PDA

View Full Version : Autostrada, ecco dove si potrà correre...


gpc
05-04-2004, 19:32
Autostrada, ecco dove si potrà correre

Dopo quattro false partenze, forse finalmente ci siamo: la bella stagione porterà a 150 chilometri all'ora il limite di velocità su tratti selezionati della rete autostradale italiana.
Il provvedimento, un cavallo di battaglia del ministro per le Infrastrutture e Trasporti Pietro Lunardi, dal momento dell'insediamento al Ministero di via XX Settembre, nel giugno 2001, era già inserito nel Dl che ha promulgato il nuovo codice della strada nel giugno 2003, e dopo studi di fattibilità, e resistenza passiva da parte di gestori della rete, polizia stradale e associazioni di consumatori, tutti a vario titolo preoccupati dell'innalzamento del limite, sarebbe pronto per l'attuazione con tanto di cartelli e segnaletica già predisposti.
E' stato proprio il ministro a ribadire che "siamo arrivati al dunque", davanti alle telecamere della Rai e poi di nuovo oggi a Gorizia (dove era atteso per la firma di un protocollo d' intesa per il completamento autostradale A27 Alemagna e i valichi confinari) e a dirsi "fortemente convinto dell'opportunità di elevare i limiti di velocità", in barba ai sostenitori dei famosi 110 all’ora del ministro Ferri, che nel 1988 provocarono tante opposte polemiche, e in sprezzo del pericolo rappresentato dalla responsabilità oggettiva di autorizzare i 150 km all’ora, in un paese dove si contano oltre 230.000 incidenti annui e 6736 morti (dati ufficiali 2002) e l'eccesso di velocità è la terza causa degli incidenti stessi.

E così, proprio alla vigilia della Giornata Mondiale della sicurezza stradale, indetta per mercoledì da Aci e Organizzazione Mondiale della Sanità, il ministro fa l'ennesimo annuncio e incassa le ultime critiche. Proprio oggi l'Asaps (associazione amici e sostenitori della Polizia stradale), ad esempio, rilancia la polemica contro l'innalzamento del limite per bocca del proprio presidente, Giordano Biserni, che puntualizza come l'Italia sarebbe l'unico paese in Europa con un limite così alto e con i direttori di tronco autostradale, di fatto responsabili legalmente della scelta, non convinti del provvedimento "perchè timorosi di accollarsi decisioni che si ripercuoterebbero contro di loro in caso di incidenti gravi e mortali".

Le caratteristiche

I tratti autostradali interessati dall'innalzamento del limite a 150 chilometri orari, secondo le prime indiscrezioni sarebbero di 450/500 chilometri complessivi.
Caratteristica imprescindibile per autorizzare l'aumento del limite la presenza di tre corsie di marcia e della corsia di emergenza; i tratti interessati devono rispondere a requisiti di sicurezza già fissati, per sviluppo del tracciato (rettilineo) e per condizioni atmosferiche.
In caso di precipitazioni di qualsiasi natura la velocità massima non potrà superare comunque i 110 chilometri l'ora.
Altro parametro da rispettare dovrà essere quello, su base storica, della frequenza di incidenti nei chilometri monitorati e saranno naturalmente esclusi percorsi caratterizzati dalla presenza di pendenze eccessive, viadotti, tunnel.
Una prima mappatura prevede 20 tratti idonei all’estensione del limite sulle seguenti autostrade:
Sull’A1 Milano-Napoli: tra le uscite di Colleferro e Anagni-Fiuggi, tra San Vittore e Caianello, Valmontone, e tra Cassino e San Vittore.
Sempre sulla A1, 13 km tra Frosinone e l'area di servizio La Macchia mentre in direzione di Milano, sono previsti 13,2 chilometri tra le uscite Modena Nord e Modena Sud.
Sulla A14 Bologna-Taranto, i 150 km all'ora saranno concessi nei 17,1 chilometri che separano Faenza da Forlì e sulla A26 (la Voltri-Gavellona Toce) per i dodici chilometri tra Vercelli Est e l'allacciamento con la A4 Torino-Trieste.
Sempre al Nord, sulla A27 Venezia-Belluno, sono previsti dieci chilometri per senso di marcia a 150 all'ora nel tratto compreso tra Treviso Nord e Treviso Sud.
Infine sulla A30 Caserta-Salerno, lunga poco più di 55 chilometri, i percorsi aperti al nuovo limite saranno due, entrambi con una lunghezza di circa 20 chilometri.


http://www.kataweb.it/detail.jsp?channel=portale&id=483413



------------------


Buffoni :rolleyes: possono tenerseli allora i 150... ti servono per andare da un autogrill all'altro... :muro:

misterx
05-04-2004, 19:39
che presa per i fondelli

e poi, e poi e poi......

ste cavolo di auto staffetta o come cavolo le vogliono chiamare....

ma chi diamine ha bisogno di queste imbecillerie ?

ca@@o dico io, se vi hanno dato la patente è perchè siete consapevoli di ciò che state facendo sulla strada

aleza
05-04-2004, 19:41
Ma la A4 tra MI e VE? è una delle autostrade messe meglio come pavimentazione e come segnaletica,soprattutto tra Brescia e Padova...boh ma questi ci girano in autostrada o no? :confused:

gpc
05-04-2004, 19:43
L'autostrada che va da Mestre a Belluno è una delle poche autostrade buone. Nella parte in pianura è tutta a tre corsie e c'è poco traffico, e se fai i 130 sei FERMO! Non ce la fai materialmente... anche quando sono andato in montagna due settimane fa c'ho provato, ma o stai in quarta o non ce la fai ad andare ai 130... :muro:

tommyHD
05-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da gpc
L'autostrada che va da Mestre a Belluno è una delle poche autostrade buone. Nella parte in pianura è tutta a tre corsie e c'è poco traffico, e se fai i 130 sei FERMO! Non ce la fai materialmente... anche quando sono andato in montagna due settimane fa c'ho provato, ma o stai in quarta o non ce la fai ad andare ai 130... :muro:

Addirittura in quarta sborone :D
La mia in quinta a 130 fa già troppo casino per i miei gusti..te che auto hai per stare in quarta a quella velocità?!:eek:

gpc
05-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da tommyHD
Addirittura in quarta sborone :D
La mia in quinta a 130 fa già troppo casino per i miei gusti..te che auto hai per stare in quarta a quella velocità?!:eek:

Mercedes 200E...
Il fatto è che li superi per forza i 130, perchè o ti fai tutta l'autostrada senza guardare la strada e con gli occhi fissi sul cruscotto, oppure vai più in fretta!
E guarda che non è mica che corra eh, più avanti quando si inizia ad arrivare in montagna faccio anche i 110 dove secondo me ci sono troppe curve... perchè qui non è questione di essere spericolati, è questione che i limiti sono fuori dal mondo.

gpc
05-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da tommyHD
Addirittura in quarta sborone :D


Vabbè dai comunque non era voluta, non c'avevo nemmeno pensato :D

Chromo
05-04-2004, 19:59
Interessante, vuol dire che ora i più imbecilli potranno andare a 190 senza rischiare il ritiro della patente! :rolleyes:

gpc
05-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da Chromo
Interessante, vuol dire che ora i più imbecilli potranno andare a 190 senza rischiare il ritiro della patente! :rolleyes:

No, vuol dire che comunque in autostrada perdi tempo comunque... :rolleyes:

loncs
05-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da Chromo
Interessante, vuol dire che ora i più imbecilli potranno andare a 190 senza rischiare il ritiro della patente! :rolleyes:

Si sposta il limite non multabile (150Km/h), non quello di ritiro patente (da 171Km/h in poi)

loncs
05-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da aleza
Ma la A4 tra MI e VE? è una delle autostrade messe meglio come pavimentazione e come segnaletica,soprattutto tra Brescia e Padova...boh ma questi ci girano in autostrada o no? :confused:

Obbiettivamente, sarà anche la migliore autostrada d'Italia, ma ci sono troppe macchine e troppi incidenti.

gpc
05-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da loncs
Si sposta il limite non multabile (150Km/h), non quello di ritiro patente (da 171Km/h in poi)

I 150 sarebbero da mettere comunque su TUTTE le tre corsie che ci sono... :rolleyes: che senso ha metterli per 10 chilometri... fai a meno a 'sto punto. Bah...

ShadowThrone
05-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da gpc
Sull’A1 Milano-Napoli: tra le uscite di Colleferro e Anagni-Fiuggi, tra San Vittore e Caianello, Valmontone, e tra Cassino e San Vittore.
Sempre sulla A1, 13 km tra Frosinone e l'area di servizio La Macchia mentre in direzione di Milano, sono previsti 13,2 chilometri tra le uscite Modena Nord e Modena Sud.

wuao!!! così quando sto a 130 e becco le smart che mi superano posso affondare il pedale!!!

loncs
05-04-2004, 20:40
Originariamente inviato da gpc
I 150 sarebbero da mettere comunque su TUTTE le tre corsie che ci sono... :rolleyes: che senso ha metterli per 10 chilometri... fai a meno a 'sto punto. Bah...


Il rischio è elevato ma in certi punti si può fare, secondo me è giusto iniziare solo a tratti!
Poi mi pareva che fosse permesso solo in 3° corsia (Kataweb è di una presappochezza incredibile come la notizia di qualche giorno fa sul giubbetto), ... giusto anche questo, visto che in prima la differenza fra i veicoli più lenti e le auto più veloci sarebbe potuta arrivare anche a 70-80Km/h ... obbiettivamente troppo!!

Ma non c'erano anche limiti di cilindrata???

Drago
05-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da tommyHD
Addirittura in quarta sborone :D
La mia in quinta a 130 fa già troppo casino per i miei gusti..te che auto hai per stare in quarta a quella velocità?!:eek:

AHEM; lancia delta 1.6 che uso sul lavoro ->140km/h in terza.

lnessuno
05-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da ShadowThrone
wuao!!! così quando sto a 130 e becco le smart che mi superano posso affondare il pedale!!!



affondare il pedale? ma sono 20 kmh di differenza... sai che affondare... :sofico:


a sto punto conviene andare fuori dalle autostrade, ci metti lo stesso tempo visto che in genere in autostrada c'è casino l'80% delle volte e in più risparmi :p

FastFreddy
05-04-2004, 20:56
A me non interessa.... :O :O :O













....la mia macchina neanche ci arriva a 150Km/h!! :p :p :p

lnessuno
05-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da FastFreddy
A me non interessa.... :O :O :O


....la mia macchina neanche ci arriva a 150Km/h!! :p :p :p




neanche io in macchina ci arrivo... però in moto... :ops:

Chromo
05-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da loncs
Si sposta il limite non multabile (150Km/h), non quello di ritiro patente (da 171Km/h in poi)

Ah meno male. ;)

lnessuno
05-04-2004, 21:08
L'avatar di Chromo





:sbav:

gpc
05-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da lnessuno
affondare il pedale? ma sono 20 kmh di differenza... sai che affondare... :sofico:


a sto punto conviene andare fuori dalle autostrade, ci metti lo stesso tempo visto che in genere in autostrada c'è casino l'80% delle volte e in più risparmi :p

E' vero.
Senza contare i coglioni che si mettono in seconda corsia ai 110 e non si spostano nemmeno se gli suoni.
Io mi sto stancando parecchio di andare in autostrada: c'è un concentrato di idioti...
Sarà che mi ero abituato bene in Spagna, dove bene o male, anche se la gente corre di più è molto più civile, ma qui non ce la faccio più ad andare in giro... :rolleyes:

Mauro82
05-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da tommyHD
Addirittura in quarta sborone:D
La mia in quinta a 130 fa già troppo casino per i miei gusti..te che auto hai per stare in quarta a quella velocità?!:eek:
la mia Alfetta fa i 170 in III al limitatore(non indicati dal tachimetro ma calcolati a partire dal regime e dai rapporti del cambio)
Originariamente inviato da gpc
Mercedes 200E...
se non sbaglio era quella che voleva prendere mio padre, ma poi ha optato per l'Alfetta per via della migliore tenuta di strada

max1123
05-04-2004, 21:21
Azz... e io che già pregustavo il primo viaggetto della nuova arrivata in tutta tranquillità, senza scrutare continuamente ponti e cavalcavia sospetti... invece niente da fare. Iniziare per gradi va bene, come è stato giustamente detto, ma così è una pagliacciata.

gpc
05-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da loncs
Il rischio è elevato ma in certi punti si può fare, secondo me è giusto iniziare solo a tratti!
Poi mi pareva che fosse permesso solo in 3° corsia (Kataweb è di una presappochezza incredibile come la notizia di qualche giorno fa sul giubbetto), ... giusto anche questo, visto che in prima la differenza fra i veicoli più lenti e le auto più veloci sarebbe potuta arrivare anche a 70-80Km/h ... obbiettivamente troppo!!

Ma non c'erano anche limiti di cilindrata???

Che io sapessi no... i requisiti erano tutti per le strade, non per le macchine...
Ma non lo vedo verosimile quella della terza corsia, che resta di sorpasso in ogni caso.

tommyHD
05-04-2004, 21:22
Originariamente inviato da gpc
Mercedes 200E...
Il fatto è che li superi per forza i 130, perchè o ti fai tutta l'autostrada senza guardare la strada e con gli occhi fissi sul cruscotto, oppure vai più in fretta!
E guarda che non è mica che corra eh, più avanti quando si inizia ad arrivare in montagna faccio anche i 110 dove secondo me ci sono troppe curve... perchè qui non è questione di essere spericolati, è questione che i limiti sono fuori dal mondo.

Ecco perchè puoi stare in quarta
:D

tommyHD
05-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da Drago
AHEM; lancia delta 1.6 che uso sul lavoro ->140km/h in terza.

Sì però motore che si fonde e orecchie che scoppiano :p :rolleyes:

gpc
05-04-2004, 21:33
Originariamente inviato da tommyHD
Ecco perchè puoi stare in quarta
:D

La tacchetta che indica il limite della prima sta ai 55Km/h :O :D
Non ci sono mai andato, venisse il dubbio :D

Drago
05-04-2004, 21:35
Originariamente inviato da tommyHD
Sì però motore che si fonde e orecchie che scoppiano :p :rolleyes:

beh questo succede 'tirando' la terza
la mia astra 1.6 in terza se la sogna quella velocità

c'è da aggiungere che la delta è inguidabile oltre i 120 a causa delle pessime gomme e delle sospensioni ormai andate, però ci sono rimasto a vedere un'auto definita 'vecchia' andare così tanto! :)

frankie
05-04-2004, 21:56
A26 (la Voltri-Gavellona Toce) per i dodici chilometri tra Vercelli Est e l'allacciamento con la A4 Torino-Trieste

Ah ok, ma su quel rettilineo ora come ora il limite minimo è imposto a 150 :sofico: ogni tanto vedi qualche missile o proiettile che raggiunge il limite su quel tratto di autostrada: 250

Infatti è quello che hanno messo no 250 ???

Jaguar64bit
05-04-2004, 21:58
Ieri sono andato a Saint Vincent andata di media 160 - 180 all'ora......ritorno 190 200 :D :D scherzooooooo:)