PDA

View Full Version : CV in Inglese; consigli per la compilazione


Chromo
05-04-2004, 20:52
Ciao, devo risistemare il mio CV in Inglese.
Al momento è fatto malino.. ci sono siti dove si trovano consigli per la compilazione? Non so, organizzazione del CV in Inglese, equipollenza dei titoli di studio?

pippo76
05-04-2004, 21:25
Il CV inglese si presenta in maniera diversa da quello italiano per il tipo di format usato e per la sua brevita’: infatti non supera piu’ di due pagine.
Sulla prima pagina viene normalmente inserito il nome, congnome e l’indirizzo con eventuali contatti telefonici e/o l’indirizzo email.



Segue una piccola sezione chiamata Profile dove il candidato normalmente scrive poche righe ma efficaci che sottolineano le sue qualita’ personali piu’ importanti o le esperienze di tipo lavorativo piu’ consone al lavoro per cui fa domanda.



Si continua con la sezione dedicata alle esperienze di lavoro partendo dalla piu’ recente.



Sulla seconda pagina si fa riferimento alla carriera scolastica, sempre partendo dall’ultimo titolo o qualifica che si possiede fino alle scuole superiori. Attenzione ai titoli e alle votazioni ricevute perche’ il sistema scolastico inglese e’ molto diverso da quello italiano, per cui le scuole superiori possono essere indicate come “A” level o come college

Chromo
05-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da pippo76
Il CV inglese si presenta in maniera diversa da quello italiano per il tipo di format usato e per la sua brevita’: infatti non supera piu’ di due pagine.
Sulla prima pagina viene normalmente inserito il nome, congnome e l’indirizzo con eventuali contatti telefonici e/o l’indirizzo email.



Segue una piccola sezione chiamata Profile dove il candidato normalmente scrive poche righe ma efficaci che sottolineano le sue qualita’ personali piu’ importanti o le esperienze di tipo lavorativo piu’ consone al lavoro per cui fa domanda.



Si continua con la sezione dedicata alle esperienze di lavoro partendo dalla piu’ recente.



Sulla seconda pagina si fa riferimento alla carriera scolastica, sempre partendo dall’ultimo titolo o qualifica che si possiede fino alle scuole superiori. Attenzione ai titoli e alle votazioni ricevute perche’ il sistema scolastico inglese e’ molto diverso da quello italiano, per cui le scuole superiori possono essere indicate come “A” level o come college

Grazie per gli ottimi consigli. ;)

Espinado
05-04-2004, 22:36
in generale devi cercare di fare un cv "anglosassone" nel senso più ampio del termine, non una mera traduzione di quello italiano. in boccal al lupo.