare:
Il regolatore deve controllare 3 vetole e se possibile sarebbe bello utilizzare potenziometri che si possono spegnere a fondo scala.
Il profilo delle manopole deve essere illuminato e un led sotto gli stessi deve indicare il funzionamento della ventola.
Che ne dite? :D
Ciaooo ;)
*** EDIT ****
Originariamente inviato da Tarm@
Se non ricordo male dovrebbe essere costituito da tre potenziometri per controllare altrettante ventole...nulla di troppo impegnativo...
Più la possibilità di potere spegnere le ventole...
Vero Gian???
Bye;)
VERO! Ho editato il post.....:muro:
okkei, ridisegno il circuito... per il fatto di potenziometri che si spengono a fondoscala, dici quelli che fanno CLICK ad un certo punto??? se esistono provo a vedere se le trovo nelle librerie di EAGLE
Hehehehe........sorry............:D
Per l'illuminazione mi viene in mente che potremmo utilizzare due led per ogni potenziometro...
Per ipotesi rosso e blu...fare in modo che aumentando la corrente che và alla ventola...aumenti di conseguenza la corrente che va al led rosso (e diminuisca quella che va al blu), viceversa diminuendo la corrente che va alla ventola aumentare quella che va al led blu e diminuire quella del rosso...
Ora mi dirai...e che c'entra col bordino illuminato???
Mò ti spiego...
Si potrebbe realizzare il rheo con doppia base...dietro alluminio e sopra plexy...fare una scanalatura circolare nel policarbonato, passando intorno alla manopola, o dietro se preferisci...
Quindi incassare i led con due buchi nella base di alluminio (uno sopra e uno sotto la manopola)...et voilà...retroilluminazione con sfumatura...:cool:
Bye;)
ho fatto la modifica allo schema ed adesso ci sono 2 rheobus e la possibilità di mettere i LED dove si vuole ;)http://www.minisumo.net/upload/rte/RhebousRIDISEGNATO2.png
Non ho trovato nella libreria il trimmer che mi hai detto, se mi dici la piedinatura magari trovo il modo di risolvere l'inconveniente ;)
Per trimmer intendi il BD435???
Se mi parli in "tecnico" capisco poco...:p
E per piedinatura intendi una cosa tipo "NPN"???
In ogni caso ti ho trovato un PDF con i datasheet...
http://www.fairchildsemi.com/ds/BD/BD437.pdf
Bye;)
no, dico il potenziometro (o anche chiamato Partitore Resistivo)che regola la velocità della ventola, ma quello che ha anche l'interruttore incluso...
Quello che dici tu T@rma lo conosco! ;)
Adesso faccio lo schema con la tua versione ;)
Aaaaaaaahhhhh.........
Mi sembrava strano....:D
A quanto mi ricordo i potenziometri che si spengno...sono abbastanza rari da trovare...bisognerebbe vedere che sigla hanno quelli sul rehobus della Sunbeam...
Bye;)
e capire bene la Piedinatura di questi oggetti!!! che io non sono mai riuscito a trova per quando la mia casa è piena di questi trimmer.
Basterebbe smontare delle vecchie casse audio del comp per recuperare l'interruttore....
... adesso vado a mangiare! Prima di studiare e fare gli schemi ho bisogno di una bella PAPPATA!!! :D
UP!!!
Allora??? G69T me sei scomparso!!!
Fatti vivo! :D
Originariamente inviato da Vegekou
UP!!!
Allora??? G69T me sei scomparso!!!
Fatti vivo! :D
E tu...hai finito di mangiare???:Prrr:
Sei riuscito alla fine a trovare il nome dei potenziometri???
Bye;)
Originariamente inviato da Vegekou
UP!!!
Allora??? G69T me sei scomparso!!!
Fatti vivo! :D
Ci sono, di tanto in tanto guardo... :D
Allora per il regolatore, appena mi date le sigle dei componenti da prendere comincio la progettazione...
Grazieeeee ;)
Originariamente inviato da Tarm@
E tu...hai finito di mangiare???:Prrr:
Sei riuscito alla fine a trovare il nome dei potenziometri???
Bye;)
Chi mangia cosa???? :D
Lista della spesa rulez!!!! :D :D
Ciaooo ;)
Originariamente inviato da G69T
Chi mangia cosa???? :D
Lista della spesa rulez!!!! :D :D
Ciaooo ;)
Nulla...stavo punzecchiando Vegekou che l'altro giorno è sparito con la scusa di andare a mangiare...:D
Tornando a noi...
La mia lista è questa...
I componenti per un circuito sono...
1 switch a due posizioni
1 potenziometro da 470 ohm lineare
1 transistor modello BD435
1 resistenza da 330 ohm
1 led ad alta luminosità (colore a scelta)
1 resistenza da 540 ohm (per il led)
guaina termorestringente...
filo elettrico...
Poi sta a te decidere se farlo con basetta millefori e saldatore, o con i faston come me...
E poi devi scegliere che circuito usare...se il mio o quello di Vegekou...così abbiamo un solo schema e possiamo iniziare...
A proposito hai letto cosa ti ho scritto qualche post qua sopra, in riferimento all'estetica del rheo???
Che ne pensi, si può fare???
Bye;)
Originariamente inviato da Tarm@
Nulla...stavo punzecchiando Vegekou che l'altro giorno è sparito con la scusa di andare a mangiare...:D
Tornando a noi...
La mia lista è questa...
I componenti per un circuito sono...
1 switch a due posizioni
1 potenziometro da 470 ohm lineare
1 transistor modello BD435
1 resistenza da 330 ohm
1 led ad alta luminosità (colore a scelta)
1 resistenza da 540 ohm (per il led)
guaina termorestringente...
filo elettrico...
Poi sta a te decidere se farlo con basetta millefori e saldatore, o con i faston come me...
E poi devi scegliere che circuito usare...se il mio o quello di Vegekou...così abbiamo un solo schema e possiamo iniziare...
A proposito hai letto cosa ti ho scritto qualche post qua sopra, in riferimento all'estetica del rheo???
Che ne pensi, si può fare???
Bye;)
Grazie per la lista e questa sera mi rileggo tutti i post relativi al regolatore.
Nei prossimi giorni aprirò un thread sul mio nuovo progetto con tutti i dettagli di partenza.
New mod incoming, Project Scimitar :D
Ciaooo ;)
scimitar???? nn metto in dubbio che verrà un bel mod visti i precedenti, ma il nome nn mi piace!
cosa sono i FASTON?
Scimitar??? :eek:
Già mi intriga...:Perfido:
Attendo curioso...
Originariamente inviato da Guts
scimitar???? nn metto in dubbio che verrà un bel mod visti i precedenti, ma il nome nn mi piace!
cosa sono i FASTON?
Sono dei connettori...
http://www.epm.it/images/4510.jpg
Da cablare sulle estremità dei fili, sono molto utili, in caso le connessioni che devi fare siano temporanee, o vuoi che siano facili da smontare...
Bye;)
molto utili, dove si trovano?
Puoi andare in qualsiasi negozio che vende materiale elettrico/elettronico.
Originariamente inviato da Guts
scimitar???? nn metto in dubbio che verrà un bel mod visti i precedenti, ma il nome nn mi piace!
cosa sono i FASTON?
Originariamente inviato da Tarm@
Scimitar??? :eek:
Già mi intriga...:Perfido:
Attendo curioso...
Bye;)
Il nome deriva dal fatto che le colonne saranno "affilate" come una lama e poi per il resto vedrò più avanti.
La base è sempre il G69T ma questa volta avrà un bel kit liquido e la base sarà totalmente modificata (parte sotto) per consentire un sistema di illuminazione particolare.
Ecco la foto della colonna, e commenti sul nome del mod!
http://www.g69t.it/public/Scimitar/S_Col01_L.jpg
http://www.g69t.it/public/Scimitar/S_Col02_L.jpg
Notate dove ho integrato il "solito" tubo per i cablaggi :D
Che ne dite come preview?
Ciaooo ;)
P.S. Commentate, vi prego.....:p
Dimenticavo di mostrarvi la base!!!! :D
http://www.g69t.it/public/Scimitar/S_Base_P.jpg
Ciaooo ;)
Wow ! Il tutto si presenta moooooooolto bene ! :)
E' un grande inizio....:sofico:
Visto che hai inserito il tubo di cablaggio nelle colonne...
Ci sarà spazio per i piedini illuminati???
Ti avviso prima di anodizzarle il tutto...:p
Anche in questo nuovo lavoro ti sei guadagnato la mia (critica) presenza...:D
Bye;)
Originariamente inviato da Bl@st
Wow ! Il tutto si presenta moooooooolto bene ! :)
Speriamo :sperem:
Comunque sempre GRAZIE per il supporto (prezioso)!!
Ciaooo ;)
promette molto bene, ma il nome proprio nn mi convince
Originariamente inviato da Tarm@
E' un grande inizio....:sofico:
Visto che hai inserito il tubo di cablaggio nelle colonne...
Ci sarà spazio per i piedini illuminati???
Ti avviso prima di anodizzarle il tutto...:p
Anche in questo nuovo lavoro ti sei guadagnato la mia (critica) presenza...:D
Bye;)
Dovrò aprire un nuovo thread :sofico:
Cosa ne dici del nome Scimitar, ci sta oppure è na schifezza??
...e poi come uò mancare il mio supporto tecnico preferito??? :D
Ciaooo ;)
Originariamente inviato da Guts
promette molto bene, ma il nome proprio nn mi convince
Cosa proponi in alternativa?? :p
;)
invece a me il nome scimitar piace molto. la forma delle colonne è fantastica e da quello che si puo evincere dal disegno della base beh, inutile dirlo, le premesse per un nuovo capolavoro ci son tutte :)
ti prego dimmi solo una cosa, visto la tua capacità/possibilità stupiscici col liquido (parlo di water block particolari...magari per la ram o altro :p )
in bocca al lupo per questa nuova "avventura" ;)
Non so..."Scimitar" forse mi ispira troppo qualcosa collegato con Sandocan e simili...
In alternativa bisognerebbe trovare un nome universalmente riconosciuto di qualcosa che sia affilato...
Magari... BLADE ...ci sta bene...
Bye;)
stesio54
10-11-2004, 22:20
sistema a liquido...tagliente.....liquid blade?
acqua tagliente=water cutting?
Originariamente inviato da stesio54
sistema a liquido...tagliente.....liquid blade?
acqua tagliente=water cutting?
sta cosa del cut mi ha fatto venire in mente forse la piu grand emh scemenza del mondo
g69t dirctor's CUT..............
:rolleyes: ............:cry:
ok ok scusate dopo aver visto la partita di stasera della Roma ho il cervello in panne... :cry:
stesio54
10-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da nairno
sta cosa del cut mi ha fatto venire in mente forse la piu grand emh scemenza del mondo
g69t dirctor's CUT..............
:rolleyes: ............:cry:
ok ok scusate dopo aver visto la partita di stasera della Roma ho il cervello in panne... :cry:
:wtf::boh:
Originariamente inviato da nairno
invece a me il nome scimitar piace molto. la forma delle colonne è fantastica e da quello che si puo evincere dal disegno della base beh, inutile dirlo, le premesse per un nuovo capolavoro ci son tutte :)
ti prego dimmi solo una cosa, visto la tua capacità/possibilità stupiscici col liquido (parlo di water block particolari...magari per la ram o altro :p )
in bocca al lupo per questa nuova "avventura" ;)
Il progetto non è stato stravolto, le colonne sono state ricavate da un tondo come le originali e la base è stata profilata proprio nel punto dove le colonne si innestano.
L'aspetto del case cambierà parecchio e in questo mod avrò modo di provare anche un sistema a liquido. Con questo mod punto ad avere caratteristiche di silenziosità e prestazioni elevate.
Ciaooo ;)
Originariamente inviato da Tarm@
Non so..."Scimitar" forse mi ispira troppo qualcosa collegato con Sandocan e simili...
In alternativa bisognerebbe trovare un nome universalmente riconosciuto di qualcosa che sia affilato...
Magari... BLADE ...ci sta bene...
Bye;)
Originariamente inviato da stesio54
sistema a liquido...tagliente.....liquid blade?
acqua tagliente=water cutting?
Non sono convinto......:D
Una cosa del tipo.... Project G69T Blade
Che ne dite?
Ho trovato!!!
G69T Blade Water Project!!! :eek:
Dai..dai..dai...andiamo alle votazioni!!!
Bye;)
P.s.: così ri-aggiorno la sign...:D
Allora, io vado a nanna e domani consulto le vostre proposte! :D
La bimba chiama....
Ciaooo ;)
stesio54
10-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da G69T
Non sono convinto......:D
Una cosa del tipo.... Project G69T Blade
Che ne dite?
invece che beyblde
http://cybertigeranime.com/bbspirit/bbspiritsplash100.gif
the g69t blade project!:eek:
Mentre penso al nome da dare al nuovo mod, vi posto alcune foto dello Spider's Web fatte in "notturna"
http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI1_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI1.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI2_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI2.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI3_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_CFI3.jpg)
Ciaooo ;)
P.S. credo coe come nome userò "The Scimitar Project" :D
In effetti "Scimitar" non ispira neanche me...
Mi fa pensare a una scimmia ! :D
The_Nightmare
13-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da Bl@st
In effetti "Scimitar" non ispira neanche me...
Mi fa pensare a una scimmia ! :D
quoto...non hai in mente nulla di meglio?
E se lo chiamassi "The Sword Project"???
Sempre di spade si tratta...:cool:
E...a proposito...lo Spider è sempre bellissimo...:D
Bye;)
Originariamente inviato da Tarm@
E se lo chiamassi "The Sword Project"???
Sempre di spade si tratta...:cool:
E...a proposito...lo Spider è sempre bellissimo...:D
Bye;)
Grazie! :sofico:
Che ne dici di Dark Blade? :D
Ciaooo ;)
Ricordati che il nome deve rispecchiare il mod...
Quindi se con il "Dark" intendi dire che lo anodizzerai di nero...:fiufiu:
"Blade liquid" o "Blade water", non ti ispirano???
Bye;)
OK! Vada per DARK BLADE!
Ho aperto un nuovo T H R E A D ! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=812883)
Via aspetto, servono i consigli di tutti!
Ciaooo ;)
ok ci siamo ;) salto sull'altro 3D ;)
Originariamente inviato da Vegekou
ok ci siamo ;) salto sull'altro 3D ;)
Grande! :sofico:
Mi sono salvato il tuo link di minisumo, interessante!
Ciaooo ;)
Un piccolo upgrade hardware mi permette di giocare alla grande con gli ultimi titoli, HL2 compreso..... :p
http://www.g69t.it/public/Project/G69T_X800_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_X800.jpg)
nella foto potete notare anche le 2 porte USB, cablate con il solito "tubo" :D
A presto.
Ciaooo ;)
P.S. la scritta sulla scheda video è illuminata da 1 dei 3 led installati sul lazerled che si vede nella foto.
Bella la X800... ti è costata molto ? Quanto ha di ram ?
Uellààà!!! :D
Era da un pò che non ti sentivo!!!
Non sono nemmeno riuscito a farti gli auguri per le feste...:(
Bella la nuova X800...anch'io a breve (qualche mese), penso di cambiare il sistema, a favore di un Amd64 skt939, e x800xt...
Devo solo beccare il periodo giusto per l'acquisto...:cool:
E della "vecchia" radeon che ne hai fatto???
Bye;)
bentornato tra noi Gian :)
la mia solita domanda strana:
ma dove hai preso quegli insoliti chiusini delle porte pci?
Originariamente inviato da Bl@st
Bella la X800... ti è costata molto ? Quanto ha di ram ?
Quella è un X800 Pro con 256Mb DDR3, ha un costo sotto la media.
Ciaooo ;)
P.S. Buon anno a tutti!
Originariamente inviato da Tarm@
Uellààà!!! :D
Era da un pò che non ti sentivo!!!
Non sono nemmeno riuscito a farti gli auguri per le feste...:(
Bella la nuova X800...anch'io a breve (qualche mese), penso di cambiare il sistema, a favore di un Amd64 skt939, e x800xt...
Devo solo beccare il periodo giusto per l'acquisto...:cool:
E della "vecchia" radeon che ne hai fatto???
Bye;)
Purtroppo non ho tempo libero, per ora...:Perfido: auguroni di buon anno, anche se decisamente in ritardo :)
La vecchia e gloriosa 9700Pro è finita nel case d'un amico, rimasto molto contento. :D
Penso di rimanere su Amd anch'io in previsione del nuovo hardware per il Dark Blade, ma vorrei provare una 6800 :D
Ciaooo ;)
Originariamente inviato da antanio
bentornato tra noi Gian :)
la mia solita domanda strana:
ma dove hai preso quegli insoliti chiusini delle porte pci?
Grazie Antonio :)
I "chiusoni" li ho reperiti da un amico che ha un negozio e assembla case, ne ha un numero impressionante....
Ciaooo ;)
Originariamente inviato da G69T
Quella è un X800 Pro con 256Mb DDR3, ha un costo sotto la media.
Ciaooo ;)
P.S. Buon anno a tutti!
Darò un'occhiata al prezzo.... magari farò un confronto con una 6800 GT (la versione Ultra costa troppo specie in Italia)...
Buon anno anche a te (il mio è iniziato male...) !
Sempre molto bello, fai dei lavori molto interessanti.... ti continuo a seguire!!!
ti mando un PV... leggilo
Originariamente inviato da Bl@st
Darò un'occhiata al prezzo.... magari farò un confronto con una 6800 GT (la versione Ultra costa troppo specie in Italia)...
Buon anno anche a te (il mio è iniziato male...) !
Auguri, speriamo che migliori presto! ;)
Originariamente inviato da Vegekou
Sempre molto bello, fai dei lavori molto interessanti.... ti continuo a seguire!!!
ti mando un PV... leggilo
Visto, risposto in ritardo....scusa!
Ciaooo ;)
tranquillo!
tutto apposto... mo ti rispondo...
guarda cosa ho vinto, basta che vai sul mio tread! :D:D :D :D
CIAO!
Sgarboman
07-02-2005, 00:23
Come promesso eccomi qua...
Allora, ti volevo chiedere, visto che il mio cnc non è nativo per i metalli, che utensili usi, a quale velocità di rotazione e a che velocità di avanzamento.
Originariamente inviato da Sgarboman
Come promesso eccomi qua...
Allora, ti volevo chiedere, visto che il mio cnc non è nativo per i metalli, che utensili usi, a quale velocità di rotazione e a che velocità di avanzamento.
Caio Sgarboman, i parametri di taglio sono fondamentali, ma sono influenzati anche dalle caratteristiche della macchina utensile. Che tipo di CNC usi?
Ciaooo ;)
Sgarboman
08-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da G69T
Caio Sgarboman, i parametri di taglio sono fondamentali, ma sono influenzati anche dalle caratteristiche della macchina utensile. Che tipo di CNC usi?
Ciaooo ;)
Non sono molto esperto di cnc, però posso dirti che la macchina è nativa per il marmo e affini, io ogni tanto mi ci metto e faccio delle prove con i materiali più svariati (metallo, legno, plexiglass, ...). La puoi vedere nel thread del mio mod. Fino ad adesso ho provato pochi utensili, quello che uso di più è un alesatore tipo questo (adattato per l'attacco 1/2" gas):
http://go.virgilio.it/clkc_M_search_immagini_google_0__1_41/http://www.magafor.com/images/spe600.JPG
Originariamente inviato da Sgarboman
Non sono molto esperto di cnc, però posso dirti che la macchina è nativa per il marmo e affini, io ogni tanto mi ci metto e faccio delle prove con i materiali più svariati (metallo, legno, plexiglass, ...). La puoi vedere nel thread del mio mod. Fino ad adesso ho provato pochi utensili, quello che uso di più è un alesatore tipo questo (adattato per l'attacco 1/2" gas):
http://go.virgilio.it/clkc_M_search_immagini_google_0__1_41/http://www.magafor.com/images/spe600.JPG
L'utensile che hai postato serve per la lavorazione di fori precisi, normalmente gli alesatori hanno tolleranze della classe H, comunemente si trovano H7 e H8. Tale utensile viene utilizzato dopo aver eseguito un preforo di diametro inferiore di qualche decimo di mm del diametro nominale (dell'alesatore).
Visto che la tua macchina è nata per lavorare il marmo, dovresti avere parecchi utensili diamantati da utilizzare ad un numero di giri molto elevato.
Quali sono le caratteristiche del tuo cnc?
Ciaooo ;)
Sgarboman
11-02-2005, 19:28
Originariamente inviato da G69T
L'utensile che hai postato serve per la lavorazione di fori precisi, normalmente gli alesatori hanno tolleranze della classe H, comunemente si trovano H7 e H8. Tale utensile viene utilizzato dopo aver eseguito un preforo di diametro inferiore di qualche decimo di mm del diametro nominale (dell'alesatore).
Visto che la tua macchina è nata per lavorare il marmo, dovresti avere parecchi utensili diamantati da utilizzare ad un numero di giri molto elevato.
Quali sono le caratteristiche del tuo cnc?
Ciaooo ;)
Di utensili diamantati ne ho parecchi, ma non li utilizzo se non per il marmo & co. Per caratteristiche cosa intendi? Ti ripeto che non sono molto pratico di cnc tecnicamente parlando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.