PDA

View Full Version : 31 gradi in full load ad aria


Valerio081
05-04-2004, 18:56
Ecco come:cool:

Valerio081
05-04-2004, 18:57
:)

Valerio081
05-04-2004, 18:58
P.S. A mio parere, così facendo si inganna il sensore della cpu(e ovviamente i programmi che così misurano la temperatura,come asusprobe)
Il case da entrambi i lati naturalmente è aperto:)

Valerio081
05-04-2004, 20:04
Commenti?

Dragonx21
05-04-2004, 20:19
Rumore???

tanto?

manuele.f
05-04-2004, 20:22
ma per piacere:rolleyes:

jonson
05-04-2004, 20:23
secondo me 31° sono troppo pochi

jonson
05-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da manuele.f
ma per piacere:rolleyes:

:mano:

una curiosità: ho visto che anche tu sei a liquido, che temp hai?

Valerio081
05-04-2004, 20:31
Rumore???

Le due ventole appese con il nastro sono da 3000 giri più o meno
Diciamo che la ventola che più fa rumore è quella del Volcano

ma per piacere

Guarda che non sto raccontando balle per le temperature: in effetti passare da 50°(che è ragionevole)a 30° in full load mi è sembrato ovviamente anche a me strano boh

manuele.f
05-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da jonson
:mano:

una curiosità: ho visto che anche tu sei a liquido, che temp hai?
33° idle a 3200+:rolleyes:
ho la vaschetta by pctuner....il radiatore è ottimo,tiene l'acqua bella fredda...se voglio posso ridurre il rumore a zero assoluto spegnendo le due 12x12 e poi riaccenderle ed in pochi minuti tornare alle temp con 12x12 ON...i vantaggi e svantaggi di poca acqua e rad grande....;)

manuele.f
05-04-2004, 20:38
Originariamente inviato da Valerio081
Le due ventole appese con il nastro sono da 3000 giri più o meno
Diciamo che la ventola che più fa rumore è quella del Volcano



Guarda che non sto raccontando balle per le temperature: in effetti passare da 50°(che è ragionevole)a 30° in full load mi è sembrato ovviamente anche a me strano boh
asus rileva le temp sempre + basse...
io con a7n8x e slk800 e procio a 2,4GHz mi trovavo temp di 26/28°;) :sofico: :sofico: :sofico:

jonson
05-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da manuele.f
33° idle a 3200+:rolleyes:
ho la vaschetta by pctuner....il radiatore è ottimo,tiene l'acqua bella fredda...se voglio posso ridurre il rumore a zero assoluto spegnendo le due 12x12 e poi riaccenderle ed in pochi minuti tornare alle temp con 12x12 ON...i vantaggi e svantaggi di poca acqua e rad grande....;)

anche io sono a liquido, era solo per vedere se solo io supero i 35° in full-load. :rolleyes:
a saperlo di queste ottimizzazioni non avrei speso + di 200€ per il liquido

x valerio081: sicuramente nessuno sta dubitando di quanto stai dicendo sulle temperature, ma 31° sono davvero pochi. se sono temp che rilevi dalla mobo sicuramente sono sballate, devi munirti di sonda e termometro se vuoi dei dati attendibili.

senza dubbio hai fatto cmq un buon lavoro visto che come hai detto tu sei sceso da 50° a 30°

AirJ
05-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da Valerio081
P.S. A mio parere, così facendo si inganna il sensore della cpu(e ovviamente i programmi che così misurano la temperatura,come asusprobe)

Avevo sentito dire anche io che la ventolina posta sul retro della mobo inganna il sensore della cpu. Hai provato a vedere che temp ti segna togliendo la ventolina posteriore?
ciau

beee
05-04-2004, 22:33
Io sto a 30-32 in idle, ed arrivo a 46-48 in full load con l'acqua a 30 gradi....con le ventole del rad a palla mi tiene l'acqua a 23-24 ed in full load non supera i 43-45. Asusprobe mi dice 24 in idle e 33-35 full load, le temperature le vedo da bios.
In full load non è possibile che il core sia a temperature + basse di quella dell'acqua + 10-15 gradi, per cui i 28 o 32 full load sono chiaramente errati.
Bye!

Valerio081
05-04-2004, 23:13
Senza ventola posteriore 48 in full load
Cmq non la posso togliere sia perchè per collegarla ho tagliato i fili dell' alimentatore sia perchè è incollata col superattack
Ah, dimenticavo: se a qualcuno venisse in mente di metterla questa ventola posteriore che non usi il superattack direttamente sulla plastica della ventola; lungo i bordi io ci ho messo delle strisciette di cartoncino, anche perchè sul metallo attacca meglio.

Valerio081
06-04-2004, 11:02
A parte tutto, a me interesserebbe sapere se qualcuno è a conoscenza del fatto che mettendo la ventola posteriore, si va ad ingannare il sensore della scheda madre

irkk3
06-04-2004, 11:40
non è che lo inganni!!!!!!!!!

è solamente sballato;)

se prima ti segnava 50 magari erano 65-70

ora ti segna 31 e saranno 46-51:eek:

dovresti solo provare con un termometro decente, se ti sai arrangiare ti basta un LM35 e un tester:p

Valerio081
06-04-2004, 12:14
In effetti non mi resta che comprare questo benedetto termometro
Non so cosa sia cmq un LM35:)
Se mi puoi dare delle dritte più precise su come "arrangiarmi" per costruirmelo te ne sarei grato

Dardalo
06-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da Valerio081
Senza ventola posteriore 48 in full load
Cmq non la posso togliere sia perchè per collegarla ho tagliato i fili dell' alimentatore sia perchè è incollata col superattack
Ah, dimenticavo: se a qualcuno venisse in mente di metterla questa ventola posteriore che non usi il superattack direttamente sulla plastica della ventola; lungo i bordi io ci ho messo delle strisciette di cartoncino, anche perchè sul metallo attacca meglio.

Beh, che una ventolina da 50 sia davvero in grado di abbassare la temp. di 20 °C... :sofico: Evidentemente porla così vicino inganna il sensore che, se non erro, è proprio sotto alla cpu, quindi vicnino al socket freddo...
Cmq, le ventole "attaccate alla bene e meglio" avrei cercato di fissarle al case in maniera + "fissa", tipo avvitandole a listelli di metallo saldati al case...

irkk3
06-04-2004, 13:25
LM35 è un componente elettronico tipo un transistor solo che è un sensore di temperatura!!

ma è meglio che ti compre un termometro...;)

@Crikkkk-19
06-04-2004, 13:43
Mi sembra troppo poco!
Guarda la mia configurazione... io con questa sto a 34° sotto sforzo!:D

jonson
06-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Mi sembra troppo poco!
Guarda la mia configurazione... io con questa sto a 34° sotto sforzo!:D

sinceramente anche le tue temp mi sembrano un po ottimistiche

Valerio081
06-04-2004, 14:18
Mi sa che l' aria passa sopra la scheda madre, proprio in quello spazietto che c' è fra scheda madre e alimentatore,poi passa sotto il dissipatore e va alla cpu, raffreddandola.
Avrò trovato, casualmente, la giusta combinazione di correnti d' aria:p

Valerio081
06-04-2004, 15:52
Cmq mi interesserebbe sapere se qualcuno abbia intenzione di provare, per capire se certe temperature sono davvero dovute al sensore che viene "ingannato" oppure no. Un mio amico per esempio ha una nforce2, ha provato e non gli è cambiato nulla

manuele.f
06-04-2004, 19:23
fidati i sensori sono sballati...
e non dipendono dall'nforce
resta il fatto che le temp si sono cmq abbassate;) ;) ;)

wolfnyght
06-04-2004, 19:38
be io invece una mod così ne avevo parlato per il chipset il sochet e i mosfet......difatti ho già forato la piastra posteriore dove si monta appunto la mobo e sto piazzandogli una 120x120x25 da 100cfm.
mi serve più che altro per i mosfet perchè le temperature più alte sui mosfet si anno sul retro della mobo!e poi troppo forte una ventolazza lì!:cool: comunque rende più di quanto uno possa pensare....specie la 120x120 chipset soket e mosfet ringrazieranno.
appena finisco di saldare i fili alla ventola e appena la mondo con i sensori del mio reobus posto un pò di temperature....

jonson
06-04-2004, 19:45
la ventola per i mofset è importantissima, specie quando si è a liquido. propio qualche giorno fa ho provato una ventola sui mosfet con risultati ottimi. devo cercare un bel supporto però, volante non ce la metto :D

Valerio081
06-04-2004, 21:10
Cerchiamo di tenere up questo post, soprattutto per cercare di capire se davvero è utile alle temperature questa ventola "posteriore"

Zots
06-04-2004, 22:11
ciao a tutti ho fatto anche io questa modifica perchè dopo averla vista dal vivo non potevo nn farla ......ho tralasciato le ventole attacchate con nastro adesivo perchè sono proprio una cosa orribile e mi sono concentrato sulla ventolina post, ho bucato la lamiera che sorregge la mobo e ho inserito all'interno del buco la ventolina e come per magia 23 e ripeto 23 gradi in idle(su internet e ascoltando musica) e 29/30 gradi in full con prime95......lascio a voi le considerazioni.:D


ciao

cescosnake
06-04-2004, 22:20
forse abitate tutti in Siberia e tenete la finestra aperta... :rotfl:

Valerio081
06-04-2004, 22:53
Ci vorrebbe qualcuno che faccia questa modifica e abbia un sensore della temperatura interno

beee
06-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da Zots
ciao a tutti ho fatto anche io questa modifica perchè dopo averla vista dal vivo non potevo nn farla ......ho tralasciato le ventole attacchate con nastro adesivo perchè sono proprio una cosa orribile e mi sono concentrato sulla ventolina post, ho bucato la lamiera che sorregge la mobo e ho inserito all'interno del buco la ventolina e come per magia 23 e ripeto 23 gradi in idle(su internet e ascoltando musica) e 29/30 gradi in full con prime95......lascio a voi le considerazioni.:D


ciao

Fai questa prova: rallenti o fermi la ventola del dissi poi vedi a quanti gradi si pianta il tutto, poi fai la stessa prova senza la ventolina posteriore e vedi i gradi......
23 gradi....forse con 0 gradi l'aria è possibile.... i tuoi 23 saranno 35/40.
Scusate se mi 'irrequieto', ma un coso di 100mm quadri che produce oltre 100w per tenerlo a 23 occorre avere un dissi sottozero! La ventolina posteriore fa solo sballare il sensore sulla mobo, e non credo che possa avere influenza alcuna sulla vera temperatura del processore.
Asusprobe mi dice che ho il processore a 34 in full load, ma il bios mi dice 45.... e per esperienza vedo che tutti i thoro/barton un pò 'spinti' oltre i 55 gradi crashano.... il mio crasha a 47 (per asusprobe). Ho pure un thoroB 2200, e pure quello a 2300mhz crasha a 56 (43 per asusprobe).
In questo momento sto andando a 200x11.5, pc acceso da 2 ore, asusprobe mi dice 32 gradi la cpu.... ma l'acqua è a 26 (tengo le ventole del rad a 400rpm), per cui è totalmente impossibile...se guardo nel bios non sono meno di 40.

Mosfet: spesso si dissaldano (fondono lo stagno) senza rompersi assolutamente! a 200 gradi l'unico problema che hanno è che possono variare di qualche 2-3% la tensione erogata, per cui non credo che sia tanto utile raffreddarli.

Bye!

wolfnyght
06-04-2004, 23:48
Originariamente inviato da jonson
la ventola per i mofset è importantissima, specie quando si è a liquido. propio qualche giorno fa ho provato una ventola sui mosfet con risultati ottimi. devo cercare un bel supporto però, volante non ce la metto :D
be io ho trovato una soluzione spettacolare oltre che comoda e facile da creare oltre che uno può montare qualunque ventola di qualunque dimensione(credo che si possa addirittura montare una 120x120 ma una 92x92 ci stà chi hà un pc con attacco ventola posteriore vicino ai mosfet basta che prenda 8 bulloncini e 2 barrette filettate.le piega ad L e le avvita agli attacchi della ventola posteriore imbullona le barrette al case e imbullona la ventola alle barrette.
si potra così regolare abbassando od alzando la ventola il diametro ventola l'inclinazione)io ora stò testando una 60x60x25 da 4500giri praticamente a 1cm dai mosfet per evacurare l'aria calda ho tolto la placchetta metallica di contorno delle uscite della mobo.prossima evoluzioneun tunnel che preda direttamente aria fresca esternamente dal case!eheheheh

jonson
07-04-2004, 06:01
Originariamente inviato da wolfnyght
be io ho trovato una soluzione spettacolare oltre che comoda e facile da creare oltre che uno può montare qualunque ventola di qualunque dimensione(credo che si possa addirittura montare una 120x120 ma una 92x92 ci stà chi hà un pc con attacco ventola posteriore vicino ai mosfet basta che prenda 8 bulloncini e 2 barrette filettate.le piega ad L e le avvita agli attacchi della ventola posteriore imbullona le barrette al case e imbullona la ventola alle barrette.
si potra così regolare abbassando od alzando la ventola il diametro ventola l'inclinazione)io ora stò testando una 60x60x25 da 4500giri praticamente a 1cm dai mosfet per evacurare l'aria calda ho tolto la placchetta metallica di contorno delle uscite della mobo.prossima evoluzioneun tunnel che preda direttamente aria fresca esternamente dal case!eheheheh

mi hai appena dato un'ottima idea

Zots
07-04-2004, 11:01
scusa beee come esperimanto non mi sembra molto intelligente perche non voglio rischiare di danneggiare il procio mandandolom a temp troppo alte, poi non capisco perchè ti arrabbi è calata la temp del procio e poi ho nontato proprio ora anche quella del nb da 25 è passata a 19 sempre ascoltando musica e andando su internet.
la ventola nn butta aria direttamante sul nb ma è calata anche quella tep, ciò significa che dietro la mobo c'è un ristagno mdell'aria che fa aumetare le temperature di tutti i componenti!!!!;)

DriveTheOne
14-01-2007, 23:16
o senò è possibile fare così...
mettere una ventola, uno da 80X80 del lato dietro la mobo dove c'è il CPU
ma l'aria deve buttare fuori nn dentro...sono sicuro che facendo così..butta via solo l'aria verso l'esterno..senza ngannare i sensori..poi un altra ventola posta sempre in quel lato nel punto dove c'è il GPU ma che butti dentro...facendo così c'è il riciclo d'aria fresca raffreddanto tutti i componenti....capì? :D

Drive ;)

davidTrt83
21-01-2007, 10:37
Minchia, sei andato a beccare un 3d di 3 anni fa :eek: